Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

vetro retinato antiinfortunistico... come si taglia?

2,426 views
Skip to first unread message

Archimede

unread,
Oct 16, 2007, 4:14:43 PM10/16/07
to
Come da oggetto... dovrei inserire una gattarola in una porta con il vetro
retinato antiinfortunistico (quello con la retina metallica all'interno, per
intenderci).

Come si taglia?

Flex e disco diamantato?
O esistono altre tecniche?

Saluti Archi


felix.

unread,
Oct 16, 2007, 4:36:29 PM10/16/07
to
On 16 Ott, 22:14, "Archimede" <archim...@archimed.it> wrote:
> Come da oggetto... dovrei inserire una gattarola in una porta con il vetro
> retinato antiinfortunistico (quello con la retina metallica all'interno, per
> intenderci).
>
> Come si taglia?

Con il normale tagliavetro a diamante! ciao!


Borl8

unread,
Oct 16, 2007, 4:41:14 PM10/16/07
to
> Flex e disco diamantato?
> O esistono altre tecniche?


Boh, io l'ho sempre visto tagliare col solito tagliavetro. Poi muovi il
pezzo su e giu' finchè la rete metallica cede. E' fatta di filo di ferro
sottile, dopo un po' di movimenti cede.

marco

unread,
Oct 16, 2007, 4:44:02 PM10/16/07
to
Borl8 ha scritto:

ma lui deve fare una specie di buco...se ho capito bene
Quindi la tecnica è un pò divers dal tagliare un pezzo dritto che si
taglierebbe come un qualsiasi vetro normale

Archimede

unread,
Oct 16, 2007, 4:46:11 PM10/16/07
to

"marco" <whitegh...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4715228b$0$10624$4faf...@reader2.news.tin.it...
Borl8 ha scritto:

>ma lui deve fare una specie di buco...se ho capito bene
>Quindi la tecnica è un pò divers dal tagliare un pezzo dritto che si
>taglierebbe come un qualsiasi vetro normale

Infatti... dovrei fare un foro rettangolare...

E già farlo su un vetro "normale" non è banale... su un retinato non saprei
da che parte cominciare...

Saluti Archi


felix..

unread,
Oct 16, 2007, 5:12:34 PM10/16/07
to
Archimede ha scritto:

Tracci il rettangolo tracci piu' diagonali, picchi da sotto e piano
piano avrai il tuo foro rettangolare. ciaofelix:-)


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


marco

unread,
Oct 16, 2007, 5:17:31 PM10/16/07
to
Archimede ha scritto:
Con il tagliavetro tagli il contorno del rettangolo ..poi cominci a
tagliare parallelamente alla diagonale del rettangolo a linee strette
Insomma lo incidi per tuttal superficie ..poi lo batti dal di sotto e
quando comincia a sgetrolarsi con un paio di pinze lo togli pezzetto per
pezzetto pigando anche la rete finchè non si spezza
E' come fare un foro per gli areatori + facile perchè non è tondo ma con
l'aggravante della rete
Bisogna avere un pò la mano....ma come dice mio suocero che faceva (anzi
fa ancora a 80 anni ...il vetraio) quando avrai rovinato (tagliandole) 2
casse di vetro allora saprai tagliare il vetro
Io, che faccio tutt'altro, non le ho spaccate e mitaglio parecchia roba
da solo ..ma i buchi nel vetro li faccio fare sempre a lui
Concludendo per fare quello che ti serve ti converrebbe farlo fare dal
vetraio...visto che un buco nel vetro non è che si faccia tutti i giorni
Cmq la fortuina aiuta gli audaci

nando

unread,
Oct 17, 2007, 8:38:24 AM10/17/07
to

> Come si taglia?

> Saluti Archi

Dubito che riuscirai nell'impresa. I vetri retinati sono particolarmente
ostici ad essere tagliati, a meno che non siano tagli diritti.

Immaginiamo di dover togliere tanto materiale quanto ne è
sufficente all'installazione della gattaiola nella parte bassa
del vetro. Quindi il vetro originale, da rettangolare assumerà
la forma di una U capovolta.
Un vetraio avrebbe due possibilità nell'eseguire il lavoro:

A)
Se dispone di una sega con disco specifico per il taglio del
vetro, dopo aver fatto due fori negli angoli superiori della
porzione di vetro da togliere, andrà a segare verticalmente,
partendo dalla base fino alla tangente dei fori.
A questo punto, con un normalissimo tagliavetro, inciderà
la parte orizzontale anch'essa tangente i fori.
Con questo metodo la porzione di vetro tolta sarà
recuperabile, anche se in due angoli rimarranno parte dei
fori.

B)
Se non dispone della sega, il lavoro è decisamente più
complicato e più lungo. Perchè dopo aver fatto i fori
come sopra (che devono essere fatti in entrambi i casi),
inciderà il vetro nella parte interessata, tangente i fori.
A questo punto battendo il taglio, nella parte opposta
del vetro, lo andrà a staccare.
Ma, siccome la rete non gli permetterà di separare il
rettangolo, dovrà incidere il vetro con ulteriori tagli.
Infine con le pinze apposite dovrà "consumare" parte
del vetro fino a raggiungere la rete e troncarla.
Con questo metodo la porzione di vetro tolta è
chiaramente irrecuperabile.

Spero, ma non ci credo molto, di essere stato chiaro. :-)


--
ciao, nando.

nando_c...@invalid.it
43 42 27N 10 36 42E

M@rtino

unread,
Oct 17, 2007, 9:13:33 AM10/17/07
to
"nando" <nando_c...@invalid.it> ha scritto nel messaggio
news:47160249$0$4798$4faf...@reader4.news.tin.it...

> Alle 22:14 del 16/10/2007 "Archimede" ha scritto :
>
>> Come da oggetto... dovrei inserire una gattarola in una porta con il
>> vetro retinato antiinfortunistico (quello con la retina metallica
>> all'interno, per intenderci).
>
>> Come si taglia?
>
>> Flex e disco diamantato?
>> O esistono altre tecniche?
>
>> Saluti Archi
>

in vetreria l'ho visto tagliere con un normale incisore per vetri e quando
lo ha piegato per romperlo si e rotto alche la maglia metalliza senza tanti
sforzi.


nando

unread,
Oct 17, 2007, 9:25:47 AM10/17/07
to


Certo. Ma era un taglio rettilineo che attraversava la lastra, o
porzione
di essa, da un bordo all'altro. :-)

marco

unread,
Oct 17, 2007, 2:38:16 PM10/17/07
to
nando ha scritto:

> Alle 22:14 del 16/10/2007 "Archimede" ha scritto :
>Cut

>
> Spero, ma non ci credo molto, di essere stato chiaro. :-)

Si, ma non si fa così ....serve solo un tagliavetro e le pinze...anche
non da vetraio ..all'occorrenza

nando

unread,
Oct 17, 2007, 5:39:13 PM10/17/07
to


Non ho capito cosa è che non si fa così. :-)

irvin...@gmail.com

unread,
Jan 13, 2019, 6:36:51 PM1/13/19
to
0 new messages