Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema smontaggio chiave d'arresto acqua

1,678 views
Skip to first unread message

Mario B

unread,
Jan 3, 2016, 6:06:33 PM1/3/16
to
Salve,
ho questa chiave di arresto che non chiude completamente l'acqua.

http://postimg.org/image/rr3af51kx/

A quanto ho capito si tratta di una chiave a sfera, non ho mai smontato qualcosa di questo tipo quindi non capisco bene cosa devo fare, ho tolto la leva e rimosso il dado, ma arrivato a questo punto il vitone non si muove.

http://postimg.org/image/ewrqjy1lh/

Cosa devo fare?
Devo rimuovere il vitone? Se si, come lo posso estrarre?
Oppure devo rimuovere tutto il blocco?
Però in questo caso vedo solo filettatura ma non c'è alcun controdado per smontare tutto il blocco.
Come posso muovermi?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 3, 2016, 6:30:43 PM1/3/16
to
Nel suo scritto precedente, Mario B ha sostenuto :
Dopo la mezzanotte potrei sbagliarmi ma quello che hai tolto è solo il
PREMISTOPPA.
A tuo rischio e pericolo, scalpella via un po' di intonaco intorno al
filetto di ottone e potresti trovare un altra sagoma esagonale (o
quadrata) da svitare.
Vedi ad esempio qesta foto:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTA0NVg1Mjk=/z/hYgAAOxyx0JTgvfk/$_35.JPG

Ps: per tua cultura, la tua non è una valvola a sfera ma una
saracinesca:-)

--
Fabbrogiovanni

gio_46

unread,
Jan 3, 2016, 6:39:15 PM1/3/16
to
Non è una valvola a sfera, c'è il vecchio vitone con guarnizione piatta.
Però, ti devi rassegnare, il vitone non si smonta. A meno di non rompere il muro. L'unica è chiudere con forza e accettare qualche goccia di perdita.
Altrimenti devi chiudere l'acqua al contatore.
Piuttosto che cosa usi per chiudere? Se è il tubetto cromato con il foro per traverso col millerighe con cui stringi la borchia al muro, non ci fai forza a sufficienza, devi inserirci dentro un qualcosa che aumenti il braccio di leva.
Basta anche un tondino di legno lungo 10 cm. Poi dipende anche che saranno anni che non lo manovri... e allora il 90% di sforzo che ci fai serve solo per girare a vuoto il vitone.
Il dado che hai tolto è solo quello del premistoppa, che impedisce all'acqua di trafilare fuori. Però, visto che ci sei, niente ti impedisce di spruzzarci del WD 40. Magari se riesci a far girare meglio il vitone, ci sta che fai anche più forza sulla guarnizione e che dopo ti perda meno.

Giovanni

ishka

unread,
Jan 3, 2016, 11:25:57 PM1/3/16
to
Il 04/01/2016 00:06, Mario B ha scritto:

> Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

come ti ha suggerito il fabbro, smuralo... il problema e' dovuto a
idraulico coglione che ha messo troppo in profondita' la chiave... ho lo
stesso problema, una volta smurato puoi svitarlo e sostituire il
premistop logoro

nel caso perda devi fresare il fondo del rubinetto con la fresa
apposita, in ferramenta costa na cazzata, e rettifichi eventuali danni,
non esagerare, fai un giro di fresa per volta

se ti perde acqua da sopra allora devi cambiare tutto l'affare
http://i.ebayimg.com/00/s/MTA0NVg1Mjk=/z/hYgAAOxyx0JTgvfk/$_35.JPG
non perderci tempo a cambiare le guarnizioni non ci ricavi nulla di buono

Mario B

unread,
Jan 4, 2016, 1:35:37 PM1/4/16
to
Grazie per le risposte, il problema non è che perde è che quando giro la chiave di arresto non chiude del tutto: a poco più di tre quarti mi chiude fino a lasciare un rivolo di acqua, poi completando il giro l'acqua riprende a scorrere.
In realtà la cosa in questo frangente non mi crea troppi problemi, perchè se devo sostituire un pezzo a un sanitario basta che apro i rubinetti degli altri per eliminare la pressione e poter cambiare il pezzo, però vorrei eliminare del tutto il problema.
In realtà in linea generale non mi costerebbe niente smuovere via un pò di cemento, anche ripiastrellare eventualmente, perchè ormai ci ho preso la mano.
Però costa tempo, speravo si potesse sostituire una qualche guarnizione o sferetta senza dover scassare tutto, mi tocca rinunciare.
Ho tutti gli attrezzi necessari, anche la chiave a cricchetto con tutto il set di dadi.

Invece su un'altra chiave che non chiude neanche per sbaglio, ho un problema più a monte.
La chiave è di questo tipo
http://www.roschnapoli.it/public/image/prodotti/org/902_ART.0421B.jpg

non riesco a far uscire la leva, ho rimosso il dado che la chiude, ma tirandola via non viene fuori, ho provato a usare sgrassante e a tirarla pure con le pinze, niente.
Come posso fare?
Martellarla potrebbe produrre qualche effetto?


PS L'ultimo idraulico che è venuto ha parlato di chiave a sfera, andiamo bene! :/

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 4, 2016, 1:44:46 PM1/4/16
to
Mario B ha detto questo lunedì :
> Grazie per le risposte, il problema non è che perde è che quando giro la
> chiave di arresto non chiude del tutto: a poco più di tre quarti mi chiude
> fino a lasciare un rivolo di acqua, poi completando il giro l'acqua riprende
> a scorrere. In realtà la cosa in questo frangente non mi crea troppi
> problemi, perchè se devo sostituire un pezzo a un sanitario basta che apro i
> rubinetti degli altri per eliminare la pressione e poter cambiare il pezzo,
> però vorrei eliminare del tutto il problema.

Tutto dipende se, in caso di emergenza, hai la possibilità di chiudere
TOTALMENTE un'eventuale intercettazione più a monte.
In caso affermativo nulla vieta di tirare avanti.
In caso negativo, il rischio non è da sottovalutare:-)

>In realtà in linea generale non
> mi costerebbe niente smuovere via un pò di cemento, anche ripiastrellare
> eventualmente, perchè ormai ci ho preso la mano. Però costa tempo, speravo si
> potesse sostituire una qualche guarnizione o sferetta senza dover scassare
> tutto, mi tocca rinunciare. Ho tutti gli attrezzi necessari, anche la chiave
> a cricchetto con tutto il set di dadi.

Mica detto di scassare tutto.
Martellino e vecchio cacciavite usato a mo' di scalpello e gratta via
intorno al bussolotto, senza rompere le piastrelle.

Uno o due cm. più sotto potresti trovare un altro esagono.
chiave a tubo, sviti e cambi il pezzo che hai asportato.

> Invece su un'altra chiave che non chiude neanche per sbaglio, ho un problema
> più a monte. La chiave è di questo tipo
> http://www.roschnapoli.it/public/image/prodotti/org/902_ART.0421B.jpg

> non riesco a far uscire la leva, ho rimosso il dado che la chiude, ma
> tirandola via non viene fuori, ho provato a usare sgrassante e a tirarla pure
> con le pinze, niente. Come posso fare? Martellarla potrebbe produrre qualche
> effetto?

Qualche martellatina data nel modo giusto potrebbe sbloccare la leva
che si è incancrenita sul perno.

> PS L'ultimo idraulico che è venuto ha parlato di chiave a sfera, andiamo
> bene! :/

Domanda indiscreta: perchè non ha provato lui a risolvere?

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 4, 2016, 1:46:41 PM1/4/16
to
> Mica detto di scassare tutto.
> Martellino e vecchio cacciavite usato a mo' di scalpello e gratta via intorno
> al bussolotto, senza rompere le piastrelle.

> Uno o due cm. più sotto potresti trovare un altro esagono.
> chiave a tubo, sviti e cambi il pezzo che hai asportato.

Era sottinteso, ma lo aggiungo per sicurezza:
svitare lì presuppone TASSATIVAMENTE di aver chiuso l'acqua più a
monte:-)

--
Fabbrogiovanni

br...@antoniani.it

unread,
Jan 4, 2016, 3:10:29 PM1/4/16
to
Buonasera a tutti,
confermo quanto e' stato finora precisato, per quanto riguarda questo:
> http://www.roschnapoli.it/public/image/prodotti/org/902_ART.0421B.jpg
Potrebbe essere una leva di plastica (pesa meno, costa meno e dura poco!!!), temo che non resista alle martellate per lo sfilamento.
A me se ne rotta una su alberino a "D" solo cercando di chiudere il rubinetto :-/
Puoi provare a scaldarla moderatamente con il phon.
Salutoni


gio_46

unread,
Jan 4, 2016, 5:20:15 PM1/4/16
to
Il giorno lunedì 4 gennaio 2016 19:35:37 UTC+1, Mario B ha scritto:

> Invece su un'altra chiave che non chiude neanche per sbaglio, ho un problema più a monte.
> La chiave è di questo tipo
> http://www.roschnapoli.it/public/image/prodotti/org/902_ART.0421B.jpg
>
> non riesco a far uscire la leva, ho rimosso il dado che la chiude, ma tirandola via non viene fuori, ho provato a usare sgrassante e a tirarla pure con le pinze, niente.
> Come posso fare?
> Martellarla potrebbe produrre qualche effetto?
>
>
> PS L'ultimo idraulico che è venuto ha parlato di chiave a sfera, andiamo bene! :/

Che significa: non chiude? Che gira ma non chiude l'acqua? Che gira a vuoto
sull'albero, perché è spanato il quadro di comando? O altro?


Giovanni

ishka

unread,
Jan 4, 2016, 6:33:55 PM1/4/16
to
Il 04/01/2016 19:35, Mario B ha scritto:
> Grazie per le risposte, il problema non è che perde è che quando giro la chiave di arresto non chiude del tutto: a poco più di tre quarti mi chiude fino a lasciare un rivolo di acqua, poi completando il giro l'acqua riprende a scorrere.

premistop da cambiare e sede rubinetto da fresare al 90%


> Però costa tempo, speravo si potesse sostituire una qualche guarnizione o sferetta senza dover scassare tutto, mi tocca rinunciare.

ma che dici, guarda bene l'immagine che ti abbiamo inviato e' un lavoro
da 10 minuti, avendo gli attrezzi giusti ci metti 15 minuti a finire il
lavoro e berti anche il caffe' :-P


> http://www.roschnapoli.it/public/image/prodotti/org/902_ART.0421B.jpg
>
> non riesco a far uscire la leva, ho rimosso il dado che la chiude, ma tirandola via non viene fuori, ho provato a usare sgrassante e a tirarla pure con le pinze, niente.
> Come posso fare?
> Martellarla potrebbe produrre qualche effetto?

ni.... forse e' meglio se gli dai na scaldata e poi la raffreddi
velocemente prima di martellare delicatamente...

> PS L'ultimo idraulico che è venuto ha parlato di chiave a sfera, andiamo bene! :/

capita... :-D

Mario B

unread,
Jan 7, 2016, 8:27:20 PM1/7/16
to
Va bene, a questo giro lascio fare all'idraulico che viene a fare una cosa più urgente (spurgare lo scarico che porta alla fecale), vedo che cosa mi spara per cambiarne una, se è una cifra assurda le prossime me le vedrò io.
Grazie per i consigli!
Message has been deleted

Mario B

unread,
Jan 9, 2016, 5:46:44 AM1/9/16
to
Venuto idraulico, ha smontato la leva, la situazione è la seguente
http://postimg.org/image/d4y9tohvz/

ha detto che per cambiare la chiave vanno rimosse 2-3 mattonelle.
Mi è parso esagerato, per fortuna ha detto che non riusciva a fare il lavoro oggi e quindi abbiamo rimandato a data da destinarsi (probabilmente mai più, con questo).

Il giorno martedì 5 gennaio 2016 00:33:55 UTC+1, ishka ha scritto:
> Il 04/01/2016 19:35, Mario B ha scritto:
> > Grazie per le risposte, il problema non è che perde è che quando giro la chiave di arresto non chiude del tutto: a poco più di tre quarti mi chiude fino a lasciare un rivolo di acqua, poi completando il giro l'acqua riprende a scorrere.
>
> premistop da cambiare e sede rubinetto da fresare al 90%
>
>
> > Però costa tempo, speravo si potesse sostituire una qualche guarnizione o sferetta senza dover scassare tutto, mi tocca rinunciare.
>
> ma che dici, guarda bene l'immagine che ti abbiamo inviato e' un lavoro
> da 10 minuti, avendo gli attrezzi giusti ci metti 15 minuti a finire il
> lavoro e berti anche il caffe' :-P
>
>
> > http://www.roschnapoli.it/public/image/prodotti/org/902_ART.0421B.jpg
> >

Non capisco, se va rimosso tutto quel gruppo mi pare che vadano rotte mattonelle.
Diverso è il caso in cui vada rimossa tutta la parte terminale.
Nella foto che ho postato si intravede un punto in cui far leva, è parte del dado esagonale che va svitato per rimuovere il pezzo?

Mario B

unread,
Jan 9, 2016, 5:50:02 AM1/9/16
to
Venuto idraulico, ha smontato la leva, la situazione è la seguente
http://postimg.org/image/d4y9tohvz/

ha detto che per cambiare la chiave vanno rimosse 2-3 mattonelle.
Mi è parso esagerato, per fortuna ha detto che non riusciva a fare il lavoro oggi e quindi abbiamo rimandato a data da destinarsi (probabilmente mai più, con questo).

Il giorno martedì 5 gennaio 2016 00:33:55 UTC+1, ishka ha scritto:
> Il 04/01/2016 19:35, Mario B ha scritto:
> > Grazie per le risposte, il problema non è che perde è che quando giro la chiave di arresto non chiude del tutto: a poco più di tre quarti mi chiude fino a lasciare un rivolo di acqua, poi completando il giro l'acqua riprende a scorrere.
>
> premistop da cambiare e sede rubinetto da fresare al 90%
>
>
> > Però costa tempo, speravo si potesse sostituire una qualche guarnizione o sferetta senza dover scassare tutto, mi tocca rinunciare.
>
> ma che dici, guarda bene l'immagine che ti abbiamo inviato e' un lavoro
> da 10 minuti, avendo gli attrezzi giusti ci metti 15 minuti a finire il
> lavoro e berti anche il caffe' :-P


Non capisco, va rimosso tutto il gruppo postato in quella foto?
Se si, allora mi sa che la mattonella va rimossa.
Se invece è solo la parte terminale ad essere rimossa, allora capisco che il lavoro sia più veloce.
Nella foto che ho postato qui sopra si vede bene, c'è una spece di pernetto su cui sembra potersi fare leva? E' lì che si deve agire per svitare e sostituire il pezzo, o si deve scalpellare ancora?
0 new messages