Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Bicchieri resistenti alla lavastoviglie... quali?

1,703 views
Skip to first unread message

Ganimede Dignan

unread,
Jan 6, 2014, 3:40:26 PM1/6/14
to
Ciao,

sto per andare a vivere da solo.... tra le altre cose dovrei acquistare un set di bicchieri, si ma quali? Non me ne intendo molto di stiviglie e onestamente non ho voglia di mettermi a cercare o visitare negozi per queste cose.
Quello che mi server è un oggetto sobrio, trasparente, resistente... e che no diventi bianco lavandolo in lavastoviglie... tutti dichiarano che si possono lavare in lavastoviglie ma più o meno molto diventano opachi dopo qualche lavaggio. A casa dei miei, mia madre lava dei bicchieri che avranno 70 anni (erano ancora di mia nonna) in lavapaiatti senza che abbiano mai avuto alcun fenomeno... altri, anche recenti dichiarati come resistenti in lavastoviglie, diventano biancastri. Credo sia dovuto ad un fenomeno termo-chimico.... la combinazione della temperatura e di qualche componenete di cui è fatto il vetro reagisce con il detersivo... o qualche altra cisa usate in lavastoviglie.

In rete ho trovato...

http://fotomomo.blogspot.it/2010/10/la-lavastoviglie-rovina-bicchieri.html

Qualche caratteristica devo cercare per non avere questo fenomeno che mi disgusta assai? Oppure un modello da acquistare in sicurezza.

Catrame

unread,
Jan 6, 2014, 3:46:00 PM1/6/14
to
Scrive Ganimede Dignan su it.hobby.fai-da-te :

> Ciao,
> Qualche caratteristica devo cercare per non avere questo fenomeno che mi
> disgusta assai? Oppure un modello da acquistare in sicurezza.

boh, prova con il cristallo titanio/zirconio

--
Alla fine vince l'entropia

Boiler

unread,
Jan 6, 2014, 3:47:20 PM1/6/14
to
On Mon, 6 Jan 2014 12:40:26 -0800 (PST), Ganimede Dignan
<ganimed...@gmail.com> wrote:

>Qualche caratteristica devo cercare per non avere questo fenomeno che mi disgusta assai? Oppure un modello da acquistare in sicurezza.

Avevo anch'io questo problema con bicchieri IKEA.
Poi ho comprato bicchieri per la gastronomia, di vetro temprato.
Per la precisione, la serie professionale di Arcoroc, modello Granity.
Qui li vedi:
http://www.amazon.co.uk/Arcoroc-Professional-Granity-Tumblers-Cocktail/dp/B00AHASX7K
Per il momento sembrano essere immuni alla corrosione in
lavastoviglie.

Se non ti piacciono, ce ne sono di diverse altre forme.

Ciao Boiler

Clipper

unread,
Jan 6, 2014, 4:35:26 PM1/6/14
to
Il 06/01/2014 21.40, Ganimede Dignan ha scritto:
> Ciao,
>
> sto per andare a vivere da solo.... tra le altre cose dovrei acquistare un set di bicchieri, si ma quali? Non me ne intendo molto di stiviglie e onestamente non ho voglia di mettermi a cercare o visitare negozi per queste cose.
> Quello che mi server � un oggetto sobrio, trasparente, resistente... e che no diventi bianco lavandolo in lavastoviglie... tutti dichiarano che si possono lavare in lavastoviglie ma pi� o meno molto diventano opachi dopo qualche lavaggio. A casa dei miei, mia madre lava dei bicchieri che avranno 70 anni (erano ancora di mia nonna) in lavapaiatti senza che abbiano mai avuto alcun fenomeno... altri, anche recenti dichiarati come resistenti in lavastoviglie, diventano biancastri. Credo sia dovuto ad un fenomeno termo-chimico.... la combinazione della temperatura e di qualche componenete di cui � fatto il vetro reagisce con il detersivo... o qualche altra cisa usate in lavastoviglie.
>
> In rete ho trovato...
>
> http://fotomomo.blogspot.it/2010/10/la-lavastoviglie-rovina-bicchieri.html
>
> Qualche caratteristica devo cercare per non avere questo fenomeno che mi disgusta assai? Oppure un modello da acquistare in sicurezza.

Da quel che ne so, basta non usare l'ammorbidente (eeehhhmmm ... volevo
dire il brillantante )

CLipper

--
Le mie foto:
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738

AIOE

unread,
Jan 6, 2014, 4:51:23 PM1/6/14
to

"Ganimede Dignan" <ganimed...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5b2ca506-fca4-4415...@googlegroups.com...
Ciao,

sto per andare a vivere da solo.... tra le altre cose dovrei acquistare un
set di bicchieri, si ma quali? Non me ne intendo molto di stiviglie e
onestamente non ho voglia di mettermi a cercare o visitare negozi per queste
cose.
Quello che mi server � un oggetto sobrio, trasparente, resistente... e che
no diventi bianco lavandolo in lavastoviglie... tutti dichiarano che si
possono lavare in lavastoviglie ma pi� o meno molto diventano opachi dopo
qualche lavaggio. A casa dei miei, mia madre lava dei bicchieri che avranno
70 anni (erano ancora di mia nonna) in lavapaiatti senza che abbiano mai
avuto alcun fenomeno... altri, anche recenti dichiarati come resistenti in
lavastoviglie, diventano biancastri. Credo sia dovuto ad un fenomeno
termo-chimico.... la combinazione della temperatura e di qualche componenete
di cui � fatto il vetro reagisce con il detersivo... o qualche altra cisa
usate in lavastoviglie.

In rete ho trovato...

http://fotomomo.blogspot.it/2010/10/la-lavastoviglie-rovina-bicchieri.html

Qualche caratteristica devo cercare per non avere questo fenomeno che mi
disgusta assai? Oppure un modello da acquistare in sicurezza.
----------------
dam a tra a me
ho i capelli brizzolati e sempre vissuto da solo
la fatica di lavare BEN 4 piatti al giorno � infinitamente inferiore a
quella di stressarsi a comprare, pagare, usare, riparare una lavapiatti,
compresi i bicchieri sbiancati


Ganimede Dignan

unread,
Jan 6, 2014, 5:37:17 PM1/6/14
to
Ciao,

> ho i capelli brizzolati e sempre vissuto da solo
>
> la fatica di lavare BEN 4 piatti al giorno � infinitamente inferiore a
>
> quella di stressarsi a comprare, pagare, usare, riparare una lavapiatti,
>
> compresi i bicchieri sbiancati

Mhmmm... capisco il tuo punto di vista. Ma considera che la lavapiatti me la sono trovata nella cucina della casa che ho comprato. Non mi paiace proprio lavare i piatti, non ho poco tempo libero... di meno, sono sempre in giro per lavoro, la sera o nel we preferisco fare altro, bevo parecchio the-tisane-infusi, sicuramente non fare un lavaggio ogni giorno... forse una volta a settimana o quando ci sono ospiti o i miei o la famiglia di mia sorella (sono in 5 solo loro).

Bye.

Bernardo Rossi

unread,
Jan 7, 2014, 2:20:34 AM1/7/14
to
On Mon, 6 Jan 2014 12:40:26 -0800 (PST), Ganimede Dignan
<ganimed...@gmail.com> wrote:

>sto per andare a vivere da solo.... tra le altre cose dovrei acquistare un set di bicchieri, si ma quali?

Io nell'armadio ho bicchieri di mille tipi diversi, presi dove capita.
Mai avuto problemi di sbiancamenti.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Bowlingbpsl

unread,
Jan 8, 2014, 10:36:37 AM1/8/14
to
Ganimede Dignan wrote:
> Ciao,

> Quello che mi server � un oggetto sobrio, trasparente, resistente...
> e che no diventi bianco lavandolo in lavastoviglie... tutti
> dichiarano che si possono lavare in lavastoviglie ma pi� o meno molto
> diventano opachi dopo qualche lavaggio. A casa dei miei, mia madre

Mi pare MOLTO strano che diventino "tutti" bianchi dopo "qualche
lavaggio".
Io ho bicchieri di ogni tipo, anche quelli... ex-Nutella (presente quei
barattolini, eventualmente pure con piu' o meno eleganti serigrafie?).
Non mi paiono niente di che. Nessuno diventa bianco (salvo pesante logorio
dovuto all'abrasione delle varie particelle che girano li' dentro, ma si
parla di anni. Visto succedere in ambienti lavorativi, tipo bar e
detersivi parecchio aggressivi. In anni).

Ipotizzo, pertanto, che ci sia qualche altro problema: non i bicchieri, ma
la lavastoviglie.
La prima indiziata e' la resina anticalcare: sei a posto col sale?
Secondo indiziato: il brillantante. Un po' ce ne vuole. A me fa un po'
schifo, cosi' lo diluisco con acqua distillata circa al 50%.

Personalmente, ho notato grandi miglioramenti (avevo pure io i bicchieri
bianchi) con detersivi "integrano anche il sale": essendo acidi,
compensano problemi vari. Ce ne sono di ogni tipo, in pastiglie, liquidi.
Bene o male, vanno bene tutti. Liquido marca Coop, Finish e cosi' via. 3
in 1, 5 in 1, 10 in uno... quello che e'.

Prova, soprattutto col detersivo acido di cui sopra. Per me il problema
sta li'.
(ovviamente, la temperatura ha il suo perche'. Io ultimamente faccio solo
lavaggi brevi, vecchia lavastoviglie, quindi 60 gradi. Va bene, basta che
i piatti siano dignitosamente risciacquati, prima di metterli dentro)

Fabrizio


Ganimede Dignan

unread,
Sep 6, 2014, 6:11:05 PM9/6/14
to

Ciao,

> Mi pare MOLTO strano che diventino "tutti" bianchi dopo "qualche
>
> lavaggio".

Non mai detto che tutti lo diventino o che lo diventino in fretta.... ho dei bicchieri di mia nonna, sono verdi, degli anni 30 e sono perfetti nonostante li lavi in lavastoviglie da fine 70s. Lo stesso i bicchieri della Nutella. Forse a voi i bicchieri si rompono prima ma da me durano una vita. Cmq ho capito che la causa sono i detersivi con cloro e alcuni tipi di vetro contengono l'ossido di piombo che con questo si combina. Non è questione di prezzo, età o qualità... se si usano detersivi con cloro (come il finish gel al limone) su alcuni bicchieri si presenta questo simpatico effetto.

Apteryx

unread,
Sep 8, 2014, 3:31:02 AM9/8/14
to
escludendo il rarissimo caso di assenza di brillantante o aceto e l'ancora
pi� raro calcare, al 99% i bicchieri diventano opachi per colpa del
lavaggio in lavastoviglie, vuoi per colpa del detersivo, vuoi per colpa
della lavastoviglie, il vetro tende a "spiombare"

non esiste un rimedio tout court perch� � il mix fra macchina e detersivo
che crea la cosa, si risolve esclusivamente facendo delle prove (es i
bicchieri dell'ikea c'� a chi capita e a chi no) oppure lavandoli a mano

0 new messages