Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Materasso gonfiabile: ci si dorme?

1,889 views
Skip to first unread message

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 11:15:24 AM4/8/10
to
Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
le emergenze ospiti.
Ma... è efficace?
Qualcuno li ha provati?
A cosa stare attenti per un acquisto oculato?

Claudia

unread,
Apr 8, 2010, 11:19:55 AM4/8/10
to
SBIANCO ha spiegato il 08/04/2010 :

> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per le
> emergenze ospiti.
> Ma... ᅵ efficace?

> Qualcuno li ha provati?
> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?

yes ci si dorme e nemmeno male male (io perᅵ posso certificare solo il
singolo eh...la mutua interazione di due corpi sul materasso non posso
dire di averla testata!!)
unica pecca...spesso quelli in commercio non hanno un appiglio per le
lenzuola...a nulla vale il fatto ceh siano ricoperti di materiale
pelucchioso antiscivolamento.....ti ritrovi con coperte e leunzuola un
po' a casaccio!
Bacio
Cai

--
Cai
(Pisa)


Cordy

unread,
Apr 8, 2010, 11:22:45 AM4/8/10
to
SBIANCO ha scritto:

Mah. Ricordo quelli da campeggio da ragazzo. Caldissimi. Scomodissimi.
Dopo 20 secondi sei un lago di sudore. Il matrimoniale è semplicemente
pazzesco... basta un leggero movimento e l'altro poveretto si trova ad
essere lanciato a 20 cm da terra... :-)
Per di più, durano poco. Per ospiti davvero facilmente contentabili
possono essere una soluzione. Ma se l'ospite non è TOTALMENTE
squattrinato e sotto i 25 anni, beh.... lascerei perdere!

bama

unread,
Apr 8, 2010, 11:26:48 AM4/8/10
to
Cordy ha usato la sua tastiera per scrivere :

Ora ne fanno di quelli che non ti accorgi, o quasi, della differenza
con i tradizionali.

--
Saluti,
Bama


felix...

unread,
Apr 8, 2010, 11:29:59 AM4/8/10
to
SBIANCO ha scritto:

> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
> le emergenze ospiti.
> Ma... è efficace?

Si se ben realizzato.

> Qualcuno li ha provati?

Spesso.

> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?

Che sia suddiviso in compartimenti e rivestito di una sorta di vellutino.
ciaofelix:-)

--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Claudia

unread,
Apr 8, 2010, 11:31:21 AM4/8/10
to
Cordy ha detto questo giovedì :

> Mah. Ricordo quelli da campeggio da ragazzo. Caldissimi. Scomodissimi. Dopo
> 20 secondi sei un lago di sudore. Il matrimoniale è semplicemente pazzesco...
> basta un leggero movimento e l'altro poveretto si trova ad essere lanciato a
> 20 cm da terra... :-)
> Per di più, durano poco. Per ospiti davvero facilmente contentabili possono
> essere una soluzione. Ma se l'ospite non è TOTALMENTE squattrinato e sotto i
> 25 anni, beh.... lascerei perdere!

aspeeeeeeeeeeeeeeeeeee un po' dall'epoca in cui tu facevi i campeggi
un po' di cose son cambiate...quello di cui parlo io non è caldissimo
all'inverosimile ed è un po' ssostenuto, non quelli ceh servono er
andare in acqua eh (materassini)!!!!

Gi_pll

unread,
Apr 8, 2010, 11:33:55 AM4/8/10
to
"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hpkrud$8lj$1...@nnrp.ngi.it...
Immagino che tu stia pensando ad un gonfiabile per utilizzarlo, in
emergenza, messo in terra senza una rete di supporto.
Buttato in terra per buttato in terra, perché allora non orientarsi su un
normalissimo materasso che, quando non lo si usa, si può comunque riporre
piegato in due o aperto dentro un sacco di plastica contro un muro?
Cordialità
Gi


--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.


skipper

unread,
Apr 8, 2010, 11:45:30 AM4/8/10
to
"Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:826bb3...@mid.individual.net...

> "SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:hpkrud$8lj$1...@nnrp.ngi.it...
>> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
>> le emergenze ospiti.
>> Ma... è efficace?
>> Qualcuno li ha provati?
>> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?
>>
> Immagino che tu stia pensando ad un gonfiabile per utilizzarlo, in
> emergenza, messo in terra senza una rete di supporto.
> Buttato in terra per buttato in terra, perché allora non orientarsi su un
> normalissimo materasso che, quando non lo si usa, si può comunque riporre
> piegato in due o aperto dentro un sacco di plastica contro un muro?

Dunque vediamo...
Se uno ha spazio per tenere un materasso in più è facile che abbia anche una
camera per gli ospiti o un divano letto...
Se uno pensa ad un materasso gonfiabile è assai probabile che non abbia lo
spazio né per un divano letto né per un materasso...
Poi un materasso piegato in due proprio non ce lo vedo...
Aperto appoggiato ad un muro?

Molto meglio il gonfiabile (quelli spessi una 40ina di centimetri) che per
qualche notte va benissimo!

:-)

--
_____/)_____

Skipper dixit...

David

unread,
Apr 8, 2010, 11:47:56 AM4/8/10
to
> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per le
> emergenze ospiti.
> Ma... � efficace?

> Qualcuno li ha provati?
> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?

Io ho comprato questo:

http://www.intexitalia.com/index.php/air-bed/airbed-casa/airbed-anatomico.html

I miei ospiti mi hanno detto di averci dormito veramente bene, ci puoi anche
rimboccare le lenzuola in quanto tra uno strato e l'altro c'� una fessura di
una ventina di cm.
David.


"Roccia" Max

unread,
Apr 8, 2010, 11:48:49 AM4/8/10
to
On 8 Apr, 17:33, "Gi_pll" <ci...@lippa.it> wrote:

> Immagino che tu stia pensando ad un gonfiabile per utilizzarlo, in
> emergenza, messo in terra senza una rete di supporto.
> Buttato in terra per buttato in terra, perché allora non orientarsi su un
> normalissimo materasso che, quando non lo si usa, si può comunque riporre
> piegato in due o aperto dentro un sacco di plastica contro un muro?

A questo punto... io ho dormito *benissimo* sulle brandine pieghevoli
anche senza materasso... che sono ancora piu' comode da metter via :P

cia'
Max

Alberto Favetta

unread,
Apr 8, 2010, 12:04:41 PM4/8/10
to
On Apr 8, 5:15 pm, SBIANCO <sbianco_quiripetiiln...@hotmail.com>
wrote:

> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
> le emergenze ospiti.

Io ne ho uno singolo e uno matrimoniale. Eccezionali.
Il matrimoniale e' un modello che non ho più ritrovato in giro. In
pratica ha due moduli gonfiabili. Uno fa da contenitore e l'altro è il
materasso vero e proprio. Così oltre ad essere bello alto e rigido,
puoi rimboccarci sotto le lenzuola e non vanno in giro.
Unica pecca è la pompa, fa un rumore come un F14 in decollo quindi se
arrivano ospiti non aspettare la notte fonda per gonfiarlo sennò i
vicini gonfiano te...

Ciao,
Alberto

Cordy

unread,
Apr 8, 2010, 12:15:29 PM4/8/10
to
Claudia ha scritto:

Beh, son vecchio, ma non così tanto!!! :-)
Parlo di materassini con fodera in tessuto, della Barum. Ma sotto al
tessuto ci dev'essere qualcosa di impermeabile all'aria (gomma o
plastica od un mix dei due). Che quindi non fa traspirare anche chi ci
si sdraia. Tertium non datur... ;-)

E per quel che riguarda il matrimoniale... prova!!!

Claudia

unread,
Apr 8, 2010, 12:16:13 PM4/8/10
to
David ha pensato forte :

> Io ho comprato questo:
>
> http://www.intexitalia.com/index.php/air-bed/airbed-casa/airbed-anatomico.html
>
> I miei ospiti mi hanno detto di averci dormito veramente bene, ci puoi anche
> rimboccare le lenzuola in quanto tra uno strato e l'altro c'ᅵ una fessura di
> una ventina di cm.
> David.

ecco io ho la versione blu, senza divisione per lenzuola....forse hanno
fatto migliorie...menomaleeeeeeeeeeeeee
confermo ci si dorme bene..ance se non gonfiato al massimo!!

Claudia

unread,
Apr 8, 2010, 12:18:34 PM4/8/10
to
Scriveva Cordy giovedì, 08/04/2010:

> Beh, son vecchio, ma non così tanto!!! :-)

bastano 3 anni per avere migliorie!

> Parlo di materassini con fodera in tessuto, della Barum. Ma sotto al tessuto
> ci dev'essere qualcosa di impermeabile all'aria (gomma o plastica od un mix
> dei due). Che quindi non fa traspirare anche chi ci si sdraia. Tertium non
> datur... ;-)
>
> E per quel che riguarda il matrimoniale... prova!!!

nn ho trovato immagini del tipo che dici tu...io ho quello intex blu
(ora vedo che hanno migliorato qualcosina con quello bianco) e ripeto
....non si dorme male nè si suda
per il matrimoniale nn mi pronuncio!
;o) ;-)

Cordy

unread,
Apr 8, 2010, 12:20:58 PM4/8/10
to
skipper ha scritto:

> Aperto appoggiato ad un muro?

Eh... magari infilato in uno spazio lasciato apposta fra muro ed armadio
(infilato nel suo cellophane originale). Oppure la classica rete
pieghevole + materasso, da conservare in soffitta. Si muove con un dito,
essendo dotata di rotelle...

Esempio:
http://www.materassi.com/images/reti/branda/big/branda_01.jpg

alberto

unread,
Apr 8, 2010, 12:21:32 PM4/8/10
to

"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hpkrud$8lj$1...@nnrp.ngi.it...

ci son materassi e materassi... chiaramente, quelli economici fatti a
"tubicini"
tipo quelli da spiaggia o poco piu' sono delle torture... a quel punto
meglio
un materassino di quelli bassi, da campeggio, "autogonfianti" (sono fatti di
un materiale che quando lo srotoli "aspira" aria, tipo una spugna; si tappa
in modo che l'aria non esca e si crea questo strato di 3-4 cm da terra)
Altrimenti ci sono dei veri e propri materassi gonfiabili, dimensioni come
un materasso normale, resistenti, rivestiti in genere in una sorta di
tessuto,
divisi all'interno in molti compartimenti in modo che l'aria ci metta anche
del tempo a passare da una zona all'altra (non che se ti siedi da una parte,
spari via chi c'e' dall'altra...) Ovviamente hanno peso e costo
decisamente diversi, pero' la resistenza e' buona... io ci ho dormito
piu' volte per piu' di una settimana (e peso 100kg) senza risentirne.
Non acquistarne mai di matrimoniali, quelli sono una tortura, a meno che non
siano perfettamente indipendenti le due meta'.

alberto


Claudia

unread,
Apr 8, 2010, 12:24:28 PM4/8/10
to
Cordy ha spiegato il 08/04/2010 :

> skipper ha scritto:
>> Aperto appoggiato ad un muro?
>
> Eh... magari infilato in uno spazio lasciato apposta fra muro ed armadio
> (infilato nel suo cellophane originale).
si riempie di muffa s enon stai attento!
:/ :/ :/

> Oppure la classica rete pieghevole +
> materasso, da conservare in soffitta. Si muove con un dito, essendo dotata di
> rotelle...
>
> Esempio:
> http://www.materassi.com/images/reti/branda/big/branda_01.jpg

ci hai mai dormito...quel materassino , con piega incorporata e altezza
da puffo nano...è tremendo!!

adriano

unread,
Apr 8, 2010, 12:33:31 PM4/8/10
to
Dopo dura riflessione, Cordy ha scritto :

> E per quel che riguarda il matrimoniale... prova!!!

mah, quelli che ho visto in tv hanno una struttura tipo trapunta.
Credo che l'effetto trampolino sia scongiurato.

adriano


Boiler

unread,
Apr 8, 2010, 12:34:42 PM4/8/10
to
On Thu, 08 Apr 2010 17:15:24 +0200, SBIANCO
<sbianco_qui...@hotmail.com> wrote:

>Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
>le emergenze ospiti.

Io ho dormito due notti su di un "intex" con pompa elettrica
integrata.
Molto comodo, meglio dei letti di molti alberghi.

Boiler

Cordy

unread,
Apr 8, 2010, 12:46:42 PM4/8/10
to
adriano ha scritto:

L'aria passa... rapidamente! Dovrebbero fare comparti stagni con
valvole. Ma poi come lo gonfi? Anzi, peggio: come lo sgonfi?

Cordy

unread,
Apr 8, 2010, 12:48:11 PM4/8/10
to
Claudia ha scritto:

> Cordy ha spiegato il 08/04/2010 :
>> Esempio:
>> http://www.materassi.com/images/reti/branda/big/branda_01.jpg
>
> ci hai mai dormito...quel materassino , con piega incorporata e altezza
> da puffo nano...è tremendo!!

Ahimè, si, anche a lungo, da ragazzo. Ma inimmaginabilmente meglio del
materasso gonfiabile sbattuto su una superficie rigida!

Blubbo

unread,
Apr 8, 2010, 2:07:04 PM4/8/10
to
Il Thu, 08 Apr 2010 17:15:24 +0200, SBIANCO ha scritto:

> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
> le emergenze ospiti.

> Ma... � efficace?


> Qualcuno li ha provati?
> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?

ne ho uno da diversi anni che uso per il campeggio, basta
non esagerare con il gonfiaggio
--
http://www.flickr.com/photos/76395844@N00/
http://blubrando.blogspot.com/

bama

unread,
Apr 8, 2010, 2:13:32 PM4/8/10
to
Dopo dura riflessione, Blubbo ha scritto :

> basta
> non esagerare con il gonfiaggio

2,4 davanti e 2,7 dietro?
;-)

--
Saluti,
Bama


Blubbo

unread,
Apr 8, 2010, 3:20:42 PM4/8/10
to
Il Thu, 08 Apr 2010 20:13:32 +0200, bama ha scritto:

> Dopo dura riflessione, Blubbo ha scritto :
>> basta
>> non esagerare con il gonfiaggio
>
> 2,4 davanti e 2,7 dietro?
> ;-)

ci scherzi ma io per un cuscino gonfiabile pompato troppo ho
dormito malissimo, almeno finché non l'ho rimesso a posto ;)

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Apr 8, 2010, 3:47:52 PM4/8/10
to
SBIANCO ha scritto:

Comprato.
Provato.
Restituito.

Meglio dormire per terra.

--

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:29:58 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 17:26, bama ha scritto:

> Ora ne fanno di quelli che non ti accorgi, o quasi, della differenza con
> i tradizionali.
>

Un link?

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:31:19 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 18:46, Cordy ha scritto:

> valvole. Ma poi come lo gonfi? Anzi, peggio: come lo sgonfi?

Gli Intex hanno pompa incorporata per gonfiare e sgonfiare sottovuoto.

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:32:28 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 17:33, Gi_pll ha scritto:

> piegato in due o aperto dentro un sacco di plastica contro un muro?

Troppo ingombrante da riporre.

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:33:42 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 18:20, Cordy ha scritto:

> Esempio:
> http://www.materassi.com/images/reti/branda/big/branda_01.jpg

Mi occorre matrimoniale, e facile da riporre.

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:34:32 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 18:48, Cordy ha scritto:

> materasso gonfiabile sbattuto su una superficie rigida!

Hai provato anche l'Intex Queen?

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:35:57 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 17:47, David ha scritto:

Lo avevo adocchiato anch'io: quanto lo hai pagato? E dove?

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:37:30 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 18:21, alberto ha scritto:

> Non acquistarne mai di matrimoniali,

Meglio 2 singoli?

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:37:51 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 18:34, Boiler ha scritto:

> Io ho dormito due notti su di un "intex" con pompa elettrica
> integrata.
> Molto comodo, meglio dei letti di molti alberghi.
>
> Boiler

Era blu o bianco?

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:38:30 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 20:07, Blubbo ha scritto:

> ne ho uno da diversi anni che uso per il campeggio, basta
> non esagerare con il gonfiaggio

Marca?
E' alto 50 centimentri?

SBIANCO

unread,
Apr 8, 2010, 5:39:02 PM4/8/10
to
Il 08/04/2010 21:47, Marco Ranzani di Cant� ha scritto:

> Comprato.
> Provato.
> Restituito.
>

Marca?

Boiler

unread,
Apr 8, 2010, 5:48:28 PM4/8/10
to
On Thu, 08 Apr 2010 23:37:51 +0200, SBIANCO
<sbianco_qui...@hotmail.com> wrote:


>> Io ho dormito due notti su di un "intex" con pompa elettrica
>> integrata.
>> Molto comodo, meglio dei letti di molti alberghi.


>Era blu o bianco?

Blu

Boiler

Message has been deleted

Claudia

unread,
Apr 9, 2010, 1:45:14 AM4/9/10
to
On 8 Apr, 18:46, Cordy <stefano.cord...@tiscali.it> wrote:
> L'aria passa... rapidamente! Dovrebbero fare comparti stagni con
> valvole. Ma poi come lo gonfi? Anzi, peggio: come lo sgonfi?

quelli di cui parlo io hanno la pompa elettrica integrata!
kk
Cai

David

unread,
Apr 9, 2010, 1:59:46 AM4/9/10
to

"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hpli7u$u5u$7...@nnrp.ngi.it...

Vulcanoshop e l'ho pagato circa 80 euro compreso trasporto.
David.


adriano

unread,
Apr 9, 2010, 8:41:39 AM4/9/10
to
Cordy scriveva il 08/04/2010 :

> L'aria passa... rapidamente! Dovrebbero fare comparti stagni con valvole. Ma
> poi come lo gonfi? Anzi, peggio: come lo sgonfi?

se internamente mettono delle "strisce" che uniscono sopra e sotto,
l'effetto e' quasi annullato


Adriano


Blubbo

unread,
Apr 9, 2010, 9:03:10 AM4/9/10
to

marca non lo so, me lo comprò una amica a 10 euro e buttai
la confezione ma alla fin fine è identico a quelli di
decathlon

alberto

unread,
Apr 9, 2010, 9:52:44 AM4/9/10
to

"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hpliar$u5u$8...@nnrp.ngi.it...

> Il 08/04/2010 18:21, alberto ha scritto:
>
>> Non acquistarne mai di matrimoniali,
>
> Meglio 2 singoli?

sicuramente, a meno che appunto il matrimoniale non sia dato dall'unione
dei due singoli totalmente indipendenti l'uno dall'altro (senno' quando uno
si muove, l'aria si sposta anche sull'altro e lo fa muovere in maniera
esagerata).
E comunque io opterei per i due singoli... piu' pratici da gonfiare, da
gestire,
da riporre... se se ne guasta uno ne hai un'altro sano...

alberto


Rhodon

unread,
Apr 9, 2010, 10:18:48 AM4/9/10
to

"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hpkrud$8lj$1...@nnrp.ngi.it...

> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per le
> emergenze ospiti.
> Ma... è efficace?
> Qualcuno li ha provati?
> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?
>

Sicuramente sei giovane e non hai fatto il servizio militare,
altrimenti sapresti che uno degli incubi dei campi
di addestramento era proprio il dormire in tenda con
il materassino gonfiabile.

SBIANCO

unread,
Apr 9, 2010, 4:17:23 PM4/9/10
to
Il 09/04/2010 16:18, Rhodon ha scritto:
>

>
> Sicuramente sei giovane

Sicuramente sei rimasto arretrato rispetto agli incalzanti progressi
tecnologici.

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Apr 9, 2010, 4:22:45 PM4/9/10
to
SBIANCO ha scritto:

> Il 08/04/2010 21:47, Marco Ranzani di Cantù ha scritto:

> > Comprato.
> > Provato.
> > Restituito.
> >

> Marca?

Boh?
Aveva un compressore elettrico per il gonfiaggio.
Qualcosa che finisce con 'tex'.
Preso alla Coop.

Rhodon

unread,
Apr 11, 2010, 12:44:42 PM4/11/10
to

"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hpo20j$e1u$2...@nnrp.ngi.it...

Nelle Forze Armate?

SBIANCO

unread,
Apr 11, 2010, 5:09:59 PM4/11/10
to
Il 11/04/2010 18:44, Rhodon ha scritto:
>
> Nelle Forze Armate?
>
>

Fatti forza.

Rhodon

unread,
Apr 12, 2010, 7:14:23 AM4/12/10
to

"SBIANCO" <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hptdrc$n8n$1...@nnrp.ngi.it...

> Il 11/04/2010 18:44, Rhodon ha scritto:
>>
>> Nelle Forze Armate?
>>
>>
>
> Fatti forza.

Cosa usano adesso per dormire in tenda?

laa-laa-poe

unread,
Apr 24, 2010, 10:21:40 AM4/24/10
to
SBIANCO <sbianco_qui...@hotmail.com> ha scritto:

>Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
>le emergenze ospiti.

>Ma... � efficace?
>Qualcuno li ha provati?

ciao, ne abbiamo preso uno da Decathlon, e tutto sommato non � male!
Ci si dorme bene, l'unica cosa � che visto che si sentivano un po' le
fossette della parte superiore, avendo a cuore che il nostro ospite
dormisse bene ho comprato un sottile materassino di quelli trapuntati
Ikea (facili da tenere ben arrotolati da qualche parte quando non
servono) pi� un normale coprimaterasso in cotone stretch con gli angoli,
che va a coprere il tutto. Ci si dorme proprio bene!
Piuttosto pu� capitare che scivoli sul pavimento perch� � davvero
leggero leggero, quindi la prossima volta prover� a mettere sotto un
tappetino di quelli da campeggio. Sembrano tante cose, � vero, ma tutto
facilmente pieghevole, arrotolabile e facile da riporre.
ciao, llp

umbert...@gmail.com

unread,
Jun 16, 2014, 4:33:08 AM6/16/14
to
Sono meravigliosi

noquarter

unread,
Jun 16, 2014, 5:02:12 AM6/16/14
to
Il giorno giovedì 8 aprile 2010 17:15:24 UTC+2, SBIANCO ha scritto:
> Stavo valutando l'acquisto di un materasso gonfiabile da utilizzare per
> le emergenze ospiti.
> Ma... è efficace?
> Qualcuno li ha provati?
> A cosa stare attenti per un acquisto oculato?

uso quello matrimoniale da campeggio preso al decathlon.
in tenda in due con sopra sacco a pelo ci si (anche) dorme bene
0 new messages