Il 19/02/2024 10:05, Lo Smilzo ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?
controlla la classe IP della scatola e poi la classe IP dei raccordi
tubo/scatola o guaina/scatola...
vedo dal sito che la gewiss produce scatole con al max IP56, quando
solitamente si intende con "stagno" un prodotto con IP uguale o
superiore a IP65...può essere utile per esempio questa tabella
https://www.oppo.it/normative/protezione_ip.htm
puoi anche avere una scatola IP2000 ma se poi i cavi entrano nastrati da
un foro della scocca sei a IP0 ovviamente...
a rigor di termine, con "stagno" si dovrebbe intendere un prodotto IP68
ma penso siano piuttosto difficili da reperire e anche piuttosto costosi...
in questi casi, senza andare a reperire materiale per cavi oceanici, il
suggerimento è utilizzare le cosiddette muffole, ossia delle morsettiere
stagne in bagno di gel che sigillano completamente la giunzione
elettrica da acqua e polveri...
le trovi al brico a poco prezzo
(
https://www.tecnomat.it/it/giunto-connettore-leve-gel-3vie-600v-32a-10073783/
ecc...)...