Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Scarico lavello che perde... Help!

327 views
Skip to first unread message

Ceppone

unread,
Feb 12, 2010, 6:21:17 PM2/12/10
to

Salve a tutto il NG !

C.d.o., mi sono accorto stasera che in corrispondenza dello scarico
del lavello della cucina, al piano inferiore ( per *fortuna* c' è la
rimessa auto) c' è un gocciolamento.
Ho appurato trattarsi proprio di acqua proveniente dallo scarico di
questo lavandino, con un paio d' ore di test ( vai su, butta l' acqua,
scendi , vedi quanto gocciola... poi gocciola di meno... poi non
gocciola +, e daccapo.. )
La casa ha circa 45 anni, e come idea, vorrei evitare di spaccare
pavimenti/muri per individuare l' esatto punto da cui si origina la
perdita.
Ho comunque notato, attraverso delle piccole zone non coperte dalla
malta, nella parete dove c' è il tubo di scarico verso il livello di
terra, questo sembra esere costituito da un materiale tipo plastica
( messo sempre 45 anni fa ) bianca.

Ebbene: sarebbe possibile , anziche appunto intervenire su muri/
soffitti/pavimenti, infilare un tubo + piccolo, magari di un qualche
apposito materiale, magari pure flessibile quel tanto che basta,
dentro il pezzo di tubo che dal sifone del lavello*entra* nel muro e
che poi verosimilmente si raccorda col tubo + grosso che ho intravisto
nel muro ? E poi naturalmente applicare un qualche genere di
guarnizione o sistema comunque che renda il collegamento col sifone, a
tenuta d' acqua?

Magari esiste già una soluzione * chiavi in mano* ... oppure a
qualcuno + essere già capitato di intervenire in frangenti simili con
delle soluzioni stile Mac Gyver :-DDD

Al momento sto " tamponando " con mezzi di fortuna, aka secchi ...
perchè non è che goccioli tantissimo, però...
E naturalmente riducendo al minimo l' utilizzo del lavello stesso.

Tks fin d' ora per gli eventuali suggerimenti/consigli/soluzioni !

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 12, 2010, 6:41:09 PM2/12/10
to

"Ceppone" <urbist...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5459c457-5a38-4180...@z17g2000yqh.googlegroups.com...


>Ebbene: sarebbe possibile

Su, coraggio, non essere timido:-)
http://4.bp.blogspot.com/_5G6s_wbdu-A/RzmX90B1u3I/AAAAAAAAE_s/Fp2eCZ4emOQ/s400/mazzetta+e+scalpello.JPG


--

Fabbrogiovanni


guybonet

unread,
Feb 12, 2010, 6:43:40 PM2/12/10
to
Ceppone wrote:
> Salve a tutto il NG !
>
> C.d.o., mi sono accorto stasera che in corrispondenza dello scarico
> del lavello della cucina, al piano inferiore ( per *fortuna* c' � la
> rimessa auto) c' � un gocciolamento.

> Ho appurato trattarsi proprio di acqua proveniente dallo scarico di
> questo lavandino, con un paio d' ore di test ( vai su, butta l' acqua,
> scendi , vedi quanto gocciola... poi gocciola di meno... poi non
> gocciola +, e daccapo.. )
> La casa ha circa 45 anni, e come idea, vorrei evitare di spaccare
> pavimenti/muri per individuare l' esatto punto da cui si origina la
> perdita.
> Ho comunque notato, attraverso delle piccole zone non coperte dalla
> malta, nella parete dove c' � il tubo di scarico verso il livello di

> terra, questo sembra esere costituito da un materiale tipo plastica
> ( messo sempre 45 anni fa ) bianca.
>
> Ebbene: sarebbe possibile , anziche appunto intervenire su muri/
> soffitti/pavimenti, infilare un tubo + piccolo, magari di un qualche
> apposito materiale, magari pure flessibile quel tanto che basta,
> dentro il pezzo di tubo che dal sifone del lavello*entra* nel muro e
> che poi verosimilmente si raccorda col tubo + grosso che ho intravisto
> nel muro ? E poi naturalmente applicare un qualche genere di
> guarnizione o sistema comunque che renda il collegamento col sifone, a
> tenuta d' acqua?
>
> Magari esiste gi� una soluzione * chiavi in mano* ... oppure a
> qualcuno + essere gi� capitato di intervenire in frangenti simili con

> delle soluzioni stile Mac Gyver :-DDD
>
> Al momento sto " tamponando " con mezzi di fortuna, aka secchi ...
> perch� non � che goccioli tantissimo, per�...

> E naturalmente riducendo al minimo l' utilizzo del lavello stesso.
>
> Tks fin d' ora per gli eventuali suggerimenti/consigli/soluzioni !

Verifica che il problema non sia dato da una ostruzione dello scarico
nell'eventuale pozzetto.
Anche se vecchio, se non intasato non dovrebbe crearti problemi non essendo
in pressione ed avendo, normalmente, giunzioni ad incastro.
Se viceversa c'� una ostruzione, il tubo si riempie e l'acqua esce dalla
giunzione.
Infilare un tupo flessibile pi� piccolo non serve a nulla se poi in fondo
c'� l'ostruzione.
Dovresti provare ad infilare una sonda da elettricista e vedere fino dove
va.


Ceppone

unread,
Feb 12, 2010, 6:54:53 PM2/12/10
to
On 13 Feb, 00:41, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Ceppone" <urbistert...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:5459c457-5a38-4180...@z17g2000yqh.googlegroups.com...
>
> >Ebbene: sarebbe possibile
>
> Su, coraggio, non essere timido:-)http://4.bp.blogspot.com/_5G6s_wbdu-A/RzmX90B1u3I/AAAAAAAAE_s/Fp2eCZ4...
>

ArgH!
Tks ... ma è proprio quello che desidero evitare, se possibile,
ovviamente.
> --
>
> Fabbrogiovanni

Ciao!

Ceppone

unread,
Feb 12, 2010, 6:56:34 PM2/12/10
to
On 13 Feb, 00:43, "guybonet" <guybo...@virgilio.it> wrote:
> Ceppone wrote:
> >  Salve a tutto il NG !
>
> > C.d.o., mi sono accorto stasera che in corrispondenza dello scarico
> > del lavello della cucina, al piano inferiore ( per *fortuna* c' è la
> > rimessa auto) c' è un gocciolamento.

> > Ho appurato trattarsi proprio di acqua proveniente dallo scarico di
> > questo lavandino, con un paio d' ore di test ( vai su, butta l' acqua,
> > scendi , vedi quanto gocciola... poi gocciola di meno... poi non
> > gocciola +, e daccapo.. )
> > La casa ha circa 45 anni, e come idea, vorrei evitare di spaccare
> > pavimenti/muri per individuare l' esatto punto da cui si origina la
> > perdita.
> > Ho comunque notato, attraverso delle piccole zone non coperte dalla
> > malta, nella parete dove c' è il tubo di scarico verso il livello di

> > terra, questo sembra esere costituito da un materiale tipo plastica
> > ( messo sempre 45 anni fa ) bianca.
>
> > Ebbene: sarebbe possibile , anziche appunto intervenire su muri/
> > soffitti/pavimenti, infilare un tubo + piccolo, magari di un qualche
> > apposito materiale, magari pure flessibile quel tanto che basta,
> > dentro il pezzo di tubo che dal sifone del lavello*entra* nel muro e
> > che poi verosimilmente si raccorda col tubo + grosso che ho intravisto
> > nel muro ? E poi naturalmente applicare un qualche genere di
> > guarnizione o sistema comunque che renda il collegamento col sifone, a
> > tenuta d' acqua?
>
> > Magari esiste già una soluzione * chiavi in mano* ... oppure a
> > qualcuno + essere già capitato di intervenire in frangenti simili con

> > delle soluzioni stile Mac Gyver :-DDD
>
> > Al momento sto " tamponando " con mezzi di fortuna, aka secchi ...
> > perchè non è che goccioli tantissimo, però...
> > E naturalmente riducendo al minimo l' utilizzo del lavello stesso.
>
> > Tks fin d' ora per gli eventuali suggerimenti/consigli/soluzioni !
>
> Verifica che il problema non sia dato da una ostruzione dello scarico
> nell'eventuale pozzetto.
> Anche se vecchio, se non intasato non dovrebbe crearti problemi non essendo
> in pressione ed avendo, normalmente, giunzioni ad incastro.
> Se viceversa c'è una ostruzione, il tubo si riempie e l'acqua esce dalla
> giunzione.
> Infilare un tupo flessibile più piccolo non serve a nulla se poi in fondo
> c'è l'ostruzione.

> Dovresti provare ad infilare una sonda da elettricista e vedere fino dove
> va.- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Ottima idea!!! Domani vedo di riuscire a procurarmela, ed eseguo il
consiglio.
Tks 1000 intanto. Ti terrò aggiornato sugli sviluppi.
:-)

Ciao!

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 13, 2010, 1:50:21 AM2/13/10
to

"Ceppone" <urbist...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:94dfd2bc-b2bb-45c5...@3g2000yqn.googlegroups.com...


>Tks ... ma � proprio quello che desidero evitare, se possibile,
>ovviamente.

O sei fortunato e si rivela giusta l'ipotesi del pozzetto intasato di
Guybonet oppure martello e scalpello.


--

Fabbrogiovanni


Ceppone

unread,
Feb 13, 2010, 8:10:15 AM2/13/10
to
On 13 Feb, 07:50, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:

> O sei fortunato e si rivela giusta l'ipotesi del pozzetto intasato di
> Guybonet oppure martello e scalpello.

Domani ti so dire :-D
Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
> --
>
> Fabbrogiovanni

Ciao!

Fabbrogiovanni

unread,
Feb 13, 2010, 8:12:32 AM2/13/10
to

"Ceppone" <urbist...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1965ed76-aac6-4a2c...@x22g2000yqx.googlegroups.com...

Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg

Vai e torna vincitore.


--

Fabbrogiovanni


Edy

unread,
Feb 13, 2010, 8:26:13 AM2/13/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hl68g2$r64$1...@tdi.cu.mi.it...

>
>> Domani ti so dire :-D
>> Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
>
> Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
> http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg
>
> Vai e torna vincitore.

posso fare il tifo pure io? ;o)

--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perch� invecchia, ma invecchia perch� non gioca


Ceppone

unread,
Feb 13, 2010, 8:34:32 AM2/13/10
to
On 13 Feb, 14:12, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
wrote:
> "Ceppone" <urbistert...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:1965ed76-aac6-4a2c...@x22g2000yqx.googlegroups.com...

>
> > On 13 Feb, 07:50, "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it>
> > wrote:
>
> >> O sei fortunato e si rivela giusta l'ipotesi del pozzetto intasato di
> >> Guybonet oppure martello e scalpello.
>
> > Domani ti so dire :-D
> > Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
>
> Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg

Che gentili patatine ;-)))

>
> Vai e torna vincitore.

Obbedisco !
LOL
>
> --
>
> Fabbrogiovanni

Cia!

Ceppone

unread,
Feb 13, 2010, 8:35:43 AM2/13/10
to
On 13 Feb, 14:26, "Edy" <pas...@alice.it.invalid> wrote:
> "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggionews:hl68g2$r64$1...@tdi.cu.mi.it...

>
>
>
> >> Domani ti so dire :-D
> >> Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
>
> > Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
> >http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg
>
> > Vai e torna vincitore.
>
>     posso fare il tifo pure io? ;o)

E perchè no?
Se sei patatina, meglio ancora!!!
:-D


>
> --
>    Edy  ;o)
>
>   41.882950, 12.534775
>

>   l'uomo non gioca perché invecchia, ma invecchia perché non gioca

;-) giochiamo ? ;-)

Edy

unread,
Feb 13, 2010, 8:43:37 AM2/13/10
to

"Ceppone" <urbist...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:9f499291-9253-4ff2...@c16g2000yqd.googlegroups.com...

On 13 Feb, 14:26, "Edy" <pas...@alice.it.invalid> wrote:
> "Fabbrogiovanni" <fabbro,giova...@INVALID.email.it> ha scritto nel
> messaggionews:hl68g2$r64$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>
>
> >> Domani ti so dire :-D
> >> Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
>
> > Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
> >http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg
>
> > Vai e torna vincitore.
>
> posso fare il tifo pure io? ;o)

E perch� no?


Se sei patatina, meglio ancora!!!

mi dispiace per te tutto potrei essere meno che..... patatina

--
Edy ;o)

41.882950, 12.534775

l'uomo non gioca perch� invecchia, ma invecchia perch� non gioca


Penultimo

unread,
Feb 13, 2010, 8:48:38 AM2/13/10
to
Edy ci ha detto :

> "Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
> news:hl68g2$r64$1...@tdi.cu.mi.it...
>>
>>> Domani ti so dire :-D
>>> Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
>>
>> Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
>> http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg
>>
>> Vai e torna vincitore.

> posso fare il tifo pure io? ;o)

se poi necessita basta chiedere e ti mandiamo un paio di manovali
a prezzo di favore
http://tinyurl.com/y9elb9o
http://www.multidirect.it/comated/news2/screensaver_01.jpg

scherzi a parte verifica anche sotto al raccordo del lavandino
potrebbe esserci un sifone ad incasso un piccolo intasamento
e un paio di fessure sul corpo mi hanno fatto usare
buona parte dl calendario in pratica l' ostruzione
era a 30 cm dall' attacco ma la trafilazione
si vedeva 4 metri piu sotto l' acqua correva attorno al tubo
anziche dentro. :-(


Fabbrogiovanni

unread,
Feb 13, 2010, 8:54:27 AM2/13/10
to

"Edy" <pas...@alice.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:4b76a86a$0$1135$4faf...@reader1.news.tin.it...

>> Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
>> http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg
>>
>> Vai e torna vincitore.
>
> posso fare il tifo pure io? ;o)

Certo, sempre che hai il coraggio di indossare la gonnellina bianca.


--

Fabbrogiovanni


Edy

unread,
Feb 13, 2010, 8:57:40 AM2/13/10
to

"Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:hl6aul$t42$1...@tdi.cu.mi.it...
Non puoi immaginare come ci sto bene ;o)


Edy

unread,
Feb 13, 2010, 8:59:59 AM2/13/10
to

"Penultimo" <penultimo....@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:hl6ajk$8rq$1...@speranza.aioe.org...

> Edy ci ha detto :
>> "Fabbrogiovanni" <fabbro,giov...@INVALID.email.it> ha scritto nel
>> messaggio news:hl68g2$r64$1...@tdi.cu.mi.it...
>>>
>>>> Domani ti so dire :-D
>>>> Ma nel fratempo, NON gufare , plz!!! :-DDD
>>>
>>> Qui la prova che stiamo facendo il tifo per te:
>>> http://www.iovideogioco.com/wp-content/uploads/2008/05/wecheer2.jpg
>>>
>>> Vai e torna vincitore.
>
>> posso fare il tifo pure io? ;o)
>
> se poi necessita basta chiedere e ti mandiamo un paio di manovali
> a prezzo di favore
> http://tinyurl.com/y9elb9o

questo � un falso d'autore e l'abbiamo gi� contestata al fabbro

> http://www.multidirect.it/comated/news2/screensaver_01.jpg
e se ci hai questa come manovale ...e quando lavori

Penultimo

unread,
Feb 13, 2010, 9:03:22 AM2/13/10
to
Il 13/02/2010, Edy ha detto :
cut

>> se poi necessita basta chiedere e ti mandiamo un paio di manovali
>> a prezzo di favore
>> http://tinyurl.com/y9elb9o

> questo ᅵ un falso d'autore e l'abbiamo giᅵ contestata al fabbro

>> http://www.multidirect.it/comated/news2/screensaver_01.jpg
> e se ci hai questa come manovale ...e quando lavori

con una di queste come manovale non avrei problemi a trovare manodopera
quasi gratuita ;-)


Ceppone

unread,
Feb 13, 2010, 9:02:01 PM2/13/10
to
On 13 Feb, 00:43, "guybonet" <guybo...@virgilio.it> wrote:
........................

> Dovresti provare ad infilare una sonda da elettricista e vedere fino dove

> va.-

Allora 1 aggiornamento ( anche se è notte )

Smontato sifone in plastica sotto al lavello, ho provveduto ad
infilare la sonda da elettricista : questa si infila per circa 5
metri, ovvero in pratica da 2 conti che mi son fatto, arriva fino a
piano terra
Mentre avevo il sifone smontato, notavo che c' è una specie di
*tiraggio* dal tubo che sporge dal muro sotto il lavello... si sente
aria uscire.
Cmq, dopo aver rimontato il tutto ( e qui mi sa che dovrò pure
cambiare le guarnizioni di carta/cartoncino/quel che è dei vari
raccordi ), ho provveduto a versare un 5 - 6 secchiate di acqua nel
lavandino stesso, che scende benissimo, direi... poi mi sono recato al
pianterreno per vedere se persisteva la perdita e... PERSISTE!!!

Adesso: che faccio? Escludendo al momento l' idea del buon Fabbro di
andare a ravanare dentro ai muri/pavimenti/solette, e pure quella di
procurarmi della manovalanza avvenente?!
Proseguo con l' idea del tubo di gomma da infilare dentro lo scarico?
Se sì, che gomma devo usare? O è meglio plastica semirigida, tipo quei
tubicini per aspirare l' olio motore che si trovano dai ferramenta ? O
esistono magari delle specie di *turafalle* schiumogeni/liquidi/
semisolidi per scarichi?
Nel caso del tubo di gomma/plastica lo devo raccordare con qualche
tipo particolare di adattatore al sifone sotto il lavello, oppure
sarebbe meglio raccordarlo al tubo che esce dal muro, che mi sembra di
qualcosa tipo ottone? Altre ipotesi o consigli su come procedere?

Tks ancora per l' interessamento :-)

Ceppone

unread,
Feb 13, 2010, 9:06:41 PM2/13/10
to
On 13 Feb, 14:26, "Edy" <pas...@alice.it.invalid> wrote:

.....................

>   41.882950, 12.534775

Ma abiti/lavori/vivi o altro all' indirizzo che esce cn googlemaps? :D

>
>   l'uomo non gioca perché invecchia, ma invecchia perché non gioca

Hop ben inteso che non sei patatina ;-DDD

Ceppone

unread,
Feb 15, 2010, 7:46:39 AM2/15/10
to
On 14 Feb, 03:02, Ceppone <urbistert...@gmail.com> wrote:
> On 13 Feb, 00:43, "guybonet" <guybo...@virgilio.it> wrote:
> ........................
>
> > Dovresti provare ad infilare una sonda da elettricista e vedere fino dove
> > va.-
>
> Allora 1 aggiornamento ( anche se è notte )
>
> Smontato sifone in plastica sotto al lavello, ho provveduto ad
> infilare la sonda da elettricista : questa si infila per circa 5
> metri, ovvero in pratica da 2 conti che mi son fatto, arriva fino a
> piano terra
> Mentre avevo il sifone smontato, notavo che c' è una specie di
> *tiraggio* dal tubo che sporge dal muro sotto il lavello... si sente
> aria uscire.
> Cmq, dopo aver rimontato il tutto ( e qui mi sa che dovrò pure
> cambiare le guarnizioni di carta/cartoncino/quel che è dei vari
> raccordi ), ho provveduto a versare un 5 - 6 secchiate di acqua nel
> lavandino stesso, che scende benissimo, direi... poi mi sono recato al
> pianterreno per vedere se persisteva la perdita e... PERSISTE!!!
>

....................................

> Adesso: che faccio? > Tks ancora per l' interessamento :-)


Mi auto-cito...
Martello e scalpello o tubicino interno o...?

0 new messages