Il giorno giovedì 30 novembre 2017 11:35:29 UTC+1, Memmeddu ha scritto:
> Avevo già fatto una topic simile circa 8 mesi fa, ma questo topic punta ad uno scopo differente.
> Vorrei discutere proprio su questo marchio senza compararlo ad altri .
> Recentemente ho visto che non è molto amata,infatti lo ho creato per non iniziare la discussione nell'altro topic dove sarebbe nata spontaneamente.
> Quali sono le vostre esperienze con questo marchio?
> Perché secondo voi sta andando male? Se secondo voi va male.
>
> La mia esperienza con questo marchio è recente perché sono recente pure io ;-)
> Ho usato più volte suoi prodotti, come cacciaviti e chiavi di ogni tipo, pinze.
> È devo dire che la differenza si sente molto tra una chiave cinese e una Beta.
> Mi piacciono molto le Beta 42 , sono dimensionate bene e sono molto ergonomiche, cioè mi spiego, sono leggere e molto intuitive da impugnare non danno fastidio quando le si usa.
> Mi piace molto la loro finitura satinata, e le dimensioni della "forchetta" che non è molto ingombrante, e ha pure un bel disegno (so che sto evadendo per paragonate ad altre hanno la stessa forma delle stahlwalle)
> Le Beta 55 sono uniche, le poche volte che le ho usate mi sono parse ottime, ma penso che le forchette siano un po' troppo angolate, come dimensioni sono standard niente di speciale comunque.
> Le Beta 90 o 92 ora non ricordo, comunque le chiavi poligonali doppie, sono buone si ma non perfette a mio avviso, la piega del manico secondo me potrebbe essere un po' piu perpendicolare così da poter permettere di introdurla nella sede leggermente incavata della vite o dado.
> Inoltre con l'aumentare della misura i manico è sempre più scomodo, fino 27 ti salvi, oltre inizi ad avere problemi ad impugnarle, ricordo che una 30/32 aveva il manico piatto largo, non mi era facile da usare con le mani unte di olio.
> Pinze tipo elettricista e tronchesi non c'è molto da dire sono semplici pinze.
> Pinze a pappagallo, non mi piacciono a preferenza non le prenderei, sono poco precise nelle regolazioni soprattutto quelle a bottone, sono odiose (ma credo tutte con questo sistema)
> Pinze autobloccanti, ho usato quelle automatiche e fanno schifo una forza enorme per chiuderle, una volta chiuse scivolano, insomma fanno un po cagare (ciula cit)
> Chiavi esagonali semplici, a meno che non prendete quelle cromate, sono pessime.
> Quelle cromate le dovete scegliere marchiate beta (molte sono marchiate sol cr-v senza scritta beta e codice, nonostante vendute come beta)
> Chiavi a bussola, queste sono veramente ottime come fattura e finitura, mi piacciono molto le ho usate di recente, e devo dire mi piacciono molto (nonostante fosse serie easy) ho pure martellato sulla sliding bar per togliere bulloni arrugginiti.
> Mi pare fosse serie 920/qualcosa.
> Veramente robuste e precise nell'innesto sulla vite.
> Cacciaviti cosa dire non ho mai sentito parlare male dei cacciaviti beta, li ho sempre usati da amici e parenti e sono ottimi, per quanto mi riguarda
>
> La mia esperienza con beta per ora si ferma qui.
>
> A mio parere beta ha perso di fama a causa dei tarocchi e delle truffe che girano.
> Inoltre da quando mundial ha smesso di produrre per beta, quest'ultima si è trovata a combattere contro i suoi propri prodotti e penso che questo abbia contribuito ad aumentare il prezzo.
> Tornando alle truffe su ebay è pieno di prodotti spacciati per beta.
> Adesso essendo realisti secondo voi beta ha il coraggio di sputtanarsi vendendo un prodotto di scarto?
> Esiste una truffa su ebay di chiavi scartate della "beta" senza marchi, non credete che il marchio sia impresso al momento dello stampaggio della chiave in pressa?
> Secondo voi beta va a cromare (costa) un oggetto che distrugge per recuperare il materiale?
>
> Beta va male non tanto per la concorrenza sleale, perché chi ha usato beta o comunque attrezzi dell'epoca d'oro della beta (ho usato beta marchiato BETA) resta in beta e non cambia perché sono prodotti professionali.
> Altre marche sono a pari merito di qualità ma spesso costano un po meno e a parità di prezzo una persona prende un prodotto di qualità migliore.
>
> E anche li il discorso è lo stesso se uno conosce un prodotto usa solo quel prodotto.
>
> Imho beta sta andando male per tutta una serie di fattori non direttamente collegati ad essa, ogni marchio a mio avviso ha punti di forza o punti deboli.
> Il problema sta nel fatto che un marchio conosciuto a livello globale soffre maggiormente un problema di uno a livello europeo.
> Non dico che le altre marche fanno schifo ma che forse beta sta pagando per qualcosa di cui non ha colpa.
>
> Ps se mi pagavano già stavo qui a desiderare di poter lavorare quotidianamente
cinesi, non buoni?
http://www.stahlwille.it/?
a parere di molti gli stahlwille non sono utensili ma strumenti da chirurgo, a voi l'ardua sentenza , io dagli usag e beta sono passato ai made in china ( lidl i piu ergonomici)costano 1/3 e sono efficienti per le mie modeste esigenze, non credo lo stesso, per la scuderia ferrari che usa usag - ducati corse forse beta?ed altre applicazioni di precisione , sbaglio?
http://r1.aviationpros.com/files/base/CAVC/image/2009/10/16x9/1280x720/stahlwilletoolsnainc_10134976.jpg