Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Attacco SDS Widia

462 views
Skip to first unread message

danilob

unread,
Jul 2, 2017, 11:25:54 AM7/2/17
to
Non c'è modo di montare queste punte (da muro)

http://tinyurl.com/ybcqpkq7

su un normale mandrino a tre punte per trapano o su un mandrino per
punte esagonali di un avvitatore?

--
A Beethoven e Sinatra preferisco l'insalata.

steport...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2017, 11:40:18 AM7/2/17
to
No girano storte
Saluti
Stefano

scos...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2017, 11:55:50 AM7/2/17
to
Il giorno domenica 2 luglio 2017 17:25:54 UTC+2, danilob ha scritto:
> Non c'è modo di montare queste punte (da muro)
>
> http://tinyurl.com/ybcqpkq7
>
> su un normale mandrino a tre punte per trapano o su un mandrino per
> punte esagonali di un avvitatore?

5 punte (SDS+) per 4 euro, che qualità pensi tu possa portarti a casa?
IMHO giusto un paio di fori a punta, se non si piegano prima ....

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 2, 2017, 3:00:02 PM7/2/17
to
Il 02/07/2017, danilob ha detto :
> Non c'è modo di montare queste punte (da muro)

> http://tinyurl.com/ybcqpkq7

> su un normale mandrino a tre punte per trapano o su un mandrino per punte
> esagonali di un avvitatore?

L'unico modo per riuscire a bloccarle su un mandrino tradizionale:
http://imgur.com/a/lruOD

Inutile aggiungere che l'operazione è irreversibile:-)

--
Fabbrogiovanni

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 4, 2017, 12:45:34 PM7/4/17
to
La domanda dell'OP e' la perfetta spiegazione di come mai si
puo' trovare kit di punte SDS di piccola taglia a pochi soldi.

Ha presente il significato di "invenduto" ?

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 4, 2017, 12:53:39 PM7/4/17
to
Un bravo fabbro (non pare l'OP) potrebbe invece saldarci
un tondino in coda. In questo modo si puo' ripristinare
le punte come SDS, semplicemente tagliando l'aggiunta
e limando lo spigolo per ripristinarlo. Ricordandosi anche
di rifare la tempera, perche' il codolo del SDS e' quello
che riceve i colpi dal percussore.

massimo79mmm

unread,
Jul 4, 2017, 2:02:54 PM7/4/17
to
> Un bravo fabbro (non pare l'OP)

se vai da un fabbro, bravo o meno, per farti saldare dei tondini sul culo di quelle punte, e poi temprarle, ti ride in faccia.

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 4, 2017, 2:19:31 PM7/4/17
to
>> L'unico modo per riuscire a bloccarle su un mandrino tradizionale:
>> http://imgur.com/a/lruOD
>>
>> Inutile aggiungere che l'operazione è irreversibile:-)

> Un bravo fabbro (non pare l'OP) potrebbe invece saldarci
> un tondino in coda. In questo modo si puo' ripristinare
> le punte come SDS, semplicemente tagliando l'aggiunta
> e limando lo spigolo per ripristinarlo. Ricordandosi anche
> di rifare la tempera, perche' il codolo del SDS e' quello
> che riceve i colpi dal percussore.

Il fabbro potrebbe essere anche solo mediamente bravo ma con una grande
dote innata di masochismo.
Salda l'aggiunta, togli l'aggiunta, salda l'aggiunta, togli l'aggiunta,
mi ricorda un classico film:-)

--
Fabbrogiovanni

scos...@gmail.com

unread,
Jul 4, 2017, 3:04:00 PM7/4/17
to
Il giorno martedì 4 luglio 2017 18:45:34 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

>
> Ha presente il significato di "invenduto" ?

Quindi secondo te sono punte di ottima qualità offerte ad una cifra ridicola perché invendute?

Considerando che di tasselli del 5 se ne vendono, l'unica punta poco utile nel set è la 4mm.

Se il "negoziante" non è un idiota e le punte fossero veramente di qualità venderebbe singolarmente a 3..4 ero caduna le 6, 8, 10 e ci guadagnerebbe sicuramente di più.


F M&S

unread,
Jul 4, 2017, 6:49:33 PM7/4/17
to
"danilob" ha scritto nel messaggio news:ojb32s$e28$1...@dont-email.me...
> Non c'è modo di montare queste punte (da muro)
> http://tinyurl.com/ybcqpkq7
> su un normale mandrino a tre punte per trapano o su un mandrino per punte
> esagonali di un avvitatore?


Se non ti preoccupa una spesa una-tantum, puoi acquistare un adattatore tipo
questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B0009U7BAI/ref=ox_sc_sfl_title_53?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Ha il gambo molto lungo, puoi tagliare l'estremità e lasciare solo la parte
circolare.

Ciao, fms

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 5, 2017, 1:07:34 AM7/5/17
to
> Se non ti preoccupa una spesa una-tantum, puoi acquistare un adattatore tipo
> questo:

> https://www.amazon.it/gp/product/B0009U7BAI/ref=ox_sc_sfl_title_53?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

> Ha il gambo molto lungo, puoi tagliare l'estremità e lasciare solo la parte
> circolare.

Azz, 60 euro.
Sei sicuro che non li stiamo buttando via? :-)

Vediamo la foto, sempre che la interpreto giusta.
Il gambo molto lungo è SDS PLUS, lo taglio e stringo la parte circolare
nel mandrino tradizionale.
Dall'altra parte ci infilo la punta SDS PLUS ma il buco è SDS MAX, e la
punta non si aggancia.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 5, 2017, 1:48:04 AM7/5/17
to
Il 05/07/2017, Fabbrogiovanni ha detto :
Rileggendo la foto potrebbe essere al contrario di come l'ho vista
prima.
Anche il tal caso non funzionerebbe.
La parte cilindrica del SDS MAX ha un diametro troppo grande per
accoppiarsi con il mandrino tradizionale.

--
Fabbrogiovanni

F M&S

unread,
Jul 5, 2017, 3:23:06 AM7/5/17
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:ojhuih$bk8$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Rileggendo la foto potrebbe essere al contrario di come l'ho vista prima.
> Anche il tal caso non funzionerebbe.
> La parte cilindrica del SDS MAX ha un diametro troppo grande per
> accoppiarsi con il mandrino tradizionale.

Che diametro ha? Possibile sia maggiore di 15mm? Nel mio trapano anche ieri
ho usato una punta da 14mm (per metalli) e avevo un po' di margine... Anche
con altri trapani ho usato tranquillamente punte di questo diametro.

Ciao, fms

Memmeddu

unread,
Jul 5, 2017, 4:47:40 AM7/5/17
to
F& ecc (nome meno codificato no?) scrive

>Che diametro ha? Possibile sia maggiore di 15mm?

Mi pare se non ricordo male che il diametro dell'SDS MAX sia una roba tipo 23 mm

F M&S

unread,
Jul 5, 2017, 5:01:44 AM7/5/17
to
"Memmeddu" ha scritto nel messaggio
news:7fee0e6c-464c-45cb...@googlegroups.com...
> Mi pare se non ricordo male che il diametro dell'SDS MAX sia una roba tipo
> 23 mm

Trovato... 18mm:

http://www.higred.com/pic/20131105163037502.jpg

Effettivamente questo diametro potrebbe essere troppo grande per mandrini
"standard".

Ciao, fms

F M&S

unread,
Jul 5, 2017, 5:10:18 AM7/5/17
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:ojhuih$bk8$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Rileggendo la foto potrebbe essere al contrario di come l'ho vista prima.
> Anche il tal caso non funzionerebbe.
> La parte cilindrica del SDS MAX ha un diametro troppo grande per
> accoppiarsi con il mandrino tradizionale.

Trovato l'adattatore giusto, a meno di 30 euro:

https://www.amazon.it/Silverline-Codolo-esagonale-adattatore-SDS-Plus/dp/B000LFW3Q8/ref=sr_1_21?ie=UTF8&qid=1499245523&sr=8-21&keywords=adattatore+sds+plus

Quasi quasi appena posso lo prendo, potrebbe far comodo...

Ciao, fms

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 5, 2017, 5:54:19 AM7/5/17
to
>> La parte cilindrica del SDS MAX ha un diametro troppo grande per
>> accoppiarsi con il mandrino tradizionale.

> Che diametro ha? Possibile sia maggiore di 15mm?

Dovrei andare giù, aprire la valigetta del mio TE55 e misurare, sono
stanco e fa caldo, troppa fatica:-)
Comunque è bello grosso, sicuramente maggiore di 15 mm.

> Nel mio trapano anche ieri
> ho usato una punta da 14mm (per metalli) e avevo un po' di margine... Anche
> con altri trapani ho usato tranquillamente punte di questo diametro.

Non vale, tu hai trapani con mandrini fuori ordinanza:-)

Dalle statistiche sui trapani in circolazione, sia hobbystici che
professionali, risulta che il 37,5% monta mandrini fino a 10 mm, il
61,50% sono da 13 mm. e solo un misero 1% ha mandrini da 16 mm.

--
Fabbrogiovanni

F M&S

unread,
Jul 5, 2017, 6:03:39 AM7/5/17
to
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio
news:ojid09$lgd$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Non vale, tu hai trapani con mandrini fuori ordinanza:-)
> Dalle statistiche sui trapani in circolazione, sia hobbystici che
> professionali, risulta che il 37,5% monta mandrini fino a 10 mm, il 61,50%
> sono da 13 mm. e solo un misero 1% ha mandrini da 16 mm.

Attualmente ho un banale Stanley FME140! :) Comunque proprio ora ho letto
l'etichetta che riporta diametro 13mm, evidentemente hanno preferito avere
un certo margine visto che la punta da 14 entra più che bene nel mandrino.

Ciao, fms

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 5, 2017, 6:05:15 AM7/5/17
to
On 04/07/17 21:03, scos...@gmail.com wrote:
> Il giorno martedì 4 luglio 2017 18:45:34 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>
>>
>> Ha presente il significato di "invenduto" ?
>
> Quindi secondo te sono punte di ottima qualità offerte
> ad una cifra ridicola perché invendute?

Ma da dove deduce che affermerei che sono punte di *ottima* qualita' ?
Ipotizzo che possano essere di qualita' *decente* (per arrivare
ad *ottima* c'e' ne vuole e qui sento tanta puzza delle
pratiche denigrate dal compianto Schopenhauer e questo mi irrita).

> Considerando che di tasselli del 5 se ne vendono, l'unica
> punta poco utile nel set è la 4mm.

Non mi permetto di entrare nella mente del consumatore medio,
ma posso azzardare che la presenza della punta da 4 mm
in alcuni potrebbe fare sembrare l'acquisto "uno spreco".

> Se il "negoziante" non è un idiota e le punte fossero veramente
> di qualità

Cosa intende "di qualita'" ?
Se intende "ottima", questo lo ha inventato lei.
Nota: per qualita' "decente" intendo che per un uso fai-da-te
durano senza problemi per i pochi fori che ogni anno uno deve
fare.

> venderebbe singolarmente a 3..4 ero caduna
> le 6, 8, 10 e ci guadagnerebbe sicuramente di più.

Dipende dal tipo di negozio. Il suo ragionamente vale
sicuramente per il ferramenta che vende anche il prodotto
sciolto, quello che apre il cassetto con tanti scatolette
aperte con il prezzo da un lato, piene di ferramenteria
varia. Ma oggi sono di moda i negozi con solo i blister
in fai-da-te, in cui lavorano dipendenti malpagati a
cui non e' permesso di dedicare piu' tempo di quello
richiesto dal svuotare scatoloni e riempire i ganci
con la merce appesa.

Al proprietario di questo tipo di negozio, posto che
abbia anche solo preso in considerazione la sua ipotesi,
l'idea di dovere assumere una persona in piu' o pagare
gli straordinari agli addetti esistenti, per "aprire"
scatolette e fare servizio al banco, e' sicuramente
considerato un totale fallimento economico.
E che abbia ragione lui e non lei, lo si puo'
evincere da come questi negozi "blister" stanno
soppiantando quelli tradizionali con servizio al
banco.

Curiosita', ha mai fatto del commercio professionale ?
(cio' non considerando le vendite tra privati)

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 5, 2017, 6:10:36 AM7/5/17
to
Il che significa pure un passaggio al tornio.
Ma quanto costa alla fine questo kit di punte SDS
a prezzo "normale" ?

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 5, 2017, 6:15:15 AM7/5/17
to
On 04/07/17 20:25, Fabbrogiovanni wrote:
>>> L'unico modo per riuscire a bloccarle su un mandrino tradizionale:
>>> http://imgur.com/a/lruOD
>>>
>>> Inutile aggiungere che l'operazione è irreversibile:-)
>
>> Un bravo fabbro (non pare l'OP) potrebbe invece saldarci
>> un tondino in coda. In questo modo si puo' ripristinare
>> le punte come SDS, semplicemente tagliando l'aggiunta
>> e limando lo spigolo per ripristinarlo. Ricordandosi anche
>> di rifare la tempera, perche' il codolo del SDS e' quello
>> che riceve i colpi dal percussore.
>
> Il fabbro potrebbe essere anche solo mediamente bravo ma con una grande
> dote innata di masochismo.

Scritto da uno che si mette a fresare il collarino di
frizione dei dadi bloccanti ? :-)

"Downgrade dadi autobloccanti" del 10/06/2017

Message-ID: <ohgit5$vbc$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it>

> Salda l'aggiunta, togli l'aggiunta, salda l'aggiunta, togli l'aggiunta,
> mi ricorda un classico film:-)

L'idea era una operazione "una tantum".
La saldatura perche' non si aveva un trapano SDS.
Poi magari se in futuro LIDL mette in vendita un
trapano SDS a 10 euro allora uno potrebbe pensare,
sempre in una ottica della parsimonia fai-da-te
stile "dadi autobloccanti", di ripristinare
la funzionalita' SDS.

:-)


Andrea Malfatti

unread,
Jul 5, 2017, 6:32:34 AM7/5/17
to
Ma le punte SDS lavorano meglio delle "normali" punte cilindriche?
Se la risposta e' si allora comprioamo l'adattatore per utilizzarle
sul trapano standard, Se invece la risposta e' no compriamo le punte
"normali" se abbiamo il trapano standard!

Un set con punte delle stesse misure marca dewalt su amazon costa meno
di 9 euro
--
Ciao
Andrea Malfatti

F M&S

unread,
Jul 5, 2017, 6:46:17 AM7/5/17
to
"Andrea Malfatti" ha scritto nel messaggio
news:1773ulis06ghn.159ruwdi1ajvv$.dlg@40tude.net...
> Ma le punte SDS lavorano meglio delle "normali" punte cilindriche?
> Se la risposta e' si allora comprioamo l'adattatore per utilizzarle
> sul trapano standard, Se invece la risposta e' no compriamo le punte
> "normali" se abbiamo il trapano standard!

Mi vengono in mente un paio di motivi che potrebbero indurre ad utilizzare
punte SDS Plus + adattatore esagonale:
- disponibilità (a casa) di punte SDS di una certa misura, ma non delle
corrispondenti punte normali;
- nel trapano "normale" ho difficoltà a stringere a sufficienza le punte,
per cui sotto sforzo a volte gira il mandrino ma non la punta. L'adattatore
SDS Plus con attacco esagonale lato mandrino dovrebbe risolvere questo
problema.

Ciao, fms

Memmeddu

unread,
Jul 5, 2017, 7:02:58 AM7/5/17
to
FM&S scrive
>>Ma le punte SDS lavorano meglio delle "normali" punte cilindriche?
>> Se la risposta e' si allora comprioamo l'adattatore per utilizzarle
>> sul trapano standard, Se invece la risposta e' no compriamo le punte
>> "normali" se abbiamo il trapano standard!
>
>Mi vengono in mente un paio di motivi che potrebbero indurre ad utilizzare
punte SDS Plus + adattatore esagonale:
>- disponibilità (a casa) di punte SDS di una certa misura, ma non delle
corrispondenti punte normali;


Tutte emerite cazzate

Le punte SDS lavorano meglio delle normali cilindriche sia per il tipo di tagliente widia migliore, con migliori angoli ecc, sia perché c'è uno strumento adatto che le fa funzionare.

Non è minimamente pensabile che una punta lavori bene solo perché è sds....
Su un trapano a percussione non servono a niente...
Se le monti su di un tassellatore, lavorano da dio.

Quindi fidati di me, vai al Lidl, leroy merlin, bricoman, castorama o quello che vuoi e compra un tassellatore se vuoi utilizzare le punte SDS senza castrarle.
Lavorano bene solo se hanno uno strumento adatto allo scopo che le tiene

F M&S

unread,
Jul 5, 2017, 7:10:57 AM7/5/17
to
"Memmeddu" ha scritto nel messaggio
news:34c00c35-2f32-4548...@googlegroups.com...
> Quindi fidati di me, vai al Lidl, leroy merlin, bricoman, castorama o
> quello che vuoi e compra un tassellatore se vuoi utilizzare le punte SDS
> senza castrarle.
> Lavorano bene solo se hanno uno strumento adatto allo scopo che le tiene

Facevo un discorso teorico; premetto che ho sia un trapano "normale" sia due
trapani/demolitori con attacco SDS plus. Questi ultimi sinceramente li trovo
scomodi/pesanti per cui li uso solo quando indispensabile. Mi sono stati
utili ad esempio per forare un muro spesso 70 cm, con punte di diametro man
mano crescente fino a fare un foro da 26 mm.
Per piccoli lavori sicuramente continuerò ad utilizzare il trapano normale
con le sue punte... :)

Ciao, fms

scos...@gmail.com

unread,
Jul 5, 2017, 7:22:11 AM7/5/17
to
Il giorno mercoledì 5 luglio 2017 12:05:15 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Ma da dove deduce che affermerei che sono punte di *ottima* qualita' ?

Giusto, resta il fatto che la tua affermazione: "prezzo basso perché resterebbero invendute" porta a dedurre che tu le ritenga di qualità superiore rispetto al prezzo. Secondo me, invece, il venditore le vende a 4 euro perché le ha pagate al massimo 3,9 € (ma probabilmente al massimo 2), e piuttosto che non guadagnarci le terrebbe a magazzino fino al fallimento.

Non ho esperienza di "commercio professionale" ma ho avuto a che fare, mio malgrado, con punte simili (anche da ferro) e la qualità che ho sempre trovato è semplicemente "indecente".

P.S.: scusa se continuo a darti del tu, ma ti leggevo fin dagli anni '80? '90? e ricordo che pure tu usavi il "tu"; poi non ho capito casa ti è successo per passare al "lei" (forse perché ti sei laureato ...).

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 5, 2017, 7:48:28 AM7/5/17
to
>> Il fabbro potrebbe essere anche solo mediamente bravo ma con una grande
>> dote innata di masochismo.

> Scritto da uno che si mette a fresare il collarino di
> frizione dei dadi bloccanti ? :-)

> "Downgrade dadi autobloccanti" del 10/06/2017

> Message-ID: <ohgit5$vbc$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it>

Uno cerca di predicare bene ma poi viene scoperto a razzolare male:-)

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 5, 2017, 7:52:41 AM7/5/17
to
> Ma le punte SDS lavorano meglio delle "normali" punte cilindriche?
> Se la risposta e' si allora comprioamo l'adattatore per utilizzarle
> sul trapano standard, Se invece la risposta e' no compriamo le punte
> "normali" se abbiamo il trapano standard!

Le punte SDS Plus lavorano meglio se usate sul tassellatore apposito
(giro piano ma picchio forte:-)

Quando le vai a mettere su un trapano con giri esagerati e battuta
ridicola lavorano male come quelle a codolo cilindrico.

> Un set con punte delle stesse misure marca dewalt su amazon costa meno
> di 9 euro

Provo a mettermi nei panni dell'Op.
Sono lì che devo mettere un tassello, ho il trapano normale e la punta
SDS, vorrei finire il lavoro e non posso aspettare Amazon:-)

--
Fabbrogiovanni

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 5, 2017, 7:54:23 AM7/5/17
to
On 05/07/17 13:02, Memmeddu wrote:
> FM&S scrive
>>> Ma le punte SDS lavorano meglio delle "normali" punte cilindriche?
>>> Se la risposta e' si allora comprioamo l'adattatore per utilizzarle
>>> sul trapano standard, Se invece la risposta e' no compriamo le punte
>>> "normali" se abbiamo il trapano standard!
>>
>> Mi vengono in mente un paio di motivi che potrebbero indurre ad utilizzare
> punte SDS Plus + adattatore esagonale:
>> - disponibilità (a casa) di punte SDS di una certa misura, ma non delle
> corrispondenti punte normali;
>
>
> Tutte emerite cazzate

Pero' ha omesso di citare l'ultima:

- nel trapano "normale" ho difficoltà a stringere a sufficienza le
punte, per cui sotto sforzo a volte gira il mandrino ma non la punta.
L'adattatore SDS Plus con attacco esagonale lato mandrino dovrebbe
risolvere questo problema.

E questo e' vero. Il codolo esagonale contrasta efficacemente
la tendenza delle punte a percussione di slittare quando
incontrano qualche sassolino, con il rischio anche di incastrarsi.

Non per nulla le punte a percussione "decenti" per trapano normale
hanno il codolo esagonale, specialmente se sono lunghe.

Ma naturalmente la questione diventa nell'evitare di acquistare
punte a percussione con codolo "rotondo/liscio".


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 5, 2017, 7:55:46 AM7/5/17
to
A quel prezzo mi compro un trapano SDS: sono ottimi per
la percussione (anche se roba economica), ci mette meta'
tempo a forare il calcestruzzo di qualsiasi trapano non SDS.


Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jul 5, 2017, 8:01:14 AM7/5/17
to
Ma no, questo e' un gruppo del fai-da-te non di artigiani e
commercianti, e lei stesso ha osservato quanto vale la
soddisfazione del "questo l'ho fatto io" e poi,
confessiamolo, noi del fai-da-te abbiamo la tendenza ad
una certa "autarchia domestica" :-)


0 new messages