Ganimede Dignan wrote:
> Ciao,
> Quello che mi server � un oggetto sobrio, trasparente, resistente...
> e che no diventi bianco lavandolo in lavastoviglie... tutti
> dichiarano che si possono lavare in lavastoviglie ma pi� o meno molto
> diventano opachi dopo qualche lavaggio. A casa dei miei, mia madre
Mi pare MOLTO strano che diventino "tutti" bianchi dopo "qualche
lavaggio".
Io ho bicchieri di ogni tipo, anche quelli... ex-Nutella (presente quei
barattolini, eventualmente pure con piu' o meno eleganti serigrafie?).
Non mi paiono niente di che. Nessuno diventa bianco (salvo pesante logorio
dovuto all'abrasione delle varie particelle che girano li' dentro, ma si
parla di anni. Visto succedere in ambienti lavorativi, tipo bar e
detersivi parecchio aggressivi. In anni).
Ipotizzo, pertanto, che ci sia qualche altro problema: non i bicchieri, ma
la lavastoviglie.
La prima indiziata e' la resina anticalcare: sei a posto col sale?
Secondo indiziato: il brillantante. Un po' ce ne vuole. A me fa un po'
schifo, cosi' lo diluisco con acqua distillata circa al 50%.
Personalmente, ho notato grandi miglioramenti (avevo pure io i bicchieri
bianchi) con detersivi "integrano anche il sale": essendo acidi,
compensano problemi vari. Ce ne sono di ogni tipo, in pastiglie, liquidi.
Bene o male, vanno bene tutti. Liquido marca Coop, Finish e cosi' via. 3
in 1, 5 in 1, 10 in uno... quello che e'.
Prova, soprattutto col detersivo acido di cui sopra. Per me il problema
sta li'.
(ovviamente, la temperatura ha il suo perche'. Io ultimamente faccio solo
lavaggi brevi, vecchia lavastoviglie, quindi 60 gradi. Va bene, basta che
i piatti siano dignitosamente risciacquati, prima di metterli dentro)
Fabrizio