Oloap
P= fase, filo nero o marrone
N=neutro, filo blu
2 e 1 servono per escludere il funzionamento della plafoniera al mancare
della tensione. In pratica: nella confezione dovresti aver trovato (oltre
alle istruzioni/schema che non hai letto...) anche un sacchettino con dentro
un pezzo di filo rigido. Piegalo, infila i due capi dentro i morsetti 1 e 2
e stringi le viti.
--
Giorgio
Ti ringrazio.
Ma dimmi ancora: il pezzo di filo rigido lo devo usare solo se voglio
escludere il funzionamento della plafoniera al mancare della tensione ?
Altrimenti posso metterlo da parte o devo inserirlo ugualmente nei morsetti
1 e 2 ?
Grazie ancora.
Oloap
> Ma dimmi ancora: il pezzo di filo rigido lo devo usare solo se voglio
> escludere il funzionamento della plafoniera al mancare della tensione ?
Il contrario.
Devi metterlo. No filo=no lampada emergenza
--
Giorgio
Ok.
Ora � tutto chiaro.
Sai, in campo elettrico sono proprio a zero :) :) :)
Ciao
Oloap
completiamo
se da quei 2 morsetti vai ad un interruttore puoi accendere o
spegnere la lampada quando *ᅵ attiva* per mancanza di corrente
in caso di mancanza di corrente:
-l'interruttore "chiuso" permette l'accensione
-l'interruttore "aperto" lascia la lampada spenta
(in certi posti o orari l'accensione puᅵ non essere utile e dare fastidio)
Umb