Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Collegare due televisori a una antenna senza perdere segnale

3,862 views
Skip to first unread message

Antonio Rossi

unread,
Aug 21, 2011, 3:01:10 PM8/21/11
to
A una vecchia antenna da esterno UHF a 10 elementi ho collegato il
televisore per la visione dei canali del digitale terrestre.
L'antenna è posizionata sul balcone al 1° piano. Il segnale non è
molto forte, ma almeno mi consente di vedere tutti i canali RAI,
mediaset e La7.
Alla stessa antenna ho provato a collegare un secondo televisore. Non
ho usato un partitore. Ho semplicemente collegato il nuovo cavo
accanto all'altro, nello stesso attacco dell'antenna.
A questo punto il segnale diventa molto più debole. In pratica non
vedo più i canali mediaset e La7, in nessuno dei due televisori.
Cosa mi consigliate di fare?
Cambio antenna, prendendone una con un guadagno maggiore?
Oppure metto un amplificatore?
Inoltre, è utile utilizzare un partitore?
Ciao
Antonio

primula

unread,
Aug 21, 2011, 3:57:42 PM8/21/11
to
ciao
per ordine, primo prendi un partitore a 2 uscite, induttivo questo
comporta una perdita di 6 dB (è il minimo) e un isolamento tra le 2 tv
di 25-30 db che vuol dire che se una tv disturba l'altra (succede) si ha
un isolamento significativo.
secondo se i segnali sono scarsi verifica il cavo e le connessioni
(occhio ai peli dello schermo)
se poi non va devi prendere un amplificatore di antenna e direzionare
meglio l'antenna (occhi che secondo le posizioni si ha vantaggio su un
canale e perdita sull'altro)
solo alla fine se tutto va male e hai verificato che il segnale delle tv
che ti interessa viene da una sola parte cambia l'antenna.

ciao primula

Message has been deleted

Bernardo Rossi

unread,
Aug 22, 2011, 1:43:18 AM8/22/11
to
On Sun, 21 Aug 2011 12:01:10 -0700 (PDT), Antonio Rossi
<antonio...@gmail.com> wrote:

>Oppure metto un amplificatore?

Mettine uno con 2 uscite, o anche piu' se prevedei di aumentare il
numero dei tv in futuro.

>Inoltre, è utile utilizzare un partitore?

Solo se metti un amplificatore con 1 uscita.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Antonio Rossi

unread,
Aug 22, 2011, 3:46:46 AM8/22/11
to
On 22 Ago, 07:43, Bernardo Rossi <b.ro...@tin.it> wrote:
> On Sun, 21 Aug 2011 12:01:10 -0700 (PDT), Antonio Rossi
>
> <antonioross...@gmail.com> wrote:
> >Oppure metto un amplificatore?
>
> Mettine uno con 2 uscite, o anche piu' se prevedei di aumentare il
> numero dei tv in futuro.
>

OK. Metterò un amplificatore.
Siccome però non mi interessa tanto migliorare il segnale (visto che
con un solo tv collegato riesco a vedere tutti i canali che mi
interessano) quanto di compensare la perdita di segnale che si
verifica collegando il secondo tv, vale la pena comprare un
amplificatore Fracarro (piuttosto costoso), oppure può andare bene ad
esempio anche questo che ho trovato su ebay: con 3 uscite a neanche 7
euro?

http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-DIGITALE-TERRESTRE-ANTENNA-3-USCITE-TV-/180691560735?pt=Parabole_Antenne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item2a120e691f

Ciao
Antonio

Englishman

unread,
Aug 22, 2011, 4:29:22 AM8/22/11
to
Il 22/08/2011 09:46, Antonio Rossi ha scritto:

> OK. Metterò un amplificatore.

Forse e' la soluzione migliore e piu' flessibile.


> Siccome però [...] il secondo tv,

Probabilmente sei al limite, ed e' questo che ti puo' far preferire un
amplificatorino multiuscita.


> questo che ho trovato su ebay:

Non e' per esterni (prevedendo una installazione a palo).

Se lo installassi in casa, potrebbe (YMMV), darti piu' problemi che
soluzioni (nel caso, impossibilita' di vedere bene su tutte le uscite).

Trovane uno "a palo", d telealimentare con un alimentatorino attraverso
una delle cadute, e vivi felice.

sepp

unread,
Aug 22, 2011, 5:16:10 AM8/22/11
to
Antonio Rossi ha scritto:

La soluzione + semplice? Compra un'altra antenna da due soldi e
posizionala
vicino a quella che c'e' gia'. Collega un cavo per antenna (tanto il cavo
l'hai gia' steso). Un cavo --> un televisore. Fine dei problemi.


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Bernardo Rossi

unread,
Aug 22, 2011, 6:07:13 AM8/22/11
to
On Mon, 22 Aug 2011 00:46:46 -0700 (PDT), Antonio Rossi
<antonio...@gmail.com> wrote:

>amplificatore Fracarro (piuttosto costoso), oppure può andare bene ad
>esempio anche questo che ho trovato su ebay: con 3 uscite a neanche 7
>euro?

Diciamo che con Fracarro vai abbastanza sul sicuro.
Con quell'altro, boh?
Comuqnue se ha 3 uscite e ne utilizzi 2, in quella rimasta libera
sara' bene metterci l'apposito tappo con dentro la resistenza.

Antonio Rossi

unread,
Aug 22, 2011, 5:10:58 AM8/22/11
to
On 22 Ago, 11:16, cdav...@inwind.it (sepp) wrote:
> Antonio Rossi ha scritto:

>
>
> La soluzione + semplice? Compra un'altra antenna da due soldi e
> posizionala
> vicino a quella che c'e' gia'. Collega un cavo per antenna (tanto il cavo
> l'hai gia' steso). Un cavo --> un televisore. Fine dei problemi.
>
> --

Potrebbe essere la soluzione più semplice. L'unico dubbio è che sul
palo non ho molto spazio. Dovrei posizionare la nuova antenna pochi
centimetri sopra quella esistente. Non c'è il rischio che
interferiscano tra di loro?

Antonio

Bernardo Rossi

unread,
Aug 22, 2011, 6:17:05 AM8/22/11
to
On Mon, 22 Aug 2011 02:10:58 -0700 (PDT), Antonio Rossi
<antonio...@gmail.com> wrote:

>centimetri sopra quella esistente. Non c'è il rischio che
>interferiscano tra di loro?

Certo che si. Esistono delle tabelle apposite che dicono a che
distanza verticale devono stare una dall'altra.
Sicuramente se spulci il sito di Fracarro, qualcosa trovi.

Poi e' probabile che funzionino bene anche se messe vicine, pero' un
buon impianto di antenna e' fatto di tanti piccoli dettagli.
Se di questi dettagli qualcuno e' sballato, nessun problema. Ma se i
dettagli sballati cominciano ad assommarsi, cominciano pure le rogne.

mteresa...@gmail.com

unread,
Oct 23, 2017, 5:04:42 AM10/23/17
to

liftman

unread,
Oct 23, 2017, 7:00:18 AM10/23/17
to
Il 23/10/2017 11:04, mteresa...@gmail.com ha scritto:

>> Cosa mi consigliate di fare?
>> Cambio antenna, prendendone una con un guadagno maggiore?

si

>> Oppure metto un amplificatore?

aspetta a vedere il risultato con la nuova antenna e poi vedi se è il caso.

>> Inoltre, è utile utilizzare un partitore?

più che utile, direi obbligatorio


--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU

LAB

unread,
Oct 23, 2017, 9:49:29 AM10/23/17
to
Antonio Rossi, pur apprezzando sicuramente molto l'interesse di Maria
Teresa per il suo problema, probabilmente in 6 anni ha risolto il
problema o addirittura traslocato... :-)

---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

fahreneit451

unread,
Oct 24, 2017, 4:25:06 AM10/24/17
to
Il 23/10/2017 11:04, mteresa...@gmail.com ha scritto:
il partitore serve se il segnale e forte e divide in parti uguali il
segnale,a te ti serve un amplificatore a 2 uscite

--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

0 new messages