Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Importante Come costruire Incubatrice uova gallina fai da te

1,433 views
Skip to first unread message

Marco

unread,
Aug 30, 2004, 8:21:19 AM8/30/04
to
Salve a tutti,

vorrei costruire un'incubatrice che mi permetta di far nascere qualche
pulcino (5/6) visto che la cara gallina che dovrebbe covare le sue uova
quando se le mangia, quando finisce di covare prima della nascita e non
riesco ad ottenere molto...

Ho cercato in rete e sono riuscito a capire qualcosa del tipo:

Prendo una scatola di polistirolo, ci metto della sabbia in fondo per
ancorarci le uova, faccio calore con lampadine da 60 w cad ed aspetto i soli
21 giorni.

Ora sorge il problema come faccio a mantenere costante la temperatura tra
21/39 gradi?

quante lampadine mi servono?

è necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?

C'e qualche pericolo che si generi un'incendio con la lampadina e il
polistirolo?

Grazie a Tutti
Marco
è importante

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

[TM孫

unread,
Aug 30, 2004, 8:38:18 AM8/30/04
to
> vorrei costruire un'incubatrice che mi permetta di far nascere qualche
> pulcino (5/6) visto che la cara gallina che dovrebbe covare le sue uova
> quando se le mangia, quando finisce di covare prima della nascita e non
> riesco ad ottenere molto..

Ha pensato bene di mangiarli lei visto che sa che finchè non ha concorrenza
non puoi mangiare la generatrice di uova! eh eh..


>
> Ho cercato in rete e sono riuscito a capire qualcosa del tipo:
>
> Prendo una scatola di polistirolo, ci metto della sabbia in fondo per
> ancorarci le uova, faccio calore con lampadine da 60 w cad ed aspetto i
soli
> 21 giorni.

Io preferirei la paglia.. tiene molto più il calore.. la sabbia isola poco..
ci sarà un motivo perchè i nidi degli uccelli sono di sabbia..


>
> Ora sorge il problema come faccio a mantenere costante la temperatura tra
> 21/39 gradi?
>
> quante lampadine mi servono?

L'ideale sarebbe avere le lampade rosse.. quelle che emettono infrarossi..
se le hai viste quelle che usano x i maialini.. credo ci siano di varie
potenze...

io direi che puoi metterne 3-4 da meno watt e prima di mettere l'uovo
provare a farle andare.. se la temperatura è troppo alta le sviti. se è
troppo bassa cambi lampadina!

> è necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?

Non credo ...

>
> C'e qualche pericolo che si generi un'incendio con la lampadina e il
> polistirolo?

Dipende da come la fai.. stai attento ad evitare questa eventualità.. pioi
farla anche in legno e paglia.. anzi mi sa che dura di più..

Sei sicuro che sono fecondate le uova? non è che di istinto le galline
mangiano le uova non fecondate qui mi sto proprio andando nell'ignoto però
tiro a indovinare..


Marco

unread,
Aug 30, 2004, 8:40:17 AM8/30/04
to
Dato che ho trovato diverse temperature su internet, qual'è la giusta
temperatura per la schiusa?
Message has been deleted

Alberto Schiesaro

unread,
Aug 30, 2004, 9:21:52 AM8/30/04
to


"Marco" <mar-co@[togli]email.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z11Z3Z33Y10...@usenet.libero.it...


> Salve a tutti,
>
> vorrei costruire un'incubatrice che mi permetta di far nascere qualche
> pulcino (5/6) visto che la cara gallina che dovrebbe covare le sue uova
> quando se le mangia, quando finisce di covare prima della nascita e non
> riesco ad ottenere molto...
>
> Ho cercato in rete e sono riuscito a capire qualcosa del tipo:
>
> Prendo una scatola di polistirolo, ci metto della sabbia in fondo per
> ancorarci le uova, faccio calore con lampadine da 60 w cad ed aspetto i
soli
> 21 giorni.
>
> Ora sorge il problema come faccio a mantenere costante la temperatura tra
> 21/39 gradi?
>
> quante lampadine mi servono?
>
> è necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?
>
> C'e qualche pericolo che si generi un'incendio con la lampadina e il
> polistirolo?
>

Un mio conoscente se n'era costruito uno qualche anno fa,
intelaiatura in ferro e poi legno e paglia.
In realta' lo usava per i fagiani per ripopolare una riserva.
Come termostato ha usato uno (vecchio) di quelli digitali che si usano
per il riscaldamento. La sensibilita' e' buona (circa 0,2 gradi).
In pratica questo comanda un rele' che stacca/attacca la 230 Volt delle
lampade.
Che tipo lampada e quante questo non lo so.
ciao
Alberto
alberto


Marco

unread,
Aug 30, 2004, 9:27:32 AM8/30/04
to
Grazie per l'aiuto.

Le uova dovrebbero essere feconde dato che c'č il gallo.

Allora ho pensato di procedere nel seguente modo:

Ho una cassa in legno rettangolare di una vecchia cassa di uno stereo, ci
metto della paglia e sul coperchio (chiamiamolo cosě, la parte superiore
bucata dove c'era il magnete) ci attatto due o piů lampadine, peccato che
sono di colore blu, testo la temperatura con un termometro e quando riesco
ad ottenere una buona temperatura stabile idonea alle uova, procedo,

Mi sapete dire con precisione che temperatura devo avere per la corretta
schiusa delle uova?

Paperon de Paperoni

unread,
Aug 30, 2004, 9:39:31 AM8/30/04
to

"Marco" <mar-co@[togli]email.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z11Z3Z33Y10...@usenet.libero.it...


secondo me prima di tutto dovresti cercare il termostato che deve essere
estremamente preciso e mantenere la temperatura senza sbalzi

mio padre ne ha costruita una ma ha utilizzato un termoregolatore di recupero

Piero

unread,
Aug 30, 2004, 9:41:16 AM8/30/04
to
> Dato che ho trovato diverse temperature su internet, qual'č la giusta
> temperatura per la schiusa?

A senso direi quella che si avvicina di piů alla temperatura corporea
della gallina, cmq penso non piů di 40 gradi.
Ciao,
Piero


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Marco

unread,
Aug 30, 2004, 10:01:51 AM8/30/04
to
Il 30 Ago 2004, 15:39, "Paperon de Paperoni" <evili...@hotmail.com> ha
scritto:
Ho dato un'occhiata e sembrano abbastanza costosi.. :(

Marasali

unread,
Aug 30, 2004, 10:11:42 AM8/30/04
to
Il 30 Ago 2004, 14:21, mar-co@[togli]email.it (Marco) ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> vorrei costruire un'incubatrice che mi permetta di far nascere qualche
> pulcino (5/6) visto che la cara gallina che dovrebbe covare le sue uova
> quando se le mangia, quando finisce di covare prima della nascita e non
> riesco ad ottenere molto...

Per così poche uova ti costa meno comprare i pulcini.
Ci sono una serie di motivi per cui le galline comuni covano male: una
soluzione potrebbe essere di prendere quella che noi chiamiamo gallina
americana.
E' una gallina grande all'incirca quanto il fagiano e in genere cova molto
bene.
Altro elemento da non sottovalutare e' quanto sia valido il gallo :-)


> Prendo una scatola di polistirolo, ci metto della sabbia in fondo per
> ancorarci le uova, faccio calore con lampadine da 60 w cad ed aspetto i
soli
> 21 giorni.
>
> Ora sorge il problema come faccio a mantenere costante la temperatura tra
> 21/39 gradi?

Ti serve un termostato abbastanza accurato. Io me lo ero progettato e
costruito ma penso si possa trovare gia' fatto.


> quante lampadine mi servono?

La mia aveva 4 lampadine da 25 w ed era un cubo di circa 50 cm di lato

> è necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?

Io producevo umidità facendo in modo che una delle lampadine fosse del tipo
a oliva e si immergesse in parte in un contenitore d'acqua.


> C'e qualche pericolo che si generi un'incendio con la lampadina e il
> polistirolo?

Dipende da come la realizzi. Puoi sempre mettere del domopack alluminio per
riflettere meglio il calore all'interno.

Per la temperatura: ogni varietà ha i suoi tempi e temperature.
La gallina dovrebbe (a memoria) stare sui 38.5 gradi

Marasali

abele

unread,
Aug 30, 2004, 11:53:49 AM8/30/04
to

"Marco" <mar-co@[togli]email.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z11Z3Z33Y10...@usenet.libero.it...
> Grazie per l'aiuto.
>
> Le uova dovrebbero essere feconde dato che c'è il gallo.

>
> Allora ho pensato di procedere nel seguente modo:
>
> Ho una cassa in legno rettangolare di una vecchia cassa di uno stereo, ci
> metto della paglia e sul coperchio (chiamiamolo così, la parte superiore
> bucata dove c'era il magnete) ci attatto due o più lampadine, peccato che

> sono di colore blu, testo la temperatura con un termometro e quando riesco
> ad ottenere una buona temperatura stabile idonea alle uova, procedo,
>
> Mi sapete dire con precisione che temperatura devo avere per la corretta
> schiusa delle uova?
>
> --------------------------------
> Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

ma perchè blu?
cavolo, tutto va bene meno la lampadina blu che per natura sua dovrebbe
essere fredda

come ti ha detto Marasali, ti converrebbe comprarli

se invece vuoi sentirti il papà putativo di qualche piccolo pulcino allora
la cosa è differente e potresti usare lampadine normali ad incandescenza ed
un normale interruttore termico come quello collegato alla caldaia del
riscaldamento

per la temperatura puoi scegliere un valore medio sui 35 gradi
le uova non sono microprogrammate e accettano anche discreti sbalzi di
temperatura .
se usi la sabbia non dovresti avere problemi di sbalzi termici

credo che ogni tanto vadano girate

ciao abele


angelo

unread,
Aug 31, 2004, 3:31:06 AM8/31/04
to
Alberto Schiesaro <alberto_...@virgilio.it> wrote:

>
> Un mio conoscente se n'era costruito uno qualche anno fa,
> intelaiatura in ferro e poi legno e paglia.
> In realta' lo usava per i fagiani per ripopolare una riserva.
> Come termostato ha usato uno (vecchio) di quelli digitali che si usano
> per il riscaldamento. La sensibilita' e' buona (circa 0,2 gradi).
> In pratica questo comanda un rele' che stacca/attacca la 230 Volt delle
> lampade.
> Che tipo lampada e quante questo non lo so.

Anch'io l'ho fatto per i fagiani(38°c) Utilizzando un contenitore di
polistirolo 40X40X40e una lampada da 25W racchiusa il un contenitore di
alluminio forato(poi protetto con rete,dato che scottava ancora troppo
per i neonati pulcini). Il termostato lo avevo di recupero, precisissimo
e di costo esagerato, ma con l'isteresi regolata su un grado per evitare
il continuo accendersi della lampada e l'innaturale precisione. Dovrebe
andar bene qualsiasi termostataccio bimetallo.
Un barattolo pieno d'acqua con reticella antiaffogamento (tre pulcini
persi,nascono quando gli pare!) a fare da umidificatore e volano
termico.
Da non dimenticare alcuni forellini per la ventilazione.

Non esagerare con la potenza del riscaldatore: se il contenitore e' ben
isolato non avrai problemi. E' meglio avere delle oscillazioni verso il
basso che cucinare le uova!

La sonda del termostato era vicino alle uova!

Ciao

Marco

unread,
Aug 31, 2004, 3:55:54 AM8/31/04
to
Ho costruito l'incubatrice soltanto che senza termostato in poco tempo
sballa la temperatura che cresce sempre.

Dove rimedio un termostato a buon prezzo?

alexande...@gmail.com

unread,
Apr 18, 2014, 8:54:02 AM4/18/14
to

Claudia

unread,
Apr 18, 2014, 9:01:34 AM4/18/14
to
Il giorno lunedì 30 agosto 2004 14:21:19 UTC+2, Marco ha scritto:

>
> è necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?
più che altro devi girarle una volta al giorno.



Sinuhe

unread,
Apr 18, 2014, 9:50:49 AM4/18/14
to

"Claudia" <c...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:50b85b4a-efa5-40d2...@googlegroups.com...
Il giorno lunedě 30 agosto 2004 14:21:19 UTC+2, Marco ha scritto:

>
> č necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?
piů che altro devi girarle una volta al giorno.

uova fossili...


Bernardo Rossi

unread,
Apr 18, 2014, 1:39:27 PM4/18/14
to
On Fri, 18 Apr 2014 06:01:34 -0700 (PDT), Claudia <c...@email.it>
wrote:

>Il giorno lunedě 30 agosto 2004 14:21:19 UTC+2, Marco ha scritto:
>
>>
>> č necessario umidificare l'aria con uno spruzzino ?
>piů che altro devi girarle una volta al giorno.

E se non si schiudono dopo 10 anni si puo' anche pensare di farci una
frittata.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
0 new messages