Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Realizzare tettoia a sbalzo per parcheggio auto

722 views
Skip to first unread message

Mernin78

unread,
Jun 10, 2018, 12:22:01 PM6/10/18
to
Ciao a tutti
vorrei realizzare a casa una tettoia per parcheggiare almeno 2 auto.
Il problema è che non voglio mettere, nella parte sx, un pilastro poichè mi causerebbe problemi per girare a sx del giardino.
Perciò vorrei farla, almeno nella parte sx. a sbalzo.
tipo queste
http://www.archilovers.com/projects/171652/gallery?1496596
oppure questa
https://www.legnoarte.biz/arte-legno-falegnameria/tettoia-a-sbalzo-con-tiranti-di-rinforzo-copertura-in-tegole-canadesi-lattoneria-completa-in-lamiera-preverniciata-zincata-testa-di-moro/m-AZTDJ-2014-01-09-13-03-01-354.jpg/f-legnoarte



magari con un solo pilastro a sx e a dx invece poggiata sopra il muro


Ecco le foto del giardino
https://ibb.co/ipcC08
https://ibb.co/nNDPDT
https://ibb.co/iYJD7o
https://ibb.co/eA2RtT
https://ibb.co/jFNsYT
https://ibb.co/jPxgSo
https://ibb.co/kRzNYT



Vorrei fare la copertura fino a quasi il cancellino, il pezzo dove ora c'è la ghiaia rossa, largo dunque 6 metri circa e almeno uno sbalzo di 4,5 mt o 5 mt. che consenta di coprire le auto.
La parte interna del muro è alta 2,5 mt.
Posto anche foto realizzata dall'altra parte del muro.
Come si vede, il muro che ho realizzato ha un cordolo in alto di circa 14 cm e un pilastro all'angolo e uno al centro.
Vicino al cancellino invece non ho fatto pilastro, non so se possa servire per attaccare una struttura a sbalzo. Altrimenti stavo pensando di effettuare un taglio verticale ai blocchi di circa 30 cm di larghezza e realizzare un
pilastro in modo che regga lo sbalzo di un'eventuale trave.
Sapete darmi consigli?

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 10, 2018, 1:55:53 PM6/10/18
to
Scriveva Mernin78 domenica, 10/06/2018:
> Ciao a tutti
> vorrei realizzare a casa una tettoia per parcheggiare almeno 2 auto.
> Il problema è che non voglio mettere, nella parte sx, un pilastro poichè mi
> causerebbe problemi per girare a sx del giardino. Perciò vorrei farla, almeno
> nella parte sx. a sbalzo. tipo queste
> http://www.archilovers.com/projects/171652/gallery?1496596

La parte più impegnativa è quella che non vedi:-)
Sotto a ogni colonna c'è un plinto asimmetrico che potrebbe arrivare
quasi a metà sbalzo.

> magari con un solo pilastro a sx e a dx invece poggiata sopra il muro

Si può fare.
Ottima la documentazione fotografica, manco solo un dato importante,
prima di proseguire con i ragionamenti.
Supponiamo che nevichi, quanta ne mette giù?


> Vorrei fare la copertura fino a quasi il cancellino, il pezzo dove ora c'è la
> ghiaia rossa, largo dunque 6 metri circa e almeno uno sbalzo di 4,5 mt o 5
> mt. che consenta di coprire le auto. La parte interna del muro è alta 2,5 mt.
> Posto anche foto realizzata dall'altra parte del muro. Come si vede, il muro
> che ho realizzato ha un cordolo in alto di circa 14 cm e un pilastro
> all'angolo e uno al centro. Vicino al cancellino invece non ho fatto
> pilastro, non so se possa servire per attaccare una struttura a sbalzo.
> Altrimenti stavo pensando di effettuare un taglio verticale ai blocchi di
> circa 30 cm di larghezza e realizzare un pilastro in modo che regga lo sbalzo
> di un'eventuale trave. Sapete darmi consigli?

Dunque, anche senza vedere come sono armati mi scappa di dire che i
tuoi pilastri vanno bene per tener su il muro, anche se ne avessi fatto
un terzo vicino al cancellino di attaccarci una trave a sbalzo da 5
metri non se ne parla neanche:-)

Un paio di domande, tanto per inquadrare la situazione:

1- Dietro al muro è sempre casa tua e ci puoi fare quello che vuoi?

2. Misura dal cancellino grigio al muretto di contenimento del prato
quasi inglese?

3. Diamo per scontato che la struttura sarà ferrea e non lignea?

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 10, 2018, 3:52:33 PM6/10/18
to
Mi trovo in sardegna, prov. di cagliari e non nevica mai.
Se nevica, al max., in 40 anni ho visto solo qualche cm al max.
Il terreno è mio, anche dietro.

Dal muro del cancellino al prato vi sono 7,50 metri.
La casa è tutta rivestita in legno e mi piacerebbe che la tettoia fosse altrettanto.
Se servono dei plinti posso realizzarli, di qualsiasi dimensione servano.

emilio

unread,
Jun 10, 2018, 5:06:30 PM6/10/18
to
Mernin78 ha scritto:
> Ciao a tutti
> vorrei realizzare a casa una tettoia per parcheggiare almeno 2 auto.
> Il problema è che non voglio mettere, nella parte sx, un pilastro poichè mi causerebbe problemi per girare a sx del giardino.
> Perciò vorrei farla, almeno nella parte sx. a sbalzo.

perchè a sbalzo? dalle foto si puo vedere che puoi avere 3 punti di appoggio
riferiti ad un ipotetico rettangolo


Fabbrogiovanni

unread,
Jun 10, 2018, 5:32:45 PM6/10/18
to
emilio scriveva il 10/06/2018 :
Se manca il quarto punto di appoggio metà tettoia sarà a sbalzo.

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 10, 2018, 5:49:38 PM6/10/18
to
Si. Non vorrei mettere il 4o punto per la manovrabilità

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 2:18:26 AM6/11/18
to
Nel suo scritto precedente, Mernin78 ha sostenuto :
> Mi trovo in sardegna, prov. di cagliari e non nevica mai.
> Se nevica, al max., in 40 anni ho visto solo qualche cm al max.

Bene, questa è un puntoa tuo vantaggio.

> Il terreno è mio, anche dietro.

Ottimo.

> Dal muro del cancellino al prato vi sono 7,50 metri.
> La casa è tutta rivestita in legno e mi piacerebbe che la tettoia fosse
> altrettanto. Se servono dei plinti posso realizzarli, di qualsiasi dimensione
> servano.

5 metri a sbalzo non sono noccioline.
Parto con una prima soluzione molto semplice, se non piace scartiamo e
pensiamo in grande:-)

Una trave che attraversa tutto il passaggio.
Dal muro di cinta al muretto di contenimento.
Da questo muretto saliamo con una corta piantana, per portarla alla
giusta altezza.
Poi copriamo solo i 5 metri di tettoia, gli altri 2,5 rimangono
scoperti.

Domanda: la poca pendenza che servirà in che verso la facciamo?
Pende in avanti o al contrario verso il muro di cinta?

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 11, 2018, 2:34:28 AM6/11/18
to
Onestamente quella traversa a vuoto fino al muretto del prato non mi piace.

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 3:04:26 AM6/11/18
to
Mernin78 ha spiegato il 11/06/2018 :
> Onestamente quella traversa a vuoto fino al muretto del prato non mi piace.

Lo sapevo, le cose semplici e facili non vanno mai bene:-)

Se non hai problemi di vile denaro vedi questa soluzione:
https://ibb.co/nQtD8T

Una vicino al cancellino, una in mezzo e, per simmetria, una terza
vicino al muro di fianco.

Il tirante verticale, che sarà arretrato di circa 1 metro rispetto alla
piantana, lo andiamo a mettere nel campo dietro al muro.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 3:05:37 AM6/11/18
to
Fabbrogiovanni ha usato la sua tastiera per scrivere :
PS: questa del disegno punta in alto ma nulla vieta di montarla con
l'estradosso orizzontale o inclinato in avanti.

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 11, 2018, 4:27:32 AM6/11/18
to
Ma relizzarne una come questa, magari con un solo pilastro e saettane invade solo uno o 2 metri è impossibile?
https://goo.gl/images/vRVg8R

https://goo.gl/images/s3XXUB

Magari solo un pilastro vicino al cancellino e basta, con il restante poggiato sul muro laterale?

https://goo.gl/images/cvJLqB



Ecco altre foto realizzate dall'alto

https://ibb.co/gYiYso
https://ibb.co/iJHtso
https://ibb.co/eRRmCo

Apteryx

unread,
Jun 11, 2018, 4:45:38 AM6/11/18
to
Il 10/06/2018 18:21, Mernin78 ha scritto:

> Sapete darmi consigli?

una cosa del genere è soggetta a titolo edilizio ed occorre un tecnico

altrimenti se ti beccano c'è il penale

per il resto fai te


Giulia

unread,
Jun 11, 2018, 5:10:06 AM6/11/18
to
Suggerirei per i primi anni di mettere un telone leggero della stessa foggia e colore della futura copertura
per far "abituare" eventuali sistemi automatici di fotogrammtria alla presenza della "novita",
poi se non succede niente, si puo' procedere alla cementificazione selvaggia.

Giulia

Mernin78

unread,
Jun 11, 2018, 5:22:02 AM6/11/18
to
ma se è cd. smontabile, cioè realizzato in legname, non serve solo la comunicazione inizio lavori?

comunque, a me interessa la fattibilità, io oggi pensavo di fare uno scavo per un plinti oppure una traccia nel muro per il pilastro

Giulia

unread,
Jun 11, 2018, 5:52:45 AM6/11/18
to
e7o7@^.^ wrote:
> On Mon, 11 Jun 2018 11:10:03 +0200, Giulia
> <far...@iperbole.bologna.it> wrote:
> bell'idea... credo di essere scampato ai rilievi dal cielo di una
> vecchia tettoia (un 70mq), probabilmente perchè il satellite
> di google fa da anni le foto al mattino in primavera, e le ombre
> lunge dell'edificio adiacente coprivano gli abusi e la rendevano
> invisibile... (poi l'ho demolita ed è finito il problema...)

Non usano solo Google maps, fanno anche campagne aeree (ogni tanto),
ma la soffitata del vicino e' di un ordine di grandezza piu' rischiosa di qualunque drone/aereo/satellite!!

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 7:56:39 AM6/11/18
to
Mernin78 ha spiegato il 11/06/2018 :
> Ma relizzarne una come questa, magari con un solo pilastro e saettane invade
> solo uno o 2 metri è impossibile? https://goo.gl/images/vRVg8R

> https://goo.gl/images/s3XXUB

Qui sul NG l'impossibile non esiste, con un martello e uno scalpello
facciamo una barca:-)

Tutto sta a capirsi.
Eravamo partiti che non volevi impicci per le manovre e ora proponi
quel coso con un saettone in mezzo alle balle?

Prova a farti un disegnino in scala, partendo dal muro alto 2,50 e vedi
se prima o poi non ci vai contro con l'auto.

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Jun 11, 2018, 8:37:29 AM6/11/18
to
Il 11/06/2018 11:16, e7o7@^.^ ha scritto:
> ma magari le mie sono solo fantasie...

si

usano le foto loro e sono fatte anche agli infrarossi e tante altre
tecnologie

semplicemente non gli interessi o, meglio ancora, ti trovi in una zona
di scarso interesse

Apteryx

unread,
Jun 11, 2018, 8:37:42 AM6/11/18
to
Il 11/06/2018 11:10, Giulia ha scritto:
> Suggerirei per i primi anni di mettere un telone leggero della stessa
> foggia e colore della futura copertura
> per far "abituare" eventuali sistemi automatici di fotogrammtria alla
> presenza della "novita",
> poi se non succede niente, si puo' procedere alla cementificazione selvaggia

ok che girano con l'elicotero e fanno le foto

ma basta anche un semplice passante dotato di alto senso civico che fa
il suo bell'esposto

Apteryx

unread,
Jun 11, 2018, 8:41:03 AM6/11/18
to
Il 11/06/2018 11:22, Mernin78 ha scritto:

> ma se è cd. smontabile, cioè realizzato in legname, non serve solo la comunicazione inizio lavori?

'sta cosa esiste solo nell'immaginario collettivo

qualunque cosa che faccia "cubatura" è soggetta a titolo edilizio,
cambiano solo le modalità che dipendono dai vincoli presenti sul luogo


> comunque, a me interessa la fattibilità, io oggi pensavo di fare uno scavo per un plinti
idem lo scavo, lì occorre pure un geologo o un asseverazione in tal
senso (dipende dai regolamenti)

> oppure una traccia nel muro per il pilastro

bella coglionata

al mx se proprio devi metti una staffa

ma 20mq di tettoia non sono uno scherzo

la cosa che mi rincuora è che sarai guidato dal buon fabbrogiovanni ed
almeno quella cosa starà su alla prima nevicata o vento forte

emilio

unread,
Jun 11, 2018, 9:29:53 AM6/11/18
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
vero...ma non serviranno delle basi di sostegno interrate pari alla meta
della
lunghezza della tettoia; e al limite,guardando le foto, se deve coprire le
auto ,ci sarebbero anche i 4 punti di appoggio

Fausto

unread,
Jun 11, 2018, 10:41:56 AM6/11/18
to
Il 11/06/2018 14:37, Apteryx ha scritto:

>
> ma basta anche un semplice passante dotato di alto senso civico che fa
> il suo bell'esposto
>

basta che firmi col nome però. A volte l'alto senso civico va a
passeggio con dei bassi istinti e una voce ti arriva sempre ...

Apteryx

unread,
Jun 11, 2018, 1:10:16 PM6/11/18
to
Il 11/06/2018 16:41, Fausto ha scritto:
>
> basta che firmi col nome però.  A volte l'alto senso civico va a
> passeggio con dei bassi istinti e una voce ti arriva sempre ..

dipende dalla zona, esempio in sabina vanno dietro anche agli esposti
anonimi

Mernin78

unread,
Jun 11, 2018, 2:07:39 PM6/11/18
to
Mi sa che mi conviene non incasinarmi troppo per il 4o appoggio. Magari per non disturbare, se anziché metterlo in punta lo mettessi indietro.
Qua nella foto, con un palo in prova di 4 mt. ho messo il pilastro a 1,90 mt dal muro.
Una roba simile può andare bene?

https://ibb.co/i9hNL8
https://ibb.co/jC8wf8
https://ibb.co/n8bhL8

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 3:03:15 PM6/11/18
to
>> Se manca il quarto punto di appoggio metà tettoia sarà a sbalzo.
>>
> vero...ma non serviranno delle basi di sostegno interrate pari alla meta
> della
> lunghezza della tettoia;

A livello fai-da-te ognuno decide di fare il plinto come gli aggrada.
Prova però a chiedere un progetto firmato da tecnico competente e
vediamo come sarà un plinto che deve reggere una colonna con trave a
sbalzo di 5 metri.

> e al limite,guardando le foto, se deve coprire le
> auto ,ci sarebbero anche i 4 punti di appoggio

Se mi dai un aiutino vado a vedere dove sarebbe il quarto punto.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 3:16:44 PM6/11/18
to
Nel suo scritto precedente, Mernin78 ha sostenuto :
> Mi sa che mi conviene non incasinarmi troppo per il 4o appoggio. Magari per
> non disturbare, se anziché metterlo in punta lo mettessi indietro. Qua nella
> foto, con un palo in prova di 4 mt. ho messo il pilastro a 1,90 mt dal muro.
> Una roba simile può andare bene?

> https://ibb.co/i9hNL8

Rilancio:-)
https://ibb.co/m4c8So

Ai fini pratici di tenuta della trave cambia nulla, ma guadagniamo
qualcosina come spazio di manovra.

Piantana o puntone che sia, se la metti a meno della metà la trave in
appoggio sul muro tenderà a sollevarsi.
O porti avanti un pelino il punto di incontro o ancori in modo feroce
la trave al muro.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 3:18:53 PM6/11/18
to
> la cosa che mi rincuora è che sarai guidato dal buon fabbrogiovanni ed almeno
> quella cosa starà su alla prima nevicata o vento forte

Calma, io partecipo a titolo ludico, visto che il cliente vuole una
tettoia di legno.
Solo se la fa di ferro sono pronto ad assumermi le mie
responsabilità:-)

--
Fabbrogiovanni

emilio

unread,
Jun 11, 2018, 4:10:43 PM6/11/18
to
Fabbrogiovanni ha scritto:
foto: https://ibb.co/ipcC08

davanti alle 2 auto,sul muro i 2 punti anteriori DX e SX, a destra della'
auto grigia sul muro il punto posteriore DX, e a sinistra della foto,dove
c'è una specie di edera, un muretto, che sarebbe la DX posteriore

emilio

unread,
Jun 11, 2018, 4:11:25 PM6/11/18
to
emilio ha scritto:
...pardon "che sarebbe la SX posteriore"

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 11, 2018, 6:13:20 PM6/11/18
to
>> Se mi dai un aiutino vado a vedere dove sarebbe il quarto punto.
>>
> foto: https://ibb.co/ipcC08

> davanti alle 2 auto,sul muro i 2 punti anteriori DX e SX, a destra della'
> auto grigia sul muro il punto posteriore DX, e a sinistra della foto,dove
> c'è una specie di edera, un muretto, che sarebbe la DX posteriore

Hai presente "lega il cavallo dove vuole il padrone" ?

Il muretto con l'edera trovasi a 7,5 metri dal muro di fondo.
A precisa proposta sottoposta al cliente in data 11/06 alle ore 08.22,
copio e incollo:
"Una trave che attraversa tutto il passaggio.
Dal muro di cinta al muretto di contenimento.
Da questo muretto saliamo con una corta piantana, per portarla alla
giusta altezza.
Poi copriamo solo i 5 metri di tettoia, gli altri 2,5 rimangono
scoperti"
il cliente medesimo ha risposto dopo pochi minuti:
"Onestamente quella traversa a vuoto fino al muretto del prato non mi
piace"

Quindi, per te e per me il quarto punto esiste, ma al padrone non piace
e, giustamente, a casa sua decide lui.

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 14, 2018, 4:05:25 PM6/14/18
to
Mi trovo in una situazione di stasi.
Magari provo a realizzare una struttura la più semplice e meno costosa realizzabile con il 4o piede, magari il più indietro possibile. Lo ricoprirei poi con delle canne per ombreggiare.
Che struttura mi consigliate di realizzare e con quali materiali?

Apteryx

unread,
Jun 15, 2018, 2:21:53 AM6/15/18
to
Il 14/06/2018 22:05, Mernin78 ha scritto:
> Che struttura mi consigliate di realizzare e con quali materiali?

una tettoia non deve per forza assomigliare ad un tavolino

prendi google immagini cerca con le parole "tettoia auto", poi affina la
ricerca, e fra le immagini che appaiono scegli la forma che reputi più
idonea per le tue esigenze

poi torna qui, posta il link, e discutine col "fabbro", ti saprà aiutare
al 100%


Fabbrogiovanni

unread,
Jun 15, 2018, 4:25:14 AM6/15/18
to
Apteryx ha usato la sua tastiera per scrivere :
Io aiuto volentieri ma dalle stelle da cui eravamo partiti mi sa che
stiamo scendendo di livello.
Semplifica e risparmia, risparmia e semplifica, non vorrei che alla
fine ci mettiamo due ombrelloni da spiaggia a fare ombra:-)

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 15, 2018, 5:26:33 AM6/15/18
to
È quello che sto facendo da gg. Cercare immagini su google

Mernin78

unread,
Jun 19, 2018, 11:15:37 AM6/19/18
to
Se per realizzare la struttura usassi l'acciaio per il trave a sbalzo e il resto in legno?
Uno sbalzo di 4 metri o 4,50.
Che dimensionamento di ferro mi consigli usare e che tipo di ancoraggio a terra?

Apteryx

unread,
Jun 19, 2018, 12:18:17 PM6/19/18
to
Il 19/06/2018 17:15, Mernin78 ha scritto:
> Uno sbalzo di 4 metri o 4,50.

#LADLMT

ma lo sai quanto cazzo è grande un sbalzo di 4 METRI!!!

Mernin78

unread,
Jun 19, 2018, 1:19:02 PM6/19/18
to
Circa quanto questo

http://www.archilovers.com/projects/171652/gallery?1496596

Qui ne hanno fatto 4 putrelle a sbalzo.
Io vorrei fare solo la prima e il resto poggia sul muro laterale

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 19, 2018, 3:22:52 PM6/19/18
to
Il 19/06/2018, Mernin78 ha detto :
IPE 300 e dormi tranquillo.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 19, 2018, 3:38:55 PM6/19/18
to
>> http://www.archilovers.com/projects/171652/gallery?1496596

>> Qui ne hanno fatto 4 putrelle a sbalzo.
>> Io vorrei fare solo la prima e il resto poggia sul muro laterale

> IPE 300 e dormi tranquillo.

Quella della tua foto è carpenteria grezza, inguardabile davanti a una
casa.

Basta aggiungere una manciata di sesterzi e incentivare il
fabbro-carpentiere a tagliare via una fetta a V dall'anima.
Poi riaccosta l'ala inferiore, una passata veloce di saldatura, un
colpo di mola e vedi il confronto:
https://ibb.co/bAu1ed

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 19, 2018, 3:41:55 PM6/19/18
to
Sembra che Fabbrogiovanni abbia detto :
Aggiungo, e poi mi fermo perchè non vorrei esagerare:-)
Hai detto che la peferivi di legno, ricordo bene?
Ora che abbiamo lo scheletro basta rivestirlo, qualche tavola ben
piallata, una manciata di chiodi, o viti, o spine, o colla, e, se
lavori bene, sembrerà quasi una struttura tutta di legno.

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 19, 2018, 5:32:16 PM6/19/18
to
Si ma come dici di fissarlo questo a terra?
Uno solo basterà?

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 19, 2018, 6:14:32 PM6/19/18
to
Scriveva Mernin78 martedì, 19/06/2018:
> Si ma come dici di fissarlo questo a terra?

Con un plinto, ben armato, che arriva quasi a metà dello sbalzo.
Nel caso facesse comodo, non è obbligatorio che il plinto venga in
avanti, può benissimo prolungarsi verso il di dietro.

Qualche giorno fa questa mia teoria è stata bocciata e fu detto che
basta molto meno.
Assumiti le tue responsabilità e decidi cosa preferisci:-)

> Uno solo basterà?

Oh yes, basta che i travetti che vanno da questa mensola al muro siano
sufficientemente robusti.

--
Fabbrogiovanni

Mernin78

unread,
Jun 20, 2018, 2:29:22 AM6/20/18
to
Posso fare un plinto 50×50 lungo 2 metri e ancorato anche alle fondamenta del muro recinzione.

Apteryx

unread,
Jun 20, 2018, 2:54:09 AM6/20/18
to
Il 19/06/2018 19:18, Mernin78 ha scritto:

> Qui ne hanno fatto 4 putrelle a sbalzo.

le foto però guardale tutte, in particolare hai visto quant'è grosso il
plinto di fondazione? poi ci sono le piastre, i tirafondi ecc ecc
inoltre una cosa del genere richiede una movimentazione non indifferente

in sintesi son cose che non si possono fare prendendo istruzioni su un NG

poi liberi di fare quello che vi pare

Apteryx

unread,
Jun 20, 2018, 2:57:55 AM6/20/18
to
Il 19/06/2018 21:43, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Quella della tua foto è carpenteria grezza, inguardabile davanti a una
> casa.

anche un po' arDITA

ma la cosa simpatica è che lui vuol poggiare una ipe 300 a sbalzo, le
altre sul muro laterale, cioè travette da 40 / 45 kg/m che lunghe 5 mt
diventano cosi da 2 qli da portare a 3 metri senza possibilmente farseli
cadere su un piede

Apteryx

unread,
Jun 20, 2018, 3:13:00 AM6/20/18
to
Il 20/06/2018 08:29, Mernin78 ha scritto:
> Posso fare un plinto 50×50 lungo 2 metri e ancorato anche alle fondamenta del muro recinzione.
>

è piccolo

quel plinto con le dimensioi che hai fornito sostiene 40 kg/mq di
tettoia, cioè si è no il peso proprio, sicuramente non il vento e
neppure la neve

una tettoia a sbalzo si regge per equilbrio

banalmente un equilibrio dei momenti generati dalle forze verticali
rispetto al piede della colonna

un plinto del genere ti da una forza resistente 1200 poi qualche
contributo lo offre la colonna che però non stimo (meglio lasciar
perdere il muro di recinzione)

diciamo che hai uno sbalzo di 5 metri, il tetto ha un braccio di 2.5,
quindi il peso massimo sopra la tettoia può essere 400 (con un po' di
sottostima dovuta a piastre ecc ecc), 200 se li prende il travone gli
altri 200 sono il peso massimo che può star lì sopra

questi 200 sono da intendere tutto il peso che puà stare nello spazio
fra le due travi

è un po' poco

quindi ti serve un plinto almeno doppio

ma coem ripeto, è la conezioen sbaglia iniziale che porta a queste
defomità finali

Vic

unread,
Jun 20, 2018, 3:21:18 AM6/20/18
to
Il giorno mercoledì 20 giugno 2018 08:29:22 UTC+2, Mernin78 ha scritto:
> Posso fare un plinto 50×50 lungo 2 metri e ancorato anche alle fondamenta del muro recinzione.

Non so se basta, ma questo penso sia risolvibile. Ma ho una domanda preliminare: sei attrezzato per muovere quei pezzi, metterli in opera, tenerli fermi quando serve?

Fabbrogiovanni

unread,
Jun 20, 2018, 5:00:51 AM6/20/18
to
>> Quella della tua foto è carpenteria grezza, inguardabile davanti a una
>> casa.

> anche un po' arDITA

Come diceva Gabriele, memento audere semper.

> ma la cosa simpatica è che lui vuol poggiare una ipe 300 a sbalzo, le altre
> sul muro laterale, cioè travette da 40 / 45 kg/m che lunghe 5 mt diventano
> cosi da 2 qli da portare a 3 metri senza possibilmente farseli cadere su un
> piede

Lasciaci lavorare, vedrai che in un modo o nell'altro riusciremo a
mettere le auto all'ombra.
Male che vada un puntello messo nel posto giusto aiuterà a tenerci in
sicurezza:-)

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Jun 20, 2018, 5:51:36 AM6/20/18
to
Il 20/06/2018 09:21, Vic ha scritto:
> on so se basta, ma questo penso sia risolvibile. Ma ho una domanda preliminare: sei attrezzato per muovere quei pezzi, metterli in opera, tenerli fermi quando serve?

che poi a dirla tutta l'ingegneretto di udine sicuro che abbia fatto
bene il proprio lavoro?

io, viste quelle foto, avrei da discuterne

e concordo con il fabbro quando dice che a volte è meglio il fabbro
piuttosto che il tecnico

Vic

unread,
Jun 20, 2018, 7:10:52 AM6/20/18
to
Il giorno mercoledì 20 giugno 2018 11:51:36 UTC+2, Apteryx ha scritto:

> e concordo con il fabbro quando dice che a volte è meglio il fabbro
> piuttosto che il tecnico

Senz'altro. Poi, sia chiaro: lungi da me fare l'uccello del malaugurio o disincentivare il faidate. L'importante è che l'OP abbia valutato bene tutti i pro e contro, sia in termini di fattibilità, che di sicurezza, che di economicità. Personalmente, non vorrei trovarmi in questa situazione: il fabbro arriva sul mio piazzale, mi scarica qualche pezzo da un paio di quintali, e io me li guardo, domandandomi... e ora? -P Perché se poi devo noleggiare l'attrezzatura per movimentarli, alla fine forse mi conveniva dare qualche doblone in più al fabbro per la messa in opera, e tanti saluti al faidate! O cambiare soluzione.

Poi, magari, l'OP ha già una collezione di argani, muletti, gruette, e manovalanza, e il problema non si pone proprio.

Mernin78

unread,
Mar 30, 2019, 2:08:41 PM3/30/19
to
Ciao a tutti.
Alla fine dovro optare per il consiglio di fabbrogiovanni con una trave che poggia dal muro all'angolo del prato.
Sapete aiutarmi a dimensionare le travi necessarie?

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 30, 2019, 2:53:46 PM3/30/19
to
Sembra che Mernin78 abbia detto :
Andare a rileggere tutto quello che è stato scritto mesi fa sarebbe un
po' impegnativo:-)

Vediamo di semplificare?

Questa sarebbe grossomodo la soluzione che conti di mettere in opera?:
https://ibb.co/YRv9gRB

Se è questa fornisci le misure AB e AC e proseguiamo.
Per dimensionare e stabilire il numero di travetti trasversali serve
sapere con cosa conti di coprirla.

Confermi che ricordo bene e che hai garantito che non nevica?

--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camicia tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa

Mernin78

unread,
Mar 31, 2019, 12:26:46 PM3/31/19
to
Non nevica mai.
Pensavo di coprirlo con semplici stuoie di canna.
Magari 2 strati e tra uno strato e un altro del plexiglass per non far passare acqua.
A-b lunghezza 7,30 mt
A-c 6 metri
La copertura la vorrei fare non lunga 7,30 ma meno, circa 5 metri e i pali metterli che hai messo paralleli ad a-c li vorrei mettere paralleli ad a-b

Mernin78

unread,
Mar 31, 2019, 12:43:54 PM3/31/19
to
https://ibb.co/xmXzGw1

Magari le travi principali in ferro e il resto in travi uso trieste o fiume

Mernin78

unread,
Mar 31, 2019, 2:54:26 PM3/31/19
to
Altra soluzione
https://ibb.co/LJXQyhf

Non so quale sia la migliore

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 4, 2019, 8:31:21 AM4/4/19
to
Mernin78 ha spiegato il 31/03/2019 :
> Altra soluzione
> https://ibb.co/LJXQyhf

> Non so quale sia la migliore

Scusa il ritardo ma ero via da casa e non avevo sottomano i dati per
rispondere in modo scientifico.

Questa la bocciamo in partenza:-)
Un po' perchè quella piantana ai piedi della scala rompe i cojoni,
prima o poi ci potresti andare a sbattere in retromarcia, ma
soprattutto perchè poi ti trovi a mettere la trave che va al muretto
lunga 9 metri.

Tecnicamente non ci sono obiezioni, ma sarebbe molto impegnativa,
robusta e costosa.

Io terrei buona qusta tua proposta:
https://ibb.co/xmXzGw1

Avendo escluso neve dobbiamo sostenere il peso proprio della trave +
stuoie e plexiglass (poco più di niente) e un minimo di vento, anche
questo poco e niente, data la ridicola pendenza.

Da A a B ci metti una IPE 180.

Per il resto, travi uso Fiume/Trieste, ti lascio agli esperti
falegnami, come metalmeccanico non ho esperienze.

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 4, 2019, 11:55:00 AM4/4/19
to
Il giorno domenica 10 giugno 2018 18:22:01 UTC+2, Mernin78 ha scritto:
> Ciao a tutti
> vorrei realizzare a casa una tettoia per parcheggiare almeno 2 auto.
> Il problema è che non voglio mettere, nella parte sx, un pilastro poichè mi causerebbe problemi per girare a sx del giardino.
> Perciò vorrei farla, almeno nella parte sx. a sbalzo.
> tipo queste
> http://www.archilovers.com/projects/171652/gallery?1496596
> oppure questa
> https://www.legnoarte.biz/arte-legno-falegnameria/tettoia-a-sbalzo-con-tiranti-di-rinforzo-copertura-in-tegole-canadesi-lattoneria-completa-in-lamiera-preverniciata-zincata-testa-di-moro/m-AZTDJ-2014-01-09-13-03-01-354.jpg/f-legnoarte
>
>
>
> magari con un solo pilastro a sx e a dx invece poggiata sopra il muro
>
>
> Ecco le foto del giardino
> https://ibb.co/ipcC08
> https://ibb.co/nNDPDT
> https://ibb.co/iYJD7o
> https://ibb.co/eA2RtT
> https://ibb.co/jFNsYT
> https://ibb.co/jPxgSo
> https://ibb.co/kRzNYT
>
>
>
> Vorrei fare la copertura fino a quasi il cancellino, il pezzo dove ora c'è la ghiaia rossa, largo dunque 6 metri circa e almeno uno sbalzo di 4,5 mt o 5 mt. che consenta di coprire le auto.
> La parte interna del muro è alta 2,5 mt.
> Posto anche foto realizzata dall'altra parte del muro.
> Come si vede, il muro che ho realizzato ha un cordolo in alto di circa 14 cm e un pilastro all'angolo e uno al centro.
> Vicino al cancellino invece non ho fatto pilastro, non so se possa servire per attaccare una struttura a sbalzo. Altrimenti stavo pensando di effettuare un taglio verticale ai blocchi di circa 30 cm di larghezza e realizzare un
> pilastro in modo che regga lo sbalzo di un'eventuale trave.
> Sapete darmi consigli?

ragazzi scusatemi se come al solito, mi intrometto come il prezzemolo, ma io per motivi estetici userei questo sistema a sbalzo, a mio avviso piu gradevole ed elegante, cosa ne dite?

http://www.spazipiu.it/ts-spazipiu-p383/
http://www.spazipiu.it/files/prodotti/img4/383.jpg

chiaramente è molto oneroso, ma trattandosi di una copertura , di un posto macchina, ritengo sia piu gradevole
cosa ne dite?


http://www.spazipiu.it/files/prodotti/img5/383.jpg

http://www.spazipiu.it/files/prodotti/img6/383.jpg


http://www.spazipiu.it/files/prodotti/img7/383.jpg




http://www.spazipiu.it/files/prodotti/img8/383.jpg

http://www.spazipiu.it/files/prodotti/img3/383.jpg
ne ho visti di belli nei parcheggi aperti dei centri commerciali. lascio la parola ai tecnici per il computo metrico ed i preventivi, scusatemi per l'intromissione

https://www.autocover.it/atc16vr-content/uploads/2016/03/perimetrale-verniciato_1.jpg
https://www.autocover.it/



https://www.calestani.com/vendite/arredi-esterni-parma/strutture-esterni/coperture-auto/

https://www.calestani.com/wp-content/uploads/2016/11/Autocover-in-ferro.jpg




https://www.metalsystem.mi.it/tettoie-in-ferro/tettoie-in-ferro.html


https://www.metalsystem.mi.it/wp-content/gallery/tettoie-in-ferro/tettoia-sinag.JPG

vuoi farla in legno o metallo, che budget disponi, scusami se permetto, ma in base al capitale i nostri amici tecnici potranno meglio supportarti. scusatemi ancora se mi sono intromesso

Mernin78

unread,
Apr 4, 2019, 4:20:42 PM4/4/19
to
A me piaceva così a sbalzo come le prime foto che hai messo ma mi dicono che non sia facilmente realizzabile.
Volevo farla a sbalzo in ferro da me ma mi avevano detto nei primi post che non era realizzabile.
Magari con le canne e plexiglass il peso è minore ed è possibile. Me la cavo discretamente nel lavoro del ferro e ho tutte le attrezzature, tranne calandra.

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 5, 2019, 2:43:27 AM4/5/19
to
Sembra che Mernin78 abbia detto :
> A me piaceva così a sbalzo come le prime foto che hai messo ma mi dicono che
> non sia facilmente realizzabile.

E continuiamo a sostenerlo, con le lunghezze che servono a te è
impegnativo.

> Volevo farla a sbalzo in ferro da me ma mi
> avevano detto nei primi post che non era realizzabile.

Non mi pare che abbiamo detto "non era".
Tecnicamente si può fare benissimo, farla bene dipende da te.

>Magari con le canne e
> plexiglass il peso è minore ed è possibile.

Di solito non sono pessimista ma mi sa che anche questa estate le tue
auto saranno al sole:-)

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 5, 2019, 3:12:12 AM4/5/19
to
perdonatemi se mi sono intromesso, se ritenete che il peso a sbalzo sia notevole, calcolando la depressione del vento, sarebbe il caso di realizzare 3 classici portali, appoggiarvi sopra le travi, e sopra gli arcarecci e il manto di copertura, se non hai problemi di estetica, un modo semplice sarebbe tubi carpenteria e giunti, da un tocco di cantiere vintage, scusatemi ancora se ho espresso la mia modesta opinione


http://www.pensilineauto.it/homepage-cimel-pensiline-auto/


https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQk6kUFA51c4gI3xK_YaOP28SrD0ZAl622IBRjNkmvykJUKK8lumA

https://www.pianetadesign.it/consigli/tettoia-per-auto-come-realizzare.php

Mernin78

unread,
Apr 5, 2019, 4:06:05 AM4/5/19
to
Quali sarebbero le lunghezze sostenibili a cui alludi invece?

Apteryx

unread,
Apr 5, 2019, 4:45:44 AM4/5/19
to
Il 05/04/2019 10:06, Mernin78 ha scritto:
> Quali sarebbero le lunghezze sostenibili a cui alludi invece?

qualuque cosa può essree progettata, perciò non esistono lunghezze
impossibili, il limite lo fa solo il portafoglio

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 5, 2019, 5:04:19 AM4/5/19
to
Apteryx scriveva il 05/04/2019 :
Mi associo, i soldi mandano l'acqua in salita.

Apteryx

unread,
Apr 5, 2019, 6:12:02 AM4/5/19
to
Il 05/04/2019 11:04, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Mi associo, i soldi mandano l'acqua in salita.

e nel caso di specie, fanno stare su le travi, perchè solo con quello
che costa di autogru ed operatore, probabilmente ci si fa una tettoia
con 4 colonne

Mernin78

unread,
Apr 5, 2019, 8:36:17 AM4/5/19
to
In un altro angolo della casa ho messo questo semplice, senza piedi, poggiato su 4 lati tra muro recinzione e casa
https://ibb.co/K6NyXmv
https://ibb.co/FYDTgkd

Vorrei fare una cosa simile dall'altra parte ma senza un piede su 4.

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 5, 2019, 8:51:09 AM4/5/19
to
Dopo dura riflessione, Mernin78 ha scritto :
Il quarto piede non è obbligatorio che sia in appoggio, possiamo
sempre tenerlo su dall'alto.
Una cosa tipo questa sulla verticale e ce lo appendiamo:
https://www.ildenaro.it/wp-content/uploads/2018/09/festival-delle-mongolfiere-2018.jpg

PS serio: abbiamo cominciato sei mesi fa a lavorare sul tuo problema,
gira, rigira, rivolta, mena la polenta e torniamo al punto di partenza?

Quello che vuoi fare tu si può fare, o lo si può far fare, basta
spendere, e tanto.

Apteryx

unread,
Apr 5, 2019, 9:10:40 AM4/5/19
to
Il 05/04/2019 14:36, Mernin78 ha scritto:

> Vorrei fare una cosa simile dall'altra parte ma senza un piede su 4.

pre tre punti passa in piano se riesci a metetrli lungo una Y coi lati a
120° è capace che stia anche su

Apteryx

unread,
Apr 5, 2019, 9:11:58 AM4/5/19
to
Il 05/04/2019 14:51, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Quello che vuoi fare tu si può fare, o lo si può far fare, basta
> spendere, e tanto.

gli indecisi, specialmente quelli che continuano a domandare nonostante
abbiano già ricevuto i consigli giusti, andrebbero tutti presi a calci
nei coglioni

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 5, 2019, 3:04:36 PM4/5/19
to
Il 05/04/2019, Apteryx ha detto :
Così, visto che stiamo rimescolando la polenta, tanto vale provarle
tutte:
https://ibb.co/nb3h8bB

Se mettiamo la trave AB sufficientemente robusta e i travetti blu a
rastremati (a sx parte il primo un po' corto e via via aumentano
andando verso dx) dovremmo riuscire a far star su codesta tettoia
ombreggiante.

L'accendiamo?

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 6, 2019, 2:42:41 AM4/6/19
to
mi sono permesso di accennare il tuo problema al mio amico ingegnere " abuso edilizio, lui è esperto nel settore, abusi condoni risanamenti ecc, ti porge un quesito:
Offrirei qualche consiglio gratuito, ma prima farei alcune domande. Dove ti trovi? Quali standard di costruzione esistono? È temporaneo o una struttura permanente? Ancorato o indipendente? Preferisci la saldatura o il imbullonaggio. Quanto tempo vuoi che duri?
quanto vorresti spendere, attento mi dice potrebbe venire fuori un antiestetico " craparizio" ovvero ovile o ricovero per pecore, pensaci bene
vuoi addossarlo al muro di cinta( ancorarlo ad esso) o meglio realizzare una struttura indipendente


https://www.petrapark.it/sites/default/files/styles/width320px/public/immaginiprodotti/foto_pe.tra_041.jpg?itok=2cj3vWOn


https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQjKQxCcD7up8Dqsv6rPaslUPSkH3ZakPzxK7ITpeUHgAnxx_i9


https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTficFP7a4HTLwYtXKzlas2Hlhr4q55OmsuZnMLYoo0Pgwcbex6



https://www.newmamir.com/catprodotto/pensiline-parcheggio-auto/


http://www.treesystem.it/pensilina-per-auto

https://kenworthlakewood.com/wp-content/uploads/2019/01/prezzi-pensiline-ombreggianti-per-auto-con-pensiline-e-tettoie-su-1.jpg


https://kenworthlakewood.com/wp-content/uploads/2019/01/prezzi-pensiline-ombreggianti-per-auto-con-pensilina-per-auto-e-1.jpg

Mernin78

unread,
Apr 7, 2019, 6:04:13 PM4/7/19
to
Abito in provincia di cagliari.
La mia casa è col tetto in legno e ci starebbe bene qualcosa di simile in legno, pseudosmontabile, ma meglio struttura portante ferro per magari contenere le dimensioni dei travi.

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 8, 2019, 10:37:32 AM4/8/19
to
prova a mettere un paio di foto di disegni con 2 quote, probabile che l'ingegnere " abuso edilizio, specializzato in strutture e condoni edilizi riesca a concepire qualche buona idea, comunque se metti in rete la parola magica abra cadabra, no " carport canopy, escono fuori delle strutture in scatola di montaggio tipo meccano, non garantisco se viene l'uragano Katrina
o un uragano tropicale, o una nostrana tromba d'aria, che voli via tipo aliante, prova a mettere in rete le foto con le misure, magari qualche amico utente maestro del settore potrà fornirti i giusti suggerimenti .. la fortuna aiuta gli audaci... facci sapere

Mernin78

unread,
Apr 9, 2019, 4:41:22 PM4/9/19
to
Ecco.
Questo è più o meno quello che vorrei realizzare con delle canne sopra anziché plexiglass.
Sapete farmi i calcoli de ferro e plinto?
Lo vorrei largo circa 6 metri e lungo almeno 4 metri e mezzo (lunghezza auto)


https://ibb.co/gRpZn87
https://ibb.co/qjK6ZTj
https://ibb.co/8DxtpG1

Apteryx

unread,
Apr 10, 2019, 3:01:23 AM4/10/19
to
Il 09/04/2019 22:41, Mernin78 ha scritto:
> Sapete farmi i calcoli de ferro e plinto?

io se vuoi te lo monto pure, mi basta un calice di prosecco

Mernin78

unread,
Apr 10, 2019, 3:51:07 AM4/10/19
to
Ti ringrazio...ma declino l'offerta...
Faccio da me.
Solo qualcuno che sappia fare calcoli

Apteryx

unread,
Apr 10, 2019, 5:24:36 AM4/10/19
to
Il 10/04/2019 09:51, Mernin78 ha scritto:

> Solo qualcuno che sappia fare calcoli

perché fare i calcoli, assembla quello che trovi al brico e poi
ottimizza in fase esecutiva

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 10, 2019, 6:08:16 AM4/10/19
to
scusatemi se mi intrometto come il prezzemolo, se posso permettermi, se vai al parcheggio della lidl con macchina fotografica metro calibro taccuino e penna fai come i giapponesi, copiati il telaio del parcheggio della lidl, una colonna centrale credo in tubolare da 200 mm un fazzoletto di irrigidimento 500x500x10 mm la bandiera credo sia in tubolare da 80 o 100 mm basta copiare il plinto credo sia un metro cubo, tieni conto che deve sopportare la depressione del vento, altrimenti vola via trova parcheggi ombreggiati come parola chiave.
http://www.giesselogistica.eu/pensiline-auto/


https://www.autocover.it/

https://www.autocover.it/atc16vr-content/uploads/2016/06/img3.jpg

basta copiare bene, anche se abusando, tieni conto che se non ha buone fondamenta, vola via come un aquilone con eventuali danni e conseguenze penali oltre l'abuso edilizio.. fatti 2 conti.. vai al parcheggio LIDL...facci sapere sono curioso come risolvi grazie, scusami se mi sono intromesso come il prezzemolo..

Mernin78

unread,
Apr 10, 2019, 8:23:09 AM4/10/19
to
la ditta che lo vende mi ha mandato le dimensioni, ma è orientale.
costa più in spedizione che altro.
allego
a me basta anche qualche pilastro in meno, un lato lo poggio sul muro ad L
https://ibb.co/nQDws8Y

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 10, 2019, 8:23:39 AM4/10/19
to
Eleva un palo sull'angolo A, infisso bene.

Tira un cavo portante dalla cima del palo al muro B

Addossa al muro B una piantana in ferro con una fondazione adeguata e
appoggia alla piantana una trave scatolata di 5 metri sospesa al cavo
portante con 3-4 stralli

avvita al muro D una mensola lunga 5 metri

Tira una serie di listelli fra [trave scatolata] e [mensola] e usa i
listelli per appoggiarci l'incannucciato.

Se pensi che i listelli flettano, controventali con una serie di cavetti
ancorati al palo, con ottimo effetto Calatrava.

Valuta l'impatto estetico "overnight paperless building", potrebbe
comunque essere conforme all'usanza locale quindi apprezzato.

Valuta l'effetto acustico, cavi e cavetti potrebbero suonare sotto il
vento andranno disaccordati interponendo smorzatori.

pubblica foto con cartello: "Giacobino Ideò".


--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Mernin78

unread,
Apr 10, 2019, 11:07:30 AM4/10/19
to
Quale è il muro a b c d ecc?

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 10, 2019, 12:31:41 PM4/10/19
to
Il 10/04/2019 17:07, Mernin78 ha scritto:

> Quale è il muro a b c d ecc?

https://ibb.co/xmXzGw1

B = muro con la porticina
D = muro a scalare
A = angolo dove c'e' il prato

Mernin78

unread,
Apr 10, 2019, 2:45:19 PM4/10/19
to
Mi sono deciso a fare una cosa simile oramai da addossare all'angolo. Pertanto metterò un tirante in meno appoggiandolo al muro

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 11, 2019, 4:26:21 AM4/11/19
to
scusami se mi intrometto, so che non vanno dati consigli , non richiesti, ma secondo me visto che vorresti realizzare una tensostruttura a sbalzo come colonne portanti potresti recuperare i pali delle bandiere delle insegne metalliche( tipo colonnina carburante/illuminazione pubblica), sono fatte e progettate apposta, ci caletti la bandiera della mensola a sbalzo, sopra ci agganci gli stralli che ancorano la mensola sotto ci saldi un diagonale di rinforzo come controvento , credo siano progettate e concepite per questo scopo, fammi sapere

http://www.adveco.it/dati/DynChange/upload/img_news/024_picc.jpg

http://www.filp.net/wp-content/uploads/2016/12/005-4.jpg


Palo rastremato a sezione cilindrica composto da tubi in acciaio zincato a caldo


https://www.bricoportale.it/ristrutturare-casa/bricolage-in-giardino/installazioni/come-piantare-un-palo-fai-da-te/

https://www.eurocomitalia.it/images/img_prodotti/palo-rastremato-RS7.jpg

Carico unitario di snervamento minimo 235 N/mm² , resistenza a trazione 360/510 n/mm², allungamento a rottura 26%. Tolleranze dimensionali (UNI EN 40/2 – UNI EN 10219/2).

http://www.irollo.biz/shop/palo-rastremato/

https://www.emerson.com/it-it/catalog/appleton-square-tapered-pole-it-it

https://www.emerson.com/resource/image/186098/portrait_ratio1x1/555/555/f72f3ceeb4ad2a1c7cc36f8715efc394/TE/appleton-square-tapered-pole.jpg

https://www.simes.it/it/catalogue/accessorio.php?id=655
https://www.simes.it/img2/im_accessori/480x480/2817.jpg

se domandi alle ditte che costruiscono colonnine di carburanti o impianti elettrici , probabilmente ne troverai di buoni da riciclare e modificare per le tue esigenze ,li venderanno a peso tipo rottami

gianluc...@tiscali.it

unread,
Apr 11, 2019, 12:25:55 PM4/11/19
to
sono un vero impiccione sono andato alla lidl per fare compere, ho preso l'indirizzo della ditta che costruisce le tettoie, credo sia questa

eurocrama

http://eurocrama.com/uploads/data/prodotti/images/thumbs/493x0/293.jpg

descrizione

Pensilina ombreggiante monofrontale

Pensilina ombreggiante modulare di lunghezza 5 metri, altezza di 3 metri, larghezza di 5 metri e copertura con rete ombreggiante per la protezione da sole e grandine durante il periodo estivo degli stalli auto, costituite da struttura portante principale in acciaio zincato a caldo.

Struttura composta da:

· colonne realizzate in tubo quadro delle dimensioni di 200x200;
· elemento a sbalzo realizzato in tubo quadro delle dimensioni di 120x120;
· aste e puntoni realizzati in tubo quadro delle dimensioni di 80x80;
· arcarecci realizzati in tubo quadro delle dimensioni di 100x100;


http://eurocrama.com/prodotto/solar-parking-monofrontale



http://eurocrama.com/uploads/data/prodotti/images/thumbs/493x0/285.jpg



Struttura composta da:

· colonne realizzate in tubo quadro delle dimensioni di 200x200;
· elemento a sbalzo realizzato in tubo quadro delle dimensioni di 120x120;
· aste e puntoni realizzati in tubo quadro delle dimensioni di 80x80;
· arcarecci realizzati in tubo quadro delle dimensioni di 100x100;
· telo ombreggiante antigrandine in polietilene ad alta densità omopolimero del peso di circa 400 gr/mq di colore grigio modello De Luxe 95%;
· bulloneria zincata classe 8.8 e tirafondi zincati.



https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ21U6lL5sHG1zWa4IHvc9yXM4eo9tWbZTXFSXbA8s7zg8TkFWk


https://www.calestani.com/vendite/arredi-esterni-parma/strutture-esterni/coperture-auto/


https://www.calestani.com/wp-content/uploads/2016/11/TS1_PON5347-Dimensioni-originali-1024x681.jpg


https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSLQZDZpr4bqMS90DK8WE3NhwzmIFW2Jbg3grcxC22gT8Ca0DSu

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTA2_UercW1tM1hx4QHcGj7gsLSKpZqgIBgfbZMmhhyoGTlpLS0Gg


la pensilina ricovero carrelli non è male come estetica,
scusami se mi sono permesso ad interferire, potresti mettere qualche foto work in progress grazie , magari prendo qualche spunto e ispirazione grazie

Mernin78

unread,
May 1, 2019, 1:10:37 PM5/1/19
to
La proprietà a cui si accede con il cancellino grigio è sempre mia.
Se realizzassi un muro posteriore in cemento armato addossato al muro, in modo perpendicolare, al fine di utilizzarlo anche per realizzare un ricovero attrezzi (dove ora vi è il pozzo e la betoniera), e in tal modo appoggiarsi e fissare sopra la bandiera della tettoia a sbalzo?
Che ne so, uno scatolato da 10x10 cm che sbordi dall'altra parte per 4 o 5 mt di sbalzo?
https://ibb.co/KW2TXMH
https://ibb.co/CPxSSPx

Reggerebbe?

gianluc...@tiscali.it

unread,
May 2, 2019, 2:59:13 AM5/2/19
to
scusami se intervengo come il prezzemolo, copia come a scuola copia una di quelle tettoie che usano nei parcheggi dei supermercati, sono certamente progettate da ingegneri e certificate, tieni conto che se non realizzi una struttura abbastanza robusta ed ancorata bene a una struttura solida o al suolo, rischi in caso di forte vento o di tromba d'aria che venga portata via dal vento, causando gravi danni , pensaci


https://static.bakeca.it/immagini/e0f/ricambi-accessori-affi-coperture-a-braccio-per-e0ff9378126c6bc89aa9b3b701dcfcb7.jpg

http://zadrot.pro/20170612133004_telo-ombreggiante-per-parcheggio/
Pensiline Ombreggianti Per Parchegg


https://www.containerbox.it/CopertureAuto/index.htm
http://harmerandsonsplumbing.com/wp-content/uploads/2018/09/progetto-tettoia-in-legno-con-ing-marco-gelati-e-prospetto-20sud-591x429px-progetto-tettoia-in-legno.jpg
0 new messages