Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

numero telefono a cui si è risposto

2,248 views
Skip to first unread message

albert

unread,
Mar 7, 2013, 10:57:35 AM3/7/13
to
come si fa a risalire a numero di telefono a cui si � data risposta?

in rete ho trovato solo il servizio 400 ma � solo per casi di NESSUNA
risposta

gestore telecom

gio_46

unread,
Mar 8, 2013, 2:10:05 AM3/8/13
to
Il giorno giovedì 7 marzo 2013 16:57:35 UTC+1, albert ha scritto:
> come si fa a risalire a numero di telefono a cui si è data risposta?
>
>
>
> in rete ho trovato solo il servizio 400 ma è solo per casi di NESSUNA
>
> risposta
>
>
>
> gestore telecom

Se chi ti ha chiamato non vuole che tu veda il suo numero, non c'è niente da fare.


Giovanni

spago

unread,
Mar 8, 2013, 2:13:44 AM3/8/13
to
Il giorno giovedì 7 marzo 2013 16:57:35 UTC+1, albert ha scritto:
> come si fa a risalire a numero di telefono a cui si è data risposta?

esistono sistemi a pagamento in cui sostanzialmente la chiamata viene dirottata ad un 'centralino' (passami il termine per semplicità) il quale analizza i dati e ripesca il numero chiamante. poi la chiamata ti viene girata in tempo reale con l'indicazione del numero

infatti il numero chiamante viene sempre indicato solo che per le chiamate 'privato' un flag ne impedisce la visualizzazione (sempre semplificando)

Bowlingbpsl

unread,
Mar 8, 2013, 3:01:43 AM3/8/13
to
spago wrote:
> Il giorno gioved� 7 marzo 2013 16:57:35 UTC+1, albert ha scritto:
>> come si fa a risalire a numero di telefono a cui si � data risposta?
>
> infatti il numero chiamante viene sempre indicato solo che per le
> chiamate 'privato' un flag ne impedisce la visualizzazione (sempre
> semplificando)

Ho la spiccata sensazione che il primo aprile... misteriosamente, questo
flag NON FUNZIONI!

Fabrizio :-D


Ricky

unread,
Mar 8, 2013, 7:15:58 PM3/8/13
to
spago <andreavi...@gmail.com> ha scritto:

>
> infatti il numero chiamante viene sempre indicato solo che per le
chiamate 'privato' un flag ne impedisce la visualizzazione (sempre
semplificando)
>
Beh se il numero ᅵ nascosto si ferma all'ultima centrale pubblica ( quella
a cui ᅵ attestata la tua linea ). Non arriva a casa tua salvo che non sia
stato abilitato l'ovveride ( numero disturbatore). Ma ᅵ una funzionalitᅵ
che ti viene venduta a caro prezzo e solo a fronte di una richiesta
giudiziaria se hai fatto denuncia di stalking telefonico.



--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#ky@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024

Ricky

unread,
Mar 8, 2013, 7:22:04 PM3/8/13
to
albert <anti...@nospam.nn> ha scritto:

> come si fa a risalire a numero di telefono a cui si è data risposta?
>
> in rete ho trovato solo il servizio 400 ma è solo per casi di NESSUNA
> risposta
>
> gestore telecom
>
Attiva il "chi è" e usa un telefono col supporto caller ID. In questo modo
tra il primo e secondo squillo ti viene trasmesso (modulato in V23) il
numero chiamante ( salvo che non sia nascosto ).

Probabilmente hai già almeno un telefono predisposto ( praticamente quasi
tutti i telefoni dotati di display prodotti negli ultimi anni hanno il
supporto caller Id ) ma non hai il servizio attivato. Credo costi 1 o 2
euro al mese ( non ho più Telecozz da una vita ).

albert

unread,
Mar 9, 2013, 2:22:22 PM3/9/13
to
Il Sat, 09 Mar 2013 00:22:04 GMT, Ricky ha scritto:

> albert <anti...@nospam.nn> ha scritto:
>
>> come si fa a risalire a numero di telefono a cui si è data risposta?
>>
>> in rete ho trovato solo il servizio 400 ma è solo per casi di NESSUNA
>> risposta
>>
>> gestore telecom
>>
> Attiva il "chi è" e usa un telefono col supporto caller ID. In questo modo
> tra il primo e secondo squillo ti viene trasmesso (modulato in V23) il
> numero chiamante ( salvo che non sia nascosto ).
>
> Probabilmente hai già almeno un telefono predisposto ( praticamente quasi
> tutti i telefoni dotati di display prodotti negli ultimi anni hanno il
> supporto caller Id ) ma non hai il servizio attivato. Credo costi 1 o 2
> euro al mese ( non ho più Telecozz da una vita ).

quindi un servizio c'è ma ci si deve abbonare e se la chimata è privata non
si vede null acomunque;
ma per una chiamate già ricevute come si puo' fare?
non esiste un servizio apposito?

harry haller

unread,
Mar 10, 2013, 9:54:27 AM3/10/13
to
Il Sat, 09 Mar 2013 00:22:04 +0000, Ricky ha scritto:

> albert <anti...@nospam.nn> ha scritto:
>
>> come si fa a risalire a numero di telefono a cui si è data risposta?
>>
>> in rete ho trovato solo il servizio 400 ma è solo per casi di NESSUNA
>> risposta
>>
>> gestore telecom
>>
> Attiva il "chi è" e usa un telefono col supporto caller ID. In questo
> modo tra il primo e secondo squillo ti viene trasmesso (modulato in V23)
> il numero chiamante ( salvo che non sia nascosto ).
>
> Probabilmente hai già almeno un telefono predisposto ( praticamente
> quasi tutti i telefoni dotati di display prodotti negli ultimi anni
> hanno il supporto caller Id ) ma non hai il servizio attivato. Credo
> costi 1 o 2 euro al mese ( non ho più Telecozz da una vita ).

Un euro e 56 al mese per la precisione
http://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-supplementari/chi-%C3%A8
c'è anche un procedimento gratuito per scoprire gli anonimi, qualcuno su
usenet diceva che funziona bisognerebbe registrarsi a whooming, leggete
l'articolo
http://www.luca-mercatanti.com/2013/02/05/come-scoprire-chi-ti-chiama-con-
il-numero-anonimo-gratuitamente/
ciao
0 new messages