Mi chiedo la differenza tra la linea verde e quella blu di Bosch.
So che la "verde" è dedicata agli hobbisti. Eppure, alcuni "verdi" costano
più dei "blu". Vantano prestazioni superiori, è vero, ma non sono
certificati per resistere alle cadute. E per loro natura sono meno
professionali, con tutto quello che quest'affermazione potrebbe voler
dire: tutto e nulla.
Personalmente ho un Parkside di Lidl pagato 34 euro. Ci lavoro
discretamente (hobby), ma cerco di non usarlo per forare il muro e di non
farlo cadere. Per quel prezzo l'oggetto vale i soldi spesi. Se fossi un
"pro", non lo userei per vergogna. E perché sicuramente il Bosch offre
parecchio in più in robustezza, prestazioni e affidabilità.
Ho notato che ci sono degli Hitachi e dei Makita che costano 10 volte di
più o anche 20. Che differenza c'è tra un Hitachi (o Makita) e un Bosch
top di gamma?
--
http://hectorstravels.blogspot.com/
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Mio padre ha comprato un nonsochemarcacinese avvitatore a batteria rosso e
averlo pagato na 15ina di euro visto che la carica della batteria durava si
e no due fori e mezzo e che potevi tenere fermo il mandrino con una mano
tenendop forte anche quando c'era la batteria carica.
Io ho compato un kit avvitatore in trolley della MAKITA a 150 euro con
avvitatore, due batterie, carica batterie e set completo di insertie punte
e frese e chi pi� ne ha pi� ne metta.
con la batteria tutta carica ci lavoro un due giorni interi o una settimana
se lo devo adoperare solo saltuariamente, l'avvitaore cerco di non farlo
cadere mai ma si vede ad occhio che � bello robusto e non come il cinese al
quale gli si svitano le viti a causa delle vibrazioni.
gli inserti sono di buon acciaio e la forza torcente dell avvitatore �
spaventosamente alta.
direi che con il primo sono stati 15 euro buttati nel cesso, con il secondo
sono stati 150 euro che mi stanno dando un mare di soddifazioni ogni qual
volta che devo forare, avvitare, fresare ecc...
ciao.
Lo
sono pienamente daccordo......meglio spendere di piu' e avere un utensile
serio
La differenza sostanziale sono i materiali con cui sono fatti i
pezzi...!!!Personalmente ho un trapano a batteria angolare della
makita comprato 17 anni fà con due batterie...ebbene: Funziona come
quando l'ho comprato 17 anni fà!!!!!mai cambiato le batterie, mai
cambiato nulla e lo uso tutti i giorni per lavoro!!!
Tra le altre cose...controlla cosa costano i trapani Hilti...ti
spaventerai..però a quanto dicono sono i migliori.
Per quanto riguarda Bosch blu o verde e solo la differenza tra hobby e
lavoro. Se hai un conoscente che ha il tuo stesso trapano o altro
della linea blu e tu ne hai uno della linea verde...prova ad aprirli e
confrontare i pezzi uno per uno..troverai tante sorprese.
P.s. a buon intenditor poche parole!!
saluti
> Tra le altre cose...controlla cosa costano i trapani Hilti...ti
> spaventerai..però a quanto dicono sono i migliori.
E DeWalt dove la mettiamo?
con makita ma sotto hilti, se parliamo di tassellatori puri, se parliamo di
demolitori medio e pesanti a me hilti non garba sanno di delicatuccio e poi
l'elettronica di regolazion emah..meglio un makia da gueerra :)
Ho comprato anche io un trapano a batterie da 24 euri con 2 batterie,
all'inizio delusione perchè le pile non duravano nulla e non
spingevano.....è bastato sostituire la batteria con una fatta in casa ed
il trapano va come il makita.....ovvimente meccanicamente non durerà ,ma
da 2-3 anni ora fa quello che deve fare ed ha la forza che serve...