Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

3mc di terriccio, che prezzo?

2,867 views
Skip to first unread message

adsodamelk

unread,
Sep 15, 2011, 5:44:33 AM9/15/11
to
Salve, dovrei riempire delle fioriere e mi necessitano 3mc di
terriccio vegetale. Le fioriere sono raso terra, quindi non ci
dovrebbero essere problemi per scaricare il terreno direttamente
dentro. Ho chiesto a dei vivaisti e ferramenta agrari. Tutti mi
propongono i sacchi da 80 litri per 6-7€ l'uno.
Il prezzo mi pare alto, non c'è qualche altra soluzione per chi deve
prendere più terreno? Mi verrebbe circa 80€-90€ a metro cubo!
Grazie per i consigli che come sempre mi date. :-)

MARIO.G

unread,
Sep 15, 2011, 6:29:49 AM9/15/11
to
ciao.
le migliori offerte, ai supermercati, iper etc sono i sacchi da
40-50 litri a 1.4 - 2 euro ... in sconto 40-50-60%

normalmente i prezzi che trovi sempre sono sui 3- 4 euro per i 50 litri
e, mi pare che combacia con il prezzo 80 litri 6-7 euro... anzi..
conviene quasi che cerchi nei supermercati LE OFFERTE.

le offerte sui sacchi da 20 litri... sono 1 1.10 euro... vige che se
compri terriccio con sacchi grossi... si risparmia, anche ai
supermercati e TRA le offerte che se cerci e hai tempo di aspettare ti
consentiranno di spendere meno.

ALTRIMENTI... potrei suggerire un mix ... sul fondo delle fiorire,
adagiare materiale drenante meno costoso, perlite , pomice qualcosa
come anche le palline di plastica polistirolo... DOVRAI VEDERE TU
SIA SE TI BISOGNANO per le piante che metterai dentro in modo
da prendere 1/3 + 2/3 e ridurre la cifra.


INFINE , PENSACI.. io ho provato a fare la pazzia,, ma sai 3000
litri quanti sacchetti da 50 litri sono ? 60 sacchetti.. su un
carrello grosso ... massimo massimo da supermercato.. ne metti
15-20 ... dovrai vuotare quasi un bancale degli iper.. e fare
avanti e indietro , cassa... paghi, esci scarichi,.. rientri...
e ocio.. che il carrello pesa... sbanda--- UN GRAN CASINO

nAH .. non so.. provare a vedere se qualche ditta di scavi,
al posto di portar in discarica lo scavo, avesse un terreno buonino,
senza tanti sassi ? e provare a farlo scaricare a casa tua vicino
alla fiOriera ? vedere cosa esce... magari gli dai 10-20 euro...

ciao

mario

hybris

unread,
Sep 15, 2011, 6:53:57 AM9/15/11
to
Il Thu, 15 Sep 2011 02:44:33 -0700, adsodamelk ha scritto:

> problemi per scaricare il terreno direttamente dentro. Ho chiesto a dei
> vivaisti e ferramenta agrari. Tutti mi propongono i sacchi da 80 litri

ci sono aziende che si occupano di fare/ristrutturare i giardini
non credo che per rifare, ad esempio, un grande prato (ma anche medio) si
mettano a scaricare la terra a sacchetti da 80.
quindi chiederei a loro

senza contare che il terriccio in sacchi da prezzo minimo e' di solito
una schifezza immane contenente di tutto e che si secca in 15 secondi di
sole.... una volta ne presi un sacco e dentro c'erano pezzi
d'impiallacciatura di mobile.

repo

unread,
Sep 15, 2011, 7:20:59 AM9/15/11
to
"adsodamelk" ha scritto:

> Salve, dovrei riempire delle fioriere e mi necessitano 3mc di
> terriccio vegetale.

Se sei in una zona dove si fa la raccolta differenziata dell'umido cerca il
centro di compostaggio più vicino e vedi se vendono il compost.
Altrimenti prova da un consorzio agrario.

Repo


mario

unread,
Sep 15, 2011, 7:25:59 AM9/15/11
to
Io mi sono fatto portare 3 metri cubi di "terra da coltura" (quasi
senza sassi) da un contadino locale. Consegna a domicilio con trattore
"pom pom pom pom" direttamente in giardino 70 euro tutto compreso.

felix...

unread,
Sep 15, 2011, 8:05:16 AM9/15/11
to
adsodamelk ha scritto:
Terreno agricolo sabbioso con aggiunta del terriccio per vasi di cui
parli, calcola 5 sacchi da 89lt x mc, la terra ti sforzerai di trovarla
gratis, con a tuo carico il solo trasporto.
felix.


--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


adsodamelk

unread,
Sep 15, 2011, 11:35:11 AM9/15/11
to
Grazie a tutti per le risposte, dalla risposta di Felix e da altre
devo dedurre che il solo terriccio nei sacchi e da sconsigliare?
Da numerose ricerche ho trovato chi me lo fa a 4,50€ a sacco da 80l e
mi trasporta anche il bancale dove devo scaricarlo. A questo punto il
prezzo mi pare buono, solo non vorrei comprare una cosa che poi non
funziona.

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 15, 2011, 11:46:46 AM9/15/11
to

"adsodamelk" <adso...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:cabb911c-6fa3-4ebc...@ge10g2000vbb.googlegroups.com...

>Grazie a tutti per le risposte, dalla risposta di Felix e da altre
>devo dedurre che il solo terriccio nei sacchi e da sconsigliare?

Non è da sconsigliare perchè solo terriccio non è buono, però se fai metà
terriccio a pagamento e metà terra a costo quasi zero ottieni lo stesso
risultato e spendi la metà.

>Da numerose ricerche ho trovato chi me lo fa a 4,50€ a sacco da 80l e
>mi trasporta anche il bancale dove devo scaricarlo. A questo punto il
>prezzo mi pare buono, solo non vorrei comprare una cosa che poi non
>funziona.

OK, il prezzo è buono, ma non basta per sapere se stai facendo un affare:-)

Supponiamo che tu non sia astemio e parti per comprare del vino, rosso.
Tutte le bottiglie conterranno del liquido, rosso, ma compreresti solo in
base al prezzo?

Con questo non sto dicendo che 4,50 al sacco è "bèh, che schifo", potrebbe
essere ottimo, ma prima fai come con il vino, "assaggialo" :-)




--

Fabbrogiovanni



MARIO.G

unread,
Sep 15, 2011, 12:21:02 PM9/15/11
to
Il 15/09/2011 17.35, adsodamelk ha scritto:
> Grazie a tutti per le risposte, dalla risposta di Felix e da altre
> devo dedurre che il solo terriccio nei sacchi e da sconsigliare?
> Da numerose ricerche ho trovato chi me lo fa a 4,50€ a sacco da 80l e
> mi trasporta anche il bancale dove devo scaricarlo.

Se hai i soldi, onestamente 70-100 euro... totale risparmio rispetto
all'auchan o all'iper quando fanno offeRte...


4.5 SI e' OTTIMO A CASA TUA, pensa se ti si bucava un sacchetto...
avanzavi di conciare la macchina come un campo :(

per il resto ma che ci devi mettere in sti vasi ? sono sopra elevati
da terra ? ... perché io ti posso dire una cosa, anche se ci metti
un tubo poroso che lascia l'acqua , o l'irragazione, il sole e il
caldo CUOCIONO IL VASO.. la terra.. la più bella che produco io,
da solo, per dire...cuoce... uno due anni e la mia è irroconoscibile,
da nera ricca di humus e tutto... diventa come polvere ... ovvio
io nei vasi tendo a mettere tante piante e piantine .ll la sfrutto,
andrebbe sempre rigirata o aggiunta terra fresca... almeno una volta
ogni tre.. DA ME... che ho fioriere cemento o legno... grandissime...

autoproduco circa 4500-5000 litri all'anno, che poi metto anche
nell'orto, il mio ammetto che èptrebbe essere scarsetto di compost
organico.. è più da verde ...ma l'effetto è uno sbriciolamento del
terriccio.. cuoce...letteralmente.

tutto qua...dipende cosa ci vuoi fare nelle fioriere ?

per altro esempio METTI DUE VIOLE, due primule, due margherite
tagete etc etc con IL TELO PACCIMATURA E TUTTO RICOPERTO DA
LAPISCLAZZULI... TI DURA 10 ANNI...

altro esempio.. ci devi mettere un orto ? in vasi pomodoro zucchine
cetrioli... melanzane.. no.. io non userei terriccio da sacchi..
prendere il terreno cultivo come il mario... cos'

ciao

mario

David

unread,
Sep 15, 2011, 12:27:34 PM9/15/11
to

"adsodamelk" <adso...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:cabb911c-6fa3-4ebc...@ge10g2000vbb.googlegroups.com...


Se mi dici di che marca e tipo si tratta, che coltura devi impiantare e la
zona climatica, ti posso dare qualche dritta. E' il mio lavoro.
David.


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 15, 2011, 12:39:23 PM9/15/11
to

"David" <modaliNOS...@INVALIDalice.it> ha scritto nel messaggio
news:j4t91p$o4n$1...@speranza.aioe.org...

> Se mi dici di che marca e tipo si tratta, che coltura devi impiantare e la
> zona climatica, ti posso dare qualche dritta. E' il mio lavoro.

Posso approfittare? :-)

Davanti a un produttore della mia zona vedo spesso parcheggiati Tir targati
LT (Lituania).
E' giusto pensare che vengono fin qui per portare preziosa torba e non per
caricare terriccio confezionato da portarsi a casa?


--

Fabbrogiovanni



MARIO.G

unread,
Sep 15, 2011, 12:52:18 PM9/15/11
to
Il 15/09/2011 18.27, David ha scritto:

> Se mi dici di che marca e tipo si tratta, che coltura devi impiantare e la
> zona climatica, ti posso dare qualche dritta. E' il mio lavoro.
> David.
>
>


MAESTRO DAVID :) VERDISSIMO GRAN POLLICIONE :) , RINGRAZIO che hai
posato lo sguardo sulla discussione del ad sod melk :) non scherzo :)

leggerò anche io, piccolo alpino , i tuoi suggerimenti e commenti :)

ciao

mario

felix...

unread,
Sep 15, 2011, 1:59:31 PM9/15/11
to
adsodamelk ha scritto:
Il solo terriccio che si vende insaccato è praticamente torba e sfagno
assolutamente inidoneo per fioriere di grandi dimensioni, infatti una
volta ben asciutto è quasi impossibile innaffiare efficacemente poichè
l'acqua si crea una strada diretta verso i fori di scarico,l'unico modo
rimane quello di aspersione con getto sottile ripassando una infinità
di volte per dare tempo al terriccio di imbibirsi perbene.
La terra sabbiosa al quale viene miscelato oltre a contenere i sali mi-
nerali assenti nella torba trattiene a lungo l'umidità necessaria.

felix...

unread,
Sep 15, 2011, 2:04:10 PM9/15/11
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
Qualcuno (complottista) dirą che portano terreno prelevato per
bonificare aree radioattive!

felix...

unread,
Sep 15, 2011, 2:06:20 PM9/15/11
to
Fabbrogiovanni ha scritto:

> "David" <modaliNOS...@INVALIDalice.it> ha scritto nel messaggio
> news:j4t91p$o4n$1...@speranza.aioe.org...

> > Se mi dici di che marca e tipo si tratta, che coltura devi impiantare e la
> > zona climatica, ti posso dare qualche dritta. E' il mio lavoro.

> Posso approfittare? :-)

> Davanti a un produttore della mia zona vedo spesso parcheggiati Tir targati
> LT (Lituania).

Perchč non LATINA??? :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 15, 2011, 1:55:47 PM9/15/11
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:j4tdtu$2la$1...@news.newsland.it...

>> Davanti a un produttore della mia zona vedo spesso parcheggiati Tir
>> targati
>> LT (Lituania).
>> E' giusto pensare che vengono fin qui per portare preziosa torba e non
>> per
>> caricare terriccio confezionato da portarsi a casa?
>
> Qualcuno (complottista) dirą che portano terreno prelevato per
> bonificare aree radioattive!

Non scherziamo, il posto č a 800 metri (in linea d'aria) da casa mia.
Devo preoccuparmi?


--

Fabbrogiovanni


felix...

unread,
Sep 15, 2011, 2:21:54 PM9/15/11
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
Tranquillo LT Latina fu bonificata dalla malaria dal tanto vituperato
duce! :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Sep 16, 2011, 1:05:15 AM9/16/11
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:j4te1v$326$1...@news.newsland.it...

>> Davanti a un produttore della mia zona vedo spesso parcheggiati Tir
>> targati
>> LT (Lituania).
>
> Perchč non LATINA??? :-)

Fidati, č Lituania:-)


--

Fabbrogiovanni


David

unread,
Sep 16, 2011, 2:16:07 AM9/16/11
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:j4t9nv$ndk$1...@tdi.cu.mi.it...
>
> Posso approfittare? :-)

Ci mancherebbe...................

>
> Davanti a un produttore della mia zona vedo spesso parcheggiati Tir
> targati LT (Lituania).
> E' giusto pensare che vengono fin qui per portare preziosa torba e non per
> caricare terriccio confezionato da portarsi a casa?

La prima che hai detto! La Lituania è ormai il più grande estrattore e
fornitore europeo. Toglimi tu una curiosità, di che azienda stiamo parlando?
Saluti, David.


Fabbrogiovanni

unread,
Sep 16, 2011, 2:21:25 AM9/16/11
to

"David" <modaliNOS...@INVALIDalice.it> ha scritto nel messaggio
news:j4upj6$cj4$1...@speranza.aioe.org...

>> E' giusto pensare che vengono fin qui per portare preziosa torba e non
>> per caricare terriccio confezionato da portarsi a casa?
>
> La prima che hai detto! La Lituania è ormai il più grande estrattore e
> fornitore europeo. Toglimi tu una curiosità, di che azienda stiamo
> parlando?

Di questa:
http://www.vitaflor.it/


--

Fabbrogiovanni


David

unread,
Sep 16, 2011, 2:29:00 AM9/16/11
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:j4tdl6$258$1...@news.newsland.it...
>
> Il solo terriccio che si vende insaccato è praticamente torba e sfagno
> assolutamente inidoneo per fioriere di grandi dimensioni, infatti una
> volta ben asciutto è quasi impossibile innaffiare efficacemente poichè
> l'acqua si crea una strada diretta verso i fori di scarico,l'unico modo
> rimane quello di aspersione con getto sottile ripassando una infinità
> di volte per dare tempo al terriccio di imbibirsi perbene.
> La terra sabbiosa al quale viene miscelato oltre a contenere i sali mi-
> nerali assenti nella torba trattiene a lungo l'umidità necessaria.
> felix.
>

Vero solo in parte e solo per i terricci di bassa qualità. I terricci fatti
bene prevedono aggiunte di surfattanti e bagnanti (per evitare l'effetto
repellente della torba asciutta), argilla per aumentare lo scambio cationico
e la ritenzione idrica, pomice o perlite per il drenaggio ed evitare le
asfissie, ecc. Le torbe vengono miscelate in diverse percentuali (nere e
bionde) e in diverse pezzature. Una buona azienda di terricci è in grado di
produrre terricci altamente performanti e per tutte le esigenze. Unica
controindicazione della torba è quella che continua il suo processo di
mineralizzazione e quindi "si consuma", nel giro di qualche anno le fioriere
saranno un pò più vuote. Magari può essere opportuno, nel caso di fioriere
molto grandi, miscelare un 30% di buona terra di campo che però può essere
fonte di erbe infestanti.
Saluti, David.


David

unread,
Sep 16, 2011, 2:30:53 AM9/16/11
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:j4upt9$omv$1...@tdi.cu.mi.it...

>
> Di questa:
> http://www.vitaflor.it/
>
>

La conosco bene, fino a qualche anno fa è stata un nostro fornitore.
David.


adsodamelk

unread,
Sep 28, 2011, 6:28:57 PM9/28/11
to
Poi ho chiamato una ditta edile che mi ha portato terreno agricolo
sciolto (ma era abbastanza buono, così, a occhio. Abbastanza scuro e
con un po' di materiale organico in disfacimento, tipo paglietta. Loro
dicono che lo pagano a un vivaio) Ho pagato 100€ I 3 metri cubi e
mezzo circa compreso il trasporto. Sono venuti due volte con il
ribaltabile da 2 metri cubi.
Ora vedo come va. Magari lo arricchisco con un po' di sacchi comprati.
Grazie per tutti i consigli!

MARIO.G

unread,
Sep 29, 2011, 4:14:37 AM9/29/11
to
a ecco,.,,, come aveva detto il mario :)

vabbè lui non è il mariuccio.. ma si chiama come me :)

ciao

mario

giulio sanna

unread,
May 23, 2023, 7:02:09 AM5/23/23
to
0 new messages