Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Diluire la tinta

359 views
Skip to first unread message

Pittore imporvvisato

unread,
Apr 26, 2018, 12:21:40 PM4/26/18
to
Devo diluire la tinta per dipingere le mura interne del mio appartamento.
Le istruzioni della tinta dicono diluire con l'acqua al 30%
Vuol dire:

70 cl di vernice e 30 cl di acqua

oppure

100 cl di vernice e 30 cl di acqua?


Grazie

Catrame

unread,
Apr 26, 2018, 12:43:02 PM4/26/18
to
Pittore imporvvisato ci ha detto :
> Devo diluire la tinta per dipingere le mura interne del mio appartamento.
> Le istruzioni della tinta dicono diluire con l'acqua al 30%
> Vuol dire:


[ ] 70 cl di vernice e 30 cl di acqua

oppure

[x] 100 cl di vernice e 30 cl di acqua

--
Mi fa fatica mettere la firma

Fabbrogiovanni

unread,
Apr 26, 2018, 1:36:48 PM4/26/18
to
Pittore imporvvisato ha usato la sua tastiera per scrivere :
Il problema è stato affrontato circa 14 anni fa:-)
Vedi te se riesci a capire a quale conclusione siamo arrivati:
http://it.hobby.fai-da-te.narkive.com/jGfrocGT/diluizione-vernice-all-acqua

--
Fabbrogiovanni

nononano

unread,
Apr 26, 2018, 2:25:40 PM4/26/18
to
> Devo diluire la tinta per dipingere le mura interne del mio appartamento.
> Le istruzioni della tinta dicono diluire con l'acqua al 30%
> Vuol dire:
>
> 70 cl di vernice e 30 cl di acqua
>
Questa.
La soluzione finale deve essere al 30%
percio':
30/(70+30)= 0,3 ovvero 30%


> oppure
>
> 100 cl di vernice e 30 cl di acqua?
>
questa sarebbe:

30/(100+30)= 23%
>

> Grazie

prego.

nononano

unread,
Apr 26, 2018, 2:27:42 PM4/26/18
to
L'ho letto, e vedo che chi ci capisce la pensa come me.

nononano

unread,
Apr 26, 2018, 2:28:23 PM4/26/18
to
> Pittore imporvvisato ci ha detto :
>> Devo diluire la tinta per dipingere le mura interne del mio appartamento.
>> Le istruzioni della tinta dicono diluire con l'acqua al 30%
>> Vuol dire:
>
>
> [ ] 70 cl di vernice e 30 cl di acqua
>
> oppure
>
> [x] 100 cl di vernice e 30 cl di acqua

te hai studiato in marocco

Apteryx

unread,
Apr 27, 2018, 3:38:10 AM4/27/18
to
Il 26/04/2018 18:21, Pittore imporvvisato ha scritto:
> Devo diluire la tinta per dipingere le mura interne del mio appartamento.
> Le istruzioni della tinta dicono diluire con l'acqua al 30%

la diluizione del prodotto di prassi è indicata come % di acqua e/o
diluente da aggiungere in volume alla vernice, dove per volume si
intende il volume della vernice da diluire

un secchio di tinta da 15 litri da diluire al 20% significa aggiungere 3
litri di acqua

se le tue istruzioni DICONO diluire con acqua al 30%

significa che la proporzione fra vernice ed acqua deve essere il 30%
diciamo che il rapporto acqua vernice è poco più di 1:3

e questo a prescindere dalla quantità di vernice, perché il rapporto fra
quantità di acqua da aggiungere e quantità di vernice è sempre il 30%

quindi detta TOT la qtà di vernice l'acqua da aggiungere è TOT x 0.30

poi

ci sono pure le soluzioni dove la percentuale è espressa in funzione del
volume totale da ottenere (soluto più solvente) ma non è questo il caso







CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 3:51:17 AM4/27/18
to
nononano il 26/04/2018 mi ha raccontato che:
>> Devo diluire la tinta per dipingere le mura interne del mio appartamento.
>> Le istruzioni della tinta dicono diluire con l'acqua al 30%
>> Vuol dire:
>>
>> 70 cl di vernice e 30 cl di acqua
>>
> Questa.
> La soluzione finale deve essere al 30%
> percio':
> 30/(70+30)= 0,3 ovvero 30%

Ma neppure per sogno...

>> oppure
>>
>> 100 cl di vernice e 30 cl di acqua?

Questa è la risposta corretta.

Ciao,
Seba

felic...@yahoo.it

unread,
Apr 27, 2018, 3:56:55 AM4/27/18
to
ma anche quelli che le vernici le vendono/producono eh !

ieri, dopo questo post, ho cercato in rete,
e appunto un venditore/produttore, riporta le stesse indicazioni

in termini matematici FORSE sbaglia,
ma lui sa cose vende e come usarlo,
per poterlo usare al meglio


felicepago

m'esce
.

nn

unread,
Apr 27, 2018, 4:02:33 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 09:51, CalceSeba ha scritto:

>>> 100 cl di vernice e 30 cl di acqua?
>
> Questa è la risposta corretta.

ma dissolviti... al 100%

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 4:21:15 AM4/27/18
to
nn il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Avete il difetto di chi ha studiato troppo, si allontana dal senso
comune e non si rende conto (o non accetta) che il mondo che gli sta
attorno è più semplice di quanto crede (e quindi il "plus" di studio
che ha fatto non serve a niente).

Ciao,
Seba

felic...@yahoo.it

unread,
Apr 27, 2018, 4:32:11 AM4/27/18
to
Il giorno venerdì 27 aprile 2018 10:21:15 UTC+2, CalceSeba ha scritto:

> Avete il difetto di chi ha studiato troppo, si allontana dal senso
> comune e non si rende conto (o non accetta) che il mondo che gli sta
> attorno è più semplice di quanto crede (e quindi il "plus" di studio
> che ha fatto non serve a niente).

beh anche tu stai generalizzando un po troppo :)

la mia laurea in informatica, dopo 11 esami di matematica e fisica,
proprio fuori dal mondo eh

mi ha portato a fare le considerazioni che puoi leggere sopra


felicepago

colonnello
.

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 4:54:09 AM4/27/18
to
felic...@yahoo.it il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Io misuro sempre ogni parola. Ho scritto "chi ha studiato *troppo*".

Secchio cilindrico.
20cm di pittura vergine.
Diluizione richiesta: 25%.
Aggiungere nel secchio 5cm di acqua.

*NON* é 15cm di pittura vergine + 5cm di acqua.

A questo punto immagino vi poniate un sacoc di problemi pure sul fatto
che la resa al litro indicata sulle latte sia riferita alla pittura
vergine o a quella diluita...

Ciao,
Seba

felic...@yahoo.it

unread,
Apr 27, 2018, 5:03:17 AM4/27/18
to
Il giorno venerdì 27 aprile 2018 10:54:09 UTC+2, CalceSeba ha scritto:

> ... vi poniate . . .

grazie di esistere


felicepago

daruin
.

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 5:39:38 AM4/27/18
to
felic...@yahoo.it il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Vuoi un cavallo invece di un pony?

Ciao,
Seba

scioppennauer

nn

unread,
Apr 27, 2018, 5:50:54 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 10:21, CalceSeba ha scritto:

> Avete il difetto di chi ha studiato troppo, si allontana dal senso
> comune e non si rende conto (o non accetta) che il mondo che gli sta
> attorno è più semplice di quanto crede (e quindi il "plus" di studio che
> ha fatto non serve a niente).

e tu hai il difetto di chi non si e` nemmeno preoccupato di studiare
nonostante sia andato a scuola...

scusa ma ` cosi` e l'unico motivo che vedo e` che nonostante una prima
mancanza (di cultura, perche` lo studio e` questo), ce n'e` una seconda
ben piu` grave, che invece di rimediare alla precedente (errori di
gioventu`), si inventa solo per pigrizia e/o inerzia mentale un sistema
alternativo per supplire a tale carenza, ovviamente sapendo che il
sistema suggerito e` errato, si preoccupa di fornirne la giustificazione
filosofica... :-) .

reitero il consiglio

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 6:08:18 AM4/27/18
to
nn il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Bla bla bla bla bla bla bla, il tuo difetto, te lo fanno notare in
tanti quando parli anche di cose in cui pensi di essere competente.

Non ti scuso neppure per sogno, perché la mia risposta è dovuta allo
stato dei fatti. Non so perché volete fare sempre i ganzi e non
riuscite ad attenervi una volta che sia una alla domanda dell'OP.

Io non ho fatto alcuna semplificazione, come non l'ha fatta Catrame,
come non l'ha fatta Fabbro a suo tempo. Questo è il modo ed è quello
che intendono con la percentuale indicata. Se poi altri, per ignoranza
bella e buona, pensano di esser a giocare col piccolo chimico, cazzi
loro.

Ciao,
Seba

nn

unread,
Apr 27, 2018, 6:18:13 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 12:08, CalceSeba ha scritto:

> Bla bla bla bla bla bla bla, il tuo difetto, te lo fanno notare in tanti
> quando parli anche di cose in cui pensi di essere competente.


ma cerrto... sei tu l'unico vero competente :-)

si puo` scrivere "hai" come verbo "ahi" come esclamazione e "ai" come
preposizione articolata, ma dato che si pronuncia nello stesso modo
perche fare distinzioni... :-)

Apteryx

unread,
Apr 27, 2018, 6:25:17 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 09:56, felic...@yahoo.it ha scritto:
> in termini matematici FORSE sbaglia,
> ma lui sa cose vende e come usarlo,
> per poterlo usare al meglio

il produttore non sbaglia indicando una percentuale, nelel istruzioni
scrive: dato un volume di vernice devi inserire un volume di acqua
proporzionale, nel caso di specie , del 30%

quindi se di vernice ho 100 l'acqua da inserire è 30

se la vernice è 70 l'acqua da inserire è 21 perché se ne metto 30
l'acqua non è più nelle proprozioni richieste ma sti diluendo del 43%

e del resto

si tratta di semplici istruzioni, rivolte a persone semplici e di media
cultura, da svolgere con semplici procedure

tutto quà


CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 6:27:13 AM4/27/18
to
nn il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Non avevo dubbi, è il tuo atteggiamento tipico. Anche questo te l'hanno
fatto notare più volte.
Arrampicatina sugli specchi, e poi sei al completo, dai...

Ciao,
Seba

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 6:30:04 AM4/27/18
to
Apteryx il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
+1

Ciao,
Seba

nononano

unread,
Apr 27, 2018, 6:31:23 AM4/27/18
to
Quindi, secondo te, 30/(100+30) = 30% ?
prova con la calcolatrice.

Comunque, da sempre, io diluisco, per gradi aggiungendo poco
a poco e basandomi sulla viscosita'
del prodotto a seconda se devo darlo a rullo o pennello.
Quando vedo che scende come un olio allora e' al punto giusto
per il rullo. Per il pennello ancora un po' d'acqua e ci siamo.

maRio de janeiro

unread,
Apr 27, 2018, 6:41:27 AM4/27/18
to
Qui la calcolatrice fa 100*30%+ =130
Il 30% di 100 e' 30.

Minchia, quanto e' l'iva al 22% su 100 euro?

nn

unread,
Apr 27, 2018, 6:47:41 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 12:27, CalceSeba ha scritto:

> Non avevo dubbi, è il tuo atteggiamento tipico. Anche questo te l'hanno
> fatto notare più volte.

a dire il vero l'atteggiamento tipico e` il tuo... dilagante mainstream
dei nostri giorni, mia nonna avrebbe detto a proposito "adesso anche le
pulci hanno la tosse"... io casomai (ma non e` certo cosi`) rappresento
l'eccezione :-)


> Arrampicatina sugli specchi, e poi sei al completo, dai...

...ancora non ci sono riuscito, ma seguendo le tue indicazioni si che
potrei riuscire... se volessi, ma sono troppo legato a certi
"pre"concetti culturali che non posso abbandonare... anzi con i quali ho
perfino indottrinato anche mio figlio :-)


Sai che mi fa piacere disquisire con te?... da come scrivi, la forma
verbale intendo, si capisce che non sei quel coglione che vuoi
apparire... sei solo un malvagio ed un giorno forse capiro` cosa ti
spinge a scrivere le cazzate che verghi con tanta determinazione :-)

nononano

unread,
Apr 27, 2018, 6:48:16 AM4/27/18
to
il 30% di 100 significa 30 di acqua e 70 di vernice
e non lo ripeto piu' perche' mi sono rotto i coglioni.

nononano

unread,
Apr 27, 2018, 6:48:56 AM4/27/18
to
ma lascialo perdere, e' un poveraccio ignorante che si da delle arie.

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 7:03:39 AM4/27/18
to
nn il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
> Il 27/04/2018 12:27, CalceSeba ha scritto:
>
>> Non avevo dubbi, è il tuo atteggiamento tipico. Anche questo te l'hanno
>> fatto notare più volte.
>
> a dire il vero l'atteggiamento tipico e` il tuo... dilagante mainstream dei
> nostri giorni, mia nonna avrebbe detto a proposito "adesso anche le pulci
> hanno la tosse"... io casomai (ma non e` certo cosi`) rappresento l'eccezione
> :-)


Spiacente deluderti, non sei l'eccezione per nulla. E' pieno di persone
come te, piene di boria, che, se non conoscono un contesto, dovrebbero
almeno star zitte e non permettersi certo di fare le maestrine come tu
hai fatto.
Sei ignorante, cioè ignori, e non sarebbe un problema, ma almeno
potresti prender in mano la cornetta del telefono e chiamare un
produttore qualsiasi di vernici/pitture. No, non devi chiamare Glaxo né
A.Menarini.

Poi la parte peggiore è quella in cui con mezzucci puerili vorresti
pure far il maestro che riprende sui dettagli di contorno, e non si
rende conto che sbaglia pure in quello.


>> Arrampicatina sugli specchi, e poi sei al completo, dai...
>
> ...ancora non ci sono riuscito, ma seguendo le tue indicazioni si che potrei
> riuscire... se volessi, ma sono troppo legato a certi "pre"concetti culturali
> che non posso abbandonare... anzi con i quali ho perfino indottrinato anche
> mio figlio :-)


Non c'è peggior ignorante di quello che crede di conoscere tutto e che
crede che ciò che si applica ad un contesto si applichi a contesti di
altro genere.


> Sai che mi fa piacere disquisire con te?... da come scrivi, la forma verbale
> intendo, si capisce che non sei quel coglione che vuoi apparire... sei solo
> un malvagio ed un giorno forse capiro` cosa ti spinge a scrivere le cazzate
> che verghi con tanta determinazione :-)

Invece dai contenuti di quello che scrivi tu si evince parecchio.
veramente se c'è un malvagio autentico, quello sei proprio tu. Dovresti
quantomeno avere non dico l'umiltà ma il pudore di fermarti.

Leggi la domanda dell'OP.

Ciao,
Seba

maRio de janeiro

unread,
Apr 27, 2018, 7:18:56 AM4/27/18
to
On Fri, 27 Apr 2018 12:48:13 +0200, nononano <no...@nano.com> wrote:

>> Qui la calcolatrice fa 100*30%+ =130
>> Il 30% di 100 e' 30.
>>
>> Minchia, quanto e' l'iva al 22% su 100 euro?
>
>
>il 30% di 100 significa 30 di acqua e 70 di vernice
>e non lo ripeto piu' perche' mi sono rotto i coglioni.

Scolta, entro in negozio e "salve, quanto costa quel sarcazzo? - 100 euro
piu' iva al 22%" - GLi ammollo fiducioso 122 euro e non credo di avere
fatto chissa' quale grossa puttanata.

nononano

unread,
Apr 27, 2018, 7:41:06 AM4/27/18
to
Infatti, e' il piu' che ti trae in inganno.
Sulle latte non c'e' scritto diluire +30%, ma diluire AL 30%.
E adesso basta cazzo.
Tornate alle medie se mai le avete fatte.

maRio de janeiro

unread,
Apr 27, 2018, 8:07:12 AM4/27/18
to
Dai che se mi spieghi poi capisco. Ho un secchio da 10 litri di piuttura e
lo devo diluire al 30%, quanta acqua aggiungo ai 10 litri?

nononano

unread,
Apr 27, 2018, 8:19:12 AM4/27/18
to
4,28

7:3=10:x
X=(10x3)/7=4,28

Verifica: 4,28/(10+4,28)= ..... dai che ce la fai!!!!!

maRio de janeiro

unread,
Apr 27, 2018, 8:21:28 AM4/27/18
to
On Fri, 27 Apr 2018 14:19:09 +0200, nononano <no...@nano.com> wrote:

>>> Infatti, e' il piu' che ti trae in inganno.
>>> Sulle latte non c'e' scritto diluire +30%, ma diluire AL 30%.
>>> E adesso basta cazzo.
>>> Tornate alle medie se mai le avete fatte.
>>
>> Dai che se mi spieghi poi capisco. Ho un secchio da 10 litri di piuttura e
>> lo devo diluire al 30%, quanta acqua aggiungo ai 10 litri?
>
>4,28
>
>7:3=10:x
>X=(10x3)/7=4,28
>
>Verifica: 4,28/(10+4,28)= ..... dai che ce la fai!!!!!

Quindi il 30% di 10 e' 4.28.

Perfetto grazie.

nononano

unread,
Apr 27, 2018, 8:23:01 AM4/27/18
to
DIOPORCO il 30% della miscela finale costituita da 10+4,28 che fa 14,28
e adesso vai a cagare te e tutti i coglioni che di questo problema
elementare non hanno capito un cazzo.

nn

unread,
Apr 27, 2018, 8:30:55 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 12:48, nononano ha scritto:

> ma lascialo perdere, e' un poveraccio ignorante che si da delle arie.

e` che a me piace gigionare sta gente...

bye

nn

unread,
Apr 27, 2018, 8:44:03 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 13:03, CalceSeba ha scritto:


> Poi la parte peggiore è quella in cui con mezzucci puerili vorresti pure
> far il maestro che riprende sui dettagli di contorno, e non si rende
> conto che sbaglia pure in quello.

Con te non e` difficile fare il maestro (scritto volutamente minuscolo)
... ci riescono tutti o quasi, devo pero` riconoscere che te la cavi
bene con la prepotenza e la superbia, che ti ricordo sono peccati
capitali; se solo avessi piu` frecce al tuo arco potresti cavartela
meglio che scadere nell'insulto, cosa del resto che conosci bene... dato
che e` la prima cosa che viene alla mente a leggere certe cose... :-)


> Non c'è peggior ignorante di quello che crede di conoscere tutto e che
> crede che ciò che si applica ad un contesto si applichi a contesti di
> altro genere.

WOW che paroloni... sei tu che sei "conoscitore" ed aggiungo io anche
inventore, di metodi di fantasia, addirittura la diluizione a misura
lineare... conoscevo quella in volume o in peso addirittura quella in
peso/volume ma in centimetri l'ho imparata grazie a te (si fa per dire
celiare e`?)


> Invece dai contenuti di quello che scrivi tu si evince parecchio.
> veramente se c'è un malvagio autentico, quello sei proprio tu. Dovresti
> quantomeno avere non dico l'umiltà ma il pudore di fermarti.

Caspita cosi` malvagio da consigliare un sistema assoluto, diciamo
antimbroglio... mentre il tuo del tutto relativo si presta bene a tale
pratica... ti si potrebbe chiamare il furbetto del fustino (di vernice).

Va la che la sai lunga ragazzo... e vorresti farci credere di essere
ingenuo come un'educanda oltraggiata da termini quantomeno
inappropriati, mentre chi sei lo sappiamo tutti... :-)


Fabbrogiovanni

unread,
Apr 27, 2018, 9:07:14 AM4/27/18
to
> Dai che se mi spieghi poi capisco. Ho un secchio da 10 litri di piuttura e
> lo devo diluire al 30%, quanta acqua aggiungo ai 10 litri?

QB è la risposta:-)
Un bravo imbianchino, e anche un hobbysta praticante, aggiunge acqua a
occhio, poi mescola e capisce quando è al punto giusto.

Anche perchè un teorico 20% va aggiustato in base alla stagione, alla
giornata che può essere soleggiata e ventosa o umida e piovosa, al tipo
di parete, ecc. ecc.

--
Fabbrogiovanni

Apteryx

unread,
Apr 27, 2018, 9:15:59 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 12:31, nononano ha scritto:
uindi, secondo te, 30/(100+30) = 30% ?
> prova con la calcolatrice.

"fijetto bello"

ma se ti dicono tot di vernice da dilure con una % di tot

non serve una calcolatrice

serve solo una mente elastica in grado di fare le proporzioni


Apteryx

unread,
Apr 27, 2018, 9:17:50 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 12:48, nononano ha scritto:
>
> il 30% di 100 significa 30 di acqua e 70 di vernice
> e non lo ripeto piu' perche' mi sono rotto i coglioni.

spiegagliela più semplice

l'acqua da inserire

non è una percentuale del volume totale

e non potrebbe neppure esserlo

perché sarebbe troppo complicato per l'operatopre

la percentuale di acqua da inserire una parte del volume della vernice
da diluire


Apteryx

unread,
Apr 27, 2018, 9:20:37 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 14:07, maRio de janeiro ha scritto:
> Dai che se mi spieghi poi capisco. Ho un secchio da 10 litri di piuttura e
> lo devo diluire al 30%, quanta acqua aggiungo ai 10 litri?

3 litri

e basta che davvero avete rotto i coglioni

io non capisco come mai c'è qualcono che calcola le percentuali non sul
volume da diluire ma sul volume totale di acqua più vernice

cosa che è davvero da masochisti

anche perché di media non si diluisce l'intero secchio di vernice ma
solo quella che ci abbisogna per la mano da dare

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 11:04:19 AM4/27/18
to
nn il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Il bello di te è che più scrivi e più ti contraddici. Più cerchi
difetto negli altri, più facile è vedere che in realtà tu sei caduto in
difetto su quella cosa.

A me non viene in tasca nulla, ma è palese che hai preso in mano la
cornetta come ti avevo suggerito e ti hanno dato una risposta. Risposta
che non ti è piaciuta. Quindi meglio arrampicarsi sugli specchi (visto?
come previsto, ci sei arrivato a quella fase) e provare a sminuire gli
altri con sistemi dozzinali.

Non ci fai una bella figura...

Ciao,
Seba

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 11:16:33 AM4/27/18
to
nononano il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Ma allora fate i finti tonti o cosa? Siete in farmacia? Siete in
laboratorio di chimica? Ma l'avete letta la domanda dell'OP? Ci date un
taglio per piacere?
E' pittura, la percentuale indicata sulle latte ha un unico
significato.
Non è semplificazione, non è approssimazione, è quello che intendono i
produttori quando indicano quel valore.
Non è un parere personale né una consuetudine, è il significato vero e
proprio. Scritto bene o scritto male, soggetto o meno a
fraintendimenti, poco importa, il significato è uno.
E senza parlar di esperienza, basta un minimo di senso pratico e
rifletterci su che il tutto ha pure una sua logica.

Pochi, rari, rarissimi, indicano le percentuali v/v e unicamente nelle
schede tecniche, perché sulla latta, pensate, pure loro indicano con
quanta acqua allungare il prodotto vergine (non quanta acqua ci deve
essere nella pittura pronta)

Ciao,
Seba

nn

unread,
Apr 27, 2018, 11:30:38 AM4/27/18
to
Il 27/04/2018 17:04, CalceSeba ha scritto:

> Non ci fai una bella figura...

cazzarola forse come pittore (nota il termine nobilitante) non sarai il
massimo... ma di sicuro hai un futuro aperto come comico

ciao ragazzaccio... :-)

CalceSeba

unread,
Apr 27, 2018, 11:32:26 AM4/27/18
to
nn il 27/04/2018 mi ha raccontato che:
Ma sei normale?

Ciao,
Seba
0 new messages