Eccome no! Pour toi:
http://www.chez.com/affichesdeparfums/chanel5-a.html
ciaofelix:-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> sono ancora viva e pare che davvero, finalmente in questi giorni si cambi
> casa...
In bocca al lupo!
> Il lavoro è molto (grazie a FabbroGiovanni per i suoi suggerimenti per
> l'orto) e ora mi ritrovo alla ricerca su un metodo efficace per togliere
> l'odore di vernice dai mobili nuovi (alcuni anche laccati) Ovviamente li
> tengo aperti, con le finestre aperte pure esse... però è molto persistente.
Purtroppo non so come aiutarti... anche perche' ho lo stesso problema
con una credenzina che ho ristrutturato io stessa la scorsa estate. Per
dipingerla, ho utilizzato una vernice opaca ad acqua e dopo quasi un
anno l'odore persiste. Avro' sbagliato prodotto? La prossima volta
dovrei utilizzare qualche accorgimento? Boh.
Ciao, Elisa.
--
Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away.
[ Philip K. Dick ]
Ho comprato un deodorante ambientale, ma non e; come gli altri che
coprono la puzza con un odore ancora peggiore di finto-mughetto.
Appena spruzzato ha un odore abbastanza sgradevole, ma dopo pochi minuti
sparisce e neutralizza tutti gli altri odori.
Qualcuno ha idea di cosa ci sia in quel liquido?
POssibilita' 2: come te la cavi col saldatore a stagno?
Puoi costruirti in poco tempo un generatore di ozono. L'ozono distrugge
qualsiasi odore e disinfetta (se puo' servirti...).
In Germania sono usati nei gabinetti pubblici delle autostrade e puoi
entrarci anche in agosto senza maschera antigas ;-)
Si narra pure che vengano usati dai coltivatori indoor di canapa per
nascondere l'enorme puzzo della suddetta pianta.
Ciao Boiler
Puzzo???
Ohi!!! Quello č meglio dello Chanel!!! ;-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Fabbrica di carta igienica andata a rotoli.
> Il febreeze :-)
Erore, si chiama "Febreze", con una zeta sola, non per precisinismo ma
perche' se si fanno ricerche poi non lo si trova. A proposito, la Home
Page (almeno credo) e`
http://www.homemadesimple.com/febreze/usfebreze.shtml , e non costa
neanche tanto, pare (5 Euro/800 ml).
Hai idea di dove si possa acquistare?
> E' un liquido che si nebulizza ed elimina praticamente ogni odore.
Da notare la spiegazione sul sito (che non spiega niente)
> Ne avevo fatto uno "home made" utilizzando il deodorizzatore che
> usavamo per l'odorizzante del gas (TBM) ma non e' esattamente a buon
> mercato :-)
Cioe`?
> Didy puo' provare con il prodottino commerciale (il febreeze appunto)
> e spruzzarlo all'interno dei mobili :-)
Ma non funziona solo sui tessuti? Grazie.
--
Stars shine like eyes
> Ho pensato anche di inserirci della naftalina > : ) ma cambierei solo
odore
> e arriverebbe di corsa Etabeta che in questo momento proprio non
saprei come
> occupare...
> Avete qualche consiglio?
> Grazie
> didy
Senza esagerare con lo Chanel nr.5 come suggerito da qualcuno ma volendo
ugualmente rimanere su un prodotto francese ci sarebbe questo, mi pare
che ci sia un'ampi apossibilità di scelta:-))
Incollo qui sotto, liberamente tradotto da http://www.arbremagique.com/
Fabbrogiovanni.
Il deodorante per auto più famoso e venduto nel mondo.
Estremamente funzionale, facile da utilizzare, affidabile e sicuro
perchè a base di pura cellulosa impregnata di essenze pregiate, che
garantiscono una durata di 7 settimane.
Sinonimo da sempre di libertà, freschezza e naturalità, Arbre Magique è
il profumo a colori, disponibile in 20 coloratissime profumazioni
suddivise in 4 famiglie:
Linea Classic:
Pino
Lavanda
Vaniglia
Rosa Selvatica
Peppermint
Colonia
Linea Fruit:
Cocco
Mela Verde
Pompelmo Lime
Mango
Mela Kiwi
Frutti di bosco
Grazie... meglio evitare d'aver la sensazione d'essere in automobile : )))
Fra l'altro: ho notato che lasciando le finestre aperte l'odore si sente
molto meno...
Forse una terapia del genere per qualche giorno alla fine risolverà le cose.
ciao
e grazie
didy
De gustibus...
Ciao Boiler
>>Erore, si chiama "Febreze", con una zeta sola,
>
> una zeta ok (una ne avevo scritto) ma mi pare 2 "e", stasera controllo
> sul flacone
Scusa, volevo dire una "e" sola
>>Hai idea di dove si possa acquistare?
>
> qualunque supermercato, zona detersivi e simili
Grazie
>>> Ne avevo fatto uno "home made" utilizzando il deodorizzatore che
>>> usavamo per l'odorizzante del gas (TBM) ma non e' esattamente a buon
>>> mercato :-)
>>
>>Cioe`?
>
> Cioe' il TBM e' prodotto che viene utilizzato per dare "odore" al
> metano che di suo di odore non ne ha ed e' pestilenziale (hai presente
> l'odore del gas? ecco viene odorizzato per lambimento).
> Ovvio che chi vende il TBM (uno o due in Italia) abbia anche un
> antagonista da utilizzarsi in caso di spargimenti accidentali.
> Ecco quel prodotto e' fenomenale, abbatte praticamente ogni aromatico
> presente.
> Solo che, nel 1998, costava qualcosa come 4 o 5 milioni di vecchie
> lirette ogni fusto da 20 (venti) litri.
Accipicchia! :-)
>>Ma non funziona solo sui tessuti? Grazie.
>
> Io l'avevo usato spruzzandolo all'interno di un vecchio baule che
> puzzava di muffa anche dopo essere stato al sole per 2 giornate piene.
> Spruzzato, lasciato all'aria un'oretta e via l'odore di muffa (era
> gia' stato lavato ma l'odore era rimasto).
Ottimo a sapersi, grazie. DIDY!! Gerolamo t'ha risolto il problema.