Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tappare crepe con stucco, silicone o...

1,525 views
Skip to first unread message

Ragnarok

unread,
Jan 12, 2012, 9:10:49 AM1/12/12
to
Devo imbiancare una stanza le cui pareti sono in parte in cemento armato
e in parte in cartongesso.
All'unione tra cartongesso e cemento armato si erano create delle crepe
di 1-2 mm dovute molto probabilmente alla dilatazione termica e vorrei
evitare che tali fessure si creassero di nuovo.
Mi han detto di riempirle, invece che con lo stucco, con del silicone
verniciabile che è più elastico.
C'è qulche materiale migliore anche del silicone?
Mi consigliate di metterne un filo o di abbondare?

gio_46

unread,
Jan 12, 2012, 10:27:17 AM1/12/12
to
Credo che il silicone acrilico (verniciabile) sia la scelta migliore.
Difatti essendo elastico compenserà le future dilatazioni termiche dei
due materiali. Per la messa in opera io taglierei il beccuccio della
cartuccia in modo tale che faccia proprio un filo, da consentirti di
farlo penetrare in profondità. Comunque, siccome parli di una fessura
di 1-2 mm, dubito che anche così facendo tu possa "iniettarlo" ad una
profondità maggiore di 3/4 mm.
In alternativa potresti usare dei prodotti più liquidi, che esistono e
potresti iniettare nelle crepe con una siringa... però, lavorando in
verticale, poi non ti rimarrebbero in loco ma ti colerebbero in
basso... Per cui, io rimarrei nella ipotesi iniziale.

Giovanni

Aladown

unread,
Jan 12, 2012, 11:25:50 AM1/12/12
to
On Thu, 12 Jan 2012 15:10:49 +0100, Ragnarok <ragn...@fastwebnet.it>
wrote:

>Devo imbiancare una stanza le cui pareti sono in parte in cemento armato
>e in parte in cartongesso.
>All'unione tra cartongesso e cemento armato si erano create delle crepe
>di 1-2 mm dovute molto probabilmente alla dilatazione termica e vorrei
>evitare che tali fessure si creassero di nuovo.
>Mi han detto di riempirle, invece che con lo stucco, con del silicone
>verniciabile che è più elastico.
>C'è qulche materiale migliore anche del silicone?
Si il silicone specifico per crepe (si chiama così) verniciabile

>Mi consigliate di metterne un filo o di abbondare?
q.b.
ciao
Aladown da Ravenna

AlessioZucca

unread,
Jan 14, 2012, 4:22:26 PM1/14/12
to
"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:PRBPq.120271$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
> Devo imbiancare una stanza le cui pareti sono in parte in cemento armato


Silicone acrilico, non ti sbagliare con l'acetico :)
Prima cosa alalrghi la crepa un pochetto, creando uno smusso superficiale,
lo spigolo di un raschietto per esempio...
Poi passi un filo di silicone seguendo la crepa...attendo un paio di
minuti....
rasi con un raschietto e non ci pensi piu.

Cmq se non hanno messo la retina sulle giunte, come pare sia, auguri per le
crepe :)

Ragnarok

unread,
Jan 16, 2012, 9:59:07 AM1/16/12
to
Il 14/01/2012 22:22, AlessioZucca ha scritto:

> Cmq se non hanno messo la retina sulle giunte, come pare sia, auguri per
> le crepe :)

Se è per questo io non ho messo nemmeno le pareti....
Speriamo che il silicone regga...

bluema...@gmail.com

unread,
Nov 26, 2017, 10:04:38 AM11/26/17
to
Posso domandarti se.dopo 5 anni il problema sei riuscito a risolverlo definitivamente col silicone?
Ho ristrutturato casa 3 mesi fa e sono gia pieno di crepe nell'angolo del soffitto dove si incontrano cartongesso e muro.... volevo mettere silicone acrilico specifico dopo aver riaperto e pulito le crepe.....
Fammi sapere se ha retto in questi anni.
0 new messages