Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[LIDL] frigorifero portatile

405 views
Skip to first unread message

Stefano

unread,
Apr 14, 2008, 8:23:17 PM4/14/08
to
siccome giovedì c'è questo frigorifero e a volte mi è capitato di averne
bisogno in estate (spesa) o per pic-nic, sto pensando di prenderlo, solo che
non c'è scritto nulla sul tipo... è un semplice contenitore isolato o un
frigo che raffredda? funziona a 12V con accendisigari o come?

Se è già uscito qualcuno me lo può valutare? come vi siete trovati?
Il prezzo, se è un frigo che raffredda a 12V è buono :-)

grazie,
Stefano


acero

unread,
Apr 15, 2008, 2:24:55 AM4/15/08
to

acero

unread,
Apr 15, 2008, 2:32:18 AM4/15/08
to

Quei frigoriferi sono una fregatura. Funzionano con una resistenza di
Peltier, che in termini puramente teorici potrebbe polarizzare +10°C da
una parte e -10°C dall'altra, quindi se tu raffreddi fino a temperatura
ambiente la parte a +10°C in teoria dall'altra dovresti avere 20°C in
meno della temperatura ambiente.
Ovviamente la parte calda per problemi di dissipazione e per altre leggi
della fisica rimane comunque a 6-7°C in più della temperatura ambiente,
mentre la parte fredda per altrettante ragioni rimane comunque 6-7°C più
fredda dell'aria nel contenitore. Il risultato è che tra dentro e fuori
il frigo hai una differenza di temperatura di qualche grado, il tutto a
fronte di un consumo di 2-3A, che a macchina accesa non senti neanche,
ma a macchina spenta pesano parecchio. Cioè se fuori ci sono 30°C, tu
l'acqua "fredda" ce l'hai a 25°C, ma questa è pura teoria perché una
resistenza da 10W impiega un'era geologica a raffreddare un litro e
mezzo d'acqua. Di fatto, devi mettere la bottiglia già fredda nel frigo,
e sperare che non ti si scaldi troppo.
In pratica tutti questi frigoriferi sono orribilmente meno efficienti
dei tradizionali contenitori ermetici con dentro i siberini. Io ne ho
due di questi "frigoriferi": uno è della coca-cola (me l'hanno
regalato), l'altro è della Gio-Style, e l'ho comprato io in precedenza.
Dire che sono inutili è riduttivo, sono due intrighi maledetti che non
servono a niente, e, peggio, danno sempre l'impressione di poter forse
magari tornare utili un giorno, e per questo non riesco a buttarli. Tu
non cascarci, non comprarlo finché sei in tempo!

'Roccia' Max

unread,
Apr 15, 2008, 2:47:49 AM4/15/08
to
On 15 Apr, 08:32, acero <alemiet...@tiscali.it> wrote:

> Dire che sono inutili è riduttivo, sono due intrighi maledetti che non
> servono a niente, e, peggio, danno sempre l'impressione di poter forse
> magari tornare utili un giorno, e per questo non riesco a buttarli. Tu
> non cascarci, non comprarlo finché sei in tempo!

Mah, non sono molto d'accordo.
Certo non bisogna aspettarsi che possa raffreddarti una bottiglia
d'acqua a temperatura ambiente.... ma per mantenere fresche bevande
tolte dal frigo "vero" prima di partire, va piu' che bene...

cia'
Max

Bernardo Rossi

unread,
Apr 15, 2008, 2:52:05 AM4/15/08
to
Stefano ha scritto:

> non c'è scritto nulla sul tipo... è un semplice contenitore isolato o un
> frigo che raffredda? funziona a 12V con accendisigari o come?

Di solito si, funzionano cosi'.
Ottimi per mantenere fresche le robe gia' raffreddate che ci metti dentro.
Invece per raffreddare robe calde non vanno tanto bene.


--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


acero

unread,
Apr 15, 2008, 3:03:53 AM4/15/08
to

Sì, come vanno benissimo i vecchi contenitori di plastica ermetici che
avevano le nostre mamme: ci mettevano dentro i siberini (le più
sgarrupate ci mettevano dentro la bittiglia da litro e mezzo congelata),
e fino all'ora di merenda la roba durava fresca. Il motore e tutto
l'ambaradan che ci sta intorno è completamente inutile. E scomodo,
costoso, pesante, limita moltissimo l'isolamento, e hai il filo tra le
palle....

Stefano

unread,
Apr 15, 2008, 7:35:18 AM4/15/08
to
> In pratica tutti questi frigoriferi sono orribilmente meno efficienti dei
> tradizionali contenitori ermetici con dentro i siberini. Io ne ho due di
> questi "frigoriferi": uno è della coca-cola (me l'hanno regalato), l'altro
> è della Gio-Style, e l'ho comprato io in precedenza. Dire che sono inutili
> è riduttivo, sono due intrighi maledetti che non servono a niente, e,
> peggio, danno sempre l'impressione di poter forse magari tornare utili un
> giorno, e per questo non riesco a buttarli. Tu non cascarci, non comprarlo
> finché sei in tempo!

capito, ti ringrazio moltissimo! 39e risparmiati visto che i classici
contenitori ermetici ne ho già 2 ;-)
Io speravo di poterlo usare "anche" se quando vado in vacanza mi trovo a
comprare della roba e a volerla raffreddare.
Sicuramente sarebbe piacevole anche una piccola differenza, ma se ci mette
tanto... :-(

Fossi bravo lo comprerei per usare il peltier sul mio pc che cuoce in estate
:-((

grazie,
Stefano


Alberto Rubinelli

unread,
Apr 15, 2008, 1:21:13 PM4/15/08
to
Stefano ha scritto:

> capito, ti ringrazio moltissimo! 39e risparmiati visto che i classici
> contenitori ermetici ne ho già 2 ;-)
> Io speravo di poterlo usare "anche" se quando vado in vacanza mi trovo a
> comprare della roba e a volerla raffreddare.
> Sicuramente sarebbe piacevole anche una piccola differenza, ma se ci mette
> tanto... :-(

Mah, secondo me ti sono state date risposte un po' generaliste ...
Io ho un frigo di quel tipo e lo uso spesso. Posso tranquillamente fare
un viaggio di 600Km mantenendo freschi alimenti e bevande.
Partendo dalla temperatura ambiente, in una notte raggiunge lo zero
(ghiaccia). Ovviamente non sotto il sole, ma in casa.
Per quello che costa, i suoi soldi li vale.

--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.4
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: alb...@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================

Message has been deleted

Simonone

unread,
Apr 15, 2008, 4:20:51 PM4/15/08
to

"'Roccia' Max" <roccia...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:703639b7-501d-4d78...@p25g2000hsf.googlegroups.com...

>Certo non bisogna aspettarsi che possa raffreddarti una bottiglia
>d'acqua a temperatura ambiente.... ma per mantenere fresche bevande
>tolte dal frigo "vero" prima di partire, va piu' che bene...

quoto, io l'ho usato così con notevole soddisfazione, durante 10 gg di
vacanze in auto.

acero

unread,
Apr 16, 2008, 2:42:38 AM4/16/08
to
Alberto Rubinelli wrote:
> Stefano ha scritto:
>
>> capito, ti ringrazio moltissimo! 39e risparmiati visto che i classici
>> contenitori ermetici ne ho già 2 ;-)
>> Io speravo di poterlo usare "anche" se quando vado in vacanza mi trovo
>> a comprare della roba e a volerla raffreddare.
>> Sicuramente sarebbe piacevole anche una piccola differenza, ma se ci
>> mette tanto... :-(
>
> Mah, secondo me ti sono state date risposte un po' generaliste ...
> Io ho un frigo di quel tipo e lo uso spesso. Posso tranquillamente fare
> un viaggio di 600Km mantenendo freschi alimenti e bevande.
> Partendo dalla temperatura ambiente, in una notte raggiunge lo zero
> (ghiaccia). Ovviamente non sotto il sole, ma in casa.
> Per quello che costa, i suoi soldi li vale.
>
Adesso vedo che sono l'unico a parlar male di questi "frigoriferi".
Però, non mi sono inventato le cose. La resistenza di Peltier, nella
migliore delle ipotesi, arriva a una ventina di gradi di delta da una
parte a quell'altra. Quindi il limite fisico di quegli apparecchi è che
se hai una temperatura leggermente superiore alla temperatura ambiente
da una parte, avrai una temperatura di una quindicina di gradi inferiore
alla temperatura ambiente dall'altra, che deve assorbire il calore delle
cose contenute nel frigo, e dissipare il calore che passa attraverso
l'isolamento, e che sarà comunque sempre un po' più fredda del contenuto
del frigo.
Detto tutto questo, se ci vuole una caloria per innalzare la temperatura
di 1g di acqua distillata da 15 a 16°C, quante calorie bisogna portar
via da una bottiglietta d'acqua, due lattine di chinotto e una di birra,
una vaschetta di prosciutto crudo, due barattolini di yogurt e una
mozzarella per farle passare da 16 a 15°C? La mia è una domanda, non lo
so calcolare, ma mi viene da pensare che una Peltier da 20W sia
ampiamente sottodimensionata!

acero

unread,
Apr 16, 2008, 2:52:11 AM4/16/08
to
Stefano wrote:
>> In pratica tutti questi frigoriferi sono orribilmente meno efficienti dei
>> tradizionali contenitori ermetici con dentro i siberini. Io ne ho due di
>> questi "frigoriferi": uno è della coca-cola (me l'hanno regalato), l'altro
>> è della Gio-Style, e l'ho comprato io in precedenza. Dire che sono inutili
>> è riduttivo, sono due intrighi maledetti che non servono a niente, e,
>> peggio, danno sempre l'impressione di poter forse magari tornare utili un
>> giorno, e per questo non riesco a buttarli. Tu non cascarci, non comprarlo
>> finché sei in tempo!
>
> capito, ti ringrazio moltissimo! 39e risparmiati visto che i classici
> contenitori ermetici ne ho già 2 ;-)
> Io speravo di poterlo usare "anche" se quando vado in vacanza mi trovo a
> comprare della roba e a volerla raffreddare.
> Sicuramente sarebbe piacevole anche una piccola differenza, ma se ci mette
> tanto... :-(
>
Io l'ho comprato, il mio frigo della Gio-Style, perché in estate mi
piace fare viaggi in cui sto via magari tre settimane in macchina e
tenda, e non sarebbe male avere un frigo per poter mangiare qualcosa di
fresco.
Non esiste, non ci siamo proprio, infatti con una certa fatica ho
acquistato il coperchio senza motore per lo stesso contenitore e vado in
giro coi siberini, che la sera mi faccio mettere in surgelo nella
reception del campeggio. Dimenticandone a dozzine in giro per l'Europa,
ovviamente.
Tutto l'ambaradan di motore, cavo eccetera intriga di più (fuori, ma
soprattutto dentro il frigo, riducendone il volume), e oltretutto sembra
rendere molto meno efficace l'isolamento, perché la peltier non è
affatto isolante, quando è spenta, ed è mezza fuori e mezza dentro.

> Fossi bravo lo comprerei per usare il peltier sul mio pc che cuoce in estate
> :-((
>

Prendila sfusa!
http://it.rs-online.com, e cerchi "peltier" (il link al risultato è
troppo lungo!)
Costa molto di più, ovviamente, del frigoriferino del Lidl, ma è roba
seria, quelle lì hanno dei delta spaventosi, se le ventili bene.

Alberto Rubinelli

unread,
Apr 16, 2008, 3:39:33 AM4/16/08
to
acero ha scritto:

> Io l'ho comprato, il mio frigo della Gio-Style, perché in estate mi
> piace fare viaggi in cui sto via magari tre settimane in macchina e
> tenda, e non sarebbe male avere un frigo per poter mangiare qualcosa di
> fresco.

Io ho proprio lo stesso modello, nel mio il coperchio cieco era compreso.
Ci vado in giro tranquillamente, tenendolo in auto collegato durante il
viaggio e spento nelle soste, ed il cibo arriva a temperatura da frigo e
si mantiene conservato.
Se si apre parecchie volte e c'e' umidita' , si forma ghiaccio dentro,
che va asportato.

Elbarto

unread,
Apr 16, 2008, 4:59:30 AM4/16/08
to
Il Tue, 15 Apr 2008 08:32:18 +0200, acero ha scritto:

> Quei frigoriferi sono una fregatura. Funzionano con una resistenza di
> Peltier, che in termini puramente teorici potrebbe polarizzare +10°C da
> una parte e -10°C dall'altra, quindi se tu raffreddi fino a temperatura
> ambiente la parte a +10°C in teoria dall'altra dovresti avere 20°C in
> meno della temperatura ambiente.

I limiti teorici di una cella di peltier sono molto più ampi.
E anche quelli pratici, se il frigo è fatto con criterio: ti posso
assicurare che un piccolo frigo a peltier ben isolato è riuscito a
raffreddare e mantenere fredde (veramente fredde, non fresche) ogni
giorno 6 bottiglie d'acqua da mezzo litro, in una macchina senza
condizionatore, nel sud della tunisia, d'agosto.
Purtroppo al crescere della capienza solitamente non cresce abbastanza la
potenza della cella e soprattutto diminuisce molto l'isolamento: con un
frigo grosso il doppio ho avuto un'esperienza molto meno positiva,
riusciva appena a mantenere solido il burro nel nord della spagna, sempre
d'agosto (il che non è male comunque se non hai la possibilità di tenere
le mattonelle refrigeranti in surgelatore la notte e quindi non puoi
usare la borsa termica).
Hai comprato due frigoriferi mal progettati e mal realizzati, ma la colpa
non è della tecnologia in se, che ha i suoi limiti (soprattutto
l'efficienza ridicola) ma anche tanti vantaggi che la rendono
perfettamente adatta all'impiego in piccoli frigoriferi portatili.
Ciao
Luca

Elbarto

unread,
Apr 16, 2008, 5:17:20 AM4/16/08
to
Il Wed, 16 Apr 2008 08:42:38 +0200, acero ha scritto:

> Adesso vedo che sono l'unico a parlar male di questi "frigoriferi".
> Però, non mi sono inventato le cose. La resistenza di Peltier, nella
> migliore delle ipotesi, arriva a una ventina di gradi di delta da una
> parte a quell'altra.

Questo è falso.
La differenza di temperatura tra i due lati di una piastra a celle di
peltier dipende dalle caratteristiche della cella, qui ti puoi fare un
idea dell'ordine di grandezza in cui varia:
http://www.peltierelement.com/english/peltierelement/industry.html
Come vedi la dtmax si aggira intorno ai 70-80°; questo ovviamente in
condizioni ottimali che NON sono quelle di un frigo da campeggio, ma il
margine per fare un frigo funzionante c'è, basta volerlo.

> mozzarella per farle passare da 16 a 15°C? La mia è una domanda, non lo
> so calcolare, ma mi viene da pensare che una Peltier da 20W sia
> ampiamente sottodimensionata!

Lo è. Il problema ovviamente è il tempo in cui le vuoi raffreddare e
quanto calore assorbi dall'ambiente una volta che il tuo frigo è più
freddo dell'aria, ma senza perderci in calcoli e andando molto
sull'empirico ti posso dire che un frigo da 9 litri ben isolato funziona
alla grande con una cella da 40-45W; per uno da 30 litri come quello lidl
servirebbe almeno il doppio di potenza, ma il problema rimane nel fatto
che l'isolamento non sarà altrettanto buono.
Ciao
Luca

Nico

unread,
Apr 16, 2008, 6:23:13 AM4/16/08
to
"Alberto Rubinelli" <alb...@a2sistemi.net> ha scritto nel messaggio
news:fu2o69$khf$1...@tdi.cu.mi.it

> Posso tranquillamente
> fare un viaggio di 600Km mantenendo freschi alimenti e bevande.

Io lo faccio senza niente.
Ad esempio diciamo che voglio Coca Cola (č un esempio, io non ne bevo,
tra l'altro) fresca.
Prendo due lattine, la sera prima ne metto una in frigo e l'altra in
congelatore.
La mattina le prendo, le metto in una busta di plastica (anche un
sacchetto da freezer) e le chiudo. Nelle prime 2-3 ore quella congelata
manterrą fresca quella presa dal frigo, dopo altre 2-3 ore si sarą
scongelata e sarą fresca da bere la seconda.
Senza contenitori ermetici, mattonelle da mettere in freezer che
occupano spazio e via dicendo.

In base all'esperienza, al consumo presunto d'acqua e all'ambiente cyhe
vado a incontrare mi so regolare so quanto congelato e quanto
refrigerato portare perché mi duri tutto il giorno.

--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"


Vincio

unread,
Apr 16, 2008, 9:09:55 AM4/16/08
to
Io sono completamente d'accordo con Acero 24h di funzionamente per abbassare
di 6° una bottiglietta da 1/2l...
Mi sembra veramente un apparecchio inutile (nel mio caso mi è stato
regalato, ma non spenderei un centesimo di tasca mia)


aldo...@gmail.com

unread,
Apr 16, 2008, 3:10:27 PM4/16/08
to
On 15 Apr, 02:23, "Stefano" <camuju2000...@yahoo.it> wrote:

> Se è già uscito qualcuno me lo può valutare? come vi siete trovati?

Dipende dall'uso che devi farne.
Come hanno già scritto altri, la capacità di raffreddamento è
limitata, però in certi casi è sempre meglio che niente.
Se parti da casa, dove puoi tenere tutto in frigo (magari mettendo le
bevande anche nel congelatore per un'ora) e raffreddare anche i
siberini, ti basta una normale borsa termica.
Facendo le vacanze in auto, io l'ho trovato molto utile, qualche volta
l'ho usato anche come frigo in albergo, con il trasformatore a 220V.
In genere lo tengo sempre in auto, se mi capita, ad esempio, di fare
la spesa non devo preoccuparmi di tornare subito a casa per mettere
gli alimenti freddi in frigo.

Aldo

Message has been deleted

Sam --

unread,
Apr 17, 2008, 3:10:16 AM4/17/08
to
On Thu, 17 Apr 2008 02:36:49 +0200, es...@tin.it.invalid (Esprit)
wrote:

>Nico <nic...@inwind.it> wrote:
>
>> Nelle prime 2-3 ore quella congelata
>

>Ecco. Visto che non bevi Coca Cola evita di congelarla perché dopo è
>imbevibile...
perchè?
è chiaro che prima di berla si aspetta che torni allo stato liquido.

sam--

Fox

unread,
Apr 17, 2008, 4:09:33 AM4/17/08
to

"Sam --" <noe...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ittd0458em6tnpaer...@4ax.com...

> On Thu, 17 Apr 2008 02:36:49 +0200, es...@tin.it.invalid (Esprit)
> wrote:
>>Nico <nic...@inwind.it> wrote:
>>> Nelle prime 2-3 ore quella congelata
>>Ecco. Visto che non bevi Coca Cola evita di congelarla perché dopo č
>>imbevibile...
> perchč?
> č chiaro che prima di berla si aspetta che torni allo stato liquido.
> sam--
Ha ragione Esprit, sono un buon bevitore di Coca Cola e posso confermare
che, anche se scongelata con calma e poi agitata, cambia gusto. Ciao Furio


Sam --

unread,
Apr 17, 2008, 8:20:55 AM4/17/08
to
On Thu, 17 Apr 2008 10:09:33 +0200, "Fox"
<bluc...@fastwebnet.it.TOGLIMIPURE> wrote:

>
>"Sam --" <noe...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:ittd0458em6tnpaer...@4ax.com...
>> On Thu, 17 Apr 2008 02:36:49 +0200, es...@tin.it.invalid (Esprit)
>> wrote:
>>>Nico <nic...@inwind.it> wrote:
>>>> Nelle prime 2-3 ore quella congelata

>>>Ecco. Visto che non bevi Coca Cola evita di congelarla perché dopo è
>>>imbevibile...
>> perchè?
>> è chiaro che prima di berla si aspetta che torni allo stato liquido.


>> sam--
>Ha ragione Esprit, sono un buon bevitore di Coca Cola e posso confermare
>che, anche se scongelata con calma e poi agitata, cambia gusto. Ciao Furio

Bah, io la uso solo per digerire dopo un pranzo un pò pesante.

saluti
sam--

Message has been deleted

Drizzt do'Urden

unread,
Apr 17, 2008, 3:07:03 PM4/17/08
to

"Stefano" <camuju...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:VzSMj.289643$%k.40...@twister2.libero.it...

Ciao, acquistato oggi, ben fatto, 46W potenza a 12V, puoi collegarlo sia
all'auto tramite accendisigari e alla 220ac, i due fili sono inseriti nel
proprio alloggiamento e non sono in mezzo, nella presa accendigari ci sono
anche 2 fusibili di ricambio, puo' contenere fino a 3 bottiglie da 2 litri,
max altezza 36cm, l'ho provato sia a 12Vcc che a 220ac e ha raffreddato
bene, in casa avevo 20°C, il coperchio e' bello robusto con guarnizione ed
e' asportabile, l'aletta di raffreddamento e' protetta, manuale istruzioni
come sempre ben fatto (i tedeschi sono forti).
Per quella cifra non ho trovato di meglio nei vari centri commerciali della
mia citta'.

Saluti da Drizzt.


f.rouge

unread,
Apr 19, 2008, 4:46:00 AM4/19/08
to
sbagli in partenza la filosofia d'uso...devi considerarli esttamente come i
"tradizionali contenitori ermetici con dentro i siberini":
ci devi mettere dentro solo roba già fresca di frigo (o ghiacciata) e
possibilmente anche i "siberini" (mattoncini di "ghiaccio sintetico").

così facendo ho potutto portare della carne congelata per 500Km, trovandola
ancora congelata all'arrivo(abbondante uso di "siberini").

consiglio inoltre l'acquisto di un salvabatteria da accendisigari: è un
circuito che stacca la corrente all'utilizzatoire(in questo caso il frigo
portatile) pruiima che la batteria dell'auto si scarichi troppo(rileva il
calo di tensione, sotto i 12V stacca tutto).


ciao


f.rouge

unread,
Apr 19, 2008, 4:48:30 AM4/19/08
to
basta metterci dentro roba già fresca e/o del ghiaccio.

cmq se vuoi un vero frigo portatile, devi comprare un modello da camper: va
a gas, a 12v o a 220V indifferentemente. solo che costa più di una vacanza
in albergo...


adolfo....@gmail.com

unread,
Apr 26, 2016, 11:02:04 AM4/26/16
to
Sapete dirmi se a voi il rumore della ventola è fastidioso?

L'Infante di Spagna

unread,
Apr 26, 2016, 11:52:06 AM4/26/16
to
Il giorno martedì 26 aprile 2016 17:02:04 UTC+2, adolfo....@gmail.com ha scritto:
> Sapete dirmi se a voi il rumore della ventola è fastidioso?

Ciao, del modello andato in offerta in questo periodo non so dirti, ma diversi anni fa ne ho acquistato uno sempre da lidl, marca crivit, se non sbaglio, e non e' molto rumoroso. Certo, la ventola si sente, ma anche di notte non da troppo fastidio e cmq dopo un po' ci si abitua a qualsiasi rumore, per cui non credo sia un problema.
Se sei intenzionato ad acquistarne uno, prendine un modello che abbia anche un coperchio senza meccanismi cosi' se vai a fare un picnic o in spiaggia, dove non hai corrente, puoi evitare di portati dietro del peso inutile. Magari il coperchio con la ventola lo usi finche' sei in auto e poi cambi coperchio lasciando li' quello pesante.
Tieni presente poi che questi frigoriferi non fanno miracoli. Semplicemente abbassano la T interna sfruttando delle celle di Peltier, quindi al max avrai una differenza di T (interno/esterno) di una decina di °C ma il freddo vero non ce l'hai.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
0 new messages