"Franzthepanz" ha scritto nel messaggio
news:mj4nci$tda$1...@speranza.aioe.org...
> Devo ricostruire un tiragraffi per il gatto originariamente ricoperto di
> corda "naturale".
[C U T]
> dove potrei acquistare circa 40 mt del suddetto prodotto con diametro di
> 20 mm?
> Grazie a chi mi chiarirà le idee su questo prodotto "difficile"... :')
Allora...
il mio consiglio, supportato dalla costruzione di alcune decine di
graffiatoi per i gatti di amici, amiche e parenti, é il seguente:
supporto in legno da 50 mm;
corda in SISAL da 12 mm di diametro.
La corda in sisal nel diametro che uso é facilmente reperibile sulla baia
(quasi tutta di produzione teutonica) in rotoli da 50 o 100 metri;
il diametro 12 mm é un ottimo compromesso tra rigidità, facilità di
arrotolamento e durata nel tempo, ti sconsiglio il 20 mm;
calcola che ho un graffiatoio (volendo posso farti una foto....) che ha nove
anni e che promette di durare senza interventi per altrettanti e questo con
tre gatti che lo usano continuamente....
Rammenta che, all'atto dell'avvolgimento della corda sul supporto la cosa
migliore é inumidirla, avvolgerla e dopo asciugarla in modo che si ''tiri''
da sola....
In caso contrario preparati ad intervenire a distanza di mesi per eliminare
l'allungamento della stessa.
Per fissare le varie colonne ho provveduto ad inserire nei pezzi di legno
delle bussole filettate da 10 MA e dopo ho usato dei pezzi di asta filettata
per il collegamento.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro....
Se hai bisogno bussa...
:-)
P.S.: Potresti cercare i post di I.D.A.G. di alcuni anni fa.... Ne parlammo
ampiamente....
--
Ciao, Renato