Grazie, Nicola
Io lo faccio seccare, poi quando mi occorre di nuovo svito il beccuccio e ci
infilo dentro una sorta di punteruolo, fatto a torciglione (praticamente un
cavatappi) e sfilo il silicone che si è solidificato.
--
Cinghiale (29, 54 RM)
Punto 6 speed '94 driver - PPCSP member
ICQ 49579941
Quando hai finito di usarlo fanne uscire un cm dal beccuccio; la volta
successiva tira delicatamente la parte secca sporgente e ti ritroverai
sempre lo strato di silicone fresco.
Giorgio
www.irrigare.it
Io adopero il silicone per chiudere il silicone....
Basta far uscire dalla punta una fila di silicone.Una volta che riadoperi la
pistola del silicone basta che tiri via la fila di silicone indurita.
ciao
pao
Nicola Lottici wrote:
> Qual e' il vostro metodo per chiudere il silicone senza farlo seccare?
>
> Grazie, Nicola
Recentemente ho trovato in commercio (in effetti era gratis) dei beccucci
di ricambio per cartucce di silicone, con filettatura sulla punta e
relativo tappo rosso di chiusura.
Insieme ai tre beccucci nella confezione e` presente anche un attrezzo che
svolge due funzioni, da una parte taglia beccucci standard e dall'altra
e` sagomato per togliere correttamente l'eccesso di silicone dagli
spigoli.
Purtroppo non ho avuto ancora occasione di provare la tenuta del sistema.
ciao max
Usarlo tutto ! Io non sono mai riuscito a farlo durare. Ho provato a
chiudere il becco in tutte le maniere. la maggior durata (relativa) è con un
pezzo di nylon di un sacchetto un pò spesso.
Mi sono convisnto che è meglio avere sempre una cartuccia di scorta.
Ciao
Franco
>
>