On Thu, 28 Jun 2012 23:22:09 +0200, Alberto Rubinelli wrote:
> Mi piacerebbe confrontarmi con voi, prima di fare una scelta importante.
> Dobbiamo comprare un gruppo elettrogeno per il museo, perche' non avremo
> l'allacciamento enel prima di un mese, e ci serve assolutamente energia
> elettrica per lavorare; inoltre il gruppo servira' anche dopo, per
> subentrare qualora manchi la rete per troppo tempo ed i gruppi di
> continuita' arrivino a fondo autonomia.
>
> Le caratteristiche essenziali, su cui non posso scendere a compromessi,
> sono :
> - diesel
Hmmm ... visti i tempi grami che potrebbero colpirci, che ne'
dice di un multi-fuel, o modificando uno dalla fabbrica:
http://www.yamaha-propane-natural-gas-generators.com/
per funzionare a benzina (in casi di vera emergenza), GPL
(bombole o bombolone) o gas naturale (anche dalla rete),
oppure gia' pronto dalla fabbrica:
http://www.generac.com/Residential/Guardian/Products/Guardian_Series_8_kW/
(sia a metano che a GPL).
Il gas, ha il vantaggio di potere stare fermo nelle bombole
per anni, senza scadere in qualita'. E non ci sono depositi nel
carburatore che possano rendere difficile l'accensione rapida.
Tra l'altro usando il gas, il motore dura di piu' (meno morchia
e quindi residui carboniosi).
http://www.sincosrl.it/gpl5000.html
Mi scuso della divagazione, ma durata, efficienza, comodita'
di rifornimento (se c'e' la rete gas) meritano un paio di righe.
> - trifase
> - avviamento elettrico
> - silenziato
> - regolazione automatica AVR
ovvero regolatore di tensione
> - ruotine per trasporto
insomma: carrellata
> Le caratteristiche minime/massime sono : - potenza elettrica erogata da
> minimo 4.5kW fino a 7kW - potenza motore da 11 a 20 cavalli
Urca, efficienza del 50% ?
A meno che i 4,5kW o i 7kW siano "virtuali",
un generatore da 4,5kW reali richiede almeno 20CV continui
ed un generatoer da 7kW reali richiede almeno 30CV continui
Non conosco pero' il mercato dei generatore e' quindi non so
che significati alternativi (virtuali ?) possono essere dati ai
vari "numeri".
> - serbatoio da 15 a 25 litri
Una bombola GPL da 25 litri la puo' dimenticare per anni,
ma quando le serve, il generatore parte subito :-)
> Ovviamente sarebbe bello avere il massimo con il minimo :)
>
> Ho girato per internet da circa una settimana, scandagliando ebay,
> annunci, siti vari ecc.
> Ho notato che bene o male i gruppi che girano sono sempre gli stessi,
> marchiati con marchi differenti.
> Sembra che la concentrazione di chi li vende sia a napoli, almeno per
> quanto riguarda ebay.
Bhe', sono molto attivi sui mercati alternativi (tipo Ebay) e non
solo per gli elettrogeni. Si puo' trovare quello onesto come il ...
mattone.
> I prezzi vanno dai 700 euro fino ai 1300-1400, ovviamente cercando
> sempre prodotti di qualita' economica, quasi sicuramente costruiti in
> cina.
Il problema di Ebay e' che trova i prodotti piu' richiesti non
quelli piu' adatti. Suppongo che siano pochi quelli a considerare
il GPL o il metano come alimentazione per un gruppo elettrogeno.
In ogni caso sulla Ebay americana si trova:
http://www.ebay.com/sch/i.html?_trksid=p5197.m570.l1311&_nkw=propane+generator&_sacat=0
un 4000W a propano a $438 ed un 30kW propano/metano a $1,525 (usato)
tanto per avere una idea sulla escursione dei prezzi.
Per sognare (un po' come Hilti :-) l'Honda fa un gruppo elettrogeno
tri-fuel (benzina-metano-propano) da 10 kW che gia a 1800 rpm
per uso continuato, al modico prezzo di listino di ... $5000,
che considerando l'IVA sarebbero circa 5000 Euro. Peccato.
Sospetto che possa competere con l'ENEL considerando che oggi sulla
elettricita' si paga circa la meta' tra costi di sistema. Terna,
incentivi per il fotovoltaico.
Basta evitare la benzina (od il gasolio ...) su cui c'e' una
accisa pesante. Insito: un pensierino
> Ok, fatta l'anamnesi della situazione, avete consigli da darmi circa la
> scelta ?
GPL e metano, ed una valutazione seria di un gruppo elettrogeno
permanente (piu' costoso) per evitare fin dalla partenza ENEL (ovviamente
se c'e' l'allacciamento gas).
Curiosita', quanto vi costa l'allacciamento ENEL e per quale potenza
contrattuale ?
> Avete qualche sito o ancora meglio qualche fornitore da
> consigliarmi ? Nel giro di 200km da novara vado a prendermelo io anche
> domani.
> Ho cercato inutilmente un usato ... si trovano solo gruppi molto grandi,
> che pur essendo convenienti, sono di un ordine di grandezza
> sovradimensionati.
Mi sa che l'usato lo trova alle aste pubbliche (chi ha un elettrogeno
se lo tiene per ... sempre :-) oppure fino a quando non glielo pignorano.
--
Roberto Deboni
[Messaggio Usenet via Tiscali su
text.giganews.com. Se leggete via Web
il sottoscritto informa che non conosce o partecipa al sito/forum Web.]