ho una mensola tipo lack ikea (non è proprio questa ma rende l'idea)
http://www.ikea.com/PIAimages/60197_PE166202_S3.jpg
Che, pur avendo messo abbastanza bene le staffe nel muro (sono quelle
a scomparsa) quando poi gli appoggio sopra della roba neanche
particolarmente pesante, pende verso il basso.
Non volendo mettere delle staffe esterne, qualcuno ha un'idea di come
fare per raddrizzarla/rinforzarla?
Grazie!
Alberto
I mobilieri quando mi hanno montato il salotto hanno posizionato le
due mensole fuori bolla (leggermente piu' alte all'esterno) facendomi
notare che una volta caricata la mensola si sarebbe messa in piano da
sola e cosi' e' stato.
Ciao, Rufus
>Che, pur avendo messo abbastanza bene le staffe nel muro (sono quelle
>a scomparsa) quando poi gli appoggio sopra della roba neanche
>particolarmente pesante, pende verso il basso.
Evidentemente, l'abbastanza bene non � sufficiente, dovevi arrivare a
"perfettamente bene" :-)
I dati che hai fornito sono pochi per fornire una cura sicura e definitiva.
Se vuoi rispondere a qualche domanda:
1- La mensola ha gioco negli spinotti o si infila forzata?
2- Il muro in cui � inserito il tassello � di calcestruzzo, mattoni pieni,
mattoni forati?
3- Da scarica la mensola � perfettamente orizzontale oppure pende un pelino
all'ins� o � gi� un pelino all'ingi�?
4- Se la forzi con le mani, in senso verticale, di quanto si muove, dal
punto tutto su a quello tutto gi�?
--
Fabbrogiovanni
Ha gioco, pure un po' troppo. Infatti credo che uno dei motivi sia
quello, unito al fatto che secondo me gli spinotti sono troppo
"flessibili". Infatti ho altre due mensole simili (non della stessa
marca) in un altra stanza, e sono perfette (l'ho detto anche per far
capire che non è che non son buono di mettere su una mensola ;D )
> 2- Il muro in cui è inserito il tassello è di calcestruzzo, mattoni pieni,
> mattoni forati?
Forati
> 3- Da scarica la mensola è perfettamente orizzontale oppure pende un pelino
> all'insù o è già un pelino all'ingiù?
E' perpendicolare alla parete, essendo un blocco pieno di truciolare,
aderisce alla parete...
> 4- Se la forzi con le mani, in senso verticale, di quanto si muove, dal
> punto tutto su a quello tutto giù?
Parecchio... ma non voglio esagerare perchè temo che mi si squagli in
mano. La qualità è abbastanza mediocre...
Ciao,
Alberto
>> 1- La mensola ha gioco negli spinotti o si infila forzata?
>Ha gioco, pure un po' troppo. Infatti credo che uno dei motivi sia
>quello, unito al fatto che secondo me gli spinotti sono troppo
>"flessibili".
Se gli spinotti flettono non ci possiamo fare niente, solo cambiarli.
Per quanto riguarda il gioco, vedi questo fidocad, disegnato volutamente
esagerato, tanto per rendere l'idea.
Su ogni spinotto arrotoliamo, in punta e vicino al muro, tot giri di nastro
isolante, quanto basta a raggiungere il diametro del foro nella mensola.
Poi con un cutter tagliamo via la parte sopra (vicino al muro) e la parte
sotto (in punta allo spinotto)
Cos� facendo la mensola si incastrer� leggermente in pendenza all'indietro.
Il carico e la flessione dello spinotto la riporta in orizzontale.
[FIDOCAD]
LI 75 10 75 125
LI 75 60 140 60 3
LI 140 60 140 65 3
LI 140 65 75 65 3
LI 75 60 55 55 3
LI 55 55 65 60 3
LI 65 60 65 65 3
LI 65 65 55 70 3
LI 55 70 75 65 3
LI 65 60 75 60 3
LI 65 65 75 65 3
LI 145 50 145 55 1
LI 145 55 220 55 1
LI 220 55 220 70 1
LI 220 70 145 70 1
LI 145 70 145 75 1
LI 145 75 265 75 1
LI 265 75 265 50 1
LI 265 50 145 50 1
LI 133 57 136 57
LI 136 57 140 57
LI 140 57 140 59
LI 140 59 133 59
LI 133 59 134 57
LI 76 66 83 66
LI 83 66 83 68
LI 83 68 76 68
LI 76 68 77 66
LI 134 57 134 65
LI 134 65 140 65
LI 140 65 140 57
LI 76 67 76 61
LI 76 61 83 61
LI 83 61 83 67
LI 134 61 139 61
LI 135 63 140 63
LI 77 62 81 62
LI 77 63 82 63
LI 78 65 82 65
LI 77 67 82 67
LI 77 64 82 64
LI 135 64 139 64
LI 135 62 140 62
LI 135 58 138 58
Esatto, io ho fatto sempre cos�, odio le mensole che sparano verso il basso
> Non volendo mettere delle staffe esterne, qualcuno ha un'idea di come
> fare per raddrizzarla/rinforzarla?
Io ne ho parecchie (direi 13) in soggiorno, e per montarle ho
utilizzato un po' tutti i trucchi che ti hanno già segnalato: montare
i tasselli con la punta leggermente verso l'alto, inserire degli
spessori sulla punta dei tasselli per "registrare" la pendenza (o in
alternativa raspare il foro della mensola per farla appoggiare di più
nei punti in cui deve scendere). Ma il sistema migliore sarebbe, se
almeno uno dei lati corti della mensola è a parete, fresare una
scanalatura nel lato corto della mensola, diciamo da 10mm, e fissare
un listello di uguale spessore (10mm) a parete... precisione assoluta
e ottima tenuta. Se scanalatura e listello non sono a tutta lunghezza,
ma si fermano a pochi cm dal bordo anteriore della mensola, non si
vede nulla. Per il lato che rimane "sospeso" nel vuoto, vanno bene i
sistemi di cui sopra.
Un'altra soluzione che a me piace molto in certi ambienti - tipo
cabina armadio - è quella di "appendere" le mensole al soffitto con
dei tiranti. I tasselli a quel punto fanno solo da arresto, per
evitare che l'insieme delle mensole si muova, ma il carico è sui
tiranti.
Vittorio