On 04/07/17 21:03,
scos...@gmail.com wrote:
> Il giorno martedì 4 luglio 2017 18:45:34 UTC+2, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>
>>
>> Ha presente il significato di "invenduto" ?
>
> Quindi secondo te sono punte di ottima qualità offerte
> ad una cifra ridicola perché invendute?
Ma da dove deduce che affermerei che sono punte di *ottima* qualita' ?
Ipotizzo che possano essere di qualita' *decente* (per arrivare
ad *ottima* c'e' ne vuole e qui sento tanta puzza delle
pratiche denigrate dal compianto Schopenhauer e questo mi irrita).
> Considerando che di tasselli del 5 se ne vendono, l'unica
> punta poco utile nel set è la 4mm.
Non mi permetto di entrare nella mente del consumatore medio,
ma posso azzardare che la presenza della punta da 4 mm
in alcuni potrebbe fare sembrare l'acquisto "uno spreco".
> Se il "negoziante" non è un idiota e le punte fossero veramente
> di qualità
Cosa intende "di qualita'" ?
Se intende "ottima", questo lo ha inventato lei.
Nota: per qualita' "decente" intendo che per un uso fai-da-te
durano senza problemi per i pochi fori che ogni anno uno deve
fare.
> venderebbe singolarmente a 3..4 ero caduna
> le 6, 8, 10 e ci guadagnerebbe sicuramente di più.
Dipende dal tipo di negozio. Il suo ragionamente vale
sicuramente per il ferramenta che vende anche il prodotto
sciolto, quello che apre il cassetto con tanti scatolette
aperte con il prezzo da un lato, piene di ferramenteria
varia. Ma oggi sono di moda i negozi con solo i blister
in fai-da-te, in cui lavorano dipendenti malpagati a
cui non e' permesso di dedicare piu' tempo di quello
richiesto dal svuotare scatoloni e riempire i ganci
con la merce appesa.
Al proprietario di questo tipo di negozio, posto che
abbia anche solo preso in considerazione la sua ipotesi,
l'idea di dovere assumere una persona in piu' o pagare
gli straordinari agli addetti esistenti, per "aprire"
scatolette e fare servizio al banco, e' sicuramente
considerato un totale fallimento economico.
E che abbia ragione lui e non lei, lo si puo'
evincere da come questi negozi "blister" stanno
soppiantando quelli tradizionali con servizio al
banco.
Curiosita', ha mai fatto del commercio professionale ?
(cio' non considerando le vendite tra privati)