Il 19/02/2024 15:24, MarioCCCP ha scritto:
Ti interessa?
Non sono sicuro che si legga tutto, sicuramente mancheranno le immagini.
Se interessa lo posso mandare in privato.
Ho anche tutto un manuale, con più ampie descrizioni e utilizzi
Gi
In casa abbiamo sicuramente dei vecchi libri da rilegare o delle
raccolte di riviste o inserti varie da mettere insieme.......
Con pochissima spesa e un'attrezzatura minima possiamo eseguire delle
rilegature da professionisti.
Lo strumento indispensabile per eseguire dei lavori soddisfacenti è il
morsetto........due listelli di legno e due viti come disegno
...e altri comuni attrezzi come indicato nella figura a lato --->
1) Morsetto
2) Colla Vinavil
3) Garza
4) Taglierino
5) Righello -per rifilare-
6) Seghetto a legno
Per prima cosa mettere insieme le pagine del libro o della rivista da
rilegare..con un righello (5) e il taglierino (4) rifilare le pagine
ripulendole da frastagliature varie ,mettere quattro fogli bianchi( di
dimensioni uguali alle pagine da rilegare) due all'inizio e due alla
fine del libro,compattare accuratamente le pagine e inserirle nel
morsetto facendole sporgere di 2-3mm......e stringere bene.
Attenzione al taglierino usare con cautela
Eseguire dei tagli inclinati profondi 2mm con il seghetto
(6)dall'andamento alternato come indicato nelle figure 1- 2 abbastanza
vicini passo 2 cm circa.
Il libro nel morsetto delle foto è un formato A4 cioè 210mm x 297 mm.
Mettere una puntina all'inizio del listello fissare alla stessa un filo
fine ma resistente e iniziare a inserirlo nei tagli badando bene di
tenerlo teso figura 3 ...arrivati al termine delle tracce
precedentemente fatte ..fermare il filo a un altra puntina fissata sul
listello di legno,sempre badando che il filo sia ben teso.Stendere il
vinavil su tutta la costola da rilegare badando bene che penetri nei
tagli dove c'è il filo e tra le pagine figura 4.
Dopo aver dato la colla ..prendere della comune garza vedi figure 5-6 e
stenderla sulla costola del libro.(5 cm per lato più larga)
Dare un nuovo strato di vinavil sulla garza
spandendola uniformemente figura 7.
Lasciare asciugare il tutto per 2-3 ore
Nell'attesa che la colla asciughi ..preparare la copertina del libro con
del cartoncino colorato su cui potete scrivere il titolo o cosa volete
vedi figura 8 .
Nel punto dove la copertina si dovrà aprire fate dei leggerissimi ho
detto leggerissimi inviti alla piegatura con il taglierino.
Esistono comunque nelle cartolerie delle copertine a voi la scelta.....
-Quando la colla è essiccata ,nel nostro caso il vinavil è
trasparente.
-Togliere il libro dal morsetto
-Tagliare la parte eccedente dei fili di rilegatura
-Rifilare la garza nella lunghezza .
-Stendere uno strato di vinavil sulla parte interna della copertina
-Inserire le pagine rilegate facendo aderire la garza alla copertina
-Incollare la prima e l'ultima pagina bianca alla copertina in modo da
rifinire il tutto.
-Mettere il tutto nel morsetto per 3-4 ore
-......Ammirate la vs opera
HOMEPAGE