"pot" <
Pot...@isti.cnr.it> ha scritto nel messaggio
news:87k3w3n...@tucano.isti.cnr.it...
> "Giorgio Bibbiani" <giorgio_bi...@virgilio.it.invalid>:
>>Se la porta deve fungere da tale, cioe' essere aperta e chiusa,
>>mi sembra che una libreria piena di libri peserebbe troppo...
>
> Ho pensato la stessa cosa. Se poi le due camere sono una delntro
> l'altra, la porta verr� usata molto spesso, il che significa da una
> parte che sar� scomodo aprirla e chiuderla per via del peso e della
> scorrevolezza probabilmente non ottimale, e dall'altra che sar� soggetta
> a un uso intenso e se non � ben solida rischia di difettare ben presto.
>
> Una cosa del genere la consiglierei per una porta usata di rado.
> L'ideale sarebbe per uno scomparto segreto dietro la libreria come nei
> film :)
>
una libreria scorrevole per poter funzionare deve prevedere uno spazio
libero che possa essere occupato dalla libreria in movimento quando �
aperta: tantovale lasciare fissa la libreria in posizione "aperta" e farci
scorrere dietro una banalissma porta scorrevole.