Credo che il silicone acrilico (verniciabile) sia la scelta migliore.
Difatti essendo elastico compenserà le future dilatazioni termiche dei
due materiali. Per la messa in opera io taglierei il beccuccio della
cartuccia in modo tale che faccia proprio un filo, da consentirti di
farlo penetrare in profondità. Comunque, siccome parli di una fessura
di 1-2 mm, dubito che anche così facendo tu possa "iniettarlo" ad una
profondità maggiore di 3/4 mm.
In alternativa potresti usare dei prodotti più liquidi, che esistono e
potresti iniettare nelle crepe con una siringa... però, lavorando in
verticale, poi non ti rimarrebbero in loco ma ti colerebbero in
basso... Per cui, io rimarrei nella ipotesi iniziale.
Giovanni