Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

tagliare e adattare tubi stufa

1,037 views
Skip to first unread message

leo99

unread,
Jan 18, 2013, 11:22:43 AM1/18/13
to
Ciao a tutti, dovrei togliere dei tubi smaltati da stufa tipo questi
http://www.fercastore.com/images/NONE_TBST_eca.jpg

e montarli in un'altra cucina. Ho giᅵ visto che devo fare dei tagli e
aggiunte.
Il mio dubbio ᅵ questo: comanda il maschio o la femmina?
Cioᅵ per esempio se taglio a metᅵ un tubo con ai lati maschio-femmina,
le 2 nuove estremitᅵ che ottengo sono 2 femmine? Cioᅵ le posso innestare
solo a 2 estremitᅵ maschio giᅵ esistenti? Grazie

felix...

unread,
Jan 18, 2013, 11:29:32 AM1/18/13
to
leo99 ha scritto:

> Ciao a tutti, dovrei togliere dei tubi smaltati da stufa tipo questi
> http://www.fercastore.com/images/NONE_TBST_eca.jpg

> e montarli in un'altra cucina. Ho gi� visto che devo fare dei tagli e
> aggiunte.
> Il mio dubbio � questo: comanda il maschio o la femmina?

Domanda imbarazzante!

> Cio� per esempio se taglio a met� un tubo con ai lati maschio-femmina,
> le 2 nuove estremit� che ottengo sono 2 femmine?

Otterrai un pezzo solo maschio ed uno maschio e femmina.


Cio� le posso innestare
> solo a 2 estremit� maschio gi� esistenti?

Senti, il pezzetto con il collarino � femmina, tutto il resto e
maschio.
felix.




--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Fabbrogiovanni

unread,
Jan 18, 2013, 11:38:31 AM1/18/13
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:kdbt5i$5hj$1...@news.newsland.it...

> Senti, il pezzetto con il collarino � femmina, tutto il resto e
> maschio.

In questi tempi moderni non � pi� ben chiara la distinzione fra maschi e
femmine ma se non ricordo male il pezzetto con il collarino, a destra nella
foto, � maschio.
E io, dovendo accorciare il tubo, terrei buono quello.


--


Fabbrogiovanni


leo99

unread,
Jan 18, 2013, 11:52:49 AM1/18/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
> In questi tempi moderni non ᅵ piᅵ ben chiara la distinzione fra maschi e
> femmine ma se non ricordo male il pezzetto con il collarino, a destra nella
> foto, ᅵ maschio.
> E io, dovendo accorciare il tubo, terrei buono quello.

Orco can, adesso comincio a fare confusione...
Nel mio tubo i collari ci sono in entrambe le estremitᅵ ma ᅵ rivolto
verso l'interno per la femmina mentre ᅵ rivolto verso l'esterno (come si
vede bene nel tubo nero in foto) per il maschio.
Quindi se non capisco male a differenza di Felix tu propendi che dal
taglio si ricavino 2 femmine, ᅵ corretto?

leo99

unread,
Jan 18, 2013, 11:56:08 AM1/18/13
to
leo99 ha scritto:
> Nel mio tubo i collari ci sono in entrambe le estremitᅵ ma ᅵ rivolto
> verso l'interno per la femmina mentre ᅵ rivolto verso l'esterno (come si
> vede bene nel tubo nero in foto) per il maschio.

Qui si vede meglio
http://www.nevesferramenta.it/img/2566.jpg

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 18, 2013, 12:29:37 PM1/18/13
to

"leo99" <l...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kdbukt$rho$1...@speranza.aioe.org...

>> In questi tempi moderni non � pi� ben chiara la distinzione fra maschi e
>> femmine ma se non ricordo male il pezzetto con il collarino, a destra
>> nella foto, � maschio.
>> E io, dovendo accorciare il tubo, terrei buono quello.
>
> Orco can, adesso comincio a fare confusione...

Fin che si tratta di tubi non � pericoloso:-)

> Nel mio tubo i collari ci sono in entrambe le estremit� ma � rivolto verso
> l'interno per la femmina mentre � rivolto verso l'esterno (come si vede
> bene nel tubo nero in foto) per il maschio.
> Quindi se non capisco male a differenza di Felix tu propendi che dal
> taglio si ricavino 2 femmine, � corretto?

Diciamo che le probabilit� di ottenere due maschi sono di 1 a 100:-)

Dunque, vado un po' a memoria perch� � da tanto tempo che non mi capita di
maneggiarli.
E' lapalissiano che la parte maschio sar� un pelo pi� piccola della femmina.
Partendo dal tubo originale che dovrebbe essere cilindrico non ricordo per�
se � stato strozzato il maschio o leggermente dilatata la parte femmina.
La differenza dovrebbe essere di quasi 2 mm.

Facciamo presto a scoprirlo.
Misurando il diametro non � un metodo affidabile, basta una minima
ovalizzazione del tubo e siamo fregati.
Lavoriamo pertanto sulla circonferenza.

Prendiamo un fil di ferro, o altro qualcosa adatto a girarci intorno in modo
preciso.
Giriamo intorno alla parte femmina e ci facciamo un segno al completamento
del giro.
Ripetiamo l'operazione dalla parte maschio, altro segno.
Ora rifacciamo l'ultima misura a met� tubo e sapremo se tagliandolo l�
avremo due femmine come quella originale oppure ...... procedi e riferisci.


--


Fabbrogiovanni


Fox

unread,
Jan 18, 2013, 1:10:41 PM1/18/13
to
Il 18/01/2013, Fabbrogiovanni ha detto :
> "leo99" <l...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
> news:kdbukt$rho$1...@speranza.aioe.org...
>
>>> In questi tempi moderni non ᅵ piᅵ ben chiara la distinzione fra maschi e
>>> femmine ma se non ricordo male il pezzetto con il collarino, a destra
>>> nella foto, ᅵ maschio.
>>> E io, dovendo accorciare il tubo, terrei buono quello.
>>
>> Orco can, adesso comincio a fare confusione...
>
> Fin che si tratta di tubi non ᅵ pericoloso:-)
>
>> Nel mio tubo i collari ci sono in entrambe le estremitᅵ ma ᅵ rivolto verso
>> l'interno per la femmina mentre ᅵ rivolto verso l'esterno (come si vede
>> bene nel tubo nero in foto) per il maschio.
>> Quindi se non capisco male a differenza di Felix tu propendi che dal taglio
>> si ricavino 2 femmine, ᅵ corretto?
>
> Diciamo che le probabilitᅵ di ottenere due maschi sono di 1 a 100:-)
>
> Dunque, vado un po' a memoria perchᅵ ᅵ da tanto tempo che non mi capita di
> maneggiarli.
> E' lapalissiano che la parte maschio sarᅵ un pelo piᅵ piccola della femmina.
> Partendo dal tubo originale che dovrebbe essere cilindrico non ricordo perᅵ
> se ᅵ stato strozzato il maschio o leggermente dilatata la parte femmina.
> La differenza dovrebbe essere di quasi 2 mm.
>
> Facciamo presto a scoprirlo.
> Misurando il diametro non ᅵ un metodo affidabile, basta una minima
> ovalizzazione del tubo e siamo fregati.
> Lavoriamo pertanto sulla circonferenza.
>
> Prendiamo un fil di ferro, o altro qualcosa adatto a girarci intorno in modo
> preciso.
> Giriamo intorno alla parte femmina e ci facciamo un segno al completamento
> del giro.
> Ripetiamo l'operazione dalla parte maschio, altro segno.
> Ora rifacciamo l'ultima misura a metᅵ tubo e sapremo se tagliandolo lᅵ avremo
> due femmine come quella originale oppure ...... procedi e riferisci.

Ai miei tempi mi sembrava piᅵ semplice distinguere maschi e femmine.
Mai avuto dubbi, allora :-)

--
Furio

--
Furio


Fabbrogiovanni

unread,
Jan 18, 2013, 1:14:58 PM1/18/13
to

"Fox" <five...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
news:kdc370$rb$1...@tdi.cu.mi.it...

>> Ora rifacciamo l'ultima misura a met� tubo e sapremo se tagliandolo l�
>> avremo due femmine come quella originale oppure ...... procedi e
>> riferisci.
>
> Ai miei tempi mi sembrava pi� semplice distinguere maschi e femmine. Mai
> avuto dubbi, allora :-)

Non distrarti con pensieri strani, stiamo aspettando di sapere come sono
le miusre del tubo.


--


Fabbrogiovanni


Fox

unread,
Jan 18, 2013, 1:25:41 PM1/18/13
to
Il 18/01/2013, Fabbrogiovanni ha detto :
> "Fox" <five...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
> news:kdc370$rb$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>>> Ora rifacciamo l'ultima misura a metᅵ tubo e sapremo se tagliandolo lᅵ
>>> avremo due femmine come quella originale oppure ...... procedi e
>>> riferisci.
>>
>> Ai miei tempi mi sembrava piᅵ semplice distinguere maschi e femmine. Mai
>> avuto dubbi, allora :-)
>
> Non distrarti con pensieri strani, stiamo aspettando di sapere come sono le
> miusre del tubo.

Enommmmme.

--
Furio

--
Furio


leo99

unread,
Jan 18, 2013, 1:27:42 PM1/18/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
> Non distrarti con pensieri strani, stiamo aspettando di sapere come sono
> le miusre del tubo.

Allora, ho dovuto smontare il tubo per il maschio e dalle misure pare
che... siamo di fronte a un ermafrodita!
Ho ripetuto la misura su un'altra serie di tubi di colore diverso e
sembra la stessa cosa.
I tubi cioᅵ sono conoidali. Con il metro da sarta mi dᅵ 38cm il maschio,
39cm la femmina, 38.5 in mezzo con tendenza ad aumentare verso la
femmina e diminuire verso il maschio.
Mi chiedo: ma come mai hanno concepito questa cosa, come fa uno ad
adattare i tubi?
Probabilmente vanno meglio a costruirli?

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 18, 2013, 1:41:26 PM1/18/13
to

"leo99" <l...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kdc46r$a82$1...@speranza.aioe.org...

> Allora, ho dovuto smontare il tubo per il maschio e dalle misure pare
> che... siamo di fronte a un ermafrodita!

Con un po' di impegno e un pizzico di fortuna questa caratteristica potrebbe
tornarci utile, il taglio a metà lo potremo accoppiare a un terminale
maschio o femmina:-)


> I tubi cioè sono conoidali. Con il metro da sarta mi dà 38cm il maschio,
> 39cm la femmina, 38.5 in mezzo con tendenza ad aumentare verso la femmina
> e diminuire verso il maschio.

Un po' di errore potrebbe dipendere dal metro inadeguato, quello da sarta
non è proprio adatto per apprezzare le piccole differenze.
Forse la differenza non è così esagerata ma comunque, grossomodo , ci siamo.
10 mm. sulla corconferenza corrispondono a circa 3 sul diametro.

> Mi chiedo: ma come mai hanno concepito questa cosa, come fa uno ad
> adattare i tubi?
> Probabilmente vanno meglio a costruirli?

Una volta, quando i tubi della stufa erano di semplice lamiera zincata e non
avevano i collarini di fermo li facevano apposta leggermente conici per
poterli innestare facilmente.
Poi la tecnologia è migliorata, hanno aggiunto i collarini, li hanno fatti
smaltati da vari colori ma ormai avevano macchine predisposte per farli
conici, perchè buttar via tutto?

Come detto all'inizio, a metà tubo ci troveremo una differenza di 1,5 mm.
sul diametro, maggiore del maschio e minore della femmina.
Lo spessore della lamiera dovrebbe essere intorno al mezzo millimetro, per
cui con impegno e salutando qualche santo del calendario avremmo 0,5 mm. di
margine per l'accoppiamento.
--


Fabbrogiovanni


leo99

unread,
Jan 18, 2013, 1:56:29 PM1/18/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
> Come detto all'inizio, a metᅵ tubo ci troveremo una differenza di 1,5 mm.
> sul diametro, maggiore del maschio e minore della femmina.
> Lo spessore della lamiera dovrebbe essere intorno al mezzo millimetro, per
> cui con impegno e salutando qualche santo del calendario avremmo 0,5 mm. di
> margine per l'accoppiamento.

Rispondo in fretta che ho la cena che si fredda.
Tutto ciᅵ a patto di aver bisogno di tagliare a metᅵ, ma non ᅵ detto :-(
Magari serve tagliare piᅵ verso la femmina e non si ha il maschio da
innestare... devo studiarla bene.
Comunque grazie dello spunto, ora so come sono fatti questi tubi.

felix...

unread,
Jan 18, 2013, 2:25:30 PM1/18/13
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
Non ci sono pi� le femmine di una volta! :-)


vedi sotto:

Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIzNzI

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 18, 2013, 2:50:34 PM1/18/13
to

"leo99" <l...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
news:kdc5sp$dug$1...@speranza.aioe.org...

> Tutto ci� a patto di aver bisogno di tagliare a met�, ma non � detto :-(
> Magari serve tagliare pi� verso la femmina e non si ha il maschio da
> innestare... devo studiarla bene.
> Comunque grazie dello spunto, ora so come sono fatti questi tubi.

Alla mala parata ci rivolgiamo al mercato:-)
Non so di preciso come � la situazione a cui dobbiamo adattarli ma troviamo
in vendita pezzi da 25, 50 e 100 cm:
http://honosweb.it/it/65-smaltati-marron


--


Fabbrogiovanni


0 new messages