Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Animale notturno dallo strano verso

17,699 views
Skip to first unread message

Andrea M.

unread,
Jul 13, 2011, 3:08:58 AM7/13/11
to
La scorsa notte il quartiere di questo paese di campagna e'
stato, diciamo, disturbato dai versi, simili ad un cigolio
molto acuto, cadenzato, persistente e fastidioso, di un non
meglio individuato animale terrestre o volante.
Non siamo riusciti ad individuarlo al buio dato che si
spostava nei giardini delle case.

Che bestia può essere ?
Vorrei individuarlo perché se anche stanotte fara' una
replica la battuta di caccia dei vicini non lo perdonera'.
Andrea

Luciano Tagliola

unread,
Jul 13, 2011, 4:47:39 AM7/13/11
to

senti se e' tra questi...

http://www.youtube.com/watch?v=MWpNxuCaw-M

--
Luciano Tagliola
luciano....@gmail.com

salvatore B

unread,
Jul 13, 2011, 3:51:11 AM7/13/11
to

"Andrea M." <nospam...@nospamm.com> ha scritto nel messaggio
news:ivjgab$afs$1...@news.albasani.net...

> La scorsa notte il quartiere di questo paese di campagna e' stato,
> diciamo, disturbato dai versi, simili ad un cigolio molto acuto,
> cadenzato, persistente e fastidioso, di un non meglio individuato animale
> terrestre o volante.
> Non siamo riusciti ad individuarlo al buio dato che si spostava nei
> giardini delle case.
>
> Che bestia pu� essere ?
> Vorrei individuarlo perch� se anche stanotte fara' una replica la battuta
> di caccia dei vicini non lo perdonera'.
> Andrea
>
>
>

http://www.paginainizio.com/giochi/bambini/conoscianimali/foto.php?picture=fagiano.jpg

sotto la foto ci sta la freccetta per far partire il verso del fagiano
secondo me e lui.

ciao
S B


salvatore B

unread,
Jul 13, 2011, 4:12:05 AM7/13/11
to

"Andrea M." <nospam...@nospamm.com> ha scritto nel messaggio
news:ivjgab$afs$1...@news.albasani.net...


anche in questo sito ci sono un sacco di uccelli con il loro verso.
http://www.scricciolo.com/eurosongs/canti.htm

ciao
S B


alic

unread,
Jul 13, 2011, 4:43:14 AM7/13/11
to
Andrea M. ha scritto:
Sarebbe un vero peccato individuare la civetta ed ucciderla!Portate un po
di pazienza:infatti la civetta che hai udito fare quel tipo di versi,rimarrà
in loco per cacciare topi ed altri animali dannosi per l'ambiente,ma
solo raramente,una volta o due al mese,emetterà quei versi che a torto
sono considerati,da alcuni,di cattivo presagio.Ciao


--

Andrea M.

unread,
Jul 13, 2011, 4:45:00 AM7/13/11
to
Sto ascoltando tutti i versi ma niente per ora.

E' un cigolio che sembrava un cancello in movimento non
lubrificato.
Continuo e ripetitivo.
Non escludo possa essere stato un cucciolo che richiamava.
All'una e' cessato per fortuna anche se oggi sono in ferie.

alic

unread,
Jul 13, 2011, 5:52:51 AM7/13/11
to
Andrea M. ha scritto:

Ho ascoltato anch'io ma sulla civetta é stato registrato solo il verso
classico.
Il gatto ed il cane e qualsiasi animale hanno un repertorio di versi
straordinario:non é da meno la civetta ed altri volatili.Ciao

--

Bernardo Rossi

unread,
Jul 13, 2011, 6:13:18 AM7/13/11
to
On Wed, 13 Jul 2011 09:08:58 +0200, "Andrea M."
<nospam...@nospamm.com> wrote:

>molto acuto, cadenzato, persistente e fastidioso, di un non
>meglio individuato animale terrestre o volante.

Aggiungo alle possibilita': civetta, pavone.

Potresti registrare il verso e farcelo sentire, senno' e' alquanto
difficile.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Bernardo Rossi

unread,
Jul 13, 2011, 7:15:03 AM7/13/11
to
On Wed, 13 Jul 2011 09:08:58 +0200, "Andrea M."
<nospam...@nospamm.com> wrote:

>molto acuto, cadenzato, persistente e fastidioso, di un non
>meglio individuato animale terrestre o volante.

O forse un qualche mustelide, oppure volpe (pero' di questa non ho
idea che verso che faccia).

Andrea M.

unread,
Jul 13, 2011, 11:39:55 AM7/13/11
to
>Aggiungo alle possibilita': civetta, pavone.
>Potresti registrare il verso e farcelo sentire, senno' e'
>alquanto
>difficile.

Se stanotte si ripresenta ed i vicini non aprono la caccia
purtroppo, cerco di registrarlo.


Germano

unread,
Jul 13, 2011, 11:55:59 AM7/13/11
to
Dopo dura riflessione, Bernardo Rossi ha scritto :

> On Wed, 13 Jul 2011 09:08:58 +0200, "Andrea M."
> <nospam...@nospamm.com> wrote:
>
>> molto acuto, cadenzato, persistente e fastidioso, di un non
>> meglio individuato animale terrestre o volante.
>
> O forse un qualche mustelide, oppure volpe (pero' di questa non ho
> idea che verso che faccia).

la volpe essendo notoriamente una volpe se ne sta zitta.


sorzatel

unread,
Jul 13, 2011, 4:24:07 PM7/13/11
to
Il 13/07/2011 09:08, Andrea M. ha scritto:
> La scorsa notte il quartiere di questo paese di campagna e' stato,
> diciamo, disturbato dai versi, simili ad un cigolio molto acuto,
> cadenzato, persistente e fastidioso, di un non meglio individuato
> animale terrestre o volante.
> Non siamo riusciti ad individuarlo al buio dato che si spostava nei
> giardini delle case.
>
> Che bestia puņ essere ?

> Vorrei individuarlo perché se anche stanotte fara' una replica la
> battuta di caccia dei vicini non lo perdonera'.

uccello motosega/sirena/clic (macchinafaotografica) ascoltare fino in
fondo

http://www.youtube.com/watch?v=VjE0Kdfos4Y&feature=player_embedded

Marco&Li

unread,
Jul 14, 2011, 11:44:40 AM7/14/11
to

"sorzatel" <sorz...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4e1dfe9e$0$15667$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Il 13/07/2011 09:08, Andrea M. ha scritto:
>> La scorsa notte il quartiere di questo paese di campagna e' stato,
>> diciamo, disturbato dai versi, simili ad un cigolio molto acuto,
>> cadenzato, persistente e fastidioso, di un non meglio individuato
>> animale terrestre o volante.
>> Non siamo riusciti ad individuarlo al buio dato che si spostava nei
>> giardini delle case.
>>
>> Che bestia può essere ?

>> Vorrei individuarlo perché se anche stanotte fara' una replica la
>> battuta di caccia dei vicini non lo perdonera'.

capiroli....
fanno dei versi che fanno quasi paura....

Toyo

unread,
Jul 14, 2011, 3:37:19 PM7/14/11
to
On 07/13/2011 09:08 AM, Andrea M. wrote:

> [...] dai versi, simili ad un cigolio molto acuto,
> cadenzato, persistente

forse dei ghiri? http://utenti.multimania.it/diem2/varese/suoni/Anim0105.wav
io li ospito fra le tegole e le perline del tetto: un po' rumorosi, ma in letargo
per buona parte dell'anno. Sono animali protetti.

Toyo

Marco Trapanese

unread,
Jul 14, 2011, 4:07:40 PM7/14/11
to
Il 13/07/2011 10:12, salvatore B ha scritto:

> anche in questo sito ci sono un sacco di uccelli con il loro verso.
> http://www.scricciolo.com/eurosongs/canti.htm


Scusate se mi accodo ma anche provando a campione tra i vari versi non
l'ho identificato. Sento molto spesso un verso ripetitivo a "sincope":

u - uuu - u
u - uuu - u

Direi attorno ai 400 Hz.

L'upupa ci assomiglia ma dice una S: ... ..., mentre quello che ascolto
io è una R: .-. .-. con l'ultimo suono leggermente più lungo del primo.

Qualche suggerimento?
Marco

mat...@predicatori.it

unread,
Jun 15, 2015, 5:23:46 PM6/15/15
to
https://youtu.be/PUsz0ng_DrU fa questo verso? Anch'io da diverse sere lo sento. Va avanti per diverse ore. Viene da dei grossi cedri in un parco di una piscina.

carletto

unread,
Jun 15, 2015, 5:57:07 PM6/15/15
to

<mat...@predicatori.it> ha scritto

> https://youtu.be/PUsz0ng_DrU fa questo verso?

Direi che e' un barbagianni.
Bellissimo animale.

carletto


Cristiano

unread,
Jun 15, 2015, 6:03:19 PM6/15/15
to
forse un uccello padulo. :)
secondo me sono invece piccoli di civetta comune. Dalle mie parti sono molto comuni. ciao.

carletto

unread,
Jun 15, 2015, 7:21:29 PM6/15/15
to

"Cristiano" <cristian...@gmail.com> ha scritto

> forse un uccello padulo. :)
> Dalle mie parti sono molto comuni.

Eh beh... paese che vai, usanze che trovi... so' gusti...
:-)

carletto


Franz_aRTiglio

unread,
Jun 15, 2015, 11:52:36 PM6/15/15
to
carletto ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Direi che e' un barbagianni.

https://www.youtube.com/watch?v=miekjLzzCDk

gaba...@tin.it

unread,
Jun 16, 2015, 2:52:27 AM6/16/15
to
Il 15/06/2015 23.23, mat...@predicatori.it ha scritto:
> https://youtu.be/PUsz0ng_DrU fa questo verso?

è un KAINO figlio di eva, la madre dell'assassino che
ha ucciso il fratello e ci è costata per troiaggine
l'eden.... dormi armato che se viene dalle tue
parte lo sgozzi e non ci pensar su....

MDJ DOMINUS MAIUS


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

pmin...@gmail.com

unread,
Jun 16, 2015, 5:05:53 AM6/16/15
to
Se sono uccelli, prova qui : http://www.hobbyuccelli.it/versi-uccelli/ , altrimenti http://www.milenamazzini.it/VERSI.htm . Buon ascolto !! Piero

Luke

unread,
Jun 16, 2015, 5:17:34 AM6/16/15
to
Il Mon, 15 Jun 2015 14:23:44 -0700 (PDT), mat...@predicatori.it ha scritto:

> https://youtu.be/PUsz0ng_DrU fa questo verso? Anch'io da diverse sere lo sento. Va avanti per diverse ore. Viene da dei grossi cedri in un parco di una piscina.

mamma mia! vicino a casa mia lo sento praticamente per tutta la notte.
Intervalli regolari ogni sera...

jennyde...@alice.it

unread,
Jul 26, 2015, 9:29:50 PM7/26/15
to
Se fa uu..u u u uuu é il maschio dell'allocco. :) la femmina invece fa una specie di squittio.

leodo...@gmail.com

unread,
Apr 3, 2016, 2:42:55 PM4/3/16
to
È l'assiolo....un rapace notturno molto bello

deluca....@gmail.com

unread,
Apr 21, 2016, 5:50:55 PM4/21/16
to
Ciao, perfettamente presente di che uccello parli... Peccato che anch'io non riesco ad individuare quale sia.... In queste sere si sta facendo sentire di nuovo. Una sera con mio marito lo abbiamo cercato, ma siamo solo riusciti a capire che è un uccello e anche di una certa dimensione. Chissà???

Bernardo Rossi

unread,
Apr 22, 2016, 3:01:29 AM4/22/16
to
On Thu, 21 Apr 2016 14:50:54 -0700 (PDT), deluca....@gmail.com
wrote:

>ma siamo solo riusciti a capire che è un uccello e anche di una certa dimensione.

Esistono anche uccelli di dimensioni incerte?

Zipper

unread,
Apr 22, 2016, 3:14:07 AM4/22/16
to
Scriveva Bernardo Rossi nel messaggio 543317
> On Thu, 21 Apr 2016 14:50:54 -0700 (PDT), deluca....@gmail.com
> wrote:
>
>> ma siamo solo riusciti a capire che è un uccello e anche di una certa
>> dimensione.
>
> Esistono anche uccelli di dimensioni incerte?

evidentemente saranno dimensioni variabili

ADPUF

unread,
Apr 22, 2016, 6:30:35 PM4/22/16
to
deluca....@gmail.com 23:50, giovedě 21 aprile 2016:

> Ciao, perfettamente presente di che uccello parli... Peccato
> che anch'io non riesco ad individuare quale sia.... In queste
> sere si sta facendo sentire di nuovo. Una sera con mio marito
> lo abbiamo cercato, ma siamo solo riusciti a capire che č un
> uccello e anche di una certa dimensione. Chissŕ???


Civetta.


--
AIOE łżł

Ragnarok

unread,
Apr 23, 2016, 6:59:37 AM4/23/16
to
Il 15/06/2015 23:23, mat...@predicatori.it ha scritto:
> https://youtu.be/PUsz0ng_DrU fa questo verso? Anch'io da diverse sere lo sento. Va avanti per diverse ore. Viene da dei grossi cedri in un parco di una piscina.

Pure da me c'è.
Credo che sia della specie rompicoglionis notturnis.
Attento che il verso che senti potrebbe essere quello di un animale a
2/3 km di distanza.



fern...@gmail.com

unread,
Nov 20, 2016, 1:13:21 PM11/20/16
to

carletto

unread,
Nov 20, 2016, 1:24:02 PM11/20/16
to

<fern...@gmail.com> ha scritto

> La scorsa notte il quartiere di questo paese di campagna e'
> stato, diciamo, disturbato dai versi, simili ad un cigolio
> molto acuto, cadenzato, persistente e fastidioso, di un non
> meglio individuato animale terrestre o volante.
> Non siamo riusciti ad individuarlo al buio dato che si
> spostava nei giardini delle case.
>
> Che bestia può essere ?

Ha tutte le caratteristiche di un sarchiapone.

carletto


Tizio.8020

unread,
Nov 20, 2016, 2:15:20 PM11/20/16
to
Eh, mi sa proprio di sì.
Varietà "dorato", credo.
Occhio che di solito nel suo "habitat" proliferano anche i suoi affini, cioè il "somaro tamburino" ed il "caprone barzotto".

last.one

unread,
Nov 22, 2016, 9:24:59 AM11/22/16
to
semvra un'allarme rotto? assiuolo? lasciatelo stare

carletto

unread,
Nov 22, 2016, 9:56:14 PM11/22/16
to

"last.one" <last...@ultimo.it> ha scritto

> semvra un'allarme rotto? assiuolo? lasciatelo stare

Magari nel frattempo e' morto di vecchiaia...

carletto


danielema...@gmail.com

unread,
Apr 16, 2017, 3:41:46 PM4/16/17
to
Anche qua c è sembra un tordo boh

Bernardo Rossi

unread,
Apr 16, 2017, 3:49:26 PM4/16/17
to
confermo, dalle tue parti i tordi non
mancano

Memmeddu

unread,
Apr 16, 2017, 4:44:19 PM4/16/17
to
Bernardo rossi scrive
>confermo, dalle tue parti i tordi non
mancano


Mi sa che dal 2011 ad oggi, o lo hanno fatto fuori o si sono sparati...

noquarter

unread,
Apr 17, 2017, 6:17:10 AM4/17/17
to
che poi riappare nel '15 e '16 :)
ahah google forse ripropone i post piu'0 interessanti, infatti me lo sono riletto con piacere

ah ecco era l'assiolo!

valentina....@gmail.com

unread,
Jun 9, 2018, 2:56:50 AM6/9/18
to
ma alla fine qualcuno ha capito di che animale notturno si tratta?perché ieri notte per la prima volta l'ho sentito pure io ed era una cosa inquietante e non poco

carletto

unread,
Jun 9, 2018, 6:22:57 AM6/9/18
to

<valentina....@gmail.com> ha scritto
Uccello Padulo. Pericolosissimo.

carletto


Roger

unread,
Jun 11, 2018, 9:44:47 AM6/11/18
to
Dalla descrizione mi sembrerebbe un orinzo:

https://i.imgur.com/D3R5SZu.jpg

--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Fausto

unread,
Jun 11, 2018, 10:38:44 AM6/11/18
to
Il 11/06/2018 15:44, Roger ha scritto:
> carletto il 09/06/2018 ha scritto:
>> <valentina....@gmail.com> ha scritto
>>
>>> ma alla fine qualcuno ha capito di che animale notturno si
>>> tratta?perché ieri notte
>>> per la prima volta l'ho sentito pure io ed era una cosa inquietante e
>>> non poco
>>
>> Uccello Padulo. Pericolosissimo.
>
> Dalla descrizione mi sembrerebbe un orinzo:
>
> https://i.imgur.com/D3R5SZu.jpg
>

c'erano anche i Corbetti, quelli che fanno il nido nei posti più stretti
(anni 70)

Clipper

unread,
Jun 12, 2018, 4:45:11 PM6/12/18
to
Certo che, senza spiegare di cosa si sta parlando, diventa difficile
capire :-/

Pierfrancesco

unread,
Jun 20, 2018, 7:10:50 AM6/20/18
to
valentina....@gmail.com ha spiegato il 09/06/2018 :
> ma alla fine qualcuno ha capito di che animale notturno si tratta?perché ieri
> notte per la prima volta l'ho sentito pure io ed era una cosa inquietante e
> non poco
>
Anche una che conosco ha sentito un verso del genere e ha detto: "Un
uccello cosi' mi fa perdere il latte...".
Ed una sua amica di risposta: "a me un uccello il latte me lo ha fatto
venire..."

--
Questo post vuole essere solo uno spunto di riflessione.
per contatti: pierf...@teletu.it

Pierfrancesco

roberta...@gmail.com

unread,
Jul 10, 2018, 5:47:44 PM7/10/18
to
http://www.centrornitologicotoscano.org/site/COT_04_Pubblica/PProgetto.asp?IdProgetto=23

Sono pulli di gufi comuni :)
In fondo alla lista delle registrazioni troverete i suoni alla voce "gufo comune".
Mistero risolto anche per me, da 3 anni cerco di capire chi siano.

erasm...@gmail.com

unread,
Jul 27, 2018, 7:58:54 PM7/27/18
to
È un assiolo cazzo!!!

carletto

unread,
Jul 27, 2018, 8:13:55 PM7/27/18
to

<erasm...@gmail.com> ha scritto

> È un assiolo cazzo!!!

Mai sentito.
E in cosa differisce dall'assiolo comune?

carletto


lucian...@gmail.com

unread,
Jul 28, 2018, 12:26:14 AM7/28/18
to
Confermo! Assiolo!
Quando ero distaccato in prossimità dell'Etna,ne avevo uno vicino a casa
peggio di un metronomo quarzato!
Così per almeno tre ore a notte.

Roger

unread,
Jul 28, 2018, 4:49:43 AM7/28/18
to
Che esiste solo il maschio :-)

carletto

unread,
Jul 28, 2018, 8:02:17 AM7/28/18
to

<lucian...@gmail.com> ha scritto

> Confermo!

LOL

carletto


carletto

unread,
Jul 28, 2018, 8:03:17 AM7/28/18
to

"Roger" <rugfa...@tin.it> ha scritto

> Che esiste solo il maschio :-)

Nooo... Penso piu' che sia un incrocio tra Assiolo e Padulo.

carletto


ilvaga...@gmail.com

unread,
May 27, 2020, 5:34:03 PM5/27/20
to
Sai che anche io lo sento ora, ma non riesco a capire chi sia

cifra...@gmail.com

unread,
Jul 3, 2020, 9:06:52 PM7/3/20
to
Io sento proprio questo tipo di uccello. Mi sono affacciato di notte e ne ho visti due che comunicavano con questo suono cadenzato all'estremità di un filo di un palo della luce. Volatili di media grandezza. Mi è parso di vedere la torsione quasi totale del collo di uno dei due,ma non ne sono certo.

Pollo alla Diavola

unread,
Jul 4, 2020, 3:41:12 AM7/4/20
to
Il Fri, 3 Jul 2020 18:06:50 -0700 (PDT), cifra...@gmail.com ha scritto:

> Io sento proprio questo tipo di uccello. Mi sono affacciato di notte e ne ho visti due che comunicavano con questo suono cadenzato all'estremitą di un filo di un palo della luce. Volatili di media grandezza. Mi č parso di vedere la torsione quasi totale del collo di uno dei due,ma non ne sono certo.

E' probabile che siano dei Pavoni

last one

unread,
Jul 6, 2020, 2:16:20 AM7/6/20
to
Sembra che cifra...@gmail.com abbia detto :
Se il suono cadenzato assomiglia a un'antifurto che si sta scaricando,
quelli che hai visto sono degli assioli

Fausto

unread,
Jul 6, 2020, 12:19:53 PM7/6/20
to
Il 06/07/2020 08:16, last one ha scritto:

> Se il suono cadenzato assomiglia a un'antifurto che si sta scaricando


bella definizione!

ps: amo girovagare per boschi di notte ...

--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

piucontroi...@gmail.com

unread,
Aug 8, 2020, 5:22:57 PM8/8/20
to
Il giorno mercoledì 13 luglio 2011 09:08:58 UTC+2, Andrea M. ha scritto:
> La scorsa notte il quartiere di questo paese di campagna e'
> stato, diciamo, disturbato dai versi, simili ad un cigolio
> molto acuto, cadenzato, persistente e fastidioso, di un non
> meglio individuato animale terrestre o volante.
> Non siamo riusciti ad individuarlo al buio dato che si
> spostava nei giardini delle case.
>
> Che bestia può essere ?
> Vorrei individuarlo perché se anche stanotte fara' una
> replica la battuta di caccia dei vicini non lo perdonera'.
> Andrea

Prova ad ascoltare il suono o verso pubblicato nel video al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=oi143Qe_fag
Fammi sapere se è lo stesso tipo di suono, Grazie!
Prova ad ascoltare il suono registrato nel video al seguente Link e fammi sapere se è lo stesso suono: https://www.youtube.com/watch?v=oi143Qe_fag

francesc...@gmail.com

unread,
Aug 11, 2020, 9:25:22 AM8/11/20
to
Potrebbe essere un assiolo, altrimenti detto "il chiú"

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Aug 12, 2020, 4:52:09 AM8/12/20
to
On 27/05/2020 23:34, ilvaga...@gmail.com wrote:
> Sai che anche io lo sento ora, ma non riesco a capire chi sia

Per USENET, ancora la solita discussione riesumata ogni anno da quei
dilettanti di utonti di gmail/google, ecco il link per chi vuole
capire a cosa si riferiscono gli stitici messaggi:

<https://groups.google.com/forum/#!topic/it.hobby.fai-da-te/eEAH4E_YWT8>
0 new messages