Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

zanche in ferro a muro per sostegno trave 120x 60 in ferro

45 views
Skip to first unread message

gianluc...@tiscali.it

unread,
Jun 11, 2015, 6:04:52 AM6/11/15
to
ciao ho un problema, ho ancorato alla parete esterna di un edificio addossandola, una trave in ferro 120x 60 x 5 metri, l'ho appoggiata a 2 mensole, serve come appoggio per una copertura, sembra che regga il peso circa 250 kg( x copertura zoppa) di peso, per sicurezza vorrei murare e saldare delle zanche in ferro x trattenere il tutto, il muro è in muratura, come mi consigliate di operare, quanto ne dovrei installare per ripartire ed equilibrare correttamente il carico, di che materiale li realizzo? grazie per l'attenzione aspetto suggerimenti
http://www.adveco.com/dati/CatalogoOnLine/upload/img/costruire-con-il-legno-staffa-ad-u-nervata-da-cementare-431-p.jpg
http://www.amusrl.com/wp-content/uploads/2015/01/din529c.jpg
http://rilievo.stereofot.it/studenti/aa02/rizzi/edilizia/pavimenti/riv11.jpg

http://coverlines.it/upload/immagini/originale_admin/263-17-15-17-zanca-a-murare.jpg

http://www.arsgnomonica.com/i/sf20.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-NA1AfN0mbwc/UzgSjQfWIaI/AAAAAAAAAV0/uF_xmfzEHSs/s1600/ZANCA+IN+FERRO+FAI-DA-TE.jpeg
http://risponde.promolegno.com/uploads/pics/tave_in_ca_01.JPG

http://www.rilievo.poliba.it/studenti/aa05/esposito/imfald/20.jpg

Apteryx

unread,
Jun 12, 2015, 3:52:42 AM6/12/15
to
Il 11/06/2015 12.04, gianluc...@tiscali.it ha scritto:
> ciao ho un problema, ho ancorato alla parete esterna di un edificio addossandola,

queste non son cose in fai da te, queste son cose in fai da stupido

fausto

unread,
Jun 13, 2015, 12:19:09 PM6/13/15
to
eh! In effetti son tutti clienti che ti scappano ...

Apteryx

unread,
Jun 14, 2015, 4:52:53 AM6/14/15
to
Il 13/06/2015 18.18, fausto ha scritto:

> eh! In effetti son tutti clienti che ti scappano ...

no non è questo

le costruzioni empiriche portano due tipologie di problemi,

il primo è strettamente privato e cioè se qualcosa va storto si rimane
sotto l'auto o il nipotino

e fin qui la cosa potrebbe andarmi anche bene son affari suoi

il secondo problema è pubblico, la costruzione empirica subisce un danno
magari da sisma o da vento poi gode di benefici pubblici per essere
ripristinata

e qui mi rompe un po' il cazzo perché è piena l'italia di abusi
distrutti da eventi e rimessi su con i soldi pubblici

è semplice da capire

ci sono cose che non si possono fare in fai da te almeno che non si
abbiano conoscenze specifiche che vengono dalla professione (ad esempio
hi fatto il fabbro per 40 anni) e dal buon senso

0 new messages