Esistono apparecchi per tenere sotto controllo la tensione elettrica
erogata dallìENEL ?
Intendo un qualcosa da collegare magari al computer che tenga traccia
della tensione in arrivo e volendo che faccia una spece di grafico.
Per ora ho collegato un tester che mi segnala il minimo e il massimo,
ma vorrei vedere l'andamento durante le 24 ore.
Grazie ovviamente a tutti.
--
KaF e Tizi
+
Skipper, Toffee, Yuma, Seta, Mirò e Minou...
http://www.kaffa.it/foto/
Se non ricordo male si chiamano "voltmetri registratori".
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
Esistono, ma non penso che costino poco.
Detto questo la rilevazione tensione va fatta sui morsetti del
contatore e non nella presa PC.
Se pensi che sia un problema Enel, chiedi l'uscita del tecnico: poserà
un registratore; se questo rileverà un difetto di tensione cercheranno
di sitemartela; se non rileverà nulla: pagherai l'uscita del tecnico
(mi sembra sui 25 euro).
--
Marco
>"KaF" <kaffa_NOSPAM_@kaffa_NOSPAM_.it> ha scritto nel messaggio
>news:80akl29cvqj4fm6dd...@4ax.com...
>> Esistono apparecchi per tenere sotto controllo la tensione elettrica
>> erogata dallìENEL ?
>
>Se non ricordo male si chiamano "voltmetri registratori".
Credo di si, solo che costano una paccata....
Mi chiedevo se era possibile smanettare su un qualcosa da collegare al
PC, magari tramite seriale, e un SW che legga la tensione ogni tot e
la registri
A fare il grafico poi ci si mette un attimo....
Yes! Un ups con presa dati fa esattamente quel lavoro, oltre a salvarti il
PC :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
"let the sun beat down upon my face, stars to fill my dream" (cit.
Kashmir - Led Zeppelin)
>Esistono, ma non penso che costino poco.
>Detto questo la rilevazione tensione va fatta sui morsetti del
>contatore e non nella presa PC.
>Se pensi che sia un problema Enel, chiedi l'uscita del tecnico: poserà
>un registratore; se questo rileverà un difetto di tensione cercheranno
>di sitemartela; se non rileverà nulla: pagherai l'uscita del tecnico
>(mi sembra sui 25 euro).
Ho già chiamato l'enel e pare che verranno a registrare la tensione
per una settimana.
Qualcosa però mi dice che in quella settimana non ci saranno problemi
di fornitura....
Ovviamente rileveranno l'abbassamento di tensione dovuto ai carichi,
visto che la linea che mi porta corrente è secondo me ampiamente
sottodimensionata.
Era adatta ad una fornitura di 6KW trifase a 380 Volt, e i furbi hanno
pensato bene di farmi volturare il contratto per una fornitura
monofase.
La sezione dei cavi delle singole fasi, unita alla lunghezza della
tratta, non sono sufficienti a trasportare l'amperaggio richiesto
senza un calo rilevante di tensione.
Mi piacerebbe comunque avere la possibilità di monitorare la tensione
in autonomia, e per questo sto cercando di capire se esiste un
"accrocchio" elettronico da poter utilizzare all'uopo, magari con
l'ausilio di un PC per tenere traccia dei valori, senza spendere una
paccata di euri....
>KaF wrote:
>> Esistono apparecchi per tenere sotto controllo la tensione elettrica
>> erogata dallěENEL ?
>
>Yes! Un ups con presa dati fa esattamente quel lavoro, oltre a salvarti il
>PC :-)
URKA
non ci avevo pensato.
ho 3 UPS dell'APC (SMERT UPS)
uno da 700, uno da 1000 e uno da 2200
Su quello grosso collego il mio PC, con monitor stampanti etc etc
su quello medio il PC della mugliera e sul piccolo i modem ADSL e
l'HUB Wireless.
Hanno "ambetre' " la presa dati, solo che non so se riesco a rilevare
la tensione in ingresso, ma so che posso rilevare le interruzioni di
corrente e da li pilotare l'eventuale spegnimento del PC.
Ora guardo se č possibile leggere il dato della tensione, sarebbe la
cosa + indolore....
--
KaF e Tizi
+
Skipper, Toffee, Yuma, Seta, Mirň e Minou...
http://www.kaffa.it/foto/
Toh:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI
questo dovrebbe fare quello che cerchi, grazie al software powerchute dato
in bundle con l'oggetto.
Con gli Smart UPS puoi eccome, li usavo in azienda dove lavoravo fino ad un
anno fa :-)
Scaricati il programma Powerchute dal sito dell'UPS e vedrai :-)
>KaF wrote:
>> Ora guardo se è possibile leggere il dato della tensione, sarebbe la
>> cosa + indolore....
>
>Con gli Smart UPS puoi eccome, li usavo in azienda dove lavoravo fino ad un
>anno fa :-)
>Scaricati il programma Powerchute dal sito dell'UPS e vedrai :-)
sto scaricando....
ora guardo se trovo anche un cavo seriale se no lo faccio :-)
Grazie
--
KaF e Tizi
+
>GenTLe wrote:
>> Yes! Un ups con presa dati fa esattamente quel lavoro, oltre a
>> salvarti il PC :-)
>
>Toh:
>http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI
>questo dovrebbe fare quello che cerchi, grazie al software powerchute dato
>in bundle con l'oggetto.
TNX...
a proposito.... hai sempre il TL o hai cambiato "cavallo" ?
--
KaF e Tizi
+
Skipper, Toffee, Yuma, Seta, Mirņ e Minou...
http://www.kaffa.it/foto/
http://www.uni-trend.com/UT60E.html
Sempre!
Ma lo uso poco ultimamente... Troppo lavoro, niente donna con cui
condividere i giri (e son stanchino di fare il lupo solitario), e dall'anno
prossimo l'incognita formigozzo che vuole impedire le euro 0 in Lombardia (e
io me la giro con un ben peggiore "ecologicissimo" millenove turbo
diesel...).
>Esistono apparecchi per tenere sotto controllo la tensione elettrica
>erogata dallìENEL ?
>Intendo un qualcosa da collegare magari al computer che tenga traccia
>della tensione in arrivo e volendo che faccia una spece di grafico.
>Per ora ho collegato un tester che mi segnala il minimo e il massimo,
>ma vorrei vedere l'andamento durante le 24 ore.
>
>Grazie ovviamente a tutti.
Strumenti buoni a prezzi buoni ne esistono parecchi.
Da collegare a una porta seriale ed hanno il software a corredo.
Uso questa serie quotidianamente quando non necessito di precisioni
ottenibili da strumenti da 5 1/2 o 6 1/2 digit.
Ad esempio:
ciao ciao Branco
Sì, ma costano un patrimonio.
Puoi provare con un gruppo di continuità che abbia il software che tiene il
grafico della tensione. Il mio Onlite ha questa funzione.
Ciao
Fabio
Rispondo a Tutti....
Grazie dei consigli.
Come consgliato per primo da Gentle, ho risolto scaricando il software
del gruppo di continuità che mi fa i grafici dell'ultima mezz'ora,
ultima ora, ultime 6, 12 e 24 ore.
Se poi non mi accontanto salvo i dati in CSV e faccio il grafico in
excel o similari.
Soluzione economica (già avevo il gruppo di continuità) e precisa.
Ho già archiviato un paio di grafici da sbattere in faccia ai tecnici
ENEL che verranno a fare i fighi con il loro registratore....
oggi ho avuto un minimo di tensione di 181 volt, sotto un carico di
circa 4,5 KW
di + non riesco a prelevare dalla rete, perchè la tensione si abbassa
oltremisura.
Vedremo cosa escogiteranno i volponi per risolvere il problema.
Ancora grazie a tutti
> oggi ho avuto un minimo di tensione di 181 volt, sotto un carico di
> circa 4,5 KW
> di + non riesco a prelevare dalla rete, perchč la tensione si abbassa
> oltremisura.
Da contratto sono ammesse variazioni del 10%.
181V su 230 nominali č il 21% in meno.
Mi sa che dovranno tirarti un cavo piů grosso dalla cabina a casa...
La tensione 181 V misurata nella presa PC non vale nulla. Ti ripeto che
va misurata all'uscita del contatore.
Devi comunque aver fiducia su chi verrà a farti la verifica.
Mai visto fregare nessuno.
I "volponi", dall'alto delle loro conoscenze, dovranno sostituire il/i
cavi che arrivano a casa tua con altri di sezione superiore.
--
Marco
Comprati un UPS guasto (o uno buono) e poi usa il suo programma di log dove
memorizza ogni tot
- A e V di entrata e altri dati d'uscita che puoi ignorare tranquillamente
UPS della serie NEO (brand della catena Esprinet) ha un software che lo fa
gia', altrimenti potresti sfruttare i driver generici di windows e magari
usare un software per il logging.
--
Gigio2k
www.g2kweb.it
mi trovi su --> http://www.g2kweb.it/?3099