Fly_1001 ha scritto:
> ciao, girando su youtube mi sono imbattuto in diversi video dove si spiegava come
rimuovere la ruggine da pezzi di ferro molto arruginiti tramite
elettrolisi,
(questo ad esempio
https://www.youtube.com/watch?v=uBHJnA0eO8M ) ...
visto il procedimento (abbastanza semplice) sarei intenzionato a
provare, ma essendo inesperto in materia mi sorgono un bel p� di dubbi,
e cio� ...
>
> 1) nel video vengono usate le (classiche) barre filettate d'acciaio che si vendono in ferramenta,
(leggendo su internet viene vivamente sconsigliato di usare acciaio
inossidabile, zincato ecc) ...
ora mi chiedevo se quelle siano barre in acciaio inox o meno .......
> (in altri video viene usato un disco dei freni di un auto)
Non sono necessarie le barre filettate.
Prendi l'alimentatore a 12 volt.
Prima ai due elettrodi metti due chiodi arruginiti. 1 per ciascun elettrodo.
Sull'elettrodo in cui il chiodo si pulisce dalla ruggine metti poi i
tuoi pezzi da pulire.
Sull'altro elettrodo non � necessario mettere barre filettate nuove, ma
della comunissima ferraglia anche gi� arruginita perch� tanto di deve
rugginire.
All'alimentatore ai due elettrodi monti due coccodrillini.
Due pezzi di filo zincato agganciati ognuno ad ogni coccodrillino
andranno ciascun filo, il primo ai pezzi da pulire e l'altro alla ferraglia.
> 2) sempre in quel video dice di usare della "soda caustica" mentre altrove consigliano del comune bicarbonato di sodio ..
La soda caustica � pericolosa. Usa il bicarbonato di sodio. 1 cucchiaio
circa per ogni litro di acqua pura.
L'ambiente dovr� essere comunque ben areato.
> 3) volendo usare un recipiente pi� grande rispetto a quello del video (da 30 o 40 litri) dovrei aumentare anche il numero (o dimensione)
> delle barre? che amperaggio sarebbe conssigliato ) (nel video viene suggerito un minimo di 5 o 6)
Maggiore � l'amperaggio e pi� velocemente avviene l'elettrolisi, ma
maggiore � la quantit� di gas prodotti: Idrogeno e Ossigeno. Se i due
gas vanno a contatto in una certa quantit� si forma una miscela esplosiva.
Per avere maggiori amperaggi puoi utilizzare un alimentatore di PC
(vecchio) o un alimentatore da laboratorio.
Maggiore � l'amperaggio e maggiori dovranno essere i pezzi immersi
perch� non va bene per grossi amperaggi materiale minuto.
Come ho detto prima non sono necessarie le barre filettate, ma ferraglia
di qualsiasi forma e dimensione (lamiere, staffe, bulloni, barre forate,
ecc,..)
> 4) a fine ciclo il metallo dovrebbe avere un alone nero,
Io lo pulisco con il dremel e spazzoline di acciaio rotanti.
E' molto facile da rimuovere.
Qualche pagliettina metallica e cose simili potrebbero essere sufficienti.
> P.S pi� in la dovrei comprare un caricabatterie per auto
Occorre un generatore di corrente continua.
Un alimentatore da 12 volt per caricare il cellulare o un alimentatore
da computer sotto ottimi.
Per il secondo dovresti vedere i vari fili che colore e amperaggio hanno
e utilizzare quelli che pi� fanno al caso tuo.
Io ho preso un alimentatore da 12 volt universale.
Ci ho messo uno spinotto jack audio.
Poi ho preso uno jack femmina e ci ho saldato due pezzi di filo con
all'estremit� due coccodrillini. E il gioco � fatto.