Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PILETTA DOCCIA BULLONE GIRA A VUOTO

766 views
Skip to first unread message

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 2, 2020, 12:44:04 PM7/2/20
to
Salve volevo pulire la parte alta della piletta doccia senza ovviamente sganciare il sifone dal piatto doccia. La mia piletta come potete vedere in foto ha una griglia e un bullone centrale Volendo rimuovere la griglia ho provato a svitare il bullone finché non si è più mosso e ha cominciato a girare a vuoto. Ora si solleva leggermente di circa un centimetro ed è sempre attaccata al sifone sottostante ma non riesco più ad avvitare perché anche in questo caso mi gira a vuoto. Suggerimenti?

Foto allegata

https://m.imgur.com/a/sHJFfL2

impe...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2020, 1:19:19 PM7/2/20
to
Lorenzo bersani ha detto:

Salve volevo pulire la parte alta della piletta doccia senza ovviamente sganciare il sifone dal piatto doccia. La mia piletta come potete vedere in foto ha una griglia e un bullone centrale Volendo rimuovere la griglia ho provato a svitare il bullone finché non si è più mosso e ha cominciato a girare a vuoto. Ora si solleva leggermente di circa un centimetro ed è sempre attaccata al sifone sottostante ma non riesco più ad avvitare perché anche in questo caso mi gira a vuoto. Suggerimenti?


Di solito le pilette o le avviti da sotto o hanno la vite da sopra (come la tua).
Non è che non viene via perché c'è del silicone o del sigillante che tira un po'?
Trovo strano che non venga via una volta tolta la vite.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 2, 2020, 1:38:13 PM7/2/20
to
No fa gioco per circa mezzo centimetro da quando ho provato a svitare e ho provato ad avvitare nuovamente ma gira a vuoto anche avviando ora.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 2, 2020, 1:39:27 PM7/2/20
to
No fa gioco di circa mezzo centimetro e gira a vuoto sia svitando che avviando

impe...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2020, 1:58:24 PM7/2/20
to
Lorenzo bersani ha detto:

No fa gioco di circa mezzo centimetro e gira a vuoto sia svitando che avviando

Alcune pilette con vite da sopra hanno un dato che è infilato nel corpo della piletta di sotto.
Se smalauguratamente mentre svitavi hai pressato la vite può essere che il dado sia uscito dalla sua sede e che quindi quando avviti gira insieme alla vite.
Prova mentre avviti a tenere la piletta di sopra tirata verso l'alto, magari riesci a far rientrare nella sede il dado.
Sempre che la piletta sia di quel tipo, altre invece hanno un filetto lungo tutto il corpo della piletta (parte inferiore).

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 2, 2020, 2:36:39 PM7/2/20
to
Ma se il dado da sotto è uscito di sede si sarebbe svitato e quindi il bullone /vita verrebbe via o no? Nel mio caso non viene via né si svita né si avvita a sto punto che fare?

impe...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2020, 2:50:26 PM7/2/20
to
Lorenzo bersano ha detto:

Ma se il dado da sotto è uscito di sede si sarebbe svitato e quindi il bullone /vita verrebbe via o no? Nel mio caso non viene via né si svita né si avvita a sto punto che fare?


Se tu sviti dall'alto ed il dado esce dalla sede fa proprio il difetto che ti sta facendo, nel senso che la vite non viene via perché c'è ancora il dado che essendo sceso dalla sede gira insieme alla vite.
Hai provato a tenere in tiro la vite ed avvitare? Cambia qualcosa?

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 2, 2020, 3:18:50 PM7/2/20
to
Si ho provato tenendo tirato ad avvitare e svitare ma nulla ho provato anche con del lubrificante non ho davvero idee nel caso non riuscissi e mettessi del silicone per tenere fermo sotto la grata? Il sifone è attaccato non dovrebbero esserci perdite

drbrown

unread,
Jul 2, 2020, 4:01:18 PM7/2/20
to
Sembra che Lorenzo Bersano abbia detto :
prevedo che ti toccherà spaccare

impe...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2020, 6:33:14 PM7/2/20
to
Lorenzo ha detto:

Si ho provato tenendo tirato ad avvitare e svitare ma nulla ho provato anche con del lubrificante non ho davvero idee nel caso non riuscissi e mettessi del silicone per tenere fermo sotto la grata? Il sifone è attaccato non dovrebbero esserci perdite

Comincio a pensare che quella piletta essendo vecchia (o almeno a vedere dalla foto) sia una di quelle che non puoi smo tare da sopra per pulirle.
Probabile la parte sotto non si muove perché magari qua di è stato fissato il piatto la piletta appoggia sul massetto.
Tu hai detto che la parte superiore rimane comunque alzata un 5mm, quindi anche a mettere il silicone non lo vedo un bel lavoro, mi sa che ti Co viene spaccare e visto che ci sei cambia il piatto e metri una piletta fissa con pulizia da sopra (ormai le fanno tutte così) che tra l'altro sono da 90mm e non da 50 come la tua.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 3, 2020, 2:50:35 AM7/3/20
to
La parte sopra della piletta è a filo piatto ora però muove si alza se sono io ad agganciarla e tirarla su si alza di circa 0,5 cm.
Per essere stata montata siccome la grata è più grande del foro del piatto doccia penso sia stata messa dopo una volta posizioniato il piatto altrimenti la vedo impossibile posizione piatto con piletta e scarico attaccato alla cieca sul pavimento.

drbrown

unread,
Jul 3, 2020, 2:56:13 AM7/3/20
to
Lorenzo Bersano scriveva il 03/07/2020 :
la piletta mi sembra del tipo da mettere "da sotto" e fissata da sopra.
Quando hai svitato può essere che il bulloncino si sia sganciato dalla
piletta, rimanendo comunque attaccato alla vite.
Quindi ora la vite gira a vuoto insieme al suo bulloncino che non fa
presa. Anche riuscendo a rimetterlo in sede, la situazione è
compromessa, per esperienza quella piletta perderà inesorabilmente
acqua, magari poco poco, ma ti tocca comunque spaccare sotto e
rimettere una piletta nuova, del tipo moderno che si infilano "da
sopra".

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 3, 2020, 3:56:13 AM7/3/20
to
Considerando di dover rompere per evitare di sostituire anche il piatto doccia siccome lo stesso è sollevato di circa 4 cm e la piletta di scarico è distante 20 cm dal bordo del piatto sarebbe possibile rompere dal lato dove è sollevato una piastrella e quindi facendo passare mano e braccio sostituire la piletta? Ovviamente facendolo fare ad un idraulico è giusto per capire cosa mi aspetta. Allego foto


https://m.imgur.com/a/AMZF165


https://imgur.com/a/YHMLj5y

drbrown

unread,
Jul 3, 2020, 4:05:53 AM7/3/20
to
Dopo dura riflessione, Lorenzo Bersano ha scritto :
e il tubo come lo attacchi? Riesci a manovrare?

impe...@gmail.com

unread,
Jul 3, 2020, 4:20:22 AM7/3/20
to
Lorenzo bersani ha detto:

Considerando di dover rompere per evitare di sostituire anche il piatto doccia siccome lo stesso è sollevato di circa 4 cm e la piletta di scarico è distante 20 cm dal bordo del piatto sarebbe possibile rompere dal lato dove è sollevato una piastrella e quindi facendo passare mano e braccio sostituire la piletta? Ovviamente facendolo fare ad un idraulico è giusto per capire cosa mi aspetta.


Probabile dovrà spaccare un po di più che solo lo zoccolino.
Più che altro è vedere cosa troverà sotto.
Ora le nuove pilette le fanno anche meno spesse, ma la tua è di quelle vecchie con foro da 50 e mi sembra che quelle pilette abbiano almeno un 8cm di spessore in totale.
Poi come ti hanno già detto bisogna vedere il tubo di scarico.
Io credo che almeno la prima piastrella del pavimento deve essere tolta oltre lo zoccolino.
Non so se fanno pilette con pulizia dall'alto di quella misura.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 3, 2020, 4:24:21 AM7/3/20
to
Ma sarebbe possibile non rompere il piatto doccia?

drbrown

unread,
Jul 3, 2020, 4:28:48 AM7/3/20
to
Nel suo scritto precedente, Lorenzo Bersano ha sostenuto :
> Ma sarebbe possibile non rompere il piatto doccia?

Amico mio, devi arrivare da sotto, solo tu puoi capire come fare quando
ce l'hai davanti.
Può darsi che il muratore riesca miracolosamente a sollevarlo senza
romperlo.
Comunque un piatto standard in ceramica costa 50-60 euro, con piletta
nuova ispezionabile, il lavoro non ti viene a costare molto e risolvi
definitivamente.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 3, 2020, 4:52:46 AM7/3/20
to
Si certo ma devo rompere anche intorno sia piastrelle muro che pavimento ora il piatto è incastrato nel muro quindi finisce per esserci molto da rompere immagino

gianfederi...@gmail.com

unread,
Jul 3, 2020, 5:28:13 AM7/3/20
to
Il giorno venerdì 3 luglio 2020 10:52:46 UTC+2, Lorenzo Bersano ha scritto:
.
.
.
gli idraulici che conoscevano il mestiere muravano un mattone sotto la piletta in modo che se qualche sciagurato avesse tentato di svitarla questa non si sarebbe abbassata

impe...@gmail.com

unread,
Jul 3, 2020, 7:24:51 AM7/3/20
to
Lorenzo bersani ha detto:

Ma sarebbe possibile non rompere il piatto doccia?

Non vedo perché debbano rompere il piatto doccia.
Tutto dipende da cosa trovano quando tolgono la piastrella zoccolino.
Una volta tolta quella ti sapranno dire di più.
Di sicuro qualche piastrella del pavimento andrà tolta.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 3, 2020, 9:41:09 AM7/3/20
to
Credi sia anche importante rompere il pavimento accanto?

Piota

unread,
Jul 3, 2020, 11:05:05 AM7/3/20
to
Dato che ormai hai dato per spacciata la situazione :
Fai saltare il bullone da sopra ( con tenaglia , moletta, dremel o quel
che hai in casa)
togli la griglia e valuti il da farsi.
Se hai fortuna riesci a togliere il moncherino della vite e risolvi, se
va male ... tanto avevi gia deciso di spaccare tutto... :-(

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 3, 2020, 11:47:10 AM7/3/20
to
Ho provato con la moletta ma non sta spazio sufficiente per tagliare cosa davvero mi fa strano che mettendoci tutta la forza che ho non riesco a far saltare il bullone vite avviando cmq nella plastica pensavo di riuscirci. Ho fatto venire l'idraulico cosa che non facevo da anni in quanto ho sempre fatto da me ma giusto per capire se aveva altre idee. Mi ha detto che togliendo una piastrella sul davanti dovrebbe riuscire passando da sotto a sistemare la situazione. Avrei provato a farlo io ma ho paura di toccare anche il piatto e se riesco lo salvo. Cosa mi domando ok rompere la piastrella sotto ma come si toglie questo benedetto bullone vite? Secondo voi dal punto di vista economico mi conviene fare questo procedimento o alla fine a spaccare tutto spendo uguale? A rompere la piastrella davanti e a sostituirmi la piletta quanto potrebbe prendermi?

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 3, 2020, 12:53:11 PM7/3/20
to
> A rompere la piastrella davanti e a
> sostituirmi la piletta quanto potrebbe prendermi?

Questa è una domanda a cui anche l'idraulico che ha visto tutto dal
vivo farebbe fatica a rispondere.

--
Fabbrogiovanni

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 4, 2020, 4:06:37 AM7/4/20
to
Alla fine lidraulico mi ha assicurato che tramite muratore riesce a rompere piastrelle davanti e ad accedere al sifone sotto cambiando la piletta senza dover rompere il piatto

Fabbrogiovanni

unread,
Jul 4, 2020, 4:20:25 AM7/4/20
to
> Alla fine lidraulico mi ha assicurato che tramite muratore riesce a rompere
> piastrelle davanti e ad accedere al sifone sotto cambiando la piletta senza
> dover rompere il piatto

Direi che possiamo fidarci del suo parere.

Però non sei messo bene, eri preoccupato per il conto dell'idraulico,
ora avrai anche la parcella del muratore:-)

--
Fabbrogiovanni

impe...@gmail.com

unread,
Jul 4, 2020, 4:40:15 AM7/4/20
to
Lorenzo bersani ha detto:

Alla fine lidraulico mi ha assicurato che tramite muratore riesce a rompere piastrelle davanti e ad accedere al sifone sotto cambiando la piletta senza dover rompere il piatto


Ma difatti non c'è necessità alcuna di rompere il piatto.
Alegher.

Lorenzo Bersano

unread,
Jul 9, 2020, 11:21:06 AM7/9/20
to
Questa mattina è venuto il muratore ha rotto la piastrella centrale del rialzo del piatto e quella davanti a spicchio del pavimento facendo un bel buco. L'idraulico mi ha montato una piletta nuova e abbiamo chiuso il tutto. Ora non resta che stuccare sperando che lo stucco grigio da pavimento che mi ha dato sia lo stesso delle altre piastelle. In conclisione non ho dovuto rompere il piatto doccia.
0 new messages