Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Riparare scarpe con SUGRU

182 views
Skip to first unread message

L'Infante di Spagna

unread,
Mar 29, 2017, 11:54:40 AM3/29/17
to
Qualcuno di voi ha esperienza dell'utilizzo del prodotto SUGRU?
https://sugru.com/
E' una specie di plastilina che al contatto con l'aria polimerizza ma resta gommosa.
Io dovrei riparare la punta di una suola di una scarpa che s'e' rovinata e vorrei avere un riscontro, un feedback come dicono quelli fighi, da parte di chi questo prodotto lo ha gia' usato. Il calzolaio se ne e' lavato le mani e buttarle mi scoccia perche' sono scarpe buone e comode e a parte questo problema sono in ottimo stato.
Ho letto ovviamente delle recensioni in rete, anche su amazon che come piattaforma di vendita sara' anche discutibile, ma dal punto di vista della trasparenza dei giudizi degli acquirenti non prende lezioni da nessuno.
Le recensioni, dicevo, non sono sempre lusinghiere. Ci sono diversi utenti entusiasti, ma c'e' anche chi dice che non tiene, chi dice che si sbriciola, chi dice che macchia e cose del genere

--
L'Infante di Spagna

Drizzt do'Urden

unread,
Mar 29, 2017, 12:38:45 PM3/29/17
to
Com'è possibile che sia rigido e flessibile contemporaneamente?
Fanno vedere che rimane flessibile quando lo usano per riparare dei
cavetti mentre quando lo usano come appendino o come collante diventa
rigido.


--
Saluti da Drizzt.

L'Infante di Spagna

unread,
Mar 30, 2017, 4:38:54 AM3/30/17
to
Il giorno mercoledì 29 marzo 2017 18:38:45 UTC+2, Drizzt do'Urden ha scritto:

> Com'è possibile che sia rigido e flessibile contemporaneamente?

Non credo che sia rigido, penso che mantenga una sua elasticita' e lo spessore faccia il resto. Sui cavi lo spessore e' minimo e restano flessibili, su altri spessori elevati aumenta la rigidita' e quindi la portata.
Cmq qui https://drive.google.com/open?id=0BwsWIsLAEQe6X3ZZc0pxQ3FMcHM c'e' una foto della scarpa, magari vi viene in mente qualche altra soluzione.
Sarebbe opportuno che il colore del prodotto fosse quantomeno simile alla suola originale, cioe' marrone.
Ogni suggerimento e' ben accetto, di buttarle proprio non mi va

newsd...@guidapocoveloce.it

unread,
Apr 6, 2017, 5:52:47 AM4/6/17
to
> Cmq qui https://drive.google.com/open?id=0BwsWIsLAEQe6X3ZZc0pxQ3FMcHM
> c'e' una foto della scarpa, magari vi viene in mente qualche altra
> soluzione.
> Sarebbe opportuno che il colore del prodotto fosse quantomeno simile alla
> suola originale,
> cioe' marrone.
> Ogni suggerimento e' ben accetto, di buttarle proprio non mi va

Suggerisco di valutare anche altri prodotti, sia il classico silicone da
edilizia sia prodotti che
sembrano piu' evoluti come per esempio questo
http://bostik.it/prodotti-fai-da-te/colle-per-riparare/max-repair




L'Infante di Spagna

unread,
Apr 6, 2017, 7:10:55 AM4/6/17
to
Il giorno giovedì 6 aprile 2017 11:52:47 UTC+2, newsd...@guidapocoveloce.it ha scritto:

> Suggerisco di valutare anche altri prodotti, sia il classico silicone da
> edilizia sia prodotti che
> sembrano piu' evoluti come per esempio questo
> http://bostik.it/prodotti-fai-da-te/colle-per-riparare/max-repair

Ti ringrazio. Conosco bene quella colla, infatti giorni fa l'ho suggerita proprio qui sul NG a qualcuno che chiedeva info su suole da attaccare. La mia suola purtroppo non e' staccata, bensi' rotta, ne manca una piccola parte in punta e vorrei capire se e come ricostruirla
Il silicone non mi convince, dubito che aderisca adeguatamete alla gomma della suola. Pensandoci, forse il neoprene liquido potrebbe funzionare.

newsd...@guidapocoveloce.it

unread,
Apr 8, 2017, 10:59:53 AM4/8/17
to
>> Suggerisco di valutare anche altri prodotti, sia il classico silicone da
>> edilizia sia prodotti che sembrano piu' evoluti come per esempio questo
>> http://bostik.it/prodotti-fai-da-te/colle-per-riparare/max-repair
> La mia suola purtroppo non e' staccata, bensi' rotta, ne manca una
> piccola parte in punta e vorrei capire se e come ricostruirla

Guardando la foto della suola mi era sembrato di vedere una spaccatura
trasversale, che a volte puo' essere riempita con successo usando un
materiale elastico/sigillante come uno di quelli che ho proposto.
Ma a quanto pare devo cambiare oculista ;-)

> Il silicone non mi convince, dubito che aderisca adeguatamete alla gomma
> della suola

In effetti per sua natura non sempre aderisce perfettamente..

> Pensandoci, forse il neoprene liquido potrebbe funzionare

Quali vantaggi offre ? .



Memmeddu

unread,
Apr 8, 2017, 3:37:19 PM4/8/17
to
L'Infante di Spagna chiede consigli su come riparare le scarpe

Hai detto che serve un qualcosa di elastico ma resistente, silicone lo eviterei perché come già detto non attacca bene (attacca bene solo dove non vuoi che lo faccia), mistici restano rigidi quindi no, gomme liquide non ne ho mai usato (potrebbe andare), loctite super attack flex gel (tanto vantato), sigillante poliuretanico, resine elastiche bicomponenti (se esistono), ultima spiaggia gel coat è in realtà una tinta ma aderisce su qualsiasi cosa e forma una plastica resistente se opportunamente rinforzata con fibre, la conosco bene il prezzo è alto ma se hai un amico /accozzo che vernicia barche una pennellata non te la fa pagare

L'Infante di Spagna

unread,
Apr 12, 2017, 8:44:24 AM4/12/17
to
Il giorno sabato 8 aprile 2017 16:59:53 UTC+2, newsd...@guidapocoveloce.it ha scritto:

> Ma a quanto pare devo cambiare oculista ;-)

:-))

> Quali vantaggi offre ? .

Da quel che ricordo (l'ho usato molto tempo fa), il neoprene ha un buon potere adesivo anche su materiali difficili, resta molto elastico anche da asciutto ed e' anche un ottimo riempitivo. La suola e' porosa e sottoposta a continua flessione, forse potrebbe funzionare. Devo comprarlo in qualche negozio che vende attrezzature subacquee (si usa per riparare le mute). Perso per perso, butto 5 euro e lo compro. Se poi viene una chiavica amen, ma almeno c'ho provato

L'Infante di Spagna

unread,
Apr 12, 2017, 8:48:50 AM4/12/17
to
Il giorno sabato 8 aprile 2017 21:37:19 UTC+2, Memmeddu ha scritto:

> Hai detto che serve un qualcosa di elastico ma resistente

E anche che sia un riempitivo. Nella punta della scarpa manca proprio una parte che s'e' logorata.
Attak flex va bene se devi solo reincollare qualcosa, a me manca proprio un pezzetto.
Sigillante poliuretanico, non ho idea
Il gelcoat, da quel che ricordo, e' rigido, una volta asciugato
0 new messages