Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema Residui di Lana nella Lavatrice

117 views
Skip to first unread message

x-man

unread,
Jan 10, 2014, 12:12:45 PM1/10/14
to
Salve a tutti. Qualche giorno fa il mio coinquilino ha lavato in lavatrice una coperta di lana. Non si sa per quale motivo, la coperta in lavatrice ha cominciato a "perdere pezzi"..nel senso che il cestello era pieno zeppo di "filamenti" i lana.

Dopo aver pulito tutto (filtro compeso), ho pensato che non ci fosse alcun problema a fare un lavaggio. Il problema è che ora mi ritrovo mutande e calzini pieni di filamenti viola (-.-) di lana. Ho provato a rimetterli in lavatrice (dopo aver ri-pulito la stessa ed essermi assicurato che non si verificasse più il problema), ma i filamenti (Se pur minuscoli) restano sugli indumenti.

C'è una soluzione per toglierli? Un detersivo in particolare?

Grazie a tutti

Cordy

unread,
Jan 11, 2014, 2:23:26 AM1/11/14
to
Il 10/01/2014 18:12, x-man ha scritto:
> Salve a tutti. Qualche giorno fa il mio coinquilino ha lavato in
> lavatrice una coperta di lana. Non si sa per quale motivo, la coperta
> in lavatrice ha cominciato a "perdere pezzi"..nel senso che il
> cestello era pieno zeppo di "filamenti" i lana.
>
> Dopo aver pulito tutto (filtro compeso), ho pensato che non ci fosse
> alcun problema a fare un lavaggio. Il problema � che ora mi ritrovo
> mutande e calzini pieni di filamenti viola (-.-) di lana. Ho provato
> a rimetterli in lavatrice (dopo aver ri-pulito la stessa ed essermi
> assicurato che non si verificasse pi� il problema), ma i filamenti
> (Se pur minuscoli) restano sugli indumenti.
>
> C'� una soluzione per toglierli? Un detersivo in particolare?
>
> Grazie a tutti
>

Spazzola (magari di quelle a rullo colloso).

--
Ciao!
Stefano

pelmo

unread,
Jan 11, 2014, 5:33:48 AM1/11/14
to

"Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:laqrhf$69u$3...@speranza.aioe.org...
ho avuto il problema perch� mia moglie lavava i tappeti (quelli con le
frange) e alla fine la lavatrice non scaricava pi�, anche se il filtro era
pulito.

problema risolto in questa maniera.

ho adagiato la lavatrice con l'oblo verso terra (metti qualcosa per non
romperlo).
individua il tubo che dal cestello porta l'acqua alla pompa di scarico e
controlla l�.

di solito in quella posizione c'� l'acqua stop (una pallina all'interno di
una specie di imbuto) che � normalmente intasato di pelucchi e di altre
schifezze ma che nel mio caso era intasato da pezzi di frange dei tappeti
accumulatisi nel giro poco tempo, nel tuo caso avrai l� tutti i pezzi della
coperta.

sgancia il tubo e pulisci tutto.

intanto che ci sei dai una pulita anche alla girante della pompa di scarico.
preparati a odori sgradevoli e a maneggiare melma e schifezze varie.
ciao pelmo

lupino

unread,
Jan 11, 2014, 8:48:29 AM1/11/14
to

"pelmo" <
> ho adagiato la lavatrice con l'oblo verso terra (metti qualcosa per non
> romperlo).
> individua il tubo che dal cestello porta l'acqua alla pompa di scarico e
> controlla l�.
>
di solito se (alla mal parata) si deve coricare una lavatrice la si mette su
un fianco,
mai visto doverla adagiare dal davanti dove ci sono tutti i comandi,
comunque se prospetti questo metodo avrai i tuoi motivi.....


Ragnarok

unread,
Jan 11, 2014, 9:13:57 AM1/11/14
to
Il 10/01/2014 18:12, x-man ha scritto:
Non si sa per quale motivo, la coperta in lavatrice ha cominciato a
"perdere pezzi"..

Ha utilizzato il programma per la lana?


> C'� una soluzione per toglierli? Un detersivo in particolare?

Una spazzola?


pelmo

unread,
Jan 11, 2014, 11:22:29 AM1/11/14
to

"lupino" <.> ha scritto nel messaggio
news:52d14bad$0$23122$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
> "pelmo" <
>> ho adagiato la lavatrice con l'oblo verso terra (metti qualcosa per non
>> romperlo).
>> individua il tubo che dal cestello porta l'acqua alla pompa di scarico e
>> controlla l�.
>>
> di solito se (alla mal parata) si deve coricare una lavatrice la si mette
> su un fianco,
> mai visto doverla adagiare dal davanti dove ci sono tutti i comandi,
> comunque se prospetti questo metodo avrai i tuoi motivi.....
>

sul lato non riuscivo a sganciare delle molle che tenevano il tubo che era
fissato.
hai ragione poi ogni lavatrice sar� assemblata in modo diverso...
ciao pelmo

0 new messages