Il 15/09/2011 17.35, adsodamelk ha scritto:
> Grazie a tutti per le risposte, dalla risposta di Felix e da altre
> devo dedurre che il solo terriccio nei sacchi e da sconsigliare?
> Da numerose ricerche ho trovato chi me lo fa a 4,50€ a sacco da 80l e
> mi trasporta anche il bancale dove devo scaricarlo.
Se hai i soldi, onestamente 70-100 euro... totale risparmio rispetto
all'auchan o all'iper quando fanno offeRte...
4.5 SI e' OTTIMO A CASA TUA, pensa se ti si bucava un sacchetto...
avanzavi di conciare la macchina come un campo :(
per il resto ma che ci devi mettere in sti vasi ? sono sopra elevati
da terra ? ... perché io ti posso dire una cosa, anche se ci metti
un tubo poroso che lascia l'acqua , o l'irragazione, il sole e il
caldo CUOCIONO IL VASO.. la terra.. la più bella che produco io,
da solo, per dire...cuoce... uno due anni e la mia è irroconoscibile,
da nera ricca di humus e tutto... diventa come polvere ... ovvio
io nei vasi tendo a mettere tante piante e piantine .ll la sfrutto,
andrebbe sempre rigirata o aggiunta terra fresca... almeno una volta
ogni tre.. DA ME... che ho fioriere cemento o legno... grandissime...
autoproduco circa 4500-5000 litri all'anno, che poi metto anche
nell'orto, il mio ammetto che èptrebbe essere scarsetto di compost
organico.. è più da verde ...ma l'effetto è uno sbriciolamento del
terriccio.. cuoce...letteralmente.
tutto qua...dipende cosa ci vuoi fare nelle fioriere ?
per altro esempio METTI DUE VIOLE, due primule, due margherite
tagete etc etc con IL TELO PACCIMATURA E TUTTO RICOPERTO DA
LAPISCLAZZULI... TI DURA 10 ANNI...
altro esempio.. ci devi mettere un orto ? in vasi pomodoro zucchine
cetrioli... melanzane.. no.. io non userei terriccio da sacchi..
prendere il terreno cultivo come il mario... cos'
ciao
mario