Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Falegnameria: tagli a 45° su cornice

496 views
Skip to first unread message

Baragiones

unread,
Jan 29, 2007, 4:43:48 AM1/29/07
to
Mi dovrei cimentare, su richiesta della mia fidanzata, nella
realizzazione di una sorta di grigliato di legno che separerà due
ambienti. La griglia è già pronta perchè il vecchio proprietario della
casa le ha lasciato tutto il materiale per la realizzazione, così è
stato facile tagliare le stecche con gli incastri già belli e pronti
oltre che a distanze regolari.
Ora dovrei realizzare una cornice che racchiuda il tutto.
Il problema è che non riesco a fare i tagli a 45° con il seghetto
alternativo, vengono tutti storti. Non posso usare le classiche guide
per il taglio e il seghetto a mano perchè la cornice è piatta e larga
(troppo).
Dispongo di una sega a banco, ma non la so usare.
Mi chiedo: conoscendo la lunghezza dei lati della cornice, in che punto
devo taglarli per avere delle giunture a 45°?? la lama del banco,
opportunamente inclinata a 45° dove deve tagliare per non "fare danni"?
Il fatto è che non avendo molto materiale a disposizione, posso fare
pochi errori... altrimenti mi lancerei a fare prove.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi... Ciao


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 000708-0, 29/01/2007
Controllato il: 29/01/2007 10.43.50
avast! - copyright (c) 1988-2007 ALWIL Software.
http://www.avast.com

Kentucky

unread,
Jan 29, 2007, 4:52:12 AM1/29/07
to


La giometria potrebbe venirti in contro, la cosa più semplice è
segnare i 45° per il taglio con un goniometro..., perchè se la lama
della sega a banco si inclina ma non hai una guida che segue
l'angolazione della lama sei fottuto anche perchè tu devi tagliare gli
angoli... se no puoi provare in qualche centro fai date dove molto
spesso fanno anche lavori del genere

Rodonese

unread,
Jan 29, 2007, 5:55:16 AM1/29/07
to

"Baragiones" <far...@tindimportameda.it> ha scritto nel messaggio
news:45bdc1d2$0$20818$5fc...@news.tiscali.it...

> Mi dovrei cimentare, su richiesta della mia fidanzata, nella realizzazione
> di una sorta di grigliato di legno che separerà due ambienti. La griglia è
> già pronta perchè il vecchio proprietario della casa le ha lasciato tutto
> il materiale per la realizzazione, così è stato facile tagliare le stecche
> con gli incastri già belli e pronti oltre che a distanze regolari.
> Ora dovrei realizzare una cornice che racchiuda il tutto.
> Il problema è che non riesco a fare i tagli a 45° con il seghetto
> alternativo, vengono tutti storti. Non posso usare le classiche guide per
> il taglio e il seghetto a mano perchè la cornice è piatta e larga
> (troppo).
> Dispongo di una sega a banco, ma non la so usare.
> Mi chiedo: conoscendo la lunghezza dei lati della cornice, in che punto
> devo taglarli per avere delle giunture a 45°?? la lama del banco,
> opportunamente inclinata a 45° dove deve tagliare per non "fare danni"?
> Il fatto è che non avendo molto materiale a disposizione, posso fare pochi
> errori... altrimenti mi lancerei a fare prove.
> Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi... Ciao
>

Io ti consiglierei di non fare le giunture a 45 gradi ,
ma giunture di testa semplici, non saranno bellissime
ma sempre meglio di quelle a 45 fatte male.
Se lo spessore,se ho capito bene, del materiale e'
di qualche cm le giunture a 45 gradi devono essere perfette.
Quindi senza attrezzatura lascia perdere.


felix.

unread,
Jan 29, 2007, 8:25:21 AM1/29/07
to
Baragiones ha scritto:


> Dispongo di una sega a banco, ma non la so usare.

La sega da banco ha una guida parallela alla lama quindi taglia
dritto, ma se tu predisponi una squadra di legno con due angoli
a 45 gradi in pratica un triangolo rettangolo isoscele avrai una
guida perfetta allo scopo.


> Mi chiedo: conoscendo la lunghezza dei lati della cornice, in che punto
> devo taglarli per avere delle giunture a 45°??

Se la tua cornice dovra' essere esternamente 200 x 200 cm ed e'
larga 5 cm i quattro lati componenti la cornice saranno 4 trapezi
regolati con base maggiore 200 base minore 190 sempre cm.


la lama del banco,
> opportunamente inclinata a 45° dove deve tagliare per non "fare danni"?

Ma hai una troncatrice o una sega da banco?

Guarda la foto della troncatrice...
ciaofelix:-)


Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NDg4OQ

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Baragiones

unread,
Jan 29, 2007, 10:18:45 AM1/29/07
to
felix. ha scritto:

>
> La sega da banco ha una guida parallela alla lama quindi taglia
> dritto, ma se tu predisponi una squadra di legno con due angoli
> a 45 gradi in pratica un triangolo rettangolo isoscele avrai una
> guida perfetta allo scopo.

> Se la tua cornice dovra' essere esternamente 200 x 200 cm ed e'
> larga 5 cm i quattro lati componenti la cornice saranno 4 trapezi
> regolati con base maggiore 200 base minore 190 sempre cm.

> Ma hai una troncatrice o una sega da banco?
>
> Guarda la foto della troncatrice...
> ciaofelix:-)
> Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NDg4OQ
>

Ciao, grazie dell'aiuto innanzitutto.
Ho un banco sega come quello che si vede in questa foto.

http://img442.imageshack.us/img442/8316/bancosegaic9.jpg

E' dotato di due guide, una fa da "sponda" (è regolabile) e l'altra può
scorrere verso la lama, anche quest'ultima è regolabile da 0° fino a 90°.
Ecco le guide in foto:

http://img444.imageshack.us/img444/4066/guideur7.jpg

Comincio ad avere le idee un po' più chiare... Questa volta forse ci
riesco senza rivolgermi al falegname :-) Ciao


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 000708-0, 29/01/2007

Controllato il: 29/01/2007 16.18.48

Steve dei Bernardi

unread,
Jan 29, 2007, 11:09:23 AM1/29/07
to
On Mon, 29 Jan 2007 16:18:45 +0100, Baragiones
<far...@tindimportameda.it> wrote:

>E' dotato di due guide, una fa da "sponda" (è regolabile) e l'altra può
>scorrere verso la lama, anche quest'ultima è regolabile da 0° fino a 90°.
>Ecco le guide in foto:
>
>http://img444.imageshack.us/img444/4066/guideur7.jpg

Per un taglio preciso non fidarti delle indicazioni sulle guide
regolabili sia della lama che della guida scorrevole.. prendi una
squadra a 45* ed una a 90* precisa (meglio se metallica) e verifica
manualmente che la lama sia a 90° rispetto al piano e per il taglio a
45 usa la squadra relativamente alla lama e imposta il goniometro
appongiandoti sempre alla squadra.

In tal modo imperfezioni e giochi nelle indicazioni dei goniometri
sulla sega si annullano praticamente.

--

************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: st...@40annibuttati.it ste...@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.grassochecala.it

Baragiones

unread,
Jan 29, 2007, 11:45:05 AM1/29/07
to
Steve dei Bernardi ha scritto:

> Per un taglio preciso non fidarti delle indicazioni sulle guide
> regolabili sia della lama che della guida scorrevole.. prendi una
> squadra a 45* ed una a 90* precisa (meglio se metallica) e verifica
> manualmente che la lama sia a 90° rispetto al piano e per il taglio a
> 45 usa la squadra relativamente alla lama e imposta il goniometro
> appongiandoti sempre alla squadra.
>
> In tal modo imperfezioni e giochi nelle indicazioni dei goniometri
> sulla sega si annullano praticamente.
>
In effetti all'imprecisione delle guide non ci avevo pensato, ma
essendo roba cinese la dovrei dare sempre per scontata...
Mi dovrò procurare la squadra a 45°, quella a 90° metallica ce l'ho già.
Grazie del consiglio, Ciao


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 000708-0, 29/01/2007

Controllato il: 29/01/2007 17.45.07

Edy

unread,
Jan 29, 2007, 3:18:07 PM1/29/07
to

"Baragiones" <far...@tindimportameda.it> ha scritto nel messaggio
news:45bdc1d2$0$20818$5fc...@news.tiscali.it...
> Mi dovrei cimentare, su richiesta della mia fidanzata, nella realizzazione
> di una sorta di grigliato di legno che separerà due ambienti. La griglia è
> già pronta perchè il vecchio proprietario della casa le ha lasciato tutto
> il materiale per la realizzazione, così è stato facile tagliare le stecche
> con gli incastri già belli e pronti oltre che a distanze regolari.
> Ora dovrei realizzare una cornice che racchiuda il tutto.
> Il problema è che non riesco a fare i tagli a 45° con il seghetto
> alternativo, vengono tutti storti. Non posso usare le classiche guide per
> il taglio e il seghetto a mano perchè la cornice è piatta e larga
> (troppo).
> Dispongo di una sega a banco, ma non la so usare.
> Mi chiedo: conoscendo la lunghezza dei lati della cornice, in che punto
> devo taglarli per avere delle giunture a 45°?? la lama del banco,
> opportunamente inclinata a 45° dove deve tagliare per non "fare danni"?
> Il fatto è che non avendo molto materiale a disposizione, posso fare pochi
> errori... altrimenti mi lancerei a fare prove.


prendi la larghezza della cornice e la riporti sul lato lungo e tracci la
diagonale quelli sono 45°


Ciao Edy ;-)))


Baragiones

unread,
Jan 31, 2007, 6:26:15 AM1/31/07
to
Baragiones ha scritto:

> Mi dovrei cimentare, su richiesta della mia fidanzata, nella
> realizzazione di una sorta di grigliato di legno che separerà due
> ambienti.

Fatto.... solo che il taglio della cornice è risultato perfetto sul lato
di ingresso della lama ma in un uscita è risultato meno netto e un po'
"sbavato"... In sostanza la lama uscendo portava via delle schegge di
legno in alcuni tagli poco evidenti in altri di più. Sarà un problema
della scarsa qualità della lama oppure potrei aver sbagliato qualcosa?


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.

Virus Database (VPS): 000709-0, 30/01/2007
Controllato il: 31/01/2007 12.26.17

0 new messages