Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rottura rubinetto e allagamento

128 views
Skip to first unread message

Fulcap

unread,
Sep 28, 2009, 8:56:02 AM9/28/09
to
Ho passato un brutto pomeriggio del sabato, ma il mio vicino di pianerottolo
peggio.
Alle tre di pomeriggio abbiamo visto l'acqua filtrare sotto la nostra porta,
usciva da sotto la porta dell'appartamento vicino, e si sentiva un bel
rumore di acqua corrente. Provato a suonare, ma non risponde nessuno. L'ho
chiamato prontamente, era a circa mezz'ora da casa. Idem l'idraulico
condominiale (mezz'ora di sabato pomeriggio, da fargli un monumento).
Ho cercato nel locale caldaia condominiale e vicino ai contatori gas/luce,
ma non ho trovato alcun rubinetto che chiudesse l'acqua in tutto il palazzo
(4 piani- 12 appartamenti). Mi riprometto che indagher� su dove si trova,
idem il generale gas ed il generale corrente.
Nel frattempo barriera di asciugamani sotto la porta del vicino e via a
sgottare.
Il vicino arriva insieme all'idraulico, apriamo la porta e mentre loro si
precipitano in cucina, io chiudo il principale calda e fredda
dell'appartamento. La perdita � arginata, ma ci sono circa 4 centimetri di
acqua in tutta la casa.
Ad un rapido esame l'idraulico decreta che si � rotto un rubinetto in
cucina, in plastica, tipo questo:
http://www.cardinalegroup.it/product_thumb.php?img=images/prodotti/02318.jpg&w=150&h=150

� servito fino a tre anni fa a collegare la lavatrice, poi spostata in
bagno. Credo (indagher� meglio)che abbia ceduto la plastica in
corrispondenza della filettatura (in plastica) dove si avvita la rotella che
apre/chiude il rubinetto (quella in basso nella foto...).
Non ho mai visto una cosa simile, eravamo almeno in otto e ci abbiamo messo
quasi due ore per eliminare tutta l'acqua: con le scope la spingevamo verso
la cucina, per poi sgottarla in terrazza. Non sarebbe stato male avere
quell' aspirapolvere che aspira anche l'acqua....
Nell'appartamento di sotto pioveva dai lampadari, e dagli stipiti delle
porte partivano dei bei rivoli. Ancora oggi, dopo due giorni, cade qualche
goccia e si aprono nuove crepe.
Fortuna che esistono le assicurazioni capofamiglia.

Secondo voi, si stratta di sfiga, incuria, pezzo difettoso, o cosa?
Io ho la lavastoviglie collegata da dieci anni con lo stesso tubo e
rubinetto, a vederlo sempra come nuovo....

Fulcap

Luca Gava

unread,
Sep 28, 2009, 9:15:27 AM9/28/09
to

"Fulcap" <fulcap...@ascotonline.com> ha scritto nel messaggio
news:h9qblh$e80$1...@tdi.cu.mi.it...

Personalmente NON odio la plastica..... ;-)
(termine generico usato come sinonimo di non metallico)...
tant'� vero che le mie pistole (Walther di Germania) sono col fusto di
"plastica"!

Per� usare un Rubinetto di Plastica su un Impianto Acqua sotto pressione...
giorno e notte... NON mi sembra che possa dare il "massimo" di
AFFIDABILITA'...

Gi� mi fanno "paura" gli attacchi Rapidi del tubo bagnafiori gi� in
giardino.... che vengono "sputati" fuori dal tubo...
figurarsi una Lavatrice o una Lavastoviglie all'INTERNO di un Condominio!

Ciao.


gio_46

unread,
Sep 28, 2009, 9:19:29 AM9/28/09
to
Fulcap ha scritto:

>Ho passato un brutto pomeriggio del sabato, ma il mio vicino di pianerottolo
>peggio.
>Alle tre di pomeriggio abbiamo visto l'acqua filtrare sotto la nostra porta,
>usciva da sotto la porta dell'appartamento vicino, e si sentiva un bel
>rumore di acqua corrente. Provato a suonare, ma non risponde nessuno. L'ho
>chiamato prontamente, era a circa mezz'ora da casa. Idem l'idraulico
>condominiale (mezz'ora di sabato pomeriggio, da fargli un monumento).
>Ho cercato nel locale caldaia condominiale e vicino ai contatori gas/luce,
>ma non ho trovato alcun rubinetto che chiudesse l'acqua in tutto il palazzo
>(4 piani- 12 appartamenti). Mi riprometto che indagher� su dove si trova,
>idem il generale gas ed il generale corrente.
>Nel frattempo barriera di asciugamani sotto la porta del vicino e via a
>sgottare.
>Il vicino arriva insieme all'idraulico, apriamo la porta e mentre loro si
>precipitano in cucina, io chiudo il principale calda e fredda
>dell'appartamento. La perdita � arginata, ma ci sono circa 4 centimetri di
>acqua in tutta la casa.
>Ad un rapido esame l'idraulico decreta che si � rotto un rubinetto in
>cucina, in plastica, tipo questo:
> http :// www .cardinalegroup,it /product_thumb.php?img=images/prodotti/02318.jpg&w=150&h=150

>
>� servito fino a tre anni fa a collegare la lavatrice, poi spostata in
>bagno. Credo (indagher� meglio)che abbia ceduto la plastica in
>corrispondenza della filettatura (in plastica) dove si avvita la rotella che
>apre/chiude il rubinetto (quella in basso nella foto...).
>Non ho mai visto una cosa simile, eravamo almeno in otto e ci abbiamo messo
>quasi due ore per eliminare tutta l'acqua: con le scope la spingevamo verso
>la cucina, per poi sgottarla in terrazza. Non sarebbe stato male avere
>quell' aspirapolvere che aspira anche l'acqua....
>Nell'appartamento di sotto pioveva dai lampadari, e dagli stipiti delle
>porte partivano dei bei rivoli. Ancora oggi, dopo due giorni, cade qualche
>goccia e si aprono nuove crepe.
>Fortuna che esistono le assicurazioni capofamiglia.
>
>Secondo voi, si stratta di sfiga, incuria, pezzo difettoso, o cosa?
>Io ho la lavastoviglie collegata da dieci anni con lo stesso tubo e
>rubinetto, a vederlo sempra come nuovo....
>
>Fulcap
>
>
>come � fatto l'impianto: avete l'atoclave oppure solo pressione delll'acquadotto?
Sarebbe utile sapere la pressione dell'impianto.
Poi tutto ci sta, anche il rubinetto difettoso.
ciao

--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it

Giulia

unread,
Sep 28, 2009, 9:37:27 AM9/28/09
to
>> come � fatto l'impianto: avete l'atoclave oppure solo pressione delll'acquadotto?
> Sarebbe utile sapere la pressione dell'impianto.
> Poi tutto ci sta, anche il rubinetto difettoso.
> ciao
Voto per la pressione.....
ci sono dei regolatori appositi che si possono montare con il loro bel manometro....


Maria Giulia Milano

Fulcap

unread,
Sep 28, 2009, 10:01:48 AM9/28/09
to

"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio >>

>>Fulcap
>>
>>
>>come � fatto l'impianto: avete l'atoclave oppure solo pressione
>>delll'acquadotto?
> Sarebbe utile sapere la pressione dell'impianto.
> Poi tutto ci sta, anche il rubinetto difettoso.
> ciao
>
direi solo pressione di acquedotto, ma non ci giuro. Appartamento al 4� e
ultimo piano, casa a 50 metri s.l.m..
Per la pressione chieder� al tecnico se lo sa, nei prossimi giorni devo
sentire il geometra che segue il condominio.
Fulcap

antonyfrank

unread,
Sep 28, 2009, 10:01:54 AM9/28/09
to
> Personalmente NON odio la plastica..... ;-)
> (termine generico usato come sinonimo di non metallico)...
> tant'è vero che le mie pistole (Walther di Germania) sono col fusto di
> "plastica"!

infatti sembrano giocattoli ;-)

..Ghigo..

unread,
Sep 28, 2009, 1:58:41 PM9/28/09
to

"Luca Gava" <luca...@casa.tua> ha scritto nel messaggio
news:4ac0b6f8$0$1098$4faf...@reader4.news.tin.it...
>

>> Secondo voi, si stratta di sfiga, incuria, pezzo difettoso, o cosa?
>> Io ho la lavastoviglie collegata da dieci anni con lo stesso tubo e
>> rubinetto, a vederlo sempra come nuovo....
>>
>> Fulcap
>>
>
> Personalmente NON odio la plastica..... ;-)
> (termine generico usato come sinonimo di non metallico)...
> tant'� vero che le mie pistole (Walther di Germania) sono col fusto di
> "plastica"!
>
> Per� usare un Rubinetto di Plastica su un Impianto Acqua sotto
> pressione... giorno e notte... NON mi sembra che possa dare il "massimo"
> di AFFIDABILITA'...
>

Amen......

A Fulcap dico che e meglio cambiare il suo di rubnetto... prevenire est
meliun quam Curare... !! ;))

gianfederico

unread,
Sep 28, 2009, 2:17:07 PM9/28/09
to
Attenzione all'assicurazione, di solito le normali polizze del
capofamiglia coprono i danni derivanti da colpa (lascio un rubinetto
aperto) ma non da guasto (il rubinetto si rompe).
Cordialità

Fulcap

unread,
Sep 29, 2009, 3:39:30 AM9/29/09
to

"gio_46" <borgo...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:h9qd51$eu$1...@news.nonsolonews.it...

>>come � fatto l'impianto: avete l'atoclave oppure solo pressione
>>delll'acquadotto?
> Sarebbe utile sapere la pressione dell'impianto.
> Poi tutto ci sta, anche il rubinetto difettoso.
> ciao
>
> --
impianto senza autoclave, pressione circa 6,5 bar.
Parlato ieri con l'idraulico, secondo lui trattasi di pura sfiga.
Fulcap


Luca Gava

unread,
Sep 29, 2009, 4:00:01 AM9/29/09
to

"Fulcap" <fulcap...@ascotonline.com> ha scritto nel messaggio
news:h9sdg0$uma$1...@tdi.cu.mi.it...

6.5 bar di pressione sull'acquedotto pubblico mi sembrano tantine...

considerando lo stato delle tubazioni generalmente presente in Italia.

Qui, basso Veneto Orientale, non si superano le 2,5-3.0 bar con impianti
pressurizzati a mezzo pompe... e gli operai del Consorzio sono giorno e
notte lungo le strade a riparare "condotte" che saltano nelle giunzioni...

Certe strade hanno un rattoppo ogni sei metri...

Ciao.


0 new messages