Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

tubi (..profilati) di ferro

291 views
Skip to first unread message

Nao

unread,
Jul 15, 2010, 3:44:12 AM7/15/10
to
ciao a tutti,
premetto che sono proprio un neofita di queste cose, quindi
cerco di spiegarmi come meglio posso.

La mia necessità e di inserire due tubi uno nell'altro.

il tubo esterno (lo chiamo tubo ma ha forma quadrata) ha misure
esterne di 35*35, all'interno l'ho misurato è 30*30.
secondo voi se acquisto un pezzo di tubo sempre con sezione
quadrata di misura 30*30 riesco ad inserirlo all'interno del
35*35?

lo so che basterebbe prendere i due tubi e provare, ma adesso
non risesco proprio a trovare il tempo di andare da un fabbro e
vorrei procedere con il progetto su carta, quindi chiedo aiuto a
foi che sicuramente saprete darmi risposta.

Per evitare che siano frasati uno conm l'altro, pensavo al
massimo di dargli una passatina con una levigatrice per ridurre
di poco le misure del 30*30, magari sortandolo a 29.8*29.8, cosa
ne dite?

grazie in anticipo a chi mi aiuta.
nao
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!

repo

unread,
Jul 15, 2010, 4:04:41 AM7/15/10
to
"Nao" ha scritto:

> il tubo esterno (lo chiamo tubo ma ha forma quadrata) ha misure
> esterne di 35*35, all'interno l'ho misurato è 30*30.
> secondo voi se acquisto un pezzo di tubo sempre con sezione
> quadrata di misura 30*30 riesco ad inserirlo all'interno del
> 35*35?

Dubito che tu riesca a farlo, in genere all'interno del tubolare c'è il
cordone di saldatura che fa spessore.
Se la trovi, una soluzione può consistere nell'infilarci un profilo a C con
lato 35, lasciando il lato alperto in corrispondenza della saldatura.

Repo


Luca Gava & Checa Gata

unread,
Jul 15, 2010, 5:58:51 AM7/15/10
to

"Nao" <naonad...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:18555442.12791800083...@db-newsgroup.vg.virgilio.net...

> ciao a tutti,
> premetto che sono proprio un neofita di queste cose, quindi
> cerco di spiegarmi come meglio posso.
>
> La mia necessità e di inserire due tubi uno nell'altro.
>
> il tubo esterno (lo chiamo tubo ma ha forma quadrata) ha misure
> esterne di 35*35, all'interno l'ho misurato è 30*30.
> secondo voi se acquisto un pezzo di tubo sempre con sezione
> quadrata di misura 30*30 riesco ad inserirlo all'interno del
> 35*35?
>
> lo so che basterebbe prendere i due tubi e provare, ma adesso
> non risesco proprio a trovare il tempo di andare da un fabbro e
> vorrei procedere con il progetto su carta, quindi chiedo aiuto a
> foi che sicuramente saprete darmi risposta.
>
> Per evitare che siano frasati uno conm l'altro, pensavo al
> massimo di dargli una passatina con una levigatrice per ridurre
> di poco le misure del 30*30, magari sortandolo a 29.8*29.8, cosa
> ne dite?
>
> grazie in anticipo a chi mi aiuta.
> nao

"DIPENDE" sempre da cosa ci devi fare!

Se pensi di andare dal fabbro e "trovarli" belli e pronti... lascia
perdere.

Se ci dici cosa intenderesti farne...
forse ti potremmo aiutare... ma così è troppo poco.

Anche la loro "lunghezza" relativa potrebbe incidere...

Bernardo Rossi

unread,
Jul 15, 2010, 8:00:40 AM7/15/10
to
On Thu, 15 Jul 2010 07:44:12 GMT, Nao <naonad...@libero.it> wrote:

>il tubo esterno (lo chiamo tubo ma ha forma quadrata)

Un tubo mica e' obbligatorio sia tondo, l'unica cosa importante e' che
sia bucato per il lungo.

>quadrata di misura 30*30 riesco ad inserirlo all'interno del
>35*35?

Molto difficile. Le misure non sono cosi' precise, e i lati dei tubi
quadri spesso non sono esattamente piani.
Poi dipende anche da tante altre cose: quanto devono entrare uno
nell'altro? con quale facilita' devono scorrere? e' sicuro che siano
proprio dritti? quanto gioco puoi ammettere tra un tubo e l'altro?
hanno la saldatura dentro per il lungo?

>di poco le misure del 30*30, magari sortandolo a 29.8*29.8, cosa
>ne dite?

Ecco, questo potrebbe essere gia' un buon inizio. Ma l'unica cosa
resta il provare.

Oppure ne prendi uno interno piu' piccolo e incolli uno spessore di
plastica su un paio di lati.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Nao

unread,
Jul 15, 2010, 10:45:28 AM7/15/10
to
Bernardo Rossi ha scritto:


grazie per le preziose info,
Ecco quello che devo fare:

Per allestire una mostra abbiamo queste piantane fatte con
tubolare quadro 35+35 esterno (30*30) interno che sostengono
delle reti.

A questo punto dobbiamo appendere dei faretti alle piantane e
pensavo vi fare un "T" dove la gamba della T ovvero la linea
verticale era formata da un quadro 30*30 esterno e la linea
orizzontale da un piatto lungo 50 cm (25 da una parte e 25
dall'altra)

La verticale (chiamiamola cosi per capirci) dovrebbe entrare
nella piantana per 10-15 cm in modo che non si necessiti di
fissaggi strani, penetrando di questa lunghezza si fissa
perfettamente.
Il tutto deve essere smontabile (la T va rimossa dalla piantana)


Tra le vs soluzioni, mi sembra perfetta ed abbastanza semplice
quella di Bernardo; la verticale la faccio con un quadro da
25*25 e gli saldo un lamierino su 2 lati per portarli a 27-28,
tanto questa parte rimane all'interno della piantana e non si
vede, poi la parte esterna fatta con il piatto la farò bene e
bella visto che è in vista.

non so se avete altre soluzioni, ...meno taglio e saldo meglio
è, visto che questa cosa viene fatta in economia e senza
attrezzature professionali, ... anche senza uno che sa saldare
bene ;-)

grazie nao

Luca Gava & Checa Gata

unread,
Jul 15, 2010, 10:58:34 AM7/15/10
to

"Nao" <naonad...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:16308337.12792052083...@db-newsgroup.vg.virgilio.net...

big cut

Per un'applicazione del genere NON hai assolutamente bisogno di un 30x30x2,5
(int. 25) ma puoi usare un leggerissomo 30x30x15/10 che è uno standard.

All'interno farai scorrere un altro normalissimo 25x25x15/10... MA...

avrai l'accortezza di mettere le "viti" di fissaggio su di uno spigolo... in
maniera che "spingano" in diagonale.

In tal modo eliminerai tutti i laschi perchè "premi" su tre punti.

Mettendo DUE viti, distanziate tra loro almeno mezza-spanna, eliminerai
anche i laschi longitudinali.

Semplice ed economico.

Ciao.


repo

unread,
Jul 15, 2010, 7:54:15 PM7/15/10
to
"Nao" ha scritto:

> Per allestire una mostra abbiamo queste piantane fatte con
> tubolare quadro 35+35 esterno (30*30) interno che sostengono
> delle reti.
>
> A questo punto dobbiamo appendere dei faretti alle piantane e
> pensavo vi fare un "T" dove la gamba della T ovvero la linea
> verticale era formata da un quadro 30*30 esterno e la linea
> orizzontale da un piatto lungo 50 cm (25 da una parte e 25
> dall'altra)

Se la distribuzione dei pesi è simmetrica io ci metterei un tappo quadro
filettato tipo questo
http://www.panozzosrl.com/ita/prodotti.asp?idFamily=13&idCategory=340
e mi limiterei a forare il piatto per metterci una vite

Repo


paolo guerra

unread,
Oct 25, 2020, 4:51:00 AM10/25/20
to

paolo guerra

unread,
Oct 25, 2020, 5:34:48 AM10/25/20
to
0 new messages