Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

gomma del binocolo appiccicosa

934 views
Skip to first unread message

Archimede

unread,
Aug 15, 2012, 7:55:41 AM8/15/12
to
E' gi� il secondo binocolo che fa la stessa fine, e sono di due marche
diverse e molto conosciute (niente cineserie per intenderci).
Praticamente dopo diversi anni di inutilizzo, quando li ho estratti dalla
loro custodia in pelle la gomma del corpo ottico risulta appiccicosa.
Non � servito a nulla lavarli con aqua e sapone.
Ora vorrei capirne il motivo del deterioramento, visto che sar� impossibile
riportarli alla loro funzionalit� originale...

Message has been deleted

Clipper

unread,
Aug 15, 2012, 9:20:17 AM8/15/12
to
Il 15/08/2012 14.41, Martin ha scritto:
> On Wed, 15 Aug 2012 13:55:41 +0200, "Archimede"
> <archimede.b...@gmail.com> wrote:
>
>> Ora vorrei capirne il motivo del deterioramento, visto che sar� impossibile
>> riportarli alla loro funzionalit� originale...
>
> � una cosa che ho sempre notato...
>
> Esempio, hai qualche cavetto avvolto e tenuto con un elastico di
> quelli da ufficio.
>
> Col tempo l�elastico si squaglia letteralmente, e cola, lasciando un
> deposito appicicato ai cavi oppure un deposito grumoso su quel che c��
> sotto.

Una cosa che ho notato, � che quelli "marroni" tipo para non lo fanno.

CLipper


--
Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

Andrea Frigo

unread,
Aug 15, 2012, 4:30:28 PM8/15/12
to
> dalla loro custodia in pelle la gomma del corpo ottico risulta appiccicosa.
> Non � servito a nulla lavarli con aqua e sapone.

Io proverei a strofinarli con olio siliconico. Viene assorbito molto
bene dalla gomma. Forse la rigenera. o quantomeno dovrebbe togliere
l'appiccicaticcio.

> Ora vorrei capirne il motivo del deterioramento, visto che sar�
> impossibile riportarli alla loro funzionalit� originale...

Probabilmente sono stati mal vulcanizzati.

--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?

Arturo

unread,
Aug 15, 2012, 4:39:27 PM8/15/12
to
Andrea Frigo ha detto questo mercoledᅵ :
>> dalla loro custodia in pelle la gomma del corpo ottico risulta appiccicosa.
>> Non ᅵ servito a nulla lavarli con aqua e sapone.
>
> Io proverei a strofinarli con olio siliconico. Viene assorbito molto
> bene dalla gomma. Forse la rigenera. o quantomeno dovrebbe togliere
> l'appiccicaticcio.
>
>> Ora vorrei capirne il motivo del deterioramento, visto che sarᅵ
>> impossibile riportarli alla loro funzionalitᅵ originale...
>
> Probabilmente sono stati mal vulcanizzati.

Non e' gomma vulcanizzata, e, per essere sinceri nemmeno
gomma nel senso comune del termine.
E' un polimero neoprenico. Capita in quelli scadenti
fabbricati male, non necessariamente cinesi.
Non c'e' soluzione.


mario

unread,
Aug 15, 2012, 6:06:50 PM8/15/12
to

"Archimede" <archimede.b...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:502b8e36$0$17948$4faf...@reader1.news.tin.it...
> E' gi� il secondo binocolo che fa la stessa fine, e sono di due marche
> diverse e molto conosciute (niente cineserie per intenderci).
> Praticamente dopo diversi anni di inutilizzo, quando li ho estratti dalla
> loro custodia in pelle la gomma del corpo ottico risulta appiccicosa.
> Non � servito a nulla lavarli con aqua e sapone.


ciao , � vero acqua e sapone fa nulla.... il problema � il caldo e il tempo
, fanno
l'appiccico

per toglierlo , panno pulito. imbevuto di ALCOLL DENATURATO.. il
panno sfregando.. si imbratta della plastica molle che viene via... e resta
sullo
straccio.

la plastica del binocolo.. smette di appiccicare per� avviso che cambia
leggermente il colore...
per effetto dell'alcool.. resta nera... ma spenta...

ciao

mario


urantia

unread,
Aug 16, 2012, 4:49:05 AM8/16/12
to

> ciao , ᅵ vero acqua e sapone fa nulla.... il problema ᅵ il caldo e il tempo
> , fanno
> l'appiccico
>
> per toglierlo , panno pulito. imbevuto di ALCOLL DENATURATO.. il
> panno sfregando.. si imbratta della plastica molle che viene via... e resta
> sullo
> straccio.
stesso problema che avevo su un portatile compaq evo n800v, il cui
poggiamani era tutto di gomma molliccia, che col tempo s'ᅵ squagliata e
faceva schifo al tatto, l'ho tolta tutta, accuratamente, con alcool
denaturato, risultato perfetto, sotto la gomma nera il poggia mani era
grigio, cosᅵ ora ᅵ pure fuoriserie :)
invece il cruscotto di una y10 non sono ancora riuscito a risolverlo, e
appiccica e sporca i vestiti :(

--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card
AmigaOne G3SE 600MHz, 128MB, Radeon 9200 256MB.DDR, SB
Live!, OS4.0
www.oldfab.webs.com

mario

unread,
Aug 16, 2012, 4:55:46 AM8/16/12
to

"urantia" <18043i...@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:201208160...@mynewsgate.net...
>
> invece il cruscotto di una y10 non sono ancora riuscito a risolverlo, e
> appiccica e sporca i vestiti :(
>
> --


CIAO URANTIA... io hora sto usando una punto , seconda serie del 2000
ma con soli 5000 km... tutta sceggiata... io non lo facccio apposta... ma mi
gibollo da solo ----

L'INTERNO, NON CREDEVO, CHE RIUESCISSE A METTERSI A POSTO,
LA PLASTICACCIA DELLA PUNTO... invece... ho sfregato per bene e ce l'ho
fatta....

SECONDO ME.. la plastica della y DOVREBBE ESSERE MOLTO MOLTO
PIU BUONA E QUINDI piou facile da liberare dell'appiccico.. ma credo che
pero,
io almeno, anche se mi piacerebbe... non la prendo... gi� non so come e
quanto
aumenter� la assicurazione di questa qui... mah... vedremo... comq anche io
ho appena
rivalutato l'alcool denaturato.. penso che se funzioni sulla punto..
funzioni su tutto...

ciao

mario


Bernardo Rossi

unread,
Aug 19, 2012, 3:19:12 PM8/19/12
to
On Wed, 15 Aug 2012 13:55:41 +0200, "Archimede"
<archimede.b...@gmail.com> wrote:

>Praticamente dopo diversi anni di inutilizzo, quando li ho estratti dalla
>loro custodia in pelle la gomma del corpo ottico risulta appiccicosa.

E' la gomma che si e' decomposta.
Nulla da fare (perlomeno di duraturo ed affidabile).


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Archimede

unread,
Aug 20, 2012, 8:48:53 AM8/20/12
to
> E' la gomma che si e' decomposta.
> Nulla da fare (perlomeno di duraturo ed affidabile).

Ho risolto pulendolo a fondo con alcol denaturato.
Ora si vede la plastica lucida, certo... non è più come quando l'ho
acquistato, ma almeno lo posso usare ancora

mario

unread,
Aug 23, 2012, 2:26:23 PM8/23/12
to

"Archimede" <archimede.b...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:50323233$0$17956$4faf...@reader1.news.tin.it...
> Ho risolto pulendolo a fondo con alcol denaturato.
> Ora si vede la plastica lucida, certo... non è più come quando l'ho
> acquistato, ma almeno lo posso usare ancora

BEL COLPO.. ERO SICURO...

ciao mario


mrsch...@gmail.com

unread,
Jun 13, 2014, 8:35:35 AM6/13/14
to
TROVATA GENIALE:
Acqua 60% - Ammoniaca 40%.
Strofinare delicatamente e sciacquare senza bagnare.
Provare per credere!
Mario46

mrsch...@gmail.com

unread,
Jun 13, 2014, 8:39:26 AM6/13/14
to
60% acqua - 40% ammoniaca
Strofinare dolcemente e sciacquare senza bagnare.
Provare per credere!
Mario46

Bernardo Rossi

unread,
Jun 13, 2014, 8:45:53 AM6/13/14
to
On Fri, 13 Jun 2014 05:35:35 -0700 (PDT), mrsch...@gmail.com wrote:

>Strofinare delicatamente e sciacquare senza bagnare.

Non mi e' chiaro cosa significhi "sciacquare senza bagnare"
Bisogna sciacquarlo con acqua in polvere?

nn

unread,
Jun 14, 2014, 3:22:42 AM6/14/14
to
Il 13/06/2014 14:45, Bernardo Rossi ha scritto:

> Non mi e' chiaro cosa significhi "sciacquare senza bagnare"
> Bisogna sciacquarlo con acqua in polvere?
>
forse si riferisce al sistema di messa a fuoco (la ghiera centrale se e'
un binocolo di costruzione civile) oppure dalle filettature che bloccano
le lenti..... insomma sciacquare con moderazione.

bye

Random Nick

unread,
Jun 14, 2014, 3:52:23 PM6/14/14
to
Il 130614 12:45, Bernardo Rossi <b.r...@tin.it> ha scritto:
> On Fri, 13 Jun 2014 05:35:35 -0700 (PDT), mrsch...@gmail.com wrote:
>
>>Strofinare delicatamente e sciacquare senza bagnare.
>
> Non mi e' chiaro cosa significhi "sciacquare senza bagnare"
> Bisogna sciacquarlo con acqua in polvere?
>

presumo che la frase sia: "sciacquare senza immergerlo o comunque evitare
che l'acqua si infili all'interno degli obiettivi o nei prismi".

Michele eSSe

unread,
Sep 7, 2014, 4:14:00 AM9/7/14
to
E' vero, provato, funziona !
Questa me la segno ;-)

Ciao
Michele
0 new messages