Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Strisce delimitazione proprieta'

1,099 views
Skip to first unread message

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 9, 2015, 11:18:45 AM1/9/15
to
Di che colore devono/possono essere le striscie sull'asfalto per
delimitare una proprieta' privata ? Visto che i cartelli non bastano,
proviamo ad aggiungere le strisce :)

Ciao.Alberto.

--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : alb...@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================

Cordy

unread,
Jan 9, 2015, 11:23:29 AM1/9/15
to
Il 09/01/2015 17:18, Alberto Rubinelli ha scritto:
> Di che colore devono/possono essere le striscie sull'asfalto per
> delimitare una proprieta' privata ? Visto che i cartelli non bastano,
> proviamo ad aggiungere le strisce :)
>
> Ciao.Alberto.
>

Giallo. Oppure con un chiodo si scrive sulla portiera: "questa auto è
parcheggiata in proprietà privata (non tua, brutto XYZ)". Ove al posto
di XYZ si mette un epiteto a piacere, secondo l'inclinazione del momento.

--
Ciao!
Stefano

carletto

unread,
Jan 9, 2015, 11:28:51 AM1/9/15
to

"Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto

> Giallo. Oppure con un chiodo si scrive sulla portiera: "questa auto è
> parcheggiata in proprietà privata

Magari prima del chiodo e' meglio una serie di fogliettini sotto il
parabrezza, a minacciosita' crescente...

carletto


Alberto Rubinelli

unread,
Jan 9, 2015, 11:37:05 AM1/9/15
to
Cordy <stefano...@tiscali.it> ha scritto:

> Giallo.

Bene. pensavo anche io

> Oppure con un chiodo si scrive sulla portiera: "questa auto è
> privata (non tua, brutto XYZ)". Ove al posto
> di XYZ si mette un epiteto a piacere, secondo l'inclinazione del

No, quello mai.
Lo trovo vile.
Preferisco affrontarlo con un randello direttamente :)

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 9, 2015, 11:38:36 AM1/9/15
to
carletto <sp...@stogaz.it> ha scritto:

> Magari prima del chiodo e' meglio una serie di fogliettini sotto il
> parabrezza, a minacciosita' crescente...

Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito, sosta
veloce per picnic/ scopata ed abbandono dei resti :(

Catrame

unread,
Jan 9, 2015, 11:41:31 AM1/9/15
to
Scrive Alberto Rubinelli su it.hobby.fai-da-te :

> Di che colore devono/possono essere le striscie sull'asfalto per
> delimitare una proprieta' privata ? Visto che i cartelli non bastano,
> proviamo ad aggiungere le strisce :)
>
> Ciao.Alberto.

http://www.vigileamico.it/chiedi/files/R066.htm
Buongiorno, Volevo chiedere che tipo di segnaletica è obbligatoria per
delimitare una Zona privata con accesso al pubblico?basterebbero solo
le strisce gialle se L'area privata si trova all'interno di un grande
parcheggio, dove ci sono Tanti incroci?
Dice l'art. 38 comma 4:
" Il campo di applicazione obbligatorio della segnaletica stradale
comprende le strade di uso pubblico e tutte le strade di proprieta'
privata aperte all'uso pubblico. "
Ricordiamo altresi l'art. 75 comma 2 del regolamento di esecuzione del
CDS:
" I segnali sono obbligatori anche sulle strade ed aree aperte ad uso
pubblico, quali strade private, aree degli stabilimenti e delle
fabbriche, dei condomini, parchi autorizzati o lottizzazioni e devono
essere conformi a quelli stabiliti dalle presenti norme; su tali
strade, se non aperte all'uso pubblico, i segnali sono facoltativi, ma,
se usati, devono essere conformi a quelli regolamentari.
La segnaletica orizzontale é dettata all'art. 137 del regolamento di
esecuzione del CDS al cui al comma 5 leggiamo:
" I colori dei segnali orizzontali sono i seguenti:
a) bianco,
b) giallo,
c) azzurro,
Per delimitare degli stalli gli spazi saranno tracciati con colore
bianco
Le delimitazioni di stalli di colore giallo indicano stalli riservati (
invalidi, forze di polizia, merci )
Azzurro per gli stalli a pagamento
Tratti di strada lungo i quali la sosta è vietata possono essere
indicati con segni orizzontali consistenti in segmenti alternati di
colore giallo e nero tracciati sulla faccia verticale del ciglio del
marciapiede o della parete che delimita la strada
Le intersezioni andranno debitamente segnalate con linea di arresto e
segnaletica verticale
Massimo Ferrughelli

--
Sono così vecchio che mi ricordo
quando Prince era quello strano
e Michael Jackson quello normale.

Catrame

unread,
Jan 9, 2015, 11:43:30 AM1/9/15
to
Scrive Catrame su it.hobby.fai-da-te :
My24

Aumenta dimensione font
Diminuisci dimensione font
Stampa l'articolo
Invia articolo per email

Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495
Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana 28 dicembre 1992, n. 303
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della
strada.

Titolo 2 - Costruzione e tutela delle strade Capo 2 Paragrafo 4 - La
segnaletica orizzontale (Art. 40 Codice della strada)
Articolo 149
(Art. 40 Cod. Str.) Strisce di delimitazione degli stalli di sosta o
per la sosta riservata.

1. La delimitazione degli stalli di sosta è effettuata mediante il
tracciamento sulla pavimentazione di strisce della larghezza di 12 cm
formanti un rettangolo, oppure con strisce di delimitazione ad L o a T,
indicanti l'inizio, la fine o la suddivisione degli stalli entro i
quali dovrà essere parcheggiato il veicolo.

2. La delimitazione degli stalli di sosta mediante strisce (Fig.
II.444) è obbligatoria ovunque gli stalli siano disposti a spina (con
inclinazione di 45 gradi rispetto all'asse della corsia adiacente agli
stalli) ed a pettine (con inclinazione di 90 gradi rispetto all'asse
della corsia adiacente agli stalli); è consigliata quando gli stalli
sono disposti longitudinalmente (parallelamente all'asse della corsia
adiacente agli stalli).

3. I colori delle strisce di delimitazione degli stalli di sosta sono:

a) bianco per gli stalli di sosta non a pagamento;

b) azzurro per gli stalli di sosta a pagamento;

c) giallo per gli stalli di sosta riservati.

4. Gli stalli di sosta riservati devono portare l'indicazione, mediante
iscrizione o simbolo, della categoria di veicolo cui lo stallo è
riservato.

5. Gli stalli di sosta riservati alle persone invalide devono essere
delimitati da strisce gialle e contrassegnati sulla pavimentazione
dall'apposito simbolo; devono, inoltre, essere affiancati da uno spazio
libero necessario per consentire l'apertura dello sportello del veicolo
nonchè la manovra di entrata e di uscita dal veicolo, ovvero per
consentire l'accesso al marciapiede (Figg. II.445/a, II.445/b,
II.445/c). (1)

-----
(1) Il presente articolo è stato così modificato dall'art. 93, D.P.R.
16.09.1996, n. 610 (G.U. 04.12. 1996, n. 284, S.O. n. 212).

carletto

unread,
Jan 9, 2015, 11:43:43 AM1/9/15
to

"Alberto Rubinelli" <te...@a2sistemi.it> ha scritto

> Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito,
> sosta
> veloce per picnic

Allora non c'e' giallo che tenga. Solo mezzi fisici (no, non il randello,
almeno non subito...), tipo catene, sbarre, dissuasori, paletti, panettoni
pandori e colombe...

> scopata ed abbandono dei resti :(

Ellapeppa, immondizia sotto il tappeto? :-)

carletto



Alberto Rubinelli

unread,
Jan 9, 2015, 11:57:41 AM1/9/15
to
carletto <sp...@stogaz.it> ha scritto:

> Allora non c'e' giallo che tenga. Solo mezzi fisici (no, non il randello,
> almeno non subito...), tipo catene, sbarre, dissuasori, paletti, panettoni
> pandori e colombe...

Sarebbe scomodo, troppo, per chi deve accedere normalmente con diritto. Le sbarre
motorizzate per adesso sono improponibili per i costi.

Deh!

unread,
Jan 9, 2015, 12:06:53 PM1/9/15
to
Il 09/01/2015 17:37, Alberto Rubinelli ha scritto:
> Cordy <stefano...@tiscali.it> ha scritto:
>
>> Giallo.
>
> Bene. pensavo anche io
>
>> Oppure con un chiodo si scrive sulla portiera: "questa auto è
>> privata (non tua, brutto XYZ)". Ove al posto
>> di XYZ si mette un epiteto a piacere, secondo l'inclinazione del
>
> No, quello mai.
> Lo trovo vile.
> Preferisco affrontarlo con un randello direttamente :)
>
> Ciao.Alberto.

Informati prima di fare le strisce; non sono sicuro se sia regolamento
comunale o legge nazionale, ma a Pisa, se fai le strisce, ti fanno la
multa. Questo per esperienza personale di diversi anni or sono, potrebbe
essere cambiato qualcosa.
ciao
Angelo


Gi_pll

unread,
Jan 9, 2015, 12:09:28 PM1/9/15
to
"Alberto Rubinelli" ha scritto nel messaggio
news:201501091...@mynewsgate.net...

>Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito, sosta
>veloce per picnic/ scopata ed abbandono dei resti :(

Semplice! Un bel cartello, possibilmente grande e ben visibile anche di
notte, con scritto: ATTENZIONE, AREA VIDEOSORVEGLIATA
Magari quelli del picnic non li eviti ma quelli della scopata sicuramente
si.

Gi

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 9, 2015, 12:17:16 PM1/9/15
to
Gi_pll <ci...@lippa.it> ha scritto:

> notte, con scritto: ATTENZIONE, AREA VIDEOSORVEGLIATA
> Magari quelli del picnic non li eviti ma quelli della scopata sicuramente
> si.

Ci sono gia' ...

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 9, 2015, 12:19:06 PM1/9/15
to
Deh! <Aspet...@poitelodico.it> ha scritto:

> Informati prima di fare le strisce; non sono sicuro se sia regolamento
> comunale o legge nazionale, ma a Pisa, se fai le strisce, ti fanno la
> multa. Questo per esperienza personale di diversi anni or sono, potrebbe
> essere cambiato qualcosa.

Ma sto parlando di una proprieta' privata e di strisce all'interno della
stessa ....

Bernardo Rossi

unread,
Jan 9, 2015, 12:24:51 PM1/9/15
to
On Fri, 09 Jan 2015 17:17:14 GMT, "Alberto Rubinelli"
<te...@a2sistemi.it> wrote:

>Ci sono gia' ...

Potresti metterci dei faretti che brandeggiano e cosi' con il fascio
spazzolano il piazzale.
O magari esistono dei fari che inseguano le vetture che passano?
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Cordy

unread,
Jan 9, 2015, 12:28:39 PM1/9/15
to
Il 09/01/2015 17:37, Alberto Rubinelli ha scritto:
> Cordy <stefano...@tiscali.it> ha scritto:
>
>> Giallo.
>
> Bene. pensavo anche io
>
>> Oppure con un chiodo si scrive sulla portiera: "questa auto è
>> privata (non tua, brutto XYZ)". Ove al posto
>> di XYZ si mette un epiteto a piacere, secondo l'inclinazione del
>
> No, quello mai.
> Lo trovo vile.
> Preferisco affrontarlo con un randello direttamente :)
>
> Ciao.Alberto.
>

:)
Ho dimenticato la faccina...
Comunque leggo che dovresti fare le ore piccole.
Mmmm... qualche bella webcam fake? Sai, quelle finte da pochi euro? Ne
ho viste anche dai cinesi. Loro dicono che funzionano anche... ma basta
non collegarle.
In alternativa potresti chiedere alla locale azienda di nettezza urbana
di posizionare lì (o lì vicino) i cassonetti/cestini per la raccolta
rifiuti, facendo presente il problema?
Mmmm... denuncia per discarica abusiva rifiuti?
Mmmm... illuminazione a giorno della zona? :)

--
Ciao!
Stefano

Deh!

unread,
Jan 9, 2015, 12:58:57 PM1/9/15
to
Il 09/01/2015 18:19, Alberto Rubinelli ha scritto:
> Deh! <Aspet...@poitelodico.it> ha scritto:
>
>> Informati prima di fare le strisce; non sono sicuro se sia regolamento
>> comunale o legge nazionale, ma a Pisa, se fai le strisce, ti fanno la
>> multa. Questo per esperienza personale di diversi anni or sono, potrebbe
>> essere cambiato qualcosa.
>
> Ma sto parlando di una proprieta' privata e di strisce all'interno della
> stessa ....
>
> Ciao.Alberto.

Errore mio, credevo tu parlassi dell'accesso alla proprieta' privata.
Ciao
Angelo


userid

unread,
Jan 9, 2015, 1:13:24 PM1/9/15
to
Deh! ha usato la sua tastiera per scrivere :
in caso di proprietà privata ad uso pubblico bisogna sottostare a tutti
gli effetti alle regole del CdS.

Ciao.

userid


Clipper

unread,
Jan 9, 2015, 2:39:59 PM1/9/15
to
Il 09/01/2015 17.38, Alberto Rubinelli ha scritto:
> carletto<sp...@stogaz.it> ha scritto:
>
>> Magari prima del chiodo e' meglio una serie di fogliettini sotto il
>> parabrezza, a minacciosita' crescente...
>
> Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito, sosta
> veloce per picnic/ scopata ed abbandono dei resti :(
>
> Ciao.Alberto.
>

Un cartello con scritto "attenzione ai chiodi sparsi per terra" ?

CLipper

--
Le mie foto:
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

Apteryx

unread,
Jan 10, 2015, 6:51:27 AM1/10/15
to
Il 09/01/2015 17.18, Alberto Rubinelli ha scritto:
> Di che colore devono/possono essere le striscie sull'asfalto per
> delimitare una proprieta' privata ? Visto che i cartelli non bastano,
> proviamo ad aggiungere le strisce :)

devi impedire fisicamente l'accesso, più che strisce (che forse
avrebbero un senso se intendi bandelle) ti serve una sbarra, una
catenella o altro che impedisca il transito di un auto

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 10, 2015, 10:46:06 AM1/10/15
to
Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:

> Potresti metterci dei faretti che brandeggiano e cosi' con il fascio
> spazzolano il piazzale.

L'intenzione c'e', solo che al momento non e' fattibile.

> O magari esistono dei fari che inseguano le vetture che passano?

A quel punto, visto lo sbattimento del sistema di tracking, tanto vale usare un
laser :)

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 10, 2015, 10:47:03 AM1/10/15
to
Clipper <chiedime...@email.it> ha scritto:

> Un cartello con scritto "attenzione ai chiodi sparsi per terra" ?

Devono entrare anche corrieri ecc, dissuaderebbero loro.

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 10, 2015, 10:52:53 AM1/10/15
to
Cordy <stefano...@tiscali.it> ha scritto:

> Comunque leggo che dovresti fare le ore piccole.
> Mmmm... qualche bella webcam fake? Sai, quelle finte da pochi euro? Ne
> ho viste anche dai cinesi. Loro dicono che funzionano anche... ma basta
> non collegarle.

Ci sono gia', di giorno se ne fregano, di notte penso non le vedano.

> In alternativa potresti chiedere alla locale azienda di nettezza urbana
> di posizionare lì (o lì vicino) i cassonetti/cestini per la raccolta
> rifiuti, facendo presente il problema?

Sarebbe un invito a bivaccare ... e poi non penso lo facciano gratis.

> Mmmm... denuncia per discarica abusiva rifiuti?

cosi' mi sequestrano la zona :)

> Mmmm... illuminazione a giorno della zona? :)

A giorno no, pero' qualche lampada si, e' quello che faremo, ma al momento non
e' possibile.

blueprince

unread,
Jan 10, 2015, 11:56:55 AM1/10/15
to

"Alberto Rubinelli" <te...@a2sistemi.it> ha scritto nel messaggio
>> notte, con scritto: ATTENZIONE, AREA VIDEOSORVEGLIATA
>> Magari quelli del picnic non li eviti ma quelli della scopata sicuramente
>> si.
>
> Ci sono gia' ...

Evidentemente sono degli esibizionisti!


blueprince

unread,
Jan 10, 2015, 12:00:05 PM1/10/15
to

"Alberto Rubinelli" <te...@a2sistemi.it> ha scritto nel messaggio
> Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito,
> sosta
> veloce per picnic/ scopata ed abbandono dei resti :(

Per dissuadere gli amanti in breve sosta sulla tua proprietà ti consiglio di
acquistare una scatola di petardi e, quando sono sul più bello, accendine
qualcuno e lancialo sotto l'auto. :-)
Sono sicuro che non torneranno più!


Gi_pll

unread,
Jan 10, 2015, 2:26:42 PM1/10/15
to
"blueprince" ha scritto nel messaggio
news:m8rlqg$36s$1...@speranza.aioe.org...

>Per dissuadere gli amanti in breve sosta sulla tua proprietà ti consiglio
>di acquistare una scatola di petardi e, quando sono sul più bello,
>accendine qualcuno e lancialo sotto l'auto. :-)
>Sono sicuro che non torneranno più!

Però non posso fare a meno di domandarmi se qui c'è ancora qualcuno che è
stato giovane quando non si usava andare negli alberghi e chi aveva la
macchina da qualche parte doveva pur andare.
Ma lasciamoli scopare in pace che è molto meglio che farsi le canne :-)

Gi

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 10, 2015, 3:16:59 PM1/10/15
to
> Però non posso fare a meno di domandarmi se qui c'è ancora qualcuno che è
> stato giovane quando non si usava andare negli alberghi e chi aveva la
> macchina da qualche parte doveva pur andare.

Porca vacca se era scomoda la 850 Coupè, senza neanche i sedili
ribaltabili.

--
Fabbrogiovanni

Gi_pll

unread,
Jan 11, 2015, 3:21:39 AM1/11/15
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:m8s1bp$voj$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Porca vacca se era scomoda la 850 Coupè, senza neanche i sedili
>ribaltabili.

Come non erano ribaltabili?!
Non dirmi che sono così andato da ricordarmi male questa cosa, eh!!

Gi

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 11, 2015, 5:27:08 AM1/11/15
to
Gi_pll <ci...@lippa.it> ha scritto:

> Però non posso fare a meno di domandarmi se qui c'è ancora qualcuno che è
> stato giovane quando non si usava andare negli alberghi e chi aveva la
> macchina da qualche parte doveva pur andare.
> Ma lasciamoli scopare in pace che è molto meglio che farsi le canne :-)

Se non sporcassero, esattamente come facevo io quando avevo qualche anno di
meno, sarei anche contento, dopotutto tengono movimentata la zona, e' sempre un
deterrente per i ladri vedere movimento.
Ma visto che sono degli incivili ... allora non c'e' posto per loro.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 11, 2015, 6:08:02 AM1/11/15
to
Gi_pll scriveva il 11/01/2015 :
Forse tu avevi il modello full-optional.
La mia era vecchia, brutta e comprata di terza mano.

--
Fabbrogiovanni

Gi_pll

unread,
Jan 11, 2015, 3:56:29 PM1/11/15
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:m8tlig$vu$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>La mia era vecchia, brutta e comprata di terza mano.

Anch'io l'acquistai di seconda mano però era il 4 fari; vuoi dire che era
per questo?
Comunque l'interessata conferma la ribaltabilità

Gi

Michela

unread,
Jan 12, 2015, 5:14:25 AM1/12/15
to
> Sarebbe scomodo, troppo, per chi deve accedere normalmente con diritto.

Ma di sera/notte hai un viavai così intenso di "aventi diritto"? Almeno la
notte si chiude, di giorno aperto ma già la presenza di una sbarra dovrebbe
far pensare agli intrusi indesiderati (perchè se chiudi.....).
Michela

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 12, 2015, 9:18:36 AM1/12/15
to
Michela <michelaNOS...@virgilio.it> ha scritto:

> Viavai così intenso di "aventi diritto"?

Si Michela, ci sono due attivita' all'interno del piazzale.

> Almeno la notte si chiude, di giorno aperto ma già la presenza di una sbarra
dovrebbe
> far pensare agli intrusi indesiderati (perchè se chiudi.....).

L'idea e' di metter la sbarra, ma visto che ha costi non da poco, sia per la
sbarra in se' stessa, sia per le opere murarie, per adesso puntavo su qualche
economica striscia di vernice per terra :)

Cordy

unread,
Jan 12, 2015, 11:27:37 AM1/12/15
to
Il 12/01/2015 15:18, Alberto Rubinelli ha scritto:
> L'idea e' di metter la sbarra, ma visto che ha costi non da poco, sia per la
> sbarra in se' stessa, sia per le opere murarie, per adesso puntavo su qualche
> economica striscia di vernice per terra :)
>
> Ciao.Alberto.

Questi informatici... sempre pronti a pensare a fantasmagoriche
soluzioni motorizzate... proviamo a fare un'ipotesi diversa?
Con l'aiuto di FabbroGiovanni (per la valorizzazione, se non per la
realizzazione), un tubo, un contrappeso, un appoggio ed una sede ben
infissa al terreno. Un bel luchettone lucido lucido come deterrente.
Sbarra normalmente aperta, ma che potrebbe essere chiusa a chiave in
qualsiasi momento! se uno è all'interno e tu chiudi senza accorgertene
(se te ne accorgi è violenza privata, reato depenalizzato recentemente
da Renzi), magari qualcuno si sputtana un po'?
Non sarà una soluzione definitiva e totale, ma un minimo di deterrenza
dovrebbe garantirlo. Se contate di usare la sbarra (cioè chiuderla)
aggiungi un po' di vernice rossa e qualche catarifrangente. Altrimenti,
manco quelli.
Bisognerà lavorare un po' di piccone e badile, per fare un minimo di
fondazione al porta-sbarra. Che potrebbe anche essere un ferro ad "U"
rovesciata conficcata nel terreno.
Mmmm... non so se mi HO spiegato! ;)


--
Ciao!
Stefano

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 12, 2015, 1:04:11 PM1/12/15
to
> Questi informatici... sempre pronti a pensare a fantasmagoriche soluzioni
> motorizzate... proviamo a fare un'ipotesi diversa?
> Con l'aiuto di FabbroGiovanni (per la valorizzazione, se non per la
> realizzazione), un tubo, un contrappeso, un appoggio ed una sede ben infissa
> al terreno.

Possiamo copiare da questo:-)
http://www.linkoristano.it/wp-content/uploads/2014/07/Passaggio-a-livello-Corte-Baccas.jpg

Oppure la facciamo aprire a bandiera:
http://www.ilmessaggero.it/FotoGallery_IMG/HIGH/20140905_77815_vg3.jpg

Soluzione ancora più minimalista, risparmiamo il fabbro e pure un bel
po' su picco, badile e calcestruzzo:

Due paletti, una catena e un lucchetto.

--
Fabbrogiovanni

ss4

unread,
Jan 12, 2015, 2:01:31 PM1/12/15
to
Alberto Rubinelli <te...@a2sistemi.it> ha scritto:

> carletto <sp...@stogaz.it> ha scritto:
>
> > Magari prima del chiodo e' meglio una serie di fogliettini sotto il
> > parabrezza, a minacciosita' crescente...
>
> Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito,
sosta
> veloce per picnic/ scopata ed abbandono dei resti :(
>
> Ciao.Alberto.
>
2 paletti e 1 catena?

Cordy

unread,
Jan 13, 2015, 3:04:33 AM1/13/15
to
Il 12/01/2015 19:04, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> Questi informatici... sempre pronti a pensare a fantasmagoriche
>> soluzioni motorizzate... proviamo a fare un'ipotesi diversa?
>> Con l'aiuto di FabbroGiovanni (per la valorizzazione, se non per la
>> realizzazione), un tubo, un contrappeso, un appoggio ed una sede ben
>> infissa al terreno.
>
> Possiamo copiare da questo:-)
> http://www.linkoristano.it/wp-content/uploads/2014/07/Passaggio-a-livello-Corte-Baccas.jpg

Immagino tu pensi ad una versione non meccanizzata. Altrimenti tanto
vale mettere una di quelle radiocomandate...

>
>
> Oppure la facciamo aprire a bandiera:
> http://www.ilmessaggero.it/FotoGallery_IMG/HIGH/20140905_77815_vg3.jpg

Dipende dallo spazio disponibile. Ma non è così deterrente come una
sbarra incombente sul tetto della macchina (realizzata a "passaggio a
livello" per usare le tue immagini).

>
> Soluzione ancora più minimalista, risparmiamo il fabbro e pure un bel
> po' su picco, badile e calcestruzzo:
>
> Due paletti, una catena e un lucchetto.
>

Che però non ha deterrenza, una volta aperta...

--
Ciao!
Stefano

carletto

unread,
Jan 13, 2015, 7:26:02 AM1/13/15
to

"Alberto Rubinelli" <te...@a2sistemi.it> ha scritto

> Si Michela, ci sono due attivita' all'interno del piazzale.

Io direi a sto punto:

- di giorno, quindi quando le attivita' sono in esercizio, e si presume che
lo spazio sia in qualche modo "presidiato", cacciata a voce/strisce/cartelli
insomma roba non fisica (eventuale ausilio di minaccia di randello solo nei
casi piu' pertinaci...). Anche uno di quei cavalletti pubblicitari in legno
messo in mezzo ai piedi, o alla peggio una sedia, come fanno a Napoli...
- di notte, catena e lucchetto.

carletto


Alberto Rubinelli

unread,
Jan 13, 2015, 8:22:23 AM1/13/15
to
Cordy <stefano...@tiscali.it> ha scritto:

> realizzazione), un tubo, un contrappeso, un appoggio ed una sede ben
> infissa al terreno. Un bel luchettone lucido lucido come deterrente.
> Sbarra normalmente aperta, ma che potrebbe essere chiusa a chiave in
> qualsiasi momento! se uno è all'interno e tu chiudi senza accorgertene
> (se te ne accorgi è violenza privata, reato depenalizzato recentemente
> da Renzi), magari qualcuno si sputtana un po'?

Il punto e' che io per adesso vorrei piu' che altro far capire che stai entrando
in una proprieta' privata, non impedirlo (per adesso).
Per questo il mio post e' relativo al dipingere le strisce per terra.
In futuro magari penseremo alle sbarre,ma per adesso, mi accontenterei che la
gente capisse che sta entrando a casa d'altri, quindi ad esempio non puo'
tagliarsi un pezzo di cespuglio e portarselo via per natale :)

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 13, 2015, 8:23:54 AM1/13/15
to
Gi_pll <ci...@lippa.it> ha scritto:

> Come non erano ribaltabili?!
> o così andato da ricordarmi male questa cosa, eh!!

Tu avevi quella di lusso, sicuramente.
La mia non li aveva, erano un blocco unico

SIRCIARLY

unread,
Jan 13, 2015, 8:40:55 AM1/13/15
to
Il giorno venerdì 9 gennaio 2015 17:38:36 UTC+1, Alberto Rubinelli ha scritto:
> carletto <sp...@stogaz.it> ha scritto:
>
> > Magari prima del chiodo e' meglio una serie di fogliettini sotto il
> > parabrezza, a minacciosita' crescente...
>
> Purtroppo il problema non e' di parcheggio, Carletto, ma di transito, sosta
> veloce per picnic/ scopata ed abbandono dei resti :(
>
> Ciao.Alberto.
>
> --

metti telecamere su due pali e puntale sulla tua proprietà metti cartello e
vedi che a scopare non ci vengono più. Se ci vengono ancora metti video su
internet a pagamento

SIRCIARLY

unread,
Jan 13, 2015, 9:12:13 AM1/13/15
to
Il giorno sabato 10 gennaio 2015 16:52:53 UTC+1, Alberto Rubinelli ha scritto:
>
> Ci sono gia', di giorno se ne fregano, di notte penso non le vedano.
>
scrivi che dai upload su youporn dei video che riprendi mentre fottono, fidati
non si ferma più nessuno. Se arriva qualcuno dici che non hai scritto tu il
cartello e che le camere sono scollegate

Gi_pll

unread,
Jan 13, 2015, 9:17:23 AM1/13/15
to
"Alberto Rubinelli" ha scritto nel messaggio
news:201501131...@mynewsgate.net...

>Tu avevi quella di lusso, sicuramente.
>La mia non li aveva, erano un blocco unico

Come dicevo al Fabbro, era il 4 fari.
Che libidine di macchina!
Se la rifacessero la riprenderei; poi sarebbe un problema entraci ed
uscirne, forse più uscirne :-(
Ma te non sei molto più giovanotto? Come hai fatto ad avere quella macchina?
Si va beh, qualche esemplare è in giro ancora oggi, ma...

Ciao
Gi

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 13, 2015, 10:00:16 AM1/13/15
to
Gi_pll <ci...@lippa.it> ha scritto:

> Come dicevo al Fabbro, era il 4 fari.
> Che libidine di macchina!
> Se la rifacessero la riprenderei; poi sarebbe un problema entraci ed
> uscirne, forse più uscirne :-(

ah beh, per un animale da 120 chili come me sarebbe lo stesso :)

> Ma te non sei molto più giovanotto? Come hai fatto ad avere quella macchina?
> Si va beh, qualche esemplare è in giro ancora oggi, ma...

e' stata la prima auto su cui ho potuto far pratica, forse proprio perche'
quando io ero diciottenne veniva considerata "vecchia".
e' finita a far da pollaio in mezzo ad un campo :( sostituita dalla 127

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 13, 2015, 10:03:16 AM1/13/15
to
SIRCIARLY <lifec...@gmail.com> ha scritto:

> scrivi che dai upload su youporn dei video che riprendi mentre fottono, fidati
> non si ferma più nessuno. Se arriva qualcuno dici che non hai scritto tu il
> cartello e che le camere sono scollegate

ahah, bella questa, anche se essendo in italia finirei in galera subito.
"Streaming in tempo reale su youporn" :)

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 13, 2015, 10:24:07 AM1/13/15
to
ss4 <v....@tiscali.it> ha scritto:

> 2 paletti e 1 catena?

Sarebbero piu' di fastidio per noi che andiamo avanti e indietro, Erik.

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 13, 2015, 1:33:55 PM1/13/15
to
>> Possiamo copiare da questo:-)
>> http://www.linkoristano.it/wp-content/uploads/2014/07/Passaggio-a-livello-Corte-Baccas.jpg

> Immagino tu pensi ad una versione non meccanizzata. Altrimenti tanto vale
> mettere una di quelle radiocomandate...

Brutta razza i piemontesi:-)

Ricordi il marito della Paola?
Si era fatto il barbecue fresando un tombino di ghisa "trovato" per
strada.

Speriamo che al nostro Alberto non venga in mente di procurarsi la
sbarra al più vicino passaggio a livello:-)

--
Fabbrogiovanni

ss4

unread,
Jan 13, 2015, 4:37:24 PM1/13/15
to
Alberto Rubinelli <te...@a2sistemi.it> ha scritto:

> ss4 <v....@tiscali.it> ha scritto:
>
> > 2 paletti e 1 catena?
>
> Sarebbero piu' di fastidio per noi che andiamo avanti e indietro, Erik.
>
> Ciao.Alberto.
>
>
Bhe ma almeno la notte no? almeno gli scopatori restano fuori,o scopano pure
di giorno? :)


Alberto Rubinelli

unread,
Jan 14, 2015, 8:44:56 AM1/14/15
to
Fabbrogiovanni <fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> ha scritto:

> Brutta razza i piemontesi:-)

concordo :)

> Ricordi il marito della Paola?
> Si era fatto il barbecue fresando un tombino di ghisa "trovato" per
> strada.

Glielo rammento appena passa di qua :)

> Speriamo che al nostro Alberto non venga in mente di procurarsi la
> sbarra al più vicino passaggio a livello:-)

In effetti ci sarebbero anche: c'e' una linea ferroviaria dismessa vicino a
novara, ormai hanno tolto pezzi, asfaltato sopra ecc ... le sbarre si potrebbero
usare ... magari chiedendo alle ferrovie, chissa'.
Solo che sono un tantino ingombranti e massicce :)

Fabbrogiovanni

unread,
Jan 14, 2015, 1:27:13 PM1/14/15
to
>> Speriamo che al nostro Alberto non venga in mente di procurarsi la
>> sbarra al più vicino passaggio a livello:-)

> In effetti ci sarebbero anche: c'e' una linea ferroviaria dismessa vicino a
> novara, ormai hanno tolto pezzi, asfaltato sopra ecc ... le sbarre si
> potrebbero usare ... magari chiedendo alle ferrovie, chissa'.
> Solo che sono un tantino ingombranti e massicce :)

Tanto per ridere, ma in parte anche serio: non sarebbero un bel
biglietto da visita per chi arriva al museo?
Non sarebbero in tinta con i vecchi materiali esposti?

--
Fabbrogiovanni

Alberto Rubinelli

unread,
Jan 17, 2015, 9:08:39 AM1/17/15
to
Fabbrogiovanni <fabbro,giov...@INVALID.it.email.it> ha scritto:

> Tanto per ridere, ma in parte anche serio: non sarebbero un bel
> biglietto da visita per chi arriva al museo?
> Non sarebbero in tinta con i vecchi materiali esposti?

Sicuramente, ma penso che avere qualcosa dalle ferrovie, sia molto incasinato
burocraticamente, e prendendolo senza permesso (anche se sta li' a marcire)
sarebbe troppo evidente la provenienza e le conseguenze ...

blueprince

unread,
Jan 17, 2015, 1:11:03 PM1/17/15
to

"Alberto Rubinelli" <te...@a2sistemi.it> ha scritto nel messaggio
> Ma visto che sono degli incivili ... allora non c'e' posto per loro.

Se il problema è solo questo metti un cestino dei rifiuti nei paraggi e
apponi un cartello rivolto agli amanti.


0 new messages