Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

TV a muro: secondo voi è possibile?

175 views
Skip to first unread message

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 6:10:00 AM12/11/22
to
Volevo appendere una TV a muro con una staffa: poiché l'intera casa era in ristrutturazione ho predisposto delle prese in soggiorno con questo obiettivo. Ora però ho un dubbio: non so il materiale di questo muro (sono ignorante in materia) e che tasselli potrei utilizzare.
Il muro è questo qui:
https://imgur.com/a/azDr4T0
E' una foto fatta durante la predisposizione dell'impianto elettrico
Il peso staffa+televisore si aggirerebbe sui 50Kg
Mi dite che muro è questo e che tasselli potrei usare?

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2022, 6:29:15 AM12/11/22
to
> Il peso staffa+televisore si aggirerebbe sui 50Kg

>Mi dite che muro è questo

Muro fatto con blocchi di Calcestruzzo Cellulare, detto anche Gasbeton.

> e che tasselli potrei usare?

Googola "Tasselli per calcestruzzo cellulare" e trovi tutto quello che
va bene.
In mancanza di tasselli specifici può bastare usare quelli di plastica
comuni a patto di prenderli più lunghi del normale.
Spessore del muro permettendo, 4 tasselli da 8 lunghi 100 mm. e dormi
tranquillo.

--
Fabbrogiovanni

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 6:42:27 AM12/11/22
to
Grazie per la risposta: mi consigli di comprare i tasselli per calcestruzzo cellulare della stesse dimensioni dei tasselli in dotazione? Nello specifico 4 tasselli da 0.8 lunghi 5cm

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2022, 9:03:23 AM12/11/22
to
>> Googola "Tasselli per calcestruzzo cellulare" e trovi tutto quello che
>> va bene.
>> In mancanza di tasselli specifici può bastare usare quelli di plastica
>> comuni a patto di prenderli più lunghi del normale.
>> Spessore del muro permettendo, 4 tasselli da 8 lunghi 100 mm. e dormi
>> tranquillo.
>>
>> --
>> Fabbrogiovanni
>
> Grazie per la risposta: mi consigli di comprare i tasselli per calcestruzzo
> cellulare della stesse dimensioni dei tasselli in dotazione? Nello specifico
> 4 tasselli da 0.8 lunghi 5cm

Ripartiamo dalle api e dai fiori :-)
Abbiamo due aspetti da considerare.

1- la tenuta delle viti.
Con i tasselli in dotazione ci saranno 4 viti diametro almeno 4 mm.
E qui non ci sono problemi, qualsiasi vite che non sia più piccola
tiene su dieci televisori.

2- la tenuta del muro.
E qui dobbiamo dire quasi tutti i muri da cristiani sono meglio del
Gasbeton, per quanto riguarda metterci dei tasselli.


Non ho esperienze dirette con tasselli su Gasbeton.
Direi che un diametro 8 può bastare e usando tasselli specifici
dovremmo non avere problemi.

Dovessi farlo a casa mia, sempre avendo uno spessore del muro
sufficiente, userei tasselli più lunghi, anche non specifici per questo
materiale.

Una domanda, se posso.
Hai parlato di 50 chili.
Sarebbe la classica staffa fissa, parallela al muro e col televisore
distante tre o quattro dita sempre dal muro o invece una di quelle con
snodi vari che permette di allontanarlo, ruotarlo e inclinarlo?

--
Fabbrogiovanni

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 10:45:07 AM12/11/22
to
Il giorno domenica 11 dicembre 2022 alle 15:03:23 UTC+1 Fabbrogiovanni ha scritto:
> Una domanda, se posso.
> Hai parlato di 50 chili.
> Sarebbe la classica staffa fissa, parallela al muro e col televisore
> distante tre o quattro dita sempre dal muro o invece una di quelle con
> snodi vari che permette di allontanarlo, ruotarlo e inclinarlo?

Grazie per la risposta.
E' una staffa di quelle snodabili: perché?

Felice

unread,
Dec 11, 2022, 10:49:45 AM12/11/22
to
ma la staffa ce l'hai gia ?
altrimenti cerca in rete le particolarita' della staffa, piu' ti allontani dalla parete
e maggiore il peso che scarica sulla stessa/viti/tasselli

per dire . . . segui il principio delle leve

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 10:54:02 AM12/11/22
to
Il giorno domenica 11 dicembre 2022 alle 16:49:45 UTC+1 Felice ha scritto:
> Il giorno domenica 11 dicembre 2022 alle 16:45:07 UTC+1 Vito Logrillo ha scritto:
> > Il giorno domenica 11 dicembre 2022 alle 15:03:23 UTC+1 Fabbrogiovanni ha scritto:
> > > Una domanda, se posso.
> > > Hai parlato di 50 chili.
> > > Sarebbe la classica staffa fissa, parallela al muro e col televisore
> > > distante tre o quattro dita sempre dal muro o invece una di quelle con
> > > snodi vari che permette di allontanarlo, ruotarlo e inclinarlo?
> > Grazie per la risposta.
> > E' una staffa di quelle snodabili: perché?
> ma la staffa ce l'hai gia ?

Si, la staffa è questa qui:
https://amzn.eu/d/itScVso

Adriano

unread,
Dec 11, 2022, 10:57:40 AM12/11/22
to
Scriveva Vito Logrillo domenica, 11/12/2022:

> dell'impianto elettrico Il peso staffa+televisore si aggirerebbe sui 50Kg Mi
> dite che muro è questo e che tasselli potrei usare?

ma non era il caso di farlo fare da chi ha fatto la ristrutturazione?
e' gasbeton. Non e' il massimo per questi lavori.
Dove lavoro, ci sono megaschermi appesi al cartongesso con tasselli
appositi. Ma non ci avviciniamo neache un po' ai 50 kg.

Adriano

unread,
Dec 11, 2022, 11:01:33 AM12/11/22
to
Dopo dura riflessione, Vito Logrillo ha scritto :

> Grazie per la risposta.
> E' una staffa di quelle snodabili: perché?

perche' data la scarsa resistenza del gasbeton, muovere un tv cosi'
pesante, unito all'effetto leva, potrebbe avere conseguenze poco
piacevoli. Se devi fare un lavoro su gasbeton eviterei.
Piuttosto userei una staffa dritta (profilo a U) piu' lunga possibile
(ma un tv da 50 kg sara' piu' di 80") in modo da mettere molti tasselli
e distribuire il peso. Sul tv si montera' una seconda barra a U
rovesciata che permettera' di appenderla come un quadro. La metti e poi
la tocchi il meno possibile.

Adriano

unread,
Dec 11, 2022, 11:03:48 AM12/11/22
to
Vito Logrillo ha usato la sua tastiera per scrivere :

>
> Si, la staffa è questa qui:
> https://amzn.eu/d/itScVso

no buono. Io avrei puntato su un aggeggio cosi':
https://tinyurl.com/muxcxrny

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 11:09:25 AM12/11/22
to
Megaschermi di che dimensioni? Per quanto ne so anche il cartongesso non è il massimo per questi lavori.

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 11:17:15 AM12/11/22
to
Grazie per la risposta.
In realtà ho preso quella staffa non con l'obiettivo di muovere il televisore ma con l'obiettivo di regolare leggermente la posizione del televisiore dopo la sua installazione.
Il problema della staffa da te indicata è il poco spazio tra televisore e muro

Androidino da Tradate

unread,
Dec 11, 2022, 11:32:54 AM12/11/22
to
Vito Logrillo <vit...@gmail.com> ha scritto:

> Il peso staffa+televisore si aggirerebbe sui 50Kg

ellamadonna! usa le staffe dei boiler.

belle foto, ma è più buchi che muro.

--
variables won't, constants aren't

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 11:47:57 AM12/11/22
to
Il giorno domenica 11 dicembre 2022 alle 17:32:54 UTC+1 Androidino da Tradate ha scritto:
> > Il peso staffa+televisore si aggirerebbe sui 50Kg
> ellamadonna! usa le staffe dei boiler.
>
> belle foto, ma è più buchi che muro.
>
> --
> variables won't, constants aren't

In effetti ho esagerato: ho ricontrollato e il peso del televisore (65'') equivale a 28Kg, il peso della staffa 5Kg quindi 33Kg in totale.
Le foto sono state scattate durante la ristrutturazione: i buchi sono associati alle tracce elettriche

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 11:54:59 AM12/11/22
to
Il giorno domenica 11 dicembre 2022 alle 17:47:57 UTC+1 Vito Logrillo ha scritto:
> Le foto sono state scattate durante la ristrutturazione: i buchi sono associati alle tracce elettriche

Tra l'altro mi sono accorto che lo spessore del muro divisorio è poco più grande di una cassetta 503 che cercando su internet ha una profondità di circa 5cm
Quindi penso di non poter utilizzare tasselli più lunghi

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2022, 12:08:13 PM12/11/22
to
Come già detto da altri, è l'effetto leva che ci frega :-)

Vedo che la staffa si può allungare fino a 39 cm.
Stasera quando torni a casa fai una prova pratica.

Prendi un paio di pacchetti di zucchero, o di riso, o qualsiasi altro
peso che trovi, mettili sul palmo di una mano e tieni il gomito
piegato, con il peso vicino al torace.
Non fai nessuna fatica, giusto?

Ora prova ad allontanare la mano con i pacchetti di 39 cm, a braccio
quasi teso.
Cambia lo sforzo che fai per non farli cadere?

La stessa cosa succede ai due tasselli superiori dei quattro che
fissano la tua staffa.
I due sotto contano pochissimo, non fanno quasi niente.

Sempre come già detto da altri, il gasbeton è friabile e oltre un certo
sforzo, o peggio ancora un colpo inavvertito succede che si stacca una
specie di cono tutto intorno al tassello.

Però noi non ci arrendiamo facilmente,
"La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per
tutti:vincere! E vinceremo"

Sia chiaro che è solo una citazione, nessun intento o reminiscenza
storic/politica.

Quindi potremmo adottare fissaggi più drastici, leggermente più
impegnativi ma sicuri e garantiti al 100%.

Prima di suggerire, puoi dire lo spessore di codesti blocchi che
formano la parete?
Seconda domanda: cosa c'è dall'altra parte della parete?

--
Fabbrogiovanni

Vito Logrillo

unread,
Dec 11, 2022, 12:13:43 PM12/11/22
to
Grazie per la risposta...ad essere sincero sto quasi rinunciando :)
Cerco di darti una risposta: le foto che avevo postato (invio di nuovo il link per comodità)
https://imgur.com/a/azDr4T0
sono state scattate dai due lati opposti della parete.
Lo spessore non riesco a dirtelo con certezza: a memoria ricordo che una cassetta 503 entrava "quasi a pelo".
Dall'altra parte del muro c'è una stanza e quindi il vuoto

Valerio Vanni

unread,
Dec 11, 2022, 12:26:54 PM12/11/22
to
On Sun, 11 Dec 2022 08:47:55 -0800 (PST), Vito Logrillo
<vit...@gmail.com> wrote:

>In effetti ho esagerato: ho ricontrollato e il peso del televisore (65'') equivale a 28Kg, il peso della staffa 5Kg quindi 33Kg in totale.

Considera anche solo 30: la staffa per lo più è vicina al muro e non
fa leva.
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere delle piastre
sull'altro lato della parete e dei bulloni passanti. Bisogna poi
vedere la questione estetica.

--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Gianfranco

unread,
Dec 11, 2022, 12:37:06 PM12/11/22
to
On Sun, 11 Dec 2022 09:13:40 -0800 (PST), Vito Logrillo wrote:

Ciao,

non sono esperto ma ci provo lo stesso. Pigliala da chi viene. :-)


> Grazie per la risposta...ad essere sincero sto quasi rinunciando :)
> Cerco di darti una risposta: le foto che avevo postato (invio di nuovo
> il link per comodità) https://imgur.com/a/azDr4T0 sono state scattate
> dai due lati opposti della parete.


Non potresti fissare una tavola dal lato opposto e usare perni
passanti per unire pantografo, parete e tavola in un blocco unico? In
quel modo, credo, la forza applicata dalla leva si distribuirebbe sulla
superficie della tavola/parete aumentandone la tenuta. Se la tavola e'
sufficientemente dimensionata dovrebbe reggere. Credo. :-D

La tavola, poi, la mascheri imbiancandola o facendoci una decorazione
di qualche tipo quasi fosse un quadro.

Un saluto,


--
Gianfranco Bertozzi

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2022, 12:38:11 PM12/11/22
to
>> Quindi potremmo adottare fissaggi più drastici, leggermente più
>> impegnativi ma sicuri e garantiti al 100%.
>>
>> Prima di suggerire, puoi dire lo spessore di codesti blocchi che
>> formano la parete?
>> Seconda domanda: cosa c'è dall'altra parte della parete?
>>
>> --
>> Fabbrogiovanni
>
> Grazie per la risposta...ad essere sincero sto quasi rinunciando :)

Non se ne parla neanche di rinunciare, questo televisore s'ha da
appendere :-)

> Lo spessore non riesco a dirtelo con certezza: a memoria ricordo che una
> cassetta 503 entrava "quasi a pelo".

Diciamo che potrebbero essere 6 cm.

> Dall'altra parte del muro c'è una stanza
> e quindi il vuoto

Ti dico come farei io, a te decidere se ne vale la pena.

Per i due fissaggi in alto faccio due fori passanti e ci mettiamo una
barretta filettata M6.
Nella parte opposta del muro ci mettiamo due rondellone diametro 30 mm,
o una piastrina forata, e un dado.
Per non vedere questo rondellone e il dado basterà incidere un incavo
di 10 mm.
Una rasata con stucco e tutto torna come prima, non si vede niente.

Se poi siamo fortunati e dall'altra parte ci verrà un armadio, una
credenza, o magari ci possiamo appendere un quadro, non servirà neanche
l'incisione.

Per i due fissaggi inferiori della staffa bastano due tasselli
vulgaris.

--
Fabbrogiovanni

Giacobino da Tradate

unread,
Dec 11, 2022, 1:13:54 PM12/11/22
to
Il 11/12/2022 18:38, Fabbrogiovanni ha scritto:

> Nella parte opposta del muro ci mettiamo due rondellone diametro 30 mm,
> o una piastrina forata,  e un dado.
> Per non vedere questo rondellone e il dado basterà incidere un incavo di
> 10 mm.

Ha un muro dallo spessore di 5 cm, che praticamente e' un separé
(paravento), se gli fai mangiare altri 15 mm di spessore per annegare il
bullone non gli rimane niente.

> Se poi siamo fortunati e dall'altra parte ci verrà un armadio, una
> credenza, o magari ci possiamo appendere un quadro, non servirà neanche
> l'incisione.

sara' meglio

Io non metterei nessuna staffa, metterei un binario con 4 tasselli e
appendere li' il catafalco con due o quattro cavetti di acciaio.

Oppure invece di appendere metterci un traliccio con 4 ruote appoggiato
al pavimento.






--
Il caso favorisce la mente preparata (L. Pasteur)

Adriano

unread,
Dec 11, 2022, 1:22:08 PM12/11/22
to
Vito Logrillo ha pensato forte :

> In realtà ho preso quella staffa non con l'obiettivo di muovere il televisore
> ma con l'obiettivo di regolare leggermente la posizione del televisiore dopo
> la sua installazione. Il problema della staffa da te indicata è il poco
> spazio tra televisore e muro

secondo me, con tanto peso sarebbe proprio il caso che il baricentro
fosse piu' vicino al muro

Adriano

unread,
Dec 11, 2022, 1:27:41 PM12/11/22
to
Vito Logrillo ha spiegato il 11/12/2022 :

> Megaschermi di che dimensioni? Per quanto ne so anche il cartongesso non è il
> massimo per questi lavori.

a memoria direi una sessantina di pollici. Sono aule universitarie.
Ho visto i tasselli che hanno usato: non ne avevo mai visti prima fatti
in quel modo. Mi hanno detto che costano una fortuna (tipo una manciata
di euro l'uno) ma che tengono perfettamente sul cartongesso. C'e' anche
da dire che e' un cartongesso piu' spesso di quello che ho sempre
visto, quindi magari la vera discriminante e' lo spessore della parete.

Adriano

unread,
Dec 11, 2022, 1:35:16 PM12/11/22
to
Scriveva Vito Logrillo domenica, 11/12/2022:

> Tra l'altro mi sono accorto che lo spessore del muro divisorio è poco più
> grande di una cassetta 503 che cercando su internet ha una profondità di
> circa 5cm Quindi penso di non poter utilizzare tasselli più lunghi

non solo non puoi, ma anzi devi stare attento quando fori. se la parete
e' poco piu' di 5cm, dovrai fermarti a 5cm se non un po' meno. Quindi
tasselli con viti che non eccedano i 5cm, e comunque con il rischio che
dalla parte opposta si formino crepe o che proprio si stacchi qualche
pezzo di gasbeton con tutte le conseguenze del caso.
Sinceramente non la vedo come una situazione particolarmente facile da
risolvere, anche se i kg sono "solo" poco piu' di 30.
Io inizierei a pensare ad una soluzione a piantana, tipo questa
https://tinyurl.com/4ywa54et

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2022, 2:49:56 PM12/11/22
to
> Il 11/12/2022 18:38, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
>> Nella parte opposta del muro ci mettiamo due rondellone diametro 30 mm, o
>> una piastrina forata,  e un dado.
>> Per non vedere questo rondellone e il dado basterà incidere un incavo di 10
>> mm.
>
> Ha un muro dallo spessore di 5 cm, che praticamente e' un separé (paravento),
> se gli fai mangiare altri 15 mm di spessore per annegare il bullone non gli
> rimane niente.

Senza vedere dal vivo è facile sbagliarsi, ma io sono partito dal
presupposto che lo spessore sia da almeno 6 cm.
Più un minimo di rasatura sulle due facce e siamo a 7 cm.

Poi ho detto di scavare 10 mm (2 per la rondella, 6 per il dado, e
abbiamo ancora 2 mm. di copertura, in modo che non si veda niente.

Io sono pronto ad addormentarmi lì sotto, con le palle per aria,
esattamente sulla verticale del televisore :-)

--
Fabbrogiovanni
0 new messages