Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Compressore fai da te per raccolta olive.

222 views
Skip to first unread message

ale

unread,
Oct 23, 2006, 2:57:27 AM10/23/06
to
Sta per essere ora di raccoglierle, perlomeno dalle mie parti, e come
tutti gli anni vorrei comprare un motocompressore per usare (si
chiamano così) gli abbacchiatori per la raccolta ma di volta in volta
mi spavento dal prezzo delle soluzioni già fatte.
Un mio vicino si è costruito un aggeggio con un compressore da 150Lt,
messo su un carrelletto per trainarlo col trattore. So che però va
modificato perchè l'aria del compressore è secca mentre per
l'abbacchiatore serve umida. So che ha aggiunto un qualcosa per
immettere olio nell'aria in uscita.

Avete esperienza in merito e secondo voi quanto mi verrebbe a costare
lo scherzetto con un compressore magari usato, con un 100aio di metri
di cavo elettrico (un 3x4mm ci vuole) ? Unico vincolo ho la 220
monofase 3,3 Kw...

Mi conviene comprare un motocompressore già pronto? Suggerimenti per
qualche modello che tenga almeno due attrezzi??

Bernardo Rossi

unread,
Oct 23, 2006, 3:18:14 AM10/23/06
to
On 22 Oct 2006 23:57:27 -0700, "ale" <big...@libero.it> wrote:

>modificato perchè l'aria del compressore è secca mentre per
>l'abbacchiatore serve umida. So che ha aggiunto un qualcosa per
>immettere olio nell'aria in uscita.


Da qualunque rivenditore di compressori / articoli tecnici trovi i
gruppi oliatori appositi, da installare lungo il tubo dell'aria.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

adry

unread,
Oct 23, 2006, 9:05:53 AM10/23/06
to
mhhh.... potresti fare una base attaccata al sollevamento del trattore
con terzo punto e usare il cardano al posto del motore elettrico!Piccolo
problema sono i giri che puoi risolvere con le pulegge o pignone corona
e un lavoretto un po lunghetto.Il serbatoio dovrebe avere una valvola di
pressione quando e pieno scatta e fa uscire l'aria in eccesso magari
mettine 2 :) credo che risparmieresti facendo un lavoro cosi!!Per
tenere aria "umida" da olio ci sono dei Bicchierini(gocciolatoi) che
puoi attaccare all'uscita del compressore!
E poi se vuoi fare anche una rifinitura ci sono in vendita degli
arrotolagomma da officina :)


By Adry (Ryo Saeba)

ale

unread,
Oct 23, 2006, 9:19:05 AM10/23/06
to

adry ha scritto:

> mhhh.... potresti fare una base attaccata al sollevamento del trattore
> con terzo punto e usare il cardano al posto del motore elettrico!Piccolo
> problema sono i giri che puoi risolvere con le pulegge o pignone corona
> e un lavoretto un po lunghetto.Il serbatoio dovrebe avere una valvola di
> pressione quando e pieno scatta e fa uscire l'aria in eccesso magari
> mettine 2 :) credo che risparmieresti facendo un lavoro cosi!!Per
> tenere aria "umida" da olio ci sono dei Bicchierini(gocciolatoi) che
> puoi attaccare all'uscita del compressore!
> E poi se vuoi fare anche una rifinitura ci sono in vendita degli
> arrotolagomma da officina :)

si ma non mi piace l'idea di lasciare sempre in moto il trattore al
minimo. Dopo due anni di raccolta mi tocca rifargli il motore!!!
Così come non mi piacciono quelli già esistenti che vanno a
sollevamento. A meno di avere un uliveto scomodo e raggiungibile solo
col trattore.
Il mio è comodo e per di più attaccato a casa (per questo pensavo
all'elettrico).

adry

unread,
Oct 23, 2006, 12:07:15 PM10/23/06
to
ale wrote:
> adry ha scritto:
>
>
>>mhhh.... potresti fare una base attaccata al sollevamento del trattore
>>con terzo punto e usare il cardano al posto del motore elettrico!Piccolo
>>problema sono i giri che puoi risolvere con le pulegge o pignone corona
>>e un lavoretto un po lunghetto.Il serbatoio dovrebe avere una valvola di
>>pressione quando e pieno scatta e fa uscire l'aria in eccesso magari
>>mettine 2 :) credo che risparmieresti facendo un lavoro cosi!!Per
>>tenere aria "umida" da olio ci sono dei Bicchierini(gocciolatoi) che
>>puoi attaccare all'uscita del compressore!
>>E poi se vuoi fare anche una rifinitura ci sono in vendita degli
>>arrotolagomma da officina :)
>
>
> si ma non mi piace l'idea di lasciare sempre in moto il trattore al
> minimo. Dopo due anni di raccolta mi tocca rifargli il motore!!!
nu dai non esageriamo 2 anni!pensa hai hai trattori sotto le pioggie che
vanno 22 ore su 24 sempre sotto tiro !!!!

> Così come non mi piacciono quelli già esistenti che vanno a
> sollevamento. A meno di avere un uliveto scomodo e raggiungibile solo
> col trattore.
> Il mio è comodo e per di più attaccato a casa (per questo pensavo
> all'elettrico).
>
mhhhhhh
un bel motore di qualche BCS vecchio ???? Il mio amico a fatto uno
spaccalegna con questo e il motore la pagato una ca**ata con un
distributore e un pistone di un muletto rettratile penso sui 150/200
euro tutto!
By Adry (Ryo Saeba)
0 new messages