Ho un muro rivestito di legno, credo si chiami perlinatura
se volessi cambiargli colore, sarebbe possibile?
per scurirlo credo basti passargli un impregnante scuro, ma sarebbe possibile
invece schiarirlo?
> ciao a tutti
Se il legno e' grezzo puoi scurirlo con un impregnante colorato. Se, come
penso, il legno e' gia' stato trattato (te ne accorgi perche' la
superficie appare liscia) non puoi farci nulla.
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> ciao a tutti
Probabilmente sono perline in pino o abete,se il colore che non
gradisci e' il classico giallo scuro derivante da invecchiamento
evidentemente non ha subito in precedenza trattamenti impregnanti
di coloritura al massimo turapori o qualche trasparente:
in questo caso con una levigatrice orbitale o rotoorbitale dovrai
asportarne il velo superficiale,il legno tornera'chiarissimo,un
ottimo effetto potrai ottenerlo con un trattamento sbiancante che
lasci comunque vedere la venatura.
Impregnanti all'anilina o se all'interno anche a tempera,poi po-
trai proteggere il tutto con vernici trasparenti a scelta.
ciaofelix:-)
>se volessi cambiargli colore, sarebbe possibile?
Si.
Dipende molto da come è trattato attualmente.
>per scurirlo credo basti passargli un impregnante scuro, ma sarebbe possibile
Solo se il le perline non sono già verniciate. Altrimenti devi prima
sverniciare tutto se vuoi che l'impregnate possa impregnare.
Puoi anche usare un trasparente colorato, però.
>invece schiarirlo?
Il legno si può schiarire solo con procedimenti chimici piuttosto
aggressivi (sbianca) che non ti consiglio se sei completamente a digiuno
e non ti puoi fare assistere da qualcuno che lo sappia già fare.
Alternative non ne conosco, se non sverniciare (già così schiarisci il
tutto perchè asporti vernice vecchia e presumibilmente ingiallita) e poi
usare un bianco molto diluito.
--
Ciao.
Pierluigi
> in questo caso con una levigatrice orbitale o rotoorbitale dovrai
> asportarne il velo superficiale,il legno tornera'chiarissimo,un
Sarebbe molto difficile ripulire le fughe ed ottenere un lavoro
omogeneo. Tutto sommato è meglio lo sverniciatore chimico in gel.
Poi sarà che io poi le perline non le amo, tranne in particolarissime
ambientazioni, ma schiarirei il muro con palanchino, stucco e una latta
di idropittura colorata.
--
Ciao.
Pierluigi
> Wed, 14 Apr 2004 11:55:59 +0200, felix scriveva:
> > in questo caso con una levigatrice orbitale o rotoorbitale dovrai
> > asportarne il velo superficiale,il legno tornera'chiarissimo,un
> Sarebbe molto difficile ripulire le fughe ed ottenere un lavoro
> omogeneo. Tutto sommato è meglio lo sverniciatore chimico in gel.
Tutto sommato la maggior parte e piana,per le fughe un compensato
di taglio avvolto con carta vetrata..ma dipende dalle condizioni.
> Poi sarà che io poi le perline non le amo, tranne in particolarissime
> ambientazioni,
Oltre i 1500 slm ?
ciaofelix-
SIIIIIIIIIIII SIIIIIIII
ci sarebbe un sistema che lo schiarisce riportandolo al colore
naturare, anzi più chiaro quasi bianco, quello chimico che però è
pericoloso se non sai usarlo.
lava bene il legno con soda caustica e vedrai che tutta la vernicie
precdente se ne va , se fosse legno ancora da verniciare si mangia il
tannino, poi........ ma attenzione la prima operazione è pericolosa
100...!
sulla superficie ancora umida passi della acqua ossigenata a 110
volumi vedrai il legno sbiancarsi come per magia con una schiuma di
colore bianco, poi lava tutto con acqua calda o tiepida.
pericolosità......!250 una microgoccia di acqua ossigenata sulle dita
ti brucia come il ferro quando è rosso.
però......lo schiarimento è assicurato meglio che nuovo poi carteggi
e lisci e dai il turapori.
meglio come diceva l'amico prima.... un bel palanchino e poi usi il
legno per una grigliata va benissimo
saluti thomas