Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Passare sotto ad un marciapiede

735 views
Skip to first unread message

Gabriele Sartori

unread,
Mar 28, 2011, 3:03:52 PM3/28/11
to
Chi mi suggerisce un metodo (possibilmente manuale) per scavare sotto ad
un marciapiede largo circa 1,5m con lo scopo di far passare un tubo di
polietilene di dimetro 25mm? Lo spessore della gettata è di circa 5-10cm
al massimo.
Grazie anticipati,
Gabriele

Salicilico

unread,
Mar 28, 2011, 3:21:40 PM3/28/11
to
Nel suo scritto precedente, Gabriele Sartori ha sostenuto :

Scavare un buco al di qua ed uno al di là adeguato a consentire di
operare al suo interno.
Indi procedere alla perforazione orizzontale prima da una parte e poi
dall'altra fino ad attraversare la larghezza del marciapiede.
Inserire il tubo passante, richiudere le buche mettendo un pozzetto di
ispezione su ogni lato della terminazione del tubo.

--
Togli le X per scrivermi in privato


Gabriele Sartori

unread,
Mar 28, 2011, 3:25:57 PM3/28/11
to
Il 28/03/2011 21.21, Salicilico ha scritto:
> Scavare un buco al di qua ed uno al di là adeguato a consentire di
> operare al suo interno.

E senza scavare due buche cosi grosse si può fare in qualche modo?

Gabriele.

Salicilico

unread,
Mar 28, 2011, 3:36:16 PM3/28/11
to
Gabriele Sartori ci ha detto :

Personalmente la vedrei molto scomoda dato che trattasi 1,5 metri.
Anche in miniera, per perforare in orizzontale si deve prima procedere
a preparare una postazione adeguata per posizionare macchina ed
operatore.

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 28, 2011, 4:09:57 PM3/28/11
to
Gabriele Sartori ha scritto:

Vedi te se si può applicare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spingi_tubo

Fabbrogiovanni.

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


FS42

unread,
Mar 28, 2011, 4:49:35 PM3/28/11
to
On 28 Mar, 22:09, fabbroAgiova...@invalid.email.it (Fabbrogiovanni)
wrote:

> Gabriele Sartori ha scritto:
>
> > Chi mi suggerisce un metodo (possibilmente manuale) per scavare sotto ad
> > un marciapiede largo circa 1,5m con lo scopo di far passare un tubo di
> > polietilene di dimetro 25mm? Lo spessore della gettata di circa 5-10cm

> > al massimo.
> > Grazie anticipati,
> > Gabriele
>
> Vedi te se si pu applicare:http://it.wikipedia.org/wiki/Spingi_tubo

>
> Fabbrogiovanni.
>
> --
>
> questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuitohttp://www.newsland.it/newssegnala gli abusi ad ab...@newsland.it

Aggiungo che i tuoi controtubi potrebbero essere spezzoni di tubo da
idraulica di adeguato diametro o spezzoni di tubo innocenti (forse
meglio perchè si giuntano senza ringrossi , ma con giunti interni) il
martinetto sarà un cric romboidale da auto che spingerà contro tavole
messe sul lato opposto della buca preparata.
La dimensione della buca determina il numero di spezzoni di tubo, il
tutto si sposta a "step" inserendo volta volta mattoni o altro tra la
tavola ed il cric.
Certo che se il terreno è molto sassoso...

Che ne dici/dite?

FS42

unread,
Mar 28, 2011, 4:52:20 PM3/28/11
to
On 28 Mar, 22:49, FS42 <mille1...@email.it> wrote:
> spezzoni di tubo innocenti (forse
> meglio perchè si giuntano senza ringrossi , ma con giunti interni)

no mi correggo niente giunti interni, sennò il tuo tubo da 25 dove
passa ?? ;-)


uniposta

unread,
Mar 28, 2011, 5:32:22 PM3/28/11
to
23:32

- Lun 28 Mar 2011, 21:03,
Gabriele Sartori <sartorig*tiscali.it> ha scritto:

- Senza andare a cercare punte o frese particolari... un tubo
d'acciaio rigato in lungo, tipo quelli decorativi a onde, ci sono di
ottone o alluminio ma anche acciaio... lungo circa un metro, estremità
dentellata, la rifili quando si consuma... il tubo lo riempi per metà
di un fluido acquoso schiumogeno, attraverso un forellino laterale
posto all'inizio, vicino a dove si connette al mandrino del trapano
(che gira a bassissima velocità)... Come tappo per il foro usi una
vite o un bullone. Ovviamente, prima infili il tubo un pochetto... e
quando è ben tappato dalla terra interna del marciapiede ci versi dentro
il fluido. Mentre gira, lo schiumogeno produce schiuma... la terra
diventa fango e riempie un po' il tubo mezzo vuoto mentre gira...
quindi a un certo punto dovrai estrarre il tubo per vuotarlo e
sciacquarlo... lo reinfili e lo riempi di nuovo a metà, dopodiché
ricominci, e via a più riprese. Poi passi dall'altra parte del
marciapiede, con un po' di occhio l'errore sarà accettabile.

Coi sassi dovrai aver pazienza, che con la terra diventata fango
lentamente scivolano via. A meno che non siano troppo grossi ...

E se poi han fatto tutto il fondo in ghiaietto pazienza.

Spera che ci sia la terra

---


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com


--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)

Marco&Li

unread,
Mar 28, 2011, 5:33:40 PM3/28/11
to

"Gabriele Sartori" <sart...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d90e0c5$0$6839$5fc...@news.tiscali.it...

se ti va bene che sotto c'è terra morbida....fai un buco da un lato da
poterci lavorare con una "puntazza" un palanchino? barramina? no so come si
chiami li..cmq un tondo o ,esagono che sia di qualche cm lungo di solito 80
100cm lo pianti a colpi e mazzate fai girare mazzata rigiri mazzata.... poi
pianto un tubo che si sufficente a farci stare il corrugato da 25, gli fai l
apunta per bene, 2 tagli a 90° fra loro per 20cm di lunghezza poi i segmenti
ottenuti li fai a punta martelli e saldi, a tubo uscito di la tagli di netto
con la mola e hai il tuo tubo per metterci il corrugato, cosi l'ho gia fatto
un lavoro simile, sotto al marciapiede c'era ghiaione....se ci trovi terra
compatta son dolori..

ishka

unread,
Mar 28, 2011, 6:40:32 PM3/28/11
to
Il 28/03/2011 23.33, Marco&Li ha scritto:

> al marciapiede c'era ghiaione....se ci trovi terra compatta son dolori..

una cosa simile l'ho vista fare a casa di un amico anni fa e c'era terra

i 2 tipi che facevano il lavoro fecero una buca di circa 1 metro di
larghezza per 1 metro di profondita' piantarono un tubo di ferro e
dentro ci infilarono la punta dell'idropulitrice, usciva fango
mentre martellavano sul tubo a colpi di mazza in poco piu' di 1 ora
hanno piantato un tubo di un paio di metri

Salicilico

unread,
Mar 29, 2011, 2:05:07 AM3/29/11
to
Sembra che ishka abbia detto :

> i 2 tipi che facevano il lavoro fecero una buca di circa 1 metro di
> larghezza per 1 metro di profondita' piantarono un tubo di ferro

Si, il mio concetto è proprio questo.
Quello che ha detto Marco&Li si assimila ma non è così semplice come
potrebbe pensare senza fare un buco dove appostarsi per lavorare.

Salicilico

unread,
Mar 29, 2011, 2:07:50 AM3/29/11
to
Dopo dura riflessione, Fabbrogiovanni ha scritto :

> Gabriele Sartori ha scritto:
>
>> Chi mi suggerisce un metodo (possibilmente manuale) per scavare sotto ad
>> un marciapiede largo circa 1,5m con lo scopo di far passare un tubo di
>> polietilene di dimetro 25mm? Lo spessore della gettata è di circa 5-10cm
>> al massimo.
>> Grazie anticipati,
>> Gabriele
>
> Vedi te se si può applicare:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Spingi_tubo
>
> Fabbrogiovanni.

Giovanni, io credo che Gabriele si orientasse su una lavoro casalingo o
quasi, senza chiamare una società di trivellazione per infilare 1,5
metri di tubo.

Fabbrogiovanni

unread,
Mar 29, 2011, 2:54:51 AM3/29/11
to
Salicilico ha scritto:


> > Vedi te se si può applicare:
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Spingi_tubo
> >
> > Fabbrogiovanni.

> Giovanni, io credo che Gabriele si orientasse su una lavoro casalingo o
> quasi, senza chiamare una società di trivellazione per infilare 1,5
> metri di tubo.

Mica è indispensabile rivolgersi alla NASA:-)
FS42 ha spiegato come arrangiarsi con attrezzatura casalinga. un tubo
metallico abbastanza robusot e un qualsiasi crik da auto.

In fondo non ci sono tante soluzioni, dobbiamo far passare questo tubo
sotto al marciapiede, o scaviamo o ce lo spingiamo dentro.

Danidane

unread,
Mar 29, 2011, 2:41:23 AM3/29/11
to
> Personalmente la vedrei molto scomoda dato che trattasi 1,5 metri.
> Anche in miniera, per perforare in orizzontale si deve prima procedere a
> preparare una postazione adeguata per posizionare macchina ed operatore.

Inoltre bisogna tenere conto che per infilare il tubo occorre poi uno spazio
adeguato.


uniposta

unread,
Mar 29, 2011, 7:31:06 AM3/29/11
to
13:31 una correzione e una precisazione

- Lun 28 Mar 2011, 23:32,
uniposta Gabriele Sartori, fra le varie avevo scritto:

> E se poi han fatto tutto il fondo in ghiaietto pazienza.

- ghiaione... ghiaione, non ghiaietto
(o perlomeno, una via di mezzo)


> Spera che ci sia la terra

- terriccio compattato, non l'impianto di terra

ishka

unread,
Mar 29, 2011, 8:44:36 AM3/29/11
to
Il 29/03/2011 8.05, Salicilico ha scritto:
> Sembra che ishka abbia detto :
>
>> i 2 tipi che facevano il lavoro fecero una buca di circa 1 metro di
>> larghezza per 1 metro di profondita' piantarono un tubo di ferro
>
> Si, il mio concetto è proprio questo.
> Quello che ha detto Marco&Li si assimila ma non è così semplice come
> potrebbe pensare senza fare un buco dove appostarsi per lavorare.
>

beh senza buca sotto al marcapiede non ci va, quindi e' obbligatorio
farla altrimenti non se ne fa nulla

Gustavo

unread,
Mar 29, 2011, 6:10:22 PM3/29/11
to

"Gabriele Sartori" <sart...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d90db98$0$30906$5fc...@news.tiscali.it...


Tante belle risposte... ma il buco non parte! :-(

Le possibilità di fare un "attraversamento sotterraneo" di un marciapiede
sono molte e svariate... MA tutte dipendono da come... dove.. quanto...

In iniziamo col "dove":
Quanto spazio hai a disposizione "lateralmente" al marciapiede... almeno da
un lato?
Dallo "spazio" dipende il "come".
Se hai "molto" spazio... il sistema più semplice è quello di sfruttare
"l'elasticità" di una barra di tubo di piccolo diametro.
Spiegarlo non è facile... ma eseguirlo è semplicissimo...
Dal lato con più spazio libero devi scavare un piccolo "fosso" alla
profondità che ti interessa e nella direzione che vuoi "infilare" il tubo.
Dalla parte opposta fai un'altro scavo un po più profondo e parallelo al
marciapiede. (per l'uscita del tubo... che può "deviare" durante il
percorso).
Poi prendi una tavola lunga almeno un metro (più sarà lunga... meglio sarà)
e la appoggi sul fondo del fossato.
Su detta tavola "inchiodi" altri due righelli di legno in modo che facciano
da guida (a U) da entrambi i lati del tubo di plastica RIGIDA che
utilizzerai.
Un tubo di plastica rigida... di quelli grigi... da 15 a 20 mm (meglio il
3/8 ma pure il 1/2" può andare bene) il più lungo possibile (almeno 5-6
metri).
Dalla parte da cui spingi ci "attacchi" il tubo dell'acqua del giardino
(sperando che l'acquedotto abbia una buona pressione e portata...).
Ora prendi il tubo (SENZA niente in punta) e lo appoggi dentro la U della
tavola posta nello scavo e ci metti un'altra tavola sopra...
Così avrai la GUIDA direzionale del tubo perforatore... ;-)
Ora apri l'acqua e inizia a "SPINGERE" avanti-indietro il tubo...
L'acqua che uscirà dal tubo "scioglierà" la terra e la farà scorrere
all'indietro dentro il fossetto che hai scavato... Se ti da fastidio...
usa uno secchio oppure una pompa... :-)
Un po alla volta il tubo PERFORERA' il terreno e uscirà dalla parte
opposta...
Una volta passato quello... potrai "divertirti" ad allargarlo a piacere con
"ripetuti" passaggi di una "TESTATA allargatrice che ti spiegherò in
seguito...

Semplice e banale.

Ciao.

PS.- Con il "quanto" mi riferivo a quanto sei disposto a... FATICA'! ;-)
In caso contrario... a "quanto" sei disposto a spendere per non faticà! .

PS - PS - Guarda che funziona veramente!
Un esempio: Guerra Israeliano-Egiziana sul Canale di Suez...
Con questo sistema gli Egiziani hanno "demolito" i terrapieni di sbarramento
Israeliani....
Professionalmente si usa una Mud Pump (Pompa-Fanghi) ad alta pressione che
"ricircola" in continuo l'acqua fangosa che esce dallo scavo


Gabriele Sartori

unread,
Apr 1, 2011, 4:28:36 PM4/1/11
to
Il 30/03/2011 0.10, Gustavo ha scritto:
> In iniziamo col "dove":
[CUT]

Ho capito il concetto, simile a quello proposto in un altro post.
Domani provo con un metodo che ho in mente: se funziona ve lo illustro,
anche se ho già avuto pareri molto negativi sulla riuscita.

> PS.- Con il "quanto" mi riferivo a quanto sei disposto a... FATICA'! ;-)
> In caso contrario... a "quanto" sei disposto a spendere per non faticà! .

Personalmente non ho problemi nè a far fatica, nè a tentare diverse
soluzioni e ad impiegare tutto il tempo che serve prima di gettare la
spugna: il problema è che ci sono anche altre persone che su questo non
sarebbero d'accordo :-)

> PS - PS - Guarda che funziona veramente!

Ci credo, infatti se non riesco con l'altro metodo provo con questo.
Ciao e grazie a tutti,
Gabriele.

Gustavo

unread,
Apr 1, 2011, 4:49:56 PM4/1/11
to

"Gabriele Sartori" <sart...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d96357e$0$6841$5fc...@news.tiscali.it...

In modo "improved" è quello di usare uno spezzone di tubo di ferro come
ugello-scalpello e di "schiacciarlo" in punta a forma di Becco d'Anatra...
:-)
In questo modo "aumenterai" il diametro di foratura (la testa "larga") e
aumenterai la velocità d'uscita e d'asportazione del getto d'acqua...
Se tu usassi una Idropulitrice sarebbe ancora meglio.
Se tu "conformassi" l'estremità di manovra a forma di "omega" (manico di
"Girabacchin") e usassi un Giunto Rotante (raccordo rapido tubo
giardinaggio) potresti anche "TRIVELLARE"!
L'Elasticità del "lungo" tubo ti consente di "ruotarlo"pure essendo
incurvato!
E' logico che dopo averlo fatto alcune volte (!) non avrai problemi a
scoprirne vita, morte e miracoli...

Ciao.

PS.- Questo sistema viene usato pure per "trivellare" piccoli pozzi per
acqua.


Gabriele Sartori

unread,
Apr 2, 2011, 3:47:15 PM4/2/11
to

> In modo "improved" è quello di usare uno spezzone di tubo di ferro come
> ugello-scalpello e di "schiacciarlo" in punta a forma di Becco d'Anatra...
> :-)
[CUT]

Inizialmente avevo pensato a cotruirmi una trivella da usare col trapano
visto che:
a) le punte grosse e lunghe costano un botto e fanno molto attrito
quindi serve anche un sig. trapano
b) le trivelle manuali sono grosse e inusabili col trapano oltre che in
orizzontale non sono molto agevoli.
Allora ho preso un miscelatore per vernici di quelli in ferro abbastanza
robusto (più che altro perchè ha l'elica già fatta) e anteriormente ho
tolto l'anello e affilato le pale a mo' di lama.
Al centro ho inserito una punta da trapano mettendo la punta in morsa e
facendo girare il miscelatore per centrarla
e poi ho saldato tutto ad arco in modo che fosse una struttura unica e
robusta.
Con dei tubi di prolunga avevo intenzione di farlo ruotare col trapano:
essendo l'elica molto corta l'attrito non è eccessivo anche per un
trapano "normale". L'unico mio dubbio riguardava se avessi trovato sassi
grossi o radici ma nella terra e nei ghiaietto funzionava dato che l'ho
provato.
Oggi vado sul posto con tutto l'ambaradan e inizio con una buca a lato
del marciapiede profonda circa 50cm e lunga 2metri per ospitare
trapano+prolunga+trivella. Poi metto la vanga un pò sotto al marciapiede
e con mia sorpresa sotto ad una soletta di 10cm di cemento c'era tutta
ghiaia abbastanza mossa e asciutta che si poteva adirittura scavarla con
le mani.
Con una zappa piccola usandola sia dalla parte del manico per avanzare
che dalla parte della zappa per portar fuori la ghiaia sono riuscito a
passare dall'altra parte in mezz'oretta.
Diciamo che sono stato fortunato.
Il lavoro della trivella è risultato inutile anche perchè la prolunga
del trapano era troppo corta e non vi dico le mad.... quando sono
arrivato la' con tutto l'armamentario per constatare che non era
possibile usarlo :-(
Ciao,
Gabriele.

Gustavo

unread,
Apr 3, 2011, 9:07:00 AM4/3/11
to

"Gabriele Sartori" <sart...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d977d4f$0$30907$5fc...@news.tiscali.it...
>

cut


> Con una zappa piccola usandola sia dalla parte del manico per avanzare che
> dalla parte della zappa per portar fuori la ghiaia sono riuscito a passare
> dall'altra parte in mezz'oretta.
> Diciamo che sono stato fortunato.

> Il lavoro della trivella č risultato inutile anche perchč la prolunga del

> trapano era troppo corta e non vi dico le mad.... quando sono arrivato la'
> con tutto l'armamentario per constatare che non era possibile usarlo :-(
> Ciao,
> Gabriele.


Sono contento peer la riuscita dell'operazione... :-)

Comunque tutto č dipeso dalla "consistenza" del terreno e dalla corta
lunghezza dell'attraversamento...
Se fosse stato un pň piů lungo.... :-(


0 new messages