Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

Scatola derivazione stagna gewiss.

132 views
Skip to first unread message

Lo Smilzo

unread,
Feb 19, 2024, 4:05:38 AM2/19/24
to
Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto, all'intemperie,
dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto che all'interno ci
sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?



--
Ciao, H.
\\|//
(o o)
oOOo~(_)~oOOo
«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»«=¤=»
Piccole donne grandi labbra.
Piccolo uomo grandi labbra apprezzerà

filigrana

unread,
Feb 19, 2024, 6:17:33 AM2/19/24
to
Il 19/02/2024 10:05, Lo Smilzo ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?

controlla la classe IP della scatola e poi la classe IP dei raccordi
tubo/scatola o guaina/scatola...
vedo dal sito che la gewiss produce scatole con al max IP56, quando
solitamente si intende con "stagno" un prodotto con IP uguale o
superiore a IP65...può essere utile per esempio questa tabella
https://www.oppo.it/normative/protezione_ip.htm
puoi anche avere una scatola IP2000 ma se poi i cavi entrano nastrati da
un foro della scocca sei a IP0 ovviamente...
a rigor di termine, con "stagno" si dovrebbe intendere un prodotto IP68
ma penso siano piuttosto difficili da reperire e anche piuttosto costosi...
in questi casi, senza andare a reperire materiale per cavi oceanici, il
suggerimento è utilizzare le cosiddette muffole, ossia delle morsettiere
stagne in bagno di gel che sigillano completamente la giunzione
elettrica da acqua e polveri...
le trovi al brico a poco prezzo
(https://www.tecnomat.it/it/giunto-connettore-leve-gel-3vie-600v-32a-10073783/
ecc...)...

filigrana

unread,
Feb 19, 2024, 6:47:17 AM2/19/24
to
Il 19/02/2024 12:17, filigrana ha scritto:
> a rigor di termine, con "stagno" si dovrebbe intendere un prodotto IP68
> ma penso siano piuttosto difficili da reperire e anche piuttosto costosi...

per dire, qui
https://www.leroymerlin.it/prodotti/scatola-di-derivazione-stagna-da-esterno-mm-100-x-100-x-50-ip56-a-pareti-lisce-85691135.html
spacciano per stagna una scatola IP56 che di stagno ha poco o niente...
qui si vede che scatole IP68 costano il quadruplo di quelle IP56 appena
decenti (stesso negozio) e hanno solo 3 passacavi contro i 6 di quelle
ordinarie...https://www.tecnomat.it/it/scat-stagna-cavi-0-5-4mm-3p-c-mors-3-pr-12101116/

Ermene Gildo

unread,
Feb 19, 2024, 7:41:45 AM2/19/24
to
"Lo Smilzo" <ernesto...@radiorebelde.cu> ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto, all'intemperie,
> dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto che all'interno ci
> sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?
>
>
Fai un buchetto nella parte più bassa, così la condensa può colare
fuori.

angelo

unread,
Feb 19, 2024, 8:12:25 AM2/19/24
to
Il 19/02/24 10:05, Lo Smilzo ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?

La apri sotto per scaricare la condensa e ci metti sopra una protezione
a campana che copra fino a sotto la base di almeno 10 cm, con la
superficie integra senza fori, fissaggi o aperture.

angelo

Lo Smilzo

unread,
Feb 19, 2024, 9:07:41 AM2/19/24
to

"Ermene Gildo" <erm...@gildo.it> ha scritto nel messaggio
news:l3h0k6...@mid.individual.net...
Ma dopo mi ci entrano gli insetti!

Cordy

unread,
Feb 19, 2024, 11:27:35 AM2/19/24
to
Il 19/02/2024 10:05, Lo Smilzo ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?
>
>
>


Cercando di metterla in un punto più riparato sia dal sole che dalle
intemperie.


--
Ciao!
Stefano

Lo Smilzo

unread,
Feb 19, 2024, 3:48:13 PM2/19/24
to

"Cordy" <s.co...@libero.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:uqvvhj$1v2uo$2...@dont-email.me...
quello che c e' dentro deve stare in quella posizione, altrimenti facevo a
meno della cassetta.

gigi

unread,
Feb 20, 2024, 3:20:00 AM2/20/24
to
Il 19/02/2024 10:05, Lo Smilzo ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?
>
>
>

Aprila, falla asciugare, poi richiudila e sigilla con silicone tutti i
possibili accessi.

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com

Bowlingbpsl

unread,
Feb 20, 2024, 4:09:09 AM2/20/24
to
allora non puoi sfuggire: scatola "veramente" stagna, e/o kit di gel
isolante (una volta si colava paraffina), e/o "campana" supplementare
appoggiata sopra.
Probabilmente una combinazione di questi ti darebbe una ragionevole
sicurezza: sole ed intemperie sono tremende, sul lungo periodo.

Fabrizio

Cordy

unread,
Feb 20, 2024, 6:17:29 AM2/20/24
to
Metterci sopra qualcosa? Una tegola, un lamierino sagomato e fissato?

--
Ciao!
Stefano

Adriano

unread,
Feb 20, 2024, 7:30:49 AM2/20/24
to
Nel suo scritto precedente, Cordy ha sostenuto :

> Cercando di metterla in un punto più riparato sia dal sole che dalle
> intemperie.
e magari un forellino nella parte piu' bassa per evitare eventuali
ristagni

Cordy

unread,
Feb 20, 2024, 9:49:54 AM2/20/24
to
No, meglio ispezionare con una certa frequenza: entrano insetti.

--
Ciao!
Stefano

Lo Smilzo

unread,
Feb 20, 2024, 2:05:41 PM2/20/24
to

"Cordy" <s.co...@libero.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:ur2e6e$2hss1$2...@dont-email.me...
Piu' che altro per evitare problemi di condensa o di umidita', e'
stato fatto un piccolo foro nel lato basso della cassetta e vi e'
stato messo uno spezzoncino di cordino di diametro 1 cm, in modo che
ci sia ricircolo dell'aria ma non entri nulla all'interno.
Starò a vedere in futuro.

unodiquelli

unread,
Feb 20, 2024, 3:55:58 PM2/20/24
to
El 19/02/24 a las 4:05 a. m., Lo Smilzo escribió:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?

Quelle che ho utilizzato io hanno i fori per le viti dentro ad una sorta
di tubo, affinché una modesta quantitá di acqua sul fondo del pavimento
non entri nella scatola. Ma entra umiditá.
Quindi io asciugherei bene, metterei silicone o qualcosa del genere su
quei fori, e controllerei la guarnizione del tappo


Lo Smilzo

unread,
Feb 20, 2024, 4:46:01 PM2/20/24
to

"unodiquelli" <u...@diquel.li> ha scritto nel messaggio
news:ur33kq$2mcbi$1...@dont-email.me...
La scatola è questa:
https://www.gewiss.com/it/it/prodotti/product.1000002.1000088.GW44208


Il problema non è che entra acqua quando piove, ma è l'umitità che si forma
condensa all'interno.
L'ho fissata ad un palo con degli elastici, i cavi pasano dentro a dei
serracavi posti sotto la scatola.

https://postimg.cc/svzJTQtC

E' provabile che l'elettronica al suo interno faccia condensare l'aria come
uno scambiatore di calore, ma da dove antra l'aria? bho!



Lo Smilzo

unread,
Feb 20, 2024, 5:19:28 PM2/20/24
to

"unodiquelli" <u...@diquel.li> ha scritto nel messaggio
news:ur33kq$2mcbi$1...@dont-email.me...
> El 19/02/24 a las 4:05 a. m., Lo Smilzo escribió:
>> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
>> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto
>> che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?
>
> Quelle che ho utilizzato io hanno i fori per le viti dentro ad una sorta
> di tubo, affinchè una modesta quantitá di acqua sul fondo del pavimento
> non entri nella scatola. Ma entra umiditá.
> Quindi io asciugherei bene, metterei silicone o qualcosa del genere su
> quei fori, e controllerei la guarnizione del tappo


Il problema non è che entra acqua quando piove, ma è l'umidità che si forma,

condensando all'interno.

L'ho fissata ad un palo con degli elastici, i cavi passano dentro a dei

serra cavi posti sotto la scatola.



https://postimg.cc/svzJTQtC



E' provabile che l'elettronica al suo interno faccia condensare l'aria come

uno scambiatore di calore, ma da dove entra l'aria? bho!

unodiquelli

unread,
Feb 20, 2024, 5:54:03 PM2/20/24
to
El 20/02/24 a las 5:19 p. m., Lo Smilzo escribió:
ma sul fondo ha dei forellini?
Oppure li ha prestampati ma non perforati completamente?

Lo Smilzo

unread,
Feb 20, 2024, 6:09:05 PM2/20/24
to

"unodiquelli" <u...@diquel.li> ha scritto nel messaggio
news:ur3ai7$2npoa$1...@dont-email.me...
Non ha fori, altrimenti non sarebbe stagna ;)

filigrana

unread,
Feb 20, 2024, 6:41:36 PM2/20/24
to
Il 20/02/2024 22:45, Lo Smilzo ha scritto:
> i cavi pasano dentro a dei serracavi posti sotto la scatola.

che classe IP hanno i serracavi?

> E' provabile che l'elettronica al suo interno faccia condensare l'aria
> come uno scambiatore di calore, ma da dove antra l'aria? bho!

come ti ho scritto nel messaggio di prima, la classe di protezione
totale è la IP68...è probabile che con la classe 5 contro le polveri che
non è totale riesca ad entrare dell' aria...
in più, hai detto che nella scatola ci hai messo un modem...è probabile
che la differenza di temperatura tra interno ed esterno crei della
condensa...
comunque adesso hai detto che l' hai forata quindi non è più stagna...

Cordy

unread,
Feb 21, 2024, 3:19:31 AM2/21/24
to
Il 20/02/2024 23:19, Lo Smilzo ha scritto:
>
> "unodiquelli" <u...@diquel.li> ha scritto nel messaggio
> news:ur33kq$2mcbi$1...@dont-email.me...
>> El 19/02/24 a las 4:05 a. m., Lo Smilzo escribió:
>>> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto,
>>> all'intemperie, dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua,
>>> visto che all'interno ci sono dei circuiti elettrici, come posso
>>> rimediare?
>>
>> Quelle che ho utilizzato io hanno i fori per le viti dentro ad una
>> sorta di tubo, affinchè una modesta quantitá di acqua sul fondo del
>> pavimento non entri nella scatola. Ma entra umiditá.
>> Quindi io asciugherei bene, metterei silicone o qualcosa del genere su
>> quei fori, e controllerei la guarnizione del tappo
>
>
> La scatola è questa:
>
> https://www.gewiss.com/it/it/prodotti/product.1000002.1000088.GW44208


Ha una classificazione IP bassa, per i tuoi scopi. Meglio, ad esempio:

https://www.takachi-enclosure.com/main_cat/waterproof_plastic_boxes?gad_source=1&gclid=CjwKCAiA29auBhBxEiwAnKcSqtHEvJPA-TOIHYL6OeLOla_OhZybIDjrGGf48V0poFUwRt6CMMZ9qRoC1xgQAvD_BwE

link breve:

http://tinyurl.com/ceme2b86



--
Ciao!
Stefano

Lo Scopatore

unread,
Feb 21, 2024, 4:20:38 AM2/21/24
to
Il giorno lunedì 19 febbraio 2024 alle 10:05:38 UTC+1 Lo Smilzo ha scritto:
> Ho notato che dopo alcuni mesi che la cassetta è sul tetto, all'intemperie,
> dentro s'è formata della condensa, gocce d'acqua, visto che all'interno ci
> sono dei circuiti elettrici, come posso rimediare?

A meno che tu non usi un contenitore veramente ermetico e perfettamente sigillato
e prima di chiuderlo lo riempi di gas privo di umidità, per esempio azoto, o crei il vuoto
pneumatico, all'interno si formerà sempre condensa a causa dei cicli termici della temperatura
ambiente. Direi che è una condizione praticamente impossibile da realizzare.
Perciò per prassi è preferibile un contenitore che possa traspirare attraverso piccoli
fori o un filtro che non lascino passare polevere, insetti, ecc. e così eviterai il ristagno di
umidità.

Lo Smilzo

unread,
Feb 21, 2024, 6:08:30 AM2/21/24
to

"Lo Scopatore" <dimo...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:204d4129-ab90-4f4c...@googlegroups.com...
Che tipo di filtro?

unodiquelli

unread,
Feb 21, 2024, 10:47:36 AM2/21/24
to
El 20/02/24 a las 6:09 p. m., Lo Smilzo escribió:

> Non ha fori, altrimenti non sarebbe stagna ;)

é una IP56, non é stagna.

unodiquelli

unread,
Feb 21, 2024, 10:52:19 AM2/21/24
to
El 21/02/24 a las 10:47 a. m., unodiquelli escribió:
> El 20/02/24 a las 6:09 p. m., Lo Smilzo escribió:
>
>> Non ha fori, altrimenti non sarebbe stagna ;)
>
> é una IP56, non é stagna.

Comunque ripeto quallo che ti é giá stato scritto, da me compreso:
Controlla che la guarnizione funzioni bene e sigilla col silicone tutti
i possibili accessi di aria, anche sui pressacavo.
La tua scatola non é stagna, la devi sigillare tu.

Magari ci metti dentro qualche busta di silica gel.

Cordy

unread,
Feb 21, 2024, 11:36:17 AM2/21/24
to
Silicone? Sulla plastica? Mmmm...

--
Ciao!
Stefano

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 21, 2024, 12:19:16 PM2/21/24
to
Il giorno Wed, 21 Feb 2024 17:36:12 +0100
Cordy <s.co...@libero.it.invalid> ha scritto:

> Silicone? Sulla plastica? Mmmm...

non attacca, ma cmq. sigilla.





--
Addio, utenti sorgenti da Google, e paracadutati in Usenet; addio!
Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra noi, se ne allontana!

0 new messages