Il 02/12/15 19.18, SIRCIARLY ha scritto:
> Allora io di mobili ikea ne ho, ma mai comprato cose serie come cucine o armadi
> grossi e devo dire che sarà la semplicità degli oggetti ma sono soddisfatto.
Non ho proprio tempo di leggere il 3d e magari qualcuno ha giá detto la
stessa cosa.
*Grande* consumatrice Ikea.
Ex consumatrice.
Ultimo acquisto la cucina Udden. Simpatica da matti, poche centinaia di
euro. Ah per funzionare funziona ma con un acido, credo limone,
l'acciaio si é (s)macchiato indelebilmente.
Tuttavia il concetto di togliere di mezzo gli orridi laminati che prima
o poi gonfiano, per una superficie continua e "sana", funzion/erebbe.
La prossima in muratura e marmo e fine.
Imbottiti.
Le poltroncine da 35 euro comperate 10 anni fa sono lí perfette. Il
divano Ektorp, preso successivamente, un tempo aveva i cuscini in piuma
e una seduta eccelsa, oggi finisci giú nel buco, ti serve un paranchino
e vien un mal di schieda boia.
Librerie.
La Bonde, dopo 12 anni é lí senza un cin di graffio, le Billy sono
massacrate. Costano poco, valgono poco e solo a vederle capisci che devi
essere un lettore di gialli Mondadori perché con un libro piú corposo
non ti si chiudono le ante. (prof.28).
E qui i moduli.
Inostri sono 30-60-90-120, profonditá 30-45-60.
Ikea no, prendi le basi della cucina su: 126cm x 63 ma che xazzo di
modulo é? Come lo riempio io il buco fra fine piano e il muro?
Ahhhh, dici che dovevo costruirci la casa attorno?
Peeeccato, saperlo prima!
Un armadio: larghezza 100...
Ziobbono che anche un cristiano sa che dopo i 60 per i libri e i 90 per
gli abiti ci va un sostegno.
Il Pax da 100 o non ci metti niente o lo incassi fra altri mobili o 10
squadrette a farlo stare insieme. Roba da studenti.
I laminati: oh una volta erano splendidi, adesso se passi con le chiavi
fuori dalle tasche li sbecchi.
Le cassettiere Malm: larghezza al vero 80,6..... 80,6???!!
Eppoi come piegano le camicie questi che c'é sempre spazio sprecato?
Non lo vuoi sprecare? Le insacchi. Ma toh, ti cade il fondo.
Il letto Malm: okkio agli stinchi. Quante tibie ha affettato finora?
Tavoli: i vecchi Ingo, bruttini ma sani sono lí da 20 anni.
Bjursta allungabile: un truciolo che chiami la gru. Perché uno che cerca
un tavolo allungabile non deve poterlo allungare facilmente.
Ingatorp: non ti venga mai in mente, non é legno, é burro.
Le pentole: coi manici saldati. Ma santiddio quando si dissaldano che
chiamo fabbrogiovanni? Le viti le hanno inventate.
Ah e non ci comprare i fiori: sono "pompati", finita la dose crepano.
Vado avanti?
Oh ne ho..sí che ne ho..posso anche parlarti delle assi del cesso.
Morale: va bene per i tovaglioli, qualche posata, 3 bicchieri, 4
candele, la salsa all'aneto, i biscotti e.. basta che anche per
l'hacking é andata fuori prezzo.