Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Combinazione lucchetto dimenticata

13,001 views
Skip to first unread message

Mike De Petris

unread,
Apr 1, 2019, 1:27:07 AM4/1/19
to
Ciao, ho un lucchetto da bici con combinazione a tre cifre a levette simile a questo:
https://azimuthshop.com/shop/56843/069785-lucchetto-bici-con-combinazione-3-cifre.jpg
Roba da due soldi, sta legato alla bici da anni e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per recuperare il codice?
Ovviamente per quello che vale lo taglierei o posso anche lasciarlo là essendo veramente minuto, ma qua non si butta via niente, e poi rappresenta una sfida per me nuova!
Ho trovato rete indicazioni per le classiche combinazioni avanti e indietro, oppure per lucchetti classici, fatico a capire come fare per questo, dove il blocchetto di chiusura aggancia direttamente la testa del cavetto metallico.

Bernardo Rossi

unread,
Apr 1, 2019, 1:30:50 AM4/1/19
to
Mike De Petris <mikede...@gmail.com> ha scritto:
> e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per recuperare il codice?

provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato.

--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Mike De Petris

unread,
Apr 1, 2019, 1:34:51 AM4/1/19
to
On Monday, 1 April 2019 07:30:50 UTC+2, Bernardo Rossi wrote:
> Mike De Petris ha scritto:
> > e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per recuperare il codice?
>
> provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato.

Metodo "forza bruta", grazie ci avevo pensato, ma prima volevo capire se ci fosse qualcosa di più intelligente. Sul momento avevo considerato che un'ora del mio tempo vale più dei 3 euro del lucchetto, però effettivamente potrebbe essere uno svago rilassante.

El_Ciula

unread,
Apr 1, 2019, 1:49:29 AM4/1/19
to
Tieni ben testa la parte che deve uscire, ben tesa ripeto, poi giri le
leve individuando quella che oppone maggior resistenza, la muovi ad un
certo punto senti che in una determinata posizione ci finisce piu'
agevolvolmente, la riprova è che ora una delle altre due è piu' dura a
muoversi, a quel punto prosegui con quella, l'ultima e si apre.


Bernardo Rossi

unread,
Apr 1, 2019, 1:53:01 AM4/1/19
to
Mike De Petris <mikede...@gmail.com> ha scritto:
> , però effettivamente potrebbe essere uno svago rilassante.

Intanto cominciamo a fare 2 conti.
I numeri sono 1000
Se ne provi uno ogni 3 secondi, a passarli tutti ci metterai 50 minuti.
Poi dipende dal numero impostato, statisticamente la media sarà 25
minuti.

Bernardo Rossi

unread,
Apr 1, 2019, 1:57:53 AM4/1/19
to
El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> Il a quel punto prosegui con quella, l'ultima e si apre.

O forse guardando bene all'interno le leve, si riesce ad intuire
la posizione dell'intaglio

El_Ciula

unread,
Apr 1, 2019, 2:01:56 AM4/1/19
to
Il 01/04/2019 07:57, Bernardo Rossi ha scritto:
> El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
>> Il a quel punto prosegui con quella, l'ultima e si apre.
>
> O forse guardando bene all'interno le leve, si riesce ad intuire
> la posizione dell'intaglio
>

Se è roba economica da ragazzino era uno dei miei giochi preferiti per
lasciar di merda gli amichetti.

Apteryx

unread,
Apr 1, 2019, 2:55:28 AM4/1/19
to
Il 01/04/2019 07:27, Mike De Petris ha scritto:
> Ciao, ho un lucchetto da bici

se hai una discreta manualità e sensibilita mettendo in tensioen il
lucchetto riesci subito a trovare la combinazioen perché senti cedere
quando giri la rotellina

se non ce l'hai basta che ti armi di pazienza e fai tutte le combinazioni

Paperino

unread,
Apr 1, 2019, 3:09:47 AM4/1/19
to
El_Ciula ha scritto:
> Tieni ben testa la parte che deve uscire, ben tesa ripeto, poi giri le leve
> individuando quella che oppone maggior resistenza, la muovi
> ad un certo punto senti che in una determinata posizione
> ci finisce piu' agevolvolmente, la riprova č che ora una delle altre
> due č piu' dura a muoversi, a quel punto prosegui con quella,
> l'ultima e si apre.

Quoto.

Bye, G.

Roger

unread,
Apr 1, 2019, 4:17:25 AM4/1/19
to
Calcolando uno scatto al secondo, tempo 15/16 minuti lo apri.
Sempres supposto che la combinazione giusta sia proprio l'ultima.

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Roger

unread,
Apr 1, 2019, 4:18:19 AM4/1/19
to
Bernardo Rossi il 01/04/2019 ha scritto:
> Mike De Petris <mikede...@gmail.com> ha scritto:
>> e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per recuperare
>> il codice?
>
> provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato.

Un'ora?
Dice che ci vogliono quattro secondi per passare da 001 a 002? :-)

BIG Umberto

unread,
Apr 1, 2019, 6:25:31 AM4/1/19
to
In date: Mon, 01 Apr 2019 08:01:53 on group: it.hobby.fai-da-te,
Confermo, anche il metodo che hai detto poco prima.
Feci fessi vari miei amici, quando avevo 10-12 anni, proprio in quel modo!
Io di solito ci impiegavo pochi secondi.


--
Appuntato, mi liberi dei piraña che mi mangiano i pesci dell'acquario.
Fatto, ora non avrà più problemi, li ho affogati nella vasca da bagno!

Giorgio Tornaccasa

unread,
Apr 1, 2019, 7:01:23 AM4/1/19
to
El_Ciula <notexi...@notexist.it> ha scritto:
> Il 01/04/2019 07:27, Mike De Petris ha scritto:> Ciao, ho un lucchetto da bici con combinazione a tre cifre a levette simile a questo:> https://azimuthshop.com/shop/56843/069785-lucchetto-bici-con-combinazione-3-cifre.jpg> Roba da due soldi, sta legato alla bici da anni e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per recuperare il codice?> Ovviamente per quello che vale lo taglierei o posso anche lasciarlo là essendo veramente minuto, ma qua non si butta via niente, e poi rappresenta una sfida per me nuova!> Ho trovato rete indicazioni per le classiche combinazioni avanti e indietro, oppure per lucchetti classici, fatico a capire come fare per questo, dove il blocchetto di chiusura aggancia direttamente la testa del cavetto metallico.> Tieni ben testa la parte che deve uscire, ben tesa ripeto, poi giri le leve individuando quella che oppone maggior resistenza, la muovi ad un certo punto senti che in una determinata posizione ci finisce piu' agevolvolmente, la riprova è che ora una delle altre due è piu' dura a muoversi, a quel punto prosegui con quella, l'ultima e si apre.

Lo volevo dire io
--

James T.Kirk

unread,
Apr 1, 2019, 7:10:53 AM4/1/19
to
Nel suo scritto precedente, Bernardo Rossi ha sostenuto :
> Mike De Petris <mikede...@gmail.com> ha scritto:
>> e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per recuperare
>> il codice?
>
> provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato.

Ti sfugge che le combinazioni sono 2^3? ...

Bernardo Rossi

unread,
Apr 1, 2019, 7:15:32 AM4/1/19
to
James T.Kirk <magagm...@gmail.com> ha scritto:
> >> provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato
>.Ti sfugge che le combinazioni sono 2^3?

Non ho capito.

liftman

unread,
Apr 1, 2019, 7:16:03 AM4/1/19
to
Parrebbe che il 1/4/2019 tal James T.kirk consultando la Treccani,
scrivesse a proposito di: ' Re: Combinazione lucchetto dimenticata '

>> provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato.
>
> Ti sfugge che le combinazioni sono 2^3? ...

uhm.. 2^3 sul mio pallottoliere farebbe 8...



--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

Paperino

unread,
Apr 1, 2019, 7:53:40 AM4/1/19
to
James T.Kirk ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, Bernardo Rossi ha sostenuto :
>> Mike De Petris ha scritto:
>>> e mi sono dimenticato la combinazione, c'è un modo semplice per
>>> recuperare il codice?
>> provi tutti i numeri partendo da 000 in massimo un'ora l'hai trovato.
> Ti sfugge che le combinazioni sono 2^3? ...

10^3 = 1000, da 000 a 999.
A tre secondi l'uno sono 3000 secondi, in un'ora ce
ne sono 3600... io direi che ci siamo.

Tra l'altro, se ricordi anche una sola cifra, riduci di
dieci volte il tempo necessario per il brute forcing.
E perfino se ricordi una cifra, ma non la posizione, lo
riduci comunque ad un terzo.

Bye, G.

E. Delacroix

unread,
Apr 1, 2019, 2:13:40 PM4/1/19
to
Il 01/04/2019 07:52, Bernardo Rossi ha scritto:
> Mike De Petris <mikede...@gmail.com> ha scritto:
>> , però effettivamente potrebbe essere uno svago rilassante.
>
> Intanto cominciamo a fare 2 conti.
> I numeri sono 1000
> Se ne provi uno ogni 3 secondi, a passarli tutti ci metterai 50 minuti.
> Poi dipende dal numero impostato, statisticamente la media sarà 25
> minuti.

Due volte mi è capitato con chiusura a 4 cifre, ci sono voluti meno di
10 minuti!




--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix

Mike De Petris

unread,
Apr 1, 2019, 3:24:54 PM4/1/19
to
non so se sia stata la mancanza di sensibilità, ci ha provato anche mio figlio, ma probabilmente il lucchetto è talmente vecchio e consumato dappertutto che non si riesce percepire le differenze di attrito visto che tutto un po' lento e si impunta a caso ruotando le levette.

Alla fine andando sequenziale ho risolto in 10 minuti forse 15 perché in mezzo ho interrotto per fare altro.

Bernardo Rossi

unread,
Apr 1, 2019, 3:32:19 PM4/1/19
to
Mike De Petris <mikede...@gmail.com> ha scritto:
> fine andando sequenziale ho risolto in 10 minuti forse 15 perché in mezzo ho interrotto per fare altro.

Ottimo, tanto per curiositą quanti numeri hai provato in questo tempo?

Mike De Petris

unread,
Apr 1, 2019, 5:19:17 PM4/1/19
to
On Monday, 1 April 2019 21:32:19 UTC+2, Bernardo Rossi wrote:
> Mike De Petris ha scritto:
> > fine andando sequenziale ho risolto in 10 minuti forse 15 perché in mezzo ho interrotto per fare altro.
>
> Ottimo, tanto per curiositą quanti numeri hai provato in questo tempo?

Poco più di duecento, ma non mi sono cronometrato, nel mentre parlavo e guardavo anche altre cose.
0 new messages