Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

Twingo che riparte se lasciata ferma mezz'ora

176 views
Skip to first unread message

Guido

unread,
Feb 16, 2024, 1:34:54 PM2/16/24
to
Buonasera, mia nuora č ritornata dalla concessionaria dove gli
hanno detto che non č mai successo che una macchina che non
partiva dopo averla lasciata ferma mezz'ora riparte lasciandola
ferma un'altra mezz'ora.
Gli hanno cambiata la batteria ma il problema si č ripresentato.
Io ho avuto modo di testarla quando non partiva e si sentiva il
magnete innestare il pignone del motorino d'avviamento ed ha
fatto girare il motorino per un paio di giri fiaccamente e poi
piů nulla.
Ho attaccato i cavi ed č partita subito.
Cambiata la batteria dalla concessionaria il giorno dopo stesso
problema.
La lascia ferma mezz'ora e riparte.
Macchina di 11 anni 150 Mila km.
Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento che
casualmente riescono a fare passare la corrente necessaria per
fare girare il motorino.
Se bruciacchiati la condizione non č ottimale ed i contatti si
riscaldano allontanandosi.
Trovo alquanto strano che la concessionaria non abbia proposto il
cambio del motorino d'avviamento.
Quando ero giovane avevo smontato e ripristinato i contatti sulla
mia Simca 1000 per un problema simile
Che ne pensate?
Grazie.
--
bye, Guido

Drizzt do'Urden

unread,
Feb 16, 2024, 1:45:32 PM2/16/24
to
Il 16/02/2024 19:34, Guido ha scritto:
> La lascia ferma mezz'ora e riparte.
> Macchina di 11 anni 150 Mila km.
> Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento che
> casualmente riescono a fare passare la corrente necessaria per
> fare girare il motorino.


Ma hai controllato la batteria che rimanga carica?
Potrebbe essere colpa dell'alternatore che non carica, il fatto che coi
cavi sia partita bene lascia presupporre che la batteria non si ricarichi.
Prima verifica col tester se l'alternatore carica per escluder una causa.




--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/

John Doez

unread,
Feb 16, 2024, 2:32:58 PM2/16/24
to
Guido wrote:
>Ho attaccato i cavi ed è partita subito.

batteria scarica

>Cambiata la batteria dalla concessionaria il giorno dopo stesso
> problema.
>La lascia ferma mezz'ora e riparte.

Probabilmente alternatore o raddrizzatore guasto, verifica se i fari si accendono bene.

Guido

unread,
Feb 16, 2024, 2:44:29 PM2/16/24
to
Drizzt do'Urden <togli_...@togli.racine.ra.it> ha scritto:
La batteria era carica anche la prima volta che mia nuora ha
portato la macchina in concessionaria dove gliel'hanno cambiata
perché dicevano che poteva essere colpa della batteria.
Hanno trovato la batteria carica anche il giorno dopo quando si è
ripetuto il problema.
Escluderei perciò l'alternatore anche perché, senza fare nulla,
dopo una mezz'ora il motorino gira e la macchina
riparte.
In concessionaria, senza lasciare il motore acceso non hanno
verificato il guasto.
Come se a motore freddo il contatto riesca a fare il suo lavoro
mentre a motore caldo no.
Dagli anni che ha direi che il problema è nei contatti che si
chiudono per fare girare il motorino d'avviamento una volta che
il pignone è inserito sull'ingranaggio motore.
Mi sembra l'unico motivo logico.
Ma i miei settantacinque anni mi obbligano a chiedere il vostro
parere perché da anni ho abbandonato il fai da te
veicolare.
Domani mattina devo andare dal mio meccanico a ritirare la
ricevuta di rottamazione del mio 307 e ne parlo a
lui.
--
bye, Guido

Guido

unread,
Feb 16, 2024, 2:51:12 PM2/16/24
to
John Doez <sp...@ssore.ta> ha scritto:
Si. Una volta accesa la macchina nessun altro problema.
Fari ok.
Tester da infilare nella presa accendisigari mi dice che batteria
è ok a macchina spenta e che l'alternatore carica a macchina
accesa.
Un contatto si e no del motorino d'avviamento può essere?
Undici anni di accensioni possono aver bruciacchiato i contatti.
Se fossi piû giovane avrei già messo le mani la la mia artrosi non
mi permette più certo fai da te.
--
bye, Guido

unodiquelli

unread,
Feb 16, 2024, 4:02:05 PM2/16/24
to
El 16/02/24 a las 2:51 p. m., Guido escribió:

> Tester da infilare nella presa accendisigari mi dice che batteria
> è ok a macchina spenta e che l'alternatore carica a macchina
> accesa.

No, le batterie si controllano applicandoci un carico, diciamo una
resistenza. Le officine specializzate hanno un attrezzo specifico.

Perché la batteria potrebbe fornire la tensione sufficiente senza
carico, salvo poi sedersi quando c'é richiesta di corrente.

John Doez

unread,
Feb 16, 2024, 4:04:35 PM2/16/24
to
Guido wrote:
>>>Ho attaccato i cavi ed è partita subito.

Cavi sui poli della batteria?
O sul telaio o motore?

>Un contatto si e no del motorino d'avviamento può essere?

Ma se con i cavi è partita...
Magari il cavo di massa della batteria difettoso.


emilio

unread,
Feb 16, 2024, 4:26:45 PM2/16/24
to
Guido ha scritto:
> Buonasera, mia nuora è ritornata dalla concessionaria dove gli
> hanno detto che non è mai successo che una macchina che non
> partiva dopo averla lasciata ferma mezz'ora riparte lasciandola
> ferma un'altra mezz'ora.
> Gli hanno cambiata la batteria ma il problema si è ripresentato.
> Io ho avuto modo di testarla quando non partiva e si sentiva il
> magnete innestare il pignone del motorino d'avviamento ed ha
> fatto girare il motorino per un paio di giri fiaccamente e poi
> più nulla.
> Ho attaccato i cavi ed è partita subito.
> Cambiata la batteria dalla concessionaria il giorno dopo stesso
> problema.
> La lascia ferma mezz'ora e riparte.
> Macchina di 11 anni 150 Mila km.
> Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento che
> casualmente riescono a fare passare la corrente necessaria per
> fare girare il motorino.
> Se bruciacchiati la condizione non è ottimale ed i contatti si
> riscaldano allontanandosi.
> Trovo alquanto strano che la concessionaria non abbia proposto il
> cambio del motorino d'avviamento.
> Quando ero giovane avevo smontato e ripristinato i contatti sulla
> mia Simca 1000 per un problema simile
> Che ne pensate?
> Grazie.
>

cosi a naso ,direi che c'è un componente che si scalda e che se non si
raffredda crea dei problemi per l'avviamento...cos'è è tutta un altra
storia.
Bisogna iniziare a cambiare i componenti relativi all'avviamento.
ps-quando non si avvia, e il motorino gira lentamente,controlla la tensione
della batteria e la corrente che assorbe il motorino, in base a questi dati
puoi capire da che parte sta il problema

Alvin

unread,
Feb 16, 2024, 4:55:36 PM2/16/24
to
Il 16/02/2024 19:34, Guido ha scritto:

> Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento che
> casualmente riescono a fare passare la corrente necessaria per
> fare girare il motorino.
> Se bruciacchiati la condizione non è ottimale ed i contatti si
> riscaldano allontanandosi.


Ragionevole. Anche un cuscinetto grippato fa un effetto del genere.


> Trovo alquanto strano che la concessionaria non abbia proposto il
> cambio del motorino d'avviamento.

Al giorno d'oggi se la diagnosi non segnala un errore non sanno che
pesci pigliare.



Guido

unread,
Feb 17, 2024, 1:39:48 AM2/17/24
to
emilio <emi...@libero.it> ha scritto:
Il fatto è che lo fa in parcheggi lontano da casa e quando sono in
movimento per andare ad aiutare mia nuora lei mi chiama che la
macchina si è avviata.
La concessionaria ha cambiato la batteria ma ha rinunciato a
ripararla perché dicono che non gli è mai successo una cosa
simile.
Io punto il dito sui contatti bruciacchiati che fanno girare il
motorino una volta che il magnete ha innestato il pignone
sull'albero motore.
Siccome non lo fa sempre ma negli ultimi tre giorni lo ha fatto
quattro volte capisci che per chi ci mette le mani sia difficile
essere sicuri ma cambiare la batteria carica ed avere lo stesso
problema doveva fare ragionare il meccanico della
concessionaria.

--
bye, Guido

Guido

unread,
Feb 17, 2024, 1:43:58 AM2/17/24
to
Alvin <pad...@nest.it> ha scritto:
Vero, le macchine di undici anni la concessionaria non le vuole
vedere incomincio a pensare.
Non hanno proposto nulla a mia nuora solo che dopo aver cambiato
una batteria vecchia ma carica non si sentono di fare spendere
altri soldi senza la sicurezza del risultato.
Oggi chiedo al mio meccanico quanto vuole a sostituire il motorino
d'avviamento e la concessionaria perde una cliente.

--
bye, Guido

Adriano

unread,
Feb 17, 2024, 1:49:58 AM2/17/24
to
Sembra che Guido abbia detto :

> Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento che
> casualmente riescono a fare passare la corrente necessaria per
> fare girare il motorino.

ma al motorino non arriva nessuna corrente se la chiave non fa scattare
un grosso rele'.
Io prima controllerei quello.

> Se bruciacchiati la condizione non è ottimale ed i contatti si
> riscaldano allontanandosi.

appunto... ma i contatto di un rele', non del motorino. Al motorino di
avviamento, di norma non arriva nulla se non quando si avvia il motore
con la chiave

> Trovo alquanto strano che la concessionaria non abbia proposto il
> cambio del motorino d'avviamento.

trovo piu' strano che non abbia controllato l'impianto.

Guido

unread,
Feb 17, 2024, 2:53:00 AM2/17/24
to
Adriano <adri...@virgilio.it> ha scritto:
Il magnete del motorino si sente che fa entrare il pignone
sull'albero motore.
Poi, questo è quello che ho potuto constatare di persona la sola
volta che sono arrivato e la macchina non partiva, il motorino ha
fatto un paio di giri "fiacchi' e poi niente.
Ho provato a mettere la terza, spingere leggermente la macchina
per fare cambiare la posizione dell'ingranaggio sul motore
sperando che il pignone potesse entrare bene fino in fondo invece
di appoggiarsi su un lato dei denti per facilitare il contatto
che fa girare il motorino ma non è servito a nulla.
Poi, ho attaccato i cavi e la macchina è partita ma credo più per
la casualità che per i cavi in quanto li avevo attaccati alla
batteria della Citroen Picasso che rimane sotto il sedile
conducente e mentre ero riuscito ad agganciare bene il negativo
ho dovuto tenere appoggiato il positivo con la mano perché non
riuscivo ad agganciarlo.
Non ho notato nessuna scintilla e sono convinto che la corrente
che ha fatto partire la macchina fosse quella della
Twingo.
Anche perché senza spegnere la macchina mia nuora è andata in
concessionaria dove le hanno cambiato la batteria che risultava
carica!!
Siccome poi si accendeva regolarmente han dati per scontato che il
problema fosse la batteria.
Come mi è stato detto qui nel gruppo potrebbe trattarsi anche di
un cuscinetto grippato e ci sta.
'
--
bye, Guido

gio_46

unread,
Feb 17, 2024, 3:15:08 AM2/17/24
to
Ma non gli hanno fatto l'autodiagnosi? Magari in memoria c'è rimasto
qualche cosa. Perché oggi è tutto elettronica e senza l'autodiagnosi
solo con il ragionamento non è facile risalire alla causa di un difetto.
Tanto per dire: la mia Scenic a volte si spengeva in decelerazione (anche a freddo) e poi
solo dopo 10 minuti come niente fosse... ecco, con l'autodiagnosi scoprirono
che dipendeva dal sensore della temperatura. Cambiato quello risolto tutti i problemi.
Chi ci avrebbe potuto arrivare con il ragionamento?

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 17, 2024, 3:18:15 AM2/17/24
to
Il giorno Fri, 16 Feb 2024 20:32:55 +0100
John Doez <sp...@ssore.ta> ha scritto:

> >Cambiata la batteria dalla concessionaria il giorno dopo stesso
> > problema.
> >La lascia ferma mezz'ora e riparte.
>
> Probabilmente alternatore o raddrizzatore guasto, verifica se i fari
> si accendono bene.

Bisogna misurare se c'e' quanche dispersione di corrente a macchina
ferma. Serve un amperometro a pinza per CC, possibilmente sensibile.




--
Addio, utenti sorgenti da Google, e paracadutati in Usenet; addio!
Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra noi, se ne allontana!

Apteryx

unread,
Feb 17, 2024, 3:25:46 AM2/17/24
to
Il 16/02/2024 19:34, Guido ha scritto:
> Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento
[---]
> Trovo alquanto strano che la concessionaria non abbia proposto il
> cambio del motorino d'avviamento.

se sono più officina meccanica che elettrauto ci sta che non trovino il
difetto

> Quando ero giovane avevo smontato e ripristinato i contatti sulla
> mia Simca 1000 per un problema simile
> Che ne pensate?

che i meccanici di oggi non sono formati sulle piccole riparazioni,
salvo che non trovoino la soluzione nel tbs del knoweldge messo a
disposizione dalla casa madre

aggiungi pure che procedere per tentativi non è un gran modo di fare
(per loro) e anche per la concessioanria

perciò se riesci, vedi se in qualche sfascio trovi sto motorino e fallo
sostituire, se parte vorrà dire che era lui o qualche componente di
quelli che si vanno a toccare nella sostituzione

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 17, 2024, 3:32:29 AM2/17/24
to
Il giorno Fri, 16 Feb 2024 20:44:23 +0100 (GMT+01:00)
Guido <guyb...@virgilio.it> ha scritto:

> Dagli anni che ha direi che il problema è nei contatti che si
> chiudono per fare girare il motorino d'avviamento una volta che
> il pignone è inserito sull'ingranaggio motore.
> Mi sembra l'unico motivo logico.

All'avviamento fa un "tac" forte o debole? un tac solo o fa ta-ta-ta ?

Si', potrebbe essere il solenoide che non chiude bene il contatto del
motorino, ma perche'? perche' potrebbe essere rovinato uno degli
ingranaggi (pignone e volano) per cui il solenoide spinge, ma il pignone
non si incastra, e come noto il contatto elettrico si chiude solo
quando il pignone e' arrivato a fine corsa.

Se e' cosi', si mette la prima, si spinge 20 cm, il volano si
sposta di qualche grado e presenta al pignone dei denti meno usurati.

> Domani mattina devo andare dal mio meccanico a ritirare la
> ricevuta di rottamazione del mio 307 e ne parlo a
> lui.

devi sentire l'elettrauto, deve monitorare insieme tensione e corrente
di dispersione. Come dei messo a strumenti?

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 17, 2024, 3:34:56 AM2/17/24
to
Il giorno Sat, 17 Feb 2024 08:52:44 +0100 (GMT+01:00)
Guido <guyb...@virgilio.it> ha scritto:

> Ho provato a mettere la terza, spingere leggermente la macchina
> per fare cambiare la posizione dell'ingranaggio sul motore
> sperando che il pignone potesse entrare bene fino in fondo invece
> di appoggiarsi su un lato dei denti per facilitare il contatto
> che fa girare il motorino ma non è servito a nulla.

Ah ops, avevi gia' provato.
'

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 17, 2024, 4:03:10 AM2/17/24
to
Il giorno Sat, 17 Feb 2024 09:25:44 +0100
Apteryx <apt...@k12.au> ha scritto:

> la soluzione nel tbs del knoweldge

cos'e' il "tbs" ?

albert

unread,
Feb 17, 2024, 4:25:44 AM2/17/24
to
Il 17/02/2024 09:32, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Il giorno Fri, 16 Feb 2024 20:44:23 +0100 (GMT+01:00)
> Guido <guyb...@virgilio.it> ha scritto:
>
>> Dagli anni che ha direi che il problema è nei contatti che si
>> chiudono per fare girare il motorino d'avviamento una volta che
>> il pignone è inserito sull'ingranaggio motore.
>> Mi sembra l'unico motivo logico.
>
> All'avviamento fa un "tac" forte o debole? un tac solo o fa ta-ta-ta ?
>
> Si', potrebbe essere il solenoide che non chiude bene il contatto del
> motorino, ma perche'? perche' potrebbe essere rovinato uno degli
> ingranaggi (pignone e volano) per cui il solenoide spinge, ma il pignone
> non si incastra, e come noto il contatto elettrico si chiude solo
> quando il pignone e' arrivato a fine corsa.
>
> Se e' cosi', si mette la prima, si spinge 20 cm, il volano si
> sposta di qualche grado e presenta al pignone dei denti meno usurati.
>
>> Domani mattina devo andare dal mio meccanico a ritirare la
>> ricevuta di rottamazione del mio 307 e ne parlo a
>> lui.
>
> devi sentire l'elettrauto, deve monitorare insieme tensione e corrente
> di dispersione. Come dei messo a strumenti?


x curiosità come si fa e basta un tester?

Apteryx

unread,
Feb 17, 2024, 5:02:07 AM2/17/24
to
Il 17/02/2024 10:03, Giacobino da Tradate ha scritto:
>
> cos'e' il "tbs" ?

dei bollettini tecnici che le case rilasciano quando trovano la
soluzione per la riparazione di un difetto noto e comune a diverse vetture

ad esmepio nel tuo caso potrebbe esser stato rilasciato in passato un
tbs per malfunzionamenti sulla parte elettrica ecc ecc

di sioitio se hanno pazienza queste cose, le officine autorizzate e
quelle che investono un po' di più nelle dotazioni, le vedono a
terminale inserendo il telaio della vettura

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 17, 2024, 6:10:15 AM2/17/24
to
Il giorno Sat, 17 Feb 2024 10:25:50 +0100
albert <alsto...@stopaspam.com> ha scritto:

> > devi sentire l'elettrauto, deve monitorare insieme tensione e
> > corrente di dispersione. Come dei messo a strumenti?

> x curiosità come si fa e basta un tester?

tester per la tensione
pinza amperometrica in CC per la corrente

oppure tester apposta per batterie (tensioni, corrente di spunta,
grafico di ricarica dell'alternatore ecc.)

Guido

unread,
Feb 17, 2024, 11:31:22 AM2/17/24
to
Giacobino da Tradate <jacopino...@gmail.com> ha scritto:
Mi son messo d'accordo con l'officina meccanica dove vado e
martedì gliela lascio.
Verificano le condizioni del motorino d'avviamento e se è il caso
lo cambiano.
300 euro con la manodopera.
Ne avevo speso 170 nel 2014 per la mia Picasso dopo 7 anni.
Ci può stare che la Twingo dopo 11 anni abbia i contatti bruciacchiati.
La sto usando io e si accende che è una bellezza!
Il rischio di restare a piedi le lo sono accollato io perché a mia
nuora serve la macchina per il suo lavoro.
Pensare che ho appena rottamato una 307 dopo 19 anni perché è
partita la ventola del riscaldamento e con altre cose non
indispensabili ci voleva un migliaio di euro.
--
bye, Guido

Adriano

unread,
Feb 17, 2024, 11:47:04 PM2/17/24
to
Scriveva Guido sabato, 17/02/2024:

> Il magnete del motorino si sente che fa entrare il pignone
> sull'albero motore.

ok, ma se poi si riavvia (con la batteria nuova) smìembra scontato che
il problema sia la vecchia batteria che non ha abbastanza spunto

> Anche perché senza spegnere la macchina mia nuora è andata in
> concessionaria dove le hanno cambiato la batteria che risultava
> carica!!

appena arrivata sicuramente si. Bisogna vedere dopo una mezzora se la
carica c'e' ancora

> Come mi è stato detto qui nel gruppo potrebbe trattarsi anche di
> un cuscinetto grippato e ci sta.
> '

e che c'entra ? Anzi, se un cuscinetto e' grippato l'avvio e'
difficoltoso sempre

ma la vecchia batteria quanti anni di servizio aveva?

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 18, 2024, 3:16:11 AM2/18/24
to
Il giorno Sun, 18 Feb 2024 05:46:59 +0100
Adriano <adri...@virgilio.it> ha scritto:

> ok, ma se poi si riavvia (con la batteria nuova) sembra scontato
> che il problema sia la vecchia batteria che non ha abbastanza spunto

ma anche con la batteria nuova, dopo una pausa di mezz'ora, non si
riavvia piu'. Qualche connessione ballerina?

> appena arrivata sicuramente si. Bisogna vedere dopo una mezzora se la
> carica c'e' ancora

Potrebbe essere qualche diodo del regolatore in corto, che va a massa.

Guido

unread,
Feb 18, 2024, 4:32:47 PM2/18/24
to
Adriano <adri...@virgilio.it> ha scritto:
Cinque.
Una Bosch
--
bye, Guido

Guido

unread,
Feb 18, 2024, 4:44:12 PM2/18/24
to
Giacobino da Tradate <jacopino...@gmail.com> ha scritto:
>
> ma anche con la batteria nuova, dopo una pausa di mezz'ora, non si
> riavvia piu'. Qualche connessione ballerina?
>
>
> Potrebbe essere qualche diodo del regolatore in corto, che va a massa.
>
>

Motorino da sostituire o contatti da pulire e registrare
Diodo del regolatore.
Cuscinetto grippato.
Vedremo cosa dirà l'officina mercoledì.
La devo usare per visite mediche martedì...se si mette in moto.
In questi giorni di avvia.
Il problema si è verificato una volta da quando hanno cambiato la
batteria.
Io punto sui contatti che fanno ruotare il motorino una volta
innestato il pignone dal magnete.


--
bye, Guido

M@x

unread,
Feb 19, 2024, 8:24:27 AM2/19/24
to

> Motorino da sostituire o contatti da pulire e registrare
> Diodo del regolatore.
> Cuscinetto grippato.
> Vedremo cosa dirà l'officina mercoledì.
> La devo usare per visite mediche martedì...se si mette in moto.
> In questi giorni di avvia.
> Il problema si è verificato una volta da quando hanno cambiato la
> batteria.
> Io punto sui contatti che fanno ruotare il motorino una volta
> innestato il pignone dal magnete.
>
>

al 90% spazzole finite o collettore rovinato
se non e' quello verificare con un tester se ai capi della batteria la
tensione, con motore accelerato, sia coerente...

Guido

unread,
Feb 19, 2024, 4:25:07 PM2/19/24
to
"M@x" <add...@is.invalid> ha scritto:
Mi sta venendo il dubbio che ci sia stato un mix tra batteria da
cambiare e blocchetto della chiave di accensione.
Quando ho avuto modo di provare la macchina ed il motorino ha
fatto pochi giri la batteria era fiacca, attaccato i cavi è
partita la mia nuora sostiene che quando non parte, sia prima con
la vecchia batteria che con la nuova non ha sentito nessun rumore
che poteva essere l'innesto del pignone.
Siccome lei dice che ha aspettato una mezz'ora ed è ripartita in
tre occasioni per me è una casualità che potrebbe essere data dal
contatto della chiave d'accensione visto che son tre giorni che
la uso e parte senza problemi.
Tra l'altro girando la chiave non trovo la fluidità di movimento
che dovrebbe avere un interruttore rotante.
Se ero quelli dei bei tempi cambierei il blocchetto d'accensione e
pulirei i contatti sul motorino d'avviamento che lo fanno
girare.
Vedremo come andrà a finire la le mie esperienze sulle macchine
anziane che ho avuto mi fan credere questo

--
bye, Guido

M@x

unread,
Feb 20, 2024, 2:18:52 AM2/20/24
to

> Mi sta venendo il dubbio che ci sia stato un mix tra batteria da
> cambiare e blocchetto della chiave di accensione.
> Quando ho avuto modo di provare la macchina ed il motorino ha
> fatto pochi giri la batteria era fiacca, attaccato i cavi è
> partita la mia nuora sostiene che quando non parte, sia prima con
> la vecchia batteria che con la nuova non ha sentito nessun rumore
> che poteva essere l'innesto del pignone.
> Siccome lei dice che ha aspettato una mezz'ora ed è ripartita in
> tre occasioni per me è una casualità che potrebbe essere data dal
> contatto della chiave d'accensione visto che son tre giorni che
> la uso e parte senza problemi.
> Tra l'altro girando la chiave non trovo la fluidità di movimento
> che dovrebbe avere un interruttore rotante.
> Se ero quelli dei bei tempi cambierei il blocchetto d'accensione e
> pulirei i contatti sul motorino d'avviamento che lo fanno
> girare.
> Vedremo come andrà a finire la le mie esperienze sulle macchine
> anziane che ho avuto mi fan credere questo
>

Se e' cosi vedo piu probabile il solenoide


Guido

unread,
Feb 20, 2024, 12:02:42 PM2/20/24
to
Guido <guyb...@virgilio.it> ha scritto:

> Buonasera, mia nuora è ritornata dalla concessionaria dove gli
> hanno detto che non è mai successo che una macchina che non
> partiva dopo averla lasciata ferma mezz'ora riparte lasciandola
> ferma un'altra mezz'ora.
> Gli hanno cambiata la batteria ma il problema si è ripresentato.
> Io ho avuto modo di testarla quando non partiva e si sentiva il
> magnete innestare il pignone del motorino d'avviamento ed ha
> fatto girare il motorino per un paio di giri fiaccamente e poi
> più nulla.
> Ho attaccato i cavi ed è partita subito.
> Cambiata la batteria dalla concessionaria il giorno dopo stesso
> problema.
> La lascia ferma mezz'ora e riparte.
> Macchina di 11 anni 150 Mila km.
> Sospetto i contatti bruciacchiati del motorino d'avviamento che
> casualmente riescono a fare passare la corrente necessaria per
> fare girare il motorino.
> Se bruciacchiati la condizione non è ottimale ed i contatti si
> riscaldano allontanandosi.
> Trovo alquanto strano che la concessionaria non abbia proposto il
> cambio del motorino d'avviamento.
> Quando ero giovane avevo smontato e ripristinato i contatti sulla
> mia Simca 1000 per un problema simile
> Che ne pensate?
> Grazie.
> --
> bye, Guido
>

Finale.
Usato la macchina tre giorni senza problemi.
Oggi l'ho portata in officina e cinque minuti prima, nel partire
da casa, non si è avviata.
Fatta la chiave un'altra volta ed è partita.
Arrivo in officina ed il problema si è ripresentato dando modo
all'elettrauto di verificare se arrivava tensione al motorino che
non girava.
Sette od otto avvii che non venivano effettuati con pignone che si
inseriva regolarmente.
Contatti bruciati, motorino da cambiare ma almeno problema definito.
Buona serata a tutti e grazie per i consigli.
--
bye, Guido

Apteryx

unread,
Feb 21, 2024, 3:44:56 AM2/21/24
to
Il 20/02/2024 18:02, Guido ha scritto:
> Buona serata a tutti e grazie per i consigli.

più che altro grazie a te

(ma soprattutto grazie dovrebbe dirtelo la nuora, visto che ha in
famiglia chi è in gradio di individuare e correggere il problema)

maRio de Janeiro

unread,
Feb 21, 2024, 7:13:11 AM2/21/24
to
Apteryx <apt...@k12.au> ha scritto:
> Il 20/02/2024 18:02, Guido ha scritto:
>> Buona serata a tutti e grazie per i consigli.
>
> piů che altro grazie a te
>
> (ma soprattutto grazie dovrebbe dirtelo la nuora, visto che ha in
> famiglia chi č in gradio di individuare e correggere il problema)
>

Ci starebbe bene a questo punto, una foto della nuora duna o anche
semiduna per suggellare una vicenda finita bene.

--

Guido

unread,
Feb 21, 2024, 11:11:43 AM2/21/24
to
Apteryx <apt...@k12.au> ha scritto:
Già fatto!
Mi sento più leggero.
300 euro con scontrino fiscale.
La pensione la dobbiamo pur spendere per qualcosa.
Mai stato così tranquillo da quando sono in pensione e non devo
preoccuparmi per il mese dopo.
Ora devo solo cercare chi mi rimpiazza dove prima facevo il fai da
te per fare tornare il conto a fine mese ma anche per una
soddisfazione personale.
Falegname, meccanico, carrozziere, idraulico, tecnici caldaia e
pompe calore ..trovati.
Prossima puntata l'imbianchino di fiducia.
L'ultima volta che ho imbiancato casa era il 2005 e, sinceramente,
non sarebbe ancora il momento.
Avevo usato prodotti molto costosi ma ne è valsa la pena non
avendo più figli piccoli che girano per casa.
Alla prossima!
Apro un thread nuovo per la lavatrice che è schiattata dopo 14 anni.
--
bye, Guido

Apteryx

unread,
Feb 21, 2024, 11:54:27 AM2/21/24
to
Il 21/02/2024 17:11, Guido ha scritto:

> Mi sento più leggero.

tutto è bene ciò che finisce bene

0 new messages