Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Realizzare griglia per cottura Arrosticini

2,337 views
Skip to first unread message

Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 11:09:40 AM10/19/09
to
Ciao a tutti...
Dovrei realizzare una griglia per la cottura degli arrosticini ma, non
avendone di simili quᅵ con me (visto che non mi trovo in Abruzzo), mi
chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire foto e misure...
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderᅵ...


felix...

unread,
Oct 19, 2009, 11:24:29 AM10/19/09
to
Leribert ha scritto:

> Ciao a tutti...
> Dovrei realizzare una griglia per la cottura degli arrosticini ma, non

> avendone di simili qu� con me (visto che non mi trovo in Abruzzo), mi

> chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire foto e misure...

> Ringrazio anticipatamente chi mi risponder�...

http://www.rosticcio.it/ext/content/view/38/66/lang,italian/

http://www.rosticcio.it/ext/content/view/16/49/lang,italian/

felix.

--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 12:31:48 PM10/19/09
to
felix... ci ha detto :

Grazie Felix...aspettavo proprio un tuo intervento :D
Per caso sapresti darmi anche le misure?


felix...

unread,
Oct 19, 2009, 1:13:00 PM10/19/09
to
Leribert ha scritto:

> felix... ci ha detto :

Abbi pazienza fino a domani, andr� da uno spacciatore (il luned� da noi
tutti i negozi sono chiusi) armato di metro flessibile!
ciaofelix:-)

Peps

unread,
Oct 19, 2009, 1:24:39 PM10/19/09
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:hbi0bd$cqi$1...@news.newsland.it...

ne ho vista qualcuna su youtube dove le punte degli spiedini vengoni
impegnate in una sorta di beccuccio motorizzato che fa ruotare gli spiedini
fino alla completa cottura evitando di girarli a mano. mi chiedevo come
poteva essere realizzato un meccanismo che li fa ruotare tutti
contemporaneamente?


Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 1:30:55 PM10/19/09
to
Scriveva felix... lunedᅵ, 19/10/2009:

> Abbi pazienza fino a domani, andrᅵ da uno spacciatore (il lunedᅵ da noi


> tutti i negozi sono chiusi) armato di metro flessibile!
> ciaofelix:-)

Grande Felix :oᅵ
Tornerᅵ giᅵ in Abruzzo a Natale ed ᅵ troppo tardi..
Secondo te sarebbe meglio realizzare una fornacella normale (solo per
la cottura degli arrosticini) oppure aggiungere anche la parte laterale
per fare la brace e le bruschette?


Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 1:32:27 PM10/19/09
to
Dopo dura riflessione, Peps ha scritto :

> ne ho vista qualcuna su youtube dove le punte degli spiedini vengoni
> impegnate in una sorta di beccuccio motorizzato che fa ruotare gli spiedini
> fino alla completa cottura evitando di girarli a mano. mi chiedevo come
> poteva essere realizzato un meccanismo che li fa ruotare tutti
> contemporaneamente?

cosᅵ ᅵ un pᅵ troppo macchinosa da realizzare e, comunque, non la
sfrutteresti molto a meno che non cucini arrosticini in quantitᅵ
industriali...


felix...

unread,
Oct 19, 2009, 1:39:10 PM10/19/09
to
Leribert ha scritto:

> Scriveva felix... luned�, 19/10/2009:

> > Abbi pazienza fino a domani, andr� da uno spacciatore (il luned� da noi


> > tutti i negozi sono chiusi) armato di metro flessibile!
> > ciaofelix:-)

> Grande Felix :o�
> Torner� gi� in Abruzzo a Natale ed � troppo tardi..


> Secondo te sarebbe meglio realizzare una fornacella normale (solo per
> la cottura degli arrosticini) oppure aggiungere anche la parte laterale
> per fare la brace e le bruschette?

La stessa fornacella per gli arrosticini si presta per abbrustolire
fette du pane, quindi devi solo calcolare la superficie necessaria
per le bruschette ed allungare la fonnacella da 110mm oppure affiancarne
due sulla stessa struttura portante.

felix...

unread,
Oct 19, 2009, 1:56:07 PM10/19/09
to
Peps ha scritto:


> ne ho vista qualcuna su youtube dove le punte degli spiedini vengoni
> impegnate in una sorta di beccuccio motorizzato che fa ruotare gli spiedini
> fino alla completa cottura evitando di girarli a mano. mi chiedevo come
> poteva essere realizzato un meccanismo che li fa ruotare tutti
> contemporaneamente?

Eccoti accontentato:
http://www.rosticcio.it/ext/content/view/39/67/lang,italian/
Le boccole di ottone ruotano perch� ingranate fra di loro o trascinate
da una lunga cinghia in gomma.
ciaofelix:-)

Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 2:04:55 PM10/19/09
to
Dopo dura riflessione, felix... ha scritto :

>
> La stessa fornacella per gli arrosticini si presta per abbrustolire
> fette du pane, quindi devi solo calcolare la superficie necessaria
> per le bruschette ed allungare la fonnacella da 110mm oppure affiancarne
> due sulla stessa struttura portante.
> ciaofelix:-)

io volevo realizzarne una non molto grande visto che la utilizzerᅵ
raramente e sicuramente non saremo piᅵ di 10 persone a questi raduni...
Penso che una fornacella di 1000-1250 mm possa bastare... :')


Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 2:06:33 PM10/19/09
to
Il 19/10/2009, felix... ha detto :

>
> Eccoti accontentato:
> http://www.rosticcio.it/ext/content/view/39/67/lang,italian/
> Le boccole di ottone ruotano perchᅵ ingranate fra di loro o trascinate

> da una lunga cinghia in gomma.
> ciaofelix:-)

non capisco... ;o)
ma il ceppo va messo dentro la boccola di ottone?


felix...

unread,
Oct 19, 2009, 2:09:50 PM10/19/09
to
Leribert ha scritto:

> Il 19/10/2009, felix... ha detto :

> >
> > Eccoti accontentato:
> > http://www.rosticcio.it/ext/content/view/39/67/lang,italian/
> > Le boccole di ottone ruotano perch� ingranate fra di loro o trascinate

> > da una lunga cinghia in gomma.
> > ciaofelix:-)

> non capisco... ;o)
> ma il ceppo va messo dentro la boccola di ottone?

Si ed � trattenuto da due labbri elastici.
felix.

felix...

unread,
Oct 19, 2009, 2:12:44 PM10/19/09
to
Leribert ha scritto:

> Dopo dura riflessione, felix... ha scritto :
> >
> > La stessa fornacella per gli arrosticini si presta per abbrustolire
> > fette du pane, quindi devi solo calcolare la superficie necessaria
> > per le bruschette ed allungare la fonnacella da 110mm oppure affiancarne
> > due sulla stessa struttura portante.
> > ciaofelix:-)

> io volevo realizzarne una non molto grande visto che la utilizzer�
> raramente e sicuramente non saremo pi� di 10 persone a questi raduni...


> Penso che una fornacella di 1000-1250 mm possa bastare... :')

Si falla anche da 1000, gli arrosticini si mangiano ben caldi e c'�
sempre un addetto che cuoce a rotazione.
ciao.

Leribert

unread,
Oct 19, 2009, 2:13:58 PM10/19/09
to
Scriveva felix... lunedᅵ, 19/10/2009:

>
> Si ed ᅵ trattenuto da due labbri elastici.
> felix.

oddio...volendo si potrebbe realizzare ma diciamo che "il gioco non
vale la candela"...
Per l'uso che dovrei farne va benissimo la fornacella "manuale"...ma
vorrei una cosina fatta bene visto che ho la possibiliᅵ di tagliarla al
laser :')


ApatriK

unread,
Oct 19, 2009, 2:28:01 PM10/19/09
to
Questa è quella che mi sono inventato io http://i670.photobucket.com/albums/vv67/apatrik/IMG_0715.jpg
Il vantaggio rispetto a quelle segnalate da Felix è che i grassi
colano in una grondaia che li porta in una ciotola, non finendo sulle
braci non fanno fumo ( che molti dicono sia dannoso per la salute se
investono i cibi ), le braci durano molto, esse sono poste in una
griglia verticale che è separata dal sostenitore degli arrosticini ( o
salsicce).
Unica raccomandazione è di spostare il sostegno degli arrosticini
prima di ruotarli, perico di ustioni.
Ciao
Patrizio

felix...

unread,
Oct 20, 2009, 10:02:01 AM10/20/09
to
Leribert ha scritto:

> Ciao a tutti...
> Dovrei realizzare una griglia per la cottura degli arrosticini ma, non

> avendone di simili qu� con me (visto che non mi trovo in Abruzzo), mi

> chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi dove reperire foto e misure...

> Ringrazio anticipatamente chi mi risponder�...

Luce netta cm 11, bordo superiore ripiegato all'esterno per evitare che
la lamiera sottile e rovente tagli gli stecchetti, profondit� totale
netta cm 15, a quota -12cm c'� una griglia o rete, i restanti 30mm sono
per raccogliere la cenere ed arieggiare le braci, i fori sono da 10mm
su entrambi i lati con passo 50mm circa e posti appena sotto la griglia,
a +20mm dal fondo,
ciaofelix:-)

Leribert

unread,
Oct 20, 2009, 11:39:23 AM10/20/09
to
Il 20/10/2009, felix... ha detto :

>
> Luce netta cm 11, bordo superiore ripiegato all'esterno per evitare che

> la lamiera sottile e rovente tagli gli stecchetti, profonditᅵ totale
> netta cm 15, a quota -12cm c'ᅵ una griglia o rete, i restanti 30mm sono


> per raccogliere la cenere ed arieggiare le braci, i fori sono da 10mm
> su entrambi i lati con passo 50mm circa e posti appena sotto la griglia,
> a +20mm dal fondo,
> ciaofelix:-)

Grandissimo felix!!!
Grazie mille...


Leribert

unread,
Oct 20, 2009, 12:44:05 PM10/20/09
to
Stavo vedendo qualche video su youtube....sono interessanti anche
quelli "automatizzati"....se solo si riuscissero ad avere foto della
fornacella
disassemblata, cosᅵ da capire com'ᅵ fatta e che genere di boccole
utilizzare, si potrebbe pensare di farla....


felix...

unread,
Oct 20, 2009, 1:35:02 PM10/20/09
to
Leribert ha scritto:

> Stavo vedendo qualche video su youtube....sono interessanti anche
> quelli "automatizzati"....se solo si riuscissero ad avere foto della
> fornacella

> disassemblata, cos� da capire com'� fatta e che genere di boccole

> utilizzare, si potrebbe pensare di farla....

Non posso aiutarti con una foto ma mi sembri tecnicamente preparato
quindi non ti sar� difficile collocare una serie di ingranaggi a
cascata comandati da un lento motorino da girarrosto
a 220volt. Gli arrosticini ovviamente gireranno contrapposti
l'un l'altro salvo che tu non interponga un piccolo satellite fra
un ingranaggio e l'altro.
ciaofelix:-)

http://www.ferroefuoco.it/product.php~idx~~~153~~datasetpointer~~~6~~06.+Motore+per+girarrosto~.html

Piotre

unread,
Oct 20, 2009, 3:55:01 PM10/20/09
to

su ebay li vendono di diversa lunghezza e non sono neppure molto costosi
ciao
piotre

Leribert

unread,
Oct 20, 2009, 9:21:03 PM10/20/09
to
Il 20/10/2009, Piotre ha detto :

>
> su ebay li vendono di diversa lunghezza e non sono neppure molto costosi

Ho dato un'occhiata e quello da 110 cm costa 60 euro (piᅵ spese di
spedizione)...decisamente troppi calcolando che, secondo me, ᅵ fatto
anche male perchᅵ non hanno la piega esterna e, quasi sicuramente, i
ceppi dell'arrosticino brucerebbero....
Inoltre, a occhio, direi che ᅵ stato realizzato con AISI 430 mentre io
lo farei in AISI 304 o 310...


Leribert

unread,
Oct 21, 2009, 6:04:05 AM10/21/09
to
felix... ha detto questo martedᅵ :

> Non posso aiutarti con una foto ma mi sembri tecnicamente preparato

> quindi non ti sarᅵ difficile collocare una serie di ingranaggi a
> cascata

Praticamente dovrei applicare ad ogni boccola una piccola ruota
dentata?
a parte che non saprei dove reperirle...cosᅵ come non so dove reperire
le boccole di ottone... :-(

> comandati da un lento motorino da girarrosto
> a 220volt.

Per questo penso non ci siano problemi...riuscirei a reperirlo
facilmente..


felix...

unread,
Oct 21, 2009, 12:50:54 PM10/21/09
to
Leribert ha scritto:

> felix... ha detto questo marted� :

> > Non posso aiutarti con una foto ma mi sembri tecnicamente preparato

> > quindi non ti sar� difficile collocare una serie di ingranaggi a
> > cascata

> Praticamente dovrei applicare ad ogni boccola una piccola ruota
> dentata?

> a parte che non saprei dove reperirle...cos� come non so dove reperire

> le boccole di ottone... :-(

Capisco, si tratta di un lavoro complesso salvo colpi di ingegno per
te adrebbero bene gli scarti di lavorazione di una officina industriale
che produce ingranaggi, ma alla fine la cottura degli arrosticini pre-
suppone la costante sorveglianza e, fattaci la mano, li si girano a 5
o sei per volta e con due mani se ne girano 10.
ciaofelix:-)

Luca Gava

unread,
Oct 21, 2009, 1:03:00 PM10/21/09
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:hbne5e$l76$1...@news.newsland.it...

big cut

>
> Capisco, si tratta di un lavoro complesso salvo colpi di ingegno per
> te adrebbero bene gli scarti di lavorazione di una officina industriale
> che produce ingranaggi, ma alla fine la cottura degli arrosticini pre-
> suppone la costante sorveglianza e, fattaci la mano, li si girano a 5
> o sei per volta e con due mani se ne girano 10.
> ciaofelix:-)
>
>

Una cosa non ho ben compreso su quest'attrezzatura... ;-(

Dove ci mettono le braci?

Dal filmato si vede che usano un "coso" cubico a lato (braci gi� fatte...
belle ardenti) che "probabilmente" depositano sul fondo piano...

Non c� una "griglia" o Cassetta con griglia per le ceneri?

Le Braci "posate" sulla "lamiera" non la "biscottano" oppure non si
"imberla"?

L'Aspiratore laterale... oltre al fumo... non "estare"anche il calore?

La cottura dobrebbe risultare "a riverbero" e non diretta dalle braci...

NON sono un cuoco... ma nel mio piccolo... ME PIACE MAGNA'...

Ciao.

Leribert

unread,
Oct 21, 2009, 1:11:20 PM10/21/09
to
felix... ha detto questo mercoledᅵ :

>
> Capisco, si tratta di un lavoro complesso salvo colpi di ingegno per
> te adrebbero bene gli scarti di lavorazione di una officina industriale
> che produce ingranaggi,

stavo pensando che gli ingranaggi potrei disegnarli con un programmino
tipo GearDXF e realizzarli al laser con AISI 30/10...
Quindi rimarrebbero solo le boccole...che problemone...uff :-(

> ma alla fine la cottura degli arrosticini pre-
> suppone la costante sorveglianza e, fattaci la mano, li si girano a 5
> o sei per volta e con due mani se ne girano 10.


Sᅵ..sᅵ...lo so ma...ormai mi sta venendo la fissa di farlo
automatizzato...quasi una sfida con me stesso :')


Leribert

unread,
Oct 21, 2009, 1:14:52 PM10/21/09
to
felix... ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Capisco, si tratta di un lavoro complesso salvo colpi di ingegno per
> te adrebbero bene gli scarti di lavorazione di una officina industriale
> che produce ingranaggi,

Avevo scritto la risposta ma ᅵ andata persa...
dicevo che gli ingranaggi potrei disegnarli con GearDXF e produrli al
laser su AISI 30/10...
Cosᅵ rimarrebbe da capire solo che genere di boccole applicare..

> ma alla fine la cottura degli arrosticini pre-
> suppone la costante sorveglianza e, fattaci la mano, li si girano a 5
> o sei per volta e con due mani se ne girano 10.


sᅵ...sᅵ..lo so ma...mi ᅵ venuta la fissa della fornacella
automatizzata... :')


felix...

unread,
Oct 21, 2009, 3:28:39 PM10/21/09
to
Luca Gava ha scritto:


> Una cosa non ho ben compreso su quest'attrezzatura... ;-(

> Dove ci mettono le braci?

> Non c� una "griglia" o Cassetta con griglia per le ceneri?

> Le Braci "posate" sulla "lamiera" non la "biscottano" oppure non si
> "imberla"?

Sulla griglia che dista 3 cm dal fondo e 12 cm sotto il bordo superiore.

> Dal filmato si vede che usano un "coso" cubico a lato (braci gi� fatte...
> belle ardenti) che "probabilmente" depositano sul fondo piano...

La preparazione delle braci per l'innesco potr� avvenire dovunque poi
baster� additivare la carbonella e ventilare con ventaglio o phon.

> L'Aspiratore laterale... oltre al fumo... non "estare"anche il calore?

Si come avviene in un barbecue tradizionale.

> La cottura dobrebbe risultare "a riverbero" e non diretta dalle braci...

No �
diretta!http://farm4.static.flickr.com/3107/2688485717_427675c72f.jpg

> NON sono un cuoco... ma nel mio piccolo... ME PIACE MAGNA'...

Se vieni in Abruzzo non perderteli!!.
felix.

felix...

unread,
Oct 21, 2009, 3:34:16 PM10/21/09
to
Leribert ha scritto:

> stavo pensando che gli ingranaggi potrei disegnarli con un programmino
> tipo GearDXF e realizzarli al laser con AISI 30/10...
> Quindi rimarrebbero solo le boccole...che problemone...uff :-(

Baster� mettere come asse degli ingranaggi un tubetto a sezione
circoloare,
che sbuca nella zona "stecchette" la punta di questi "tubetti-asse"
sar� tagliata a croce per formare una sorta di mandrino elastico,
tipo meccanismo di trattenuta della grafite nelle matite automatiche!
ciaofelix:-)

> S�..s�...lo so ma...ormai mi sta venendo la fissa di farlo

> automatizzato...quasi una sfida con me stesso :')

Forza allora!!!..

Luca Gava

unread,
Oct 21, 2009, 3:56:30 PM10/21/09
to

"felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
news:hbnnd7$dqk$1...@news.newsland.it...

cut

>
>> NON sono un cuoco... ma nel mio piccolo... ME PIACE MAGNA'...
>
> Se vieni in Abruzzo non perderteli!!.
> felix.


Mi sta simpatico questo....

http://www.rosticcio.it/ext/content/view/40/68/lang,italian

Utilizzabile sia in verticale che in orrizontale...

Nessun problema a "farlo"... anche migliore... ;-)

se mi salta il matto me lo faccio con servizio fotografico passo-passo...

lista materiali... fonti ecc...

Basterebbe che... "Voja de far ben.... s�ltame d�ss..."

Ciao.


felix...

unread,
Oct 21, 2009, 4:22:01 PM10/21/09
to
Luca Gava ha scritto:

> "felix..." <brad...@calda-posta.com> ha scritto nel messaggio
> news:hbnnd7$dqk$1...@news.newsland.it...

> cut

> >
> >> NON sono un cuoco... ma nel mio piccolo... ME PIACE MAGNA'...
> >
> > Se vieni in Abruzzo non perderteli!!.
> > felix.


> Mi sta simpatico questo....

> http://www.rosticcio.it/ext/content/view/40/68/lang,italian

> Utilizzabile sia in verticale che in orrizontale...

Ma che non va bene per gli arrosticini.

> Nessun problema a "farlo"... anche migliore... ;-)

> se mi salta il matto me lo faccio con servizio fotografico passo-passo...

> lista materiali... fonti ecc...

> Basterebbe che... "Voja de far ben.... s�ltame d�ss..."

Fattela venire e tienici al corrente! ciao..

0 new messages