Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

smontare bilancia da cucina

281 views
Skip to first unread message

7jona7

unread,
May 1, 2015, 12:15:23 PM5/1/15
to
Ho una bilancia simile a questa che ha smesso di funzionare.
http://www.howell.it/images/popup/HO.HBC672.jpg
Già controllata la batteria. Tolte le viti sotto, non si apre perchè
bisogna in qualche modo rimuovere il vassoio tondo sopra. Guardando
attraverso la fessura, è fissato con delle alette di plastica a un disco
di metallo più piccolo. Ho provato a fare leva col cacciavite in tutti i
modi ma non ci riesco (sembra ci voglia un gancetto a L). Anche a
girarlo non si smuove. Prima dell'opzione invasiva (in pratica spaccare
la plastica) vorrei capire se qualcuno si è già cimentato nell'impresa e
ha qualche consiglio utile.
Grazie

Cristiano

unread,
May 1, 2015, 6:56:06 PM5/1/15
to
Stesso problema. La mia aveva vassoio in acciaio. Era tenuto incollato. Lo ho rimosso senza spaccare nulla, scollandolo piano piano, poi lo ho riattaccato con biadesivo. Non saprei se sulla tua funziona. Ciao.

7jona7

unread,
May 2, 2015, 1:36:51 PM5/2/15
to
Cristiano ha scritto:
> Stesso problema. La mia aveva vassoio in acciaio. Era tenuto incollato. Lo ho rimosso
> senza spaccare nulla, scollandolo piano piano, poi lo ho riattaccato con biadesivo. Non saprei
> se sulla tua funziona. Ciao.

Grazie della testimonianza. Ho provveduto oggi dopo aver avuto il via
libera dalla padrona che potevo spaccare :-)
Anche nella mia il vassoio era incollato e in più fissato con le alette,
bisogna essere un po' brutali col cacciavite ma viene via.
Purtroppo però non ho risolto, probabilmente si è rotto qualche
componente della scheda o il display.

Cristiano

unread,
May 2, 2015, 5:11:35 PM5/2/15
to
Il giorno sabato 2 maggio 2015 19:36:51 UTC+2, 7jona7 ha scritto:
> Cristiano ha scritto:
> > Stesso problema. La mia aveva vassoio in acciaio. Era tenuto incollato. Lo ho rimosso
> > senza spaccare nulla, scollandolo piano piano, poi lo ho riattaccato con biadesivo. Non saprei
> > se sulla tua funziona. Ciao.
>
> Grazie della testimonianza. Ho provveduto oggi dopo aver avuto il via
> libera dalla padrona che potevo spaccare :-)
> Anche nella mia il vassoio era incollato e in più fissato cone cm le alette,
> bisogna essere un po' brutali col cacciavite ma viene via.
> Purtroppo però non ho risolto, probabilmente si è rotto qualche
> componente della scheda o il display.

nella mia era il tasto di accensione che non faceva più contatto. Inondato di CRC 6-66 ha ripreso. Occhio: misura con il tester almeno che la corrente arrivi al circuito, sennò potrebbe essere addirittura l'odiosi attacco della 9v, se monti quella (nella mia era cosi)
ciao

7jona7

unread,
May 4, 2015, 3:22:19 AM5/4/15
to
Cristiano ha scritto:

> nella mia era il tasto di accensione che non faceva più contatto.
> Inondato di CRC 6-66 ha ripreso. Occhio: misura con il tester almeno che la corrente
> arrivi al circuito, sennò potrebbe essere addirittura l'odiosi attacco della 9v, se monti
> quella (nella mia era cosi)
> ciao

Si ho misurato con il tester, i 9V arrivano ma i contatti stampati sulla
scheda sono messi male, anche con il disossidante non ho risolto. Per di
più il display presenta delle crepe, penso sia il principale indiziato.

Cristiano

unread,
May 4, 2015, 6:09:08 AM5/4/15
to
0 new messages