Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quesito su legna da ardere

157 views
Skip to first unread message

gio_46

unread,
Sep 15, 2023, 2:24:17 AM9/15/23
to
Recentemente, a causa del forte vento, mi sono caduti alcuni grossi
rami dei pini davanti a casa. Il giardiniere ha detto che quando sono
secchi sono buoni da ardere nel camino come quelli non resinosi.
Io non ci credo per niente... però non ho titoli per dare un giudizio.
Per questo chiedo un parere da chi ha più esperienza in materia.

Giampaolo Natali

unread,
Sep 15, 2023, 5:00:46 AM9/15/23
to
Ha ragione il giardiniere.
Naturalmente devi aspettare un paio d'anni o più per essere sicuro che parte
della resina sia andata .........in cielo.

IMHO, come sempre

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

asdf

unread,
Sep 15, 2023, 5:14:57 AM9/15/23
to
Ho chiesto più volte perchè sto sfoltendo quelli che ho, che sono
pure alti e pericolosi, e il consenso unanime è che il pino, perlomeno
il pino marino che ho io, va bene nel camino per riscaldare ma se usato
con parsimonia per via dei residui che lascia, quindi unito ad altra
legna non resinosa.
Opinioni contrastanti invece per il tempo necessario affinchè la
resina si secchi in modo da dare meno problemi: c'è chi dice un
anno e chi almeno da 3 a 5. Di più nin zò.

Fausto

unread,
Sep 15, 2023, 9:20:13 AM9/15/23
to
esperto no, ma qui ho dei pini che ti sporcano le mani di resina anche
se sono secchi da anni. Un poco alla volta, a fuoco ben avviato e con
altra legna non resinosa io qui "faccio passare" anche legname di pino
ma per l'appunto a patto che non sia la sola.

gio_46

unread,
Sep 15, 2023, 1:10:37 PM9/15/23
to
Volevo aggiungere che sono caduti anche grossi rami da un cedro del
libano di oltre 400 anni. Lì come siamo messi come bruciatura nel camino?

emilio

unread,
Sep 15, 2023, 2:40:45 PM9/15/23
to
gio_46 ha scritto:
la resina diventa secca,ma non scompare...bruciali insieme a legna
tipo quercia,faggio, castagno,ecc...se sono alcuni rami non c'è problema

gio_46

unread,
Sep 16, 2023, 3:18:37 AM9/16/23
to
Comunque, non è che li devo bruciare per forza nel caminetto... il giardiniere
ce li può smaltire tranquillamente... però, non ce lo la a gratis.

MarioCCCP

unread,
Sep 16, 2023, 4:30:41 AM9/16/23
to
non occorre un approccio "purista", il problema è quanta in
totale e in quanto tempo.

Chiaramente usare solo legna resinosa (e ci sono stati anni
in cui ho usato quasi soltanto bancali in abete e scarti di
lamellare pure di abete o pino), sporca moltissimo la canna
fumaria, e non ci piove. Se poi è anche umida è PEGGIO, ma
pure da secca ... ci sono aggravanti molto significative :
bruciare in modo TIRCHIO, come faccio io, con poca aria per
risparmiare (peggiora l'efficienza di combustione, sì, ma
massimizza ancor di più il trasferimento di calore
stufa=>stanza, riducendo quello fumi molto caldi=>ambiente
esterno), aggrava fortemente il problema, si deposita molto
più creosoto e catrame untuoso e colloso. E questo poi crea
rischi di incendio nella canna (se è intubata e incamiciata
magari non è così grave).
Se invece bruci facendo tirare a palla, la combustione cmq
si smagrisce (inoltre il fumo più caldo e più rapido
deposita meno fuliggine).

Ti segnalo questo aspetto banale perché è meno peggio
bruciare abete con forte tiraggio che non bruciare
latifoglie con tiraggio minimo. La resina non è l'unico
incrostante che catramizza.

Il potere calorifico è valido, quindi si può valorizzare di
certo.

Premesso questo, di quanti quintali di conifera stiamo
parlando ? Se sono 3-4 quintali al massimo te ne accorgi a
stento. Se poi bruci del misto, con 1/4 di conifera e 3/4 di
latifoglia, a maggior ragione.
Sai cosa : la conifera eventualmente non bruciarla IN
ACCENSIONE né nelle fasi di risparmio (es notturno), ma solo
inserendola in stufa già calda ed accesa e nei momenti di
galoppo allegro. Limiti molto i danni. Il grosso dello
sporco adesivo si deposita perlopiù in accensione,
spegnimento, e fasi di risparmio. In fase di regime forte
possono aderire giusto le ceneri minerali alla schifezza
collosa presente.

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

MarioCCCP

unread,
Sep 16, 2023, 4:32:57 AM9/16/23
to
Confermo, la resina può colare a volte, di suo, ma non è
dilavabile dall'acqua. Ed ha una parte volatile modesta,
persa la quale per evaporazione in resto cristallizza e
diventa vetroso, e a quel punto cessa di colare ed è
virtualmente eterna. Non è manco putrescibile in quello
stato, tende a fossilizzare se rimane lontana dalla luce
solare. (v. ambra).
Si brucia e amen ! :D

emilio

unread,
Sep 16, 2023, 9:15:42 AM9/16/23
to
gio_46 ha scritto:
bruciali nel caminetto! perchè tu pensi che il giardiniere cosa faccia?
viene pagato e si scalda...

0 new messages