ciao primula
>Oppure metto un amplificatore?
Mettine uno con 2 uscite, o anche piu' se prevedei di aumentare il
numero dei tv in futuro.
>Inoltre, è utile utilizzare un partitore?
Solo se metti un amplificatore con 1 uscita.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi b.r...@tin.it
OK. Metterò un amplificatore.
Siccome però non mi interessa tanto migliorare il segnale (visto che
con un solo tv collegato riesco a vedere tutti i canali che mi
interessano) quanto di compensare la perdita di segnale che si
verifica collegando il secondo tv, vale la pena comprare un
amplificatore Fracarro (piuttosto costoso), oppure può andare bene ad
esempio anche questo che ho trovato su ebay: con 3 uscite a neanche 7
euro?
Ciao
Antonio
> OK. Metterò un amplificatore.
Forse e' la soluzione migliore e piu' flessibile.
> Siccome però [...] il secondo tv,
Probabilmente sei al limite, ed e' questo che ti puo' far preferire un
amplificatorino multiuscita.
> questo che ho trovato su ebay:
Non e' per esterni (prevedendo una installazione a palo).
Se lo installassi in casa, potrebbe (YMMV), darti piu' problemi che
soluzioni (nel caso, impossibilita' di vedere bene su tutte le uscite).
Trovane uno "a palo", d telealimentare con un alimentatorino attraverso
una delle cadute, e vivi felice.
La soluzione + semplice? Compra un'altra antenna da due soldi e
posizionala
vicino a quella che c'e' gia'. Collega un cavo per antenna (tanto il cavo
l'hai gia' steso). Un cavo --> un televisore. Fine dei problemi.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>amplificatore Fracarro (piuttosto costoso), oppure può andare bene ad
>esempio anche questo che ho trovato su ebay: con 3 uscite a neanche 7
>euro?
Diciamo che con Fracarro vai abbastanza sul sicuro.
Con quell'altro, boh?
Comuqnue se ha 3 uscite e ne utilizzi 2, in quella rimasta libera
sara' bene metterci l'apposito tappo con dentro la resistenza.
Potrebbe essere la soluzione più semplice. L'unico dubbio è che sul
palo non ho molto spazio. Dovrei posizionare la nuova antenna pochi
centimetri sopra quella esistente. Non c'è il rischio che
interferiscano tra di loro?
Antonio
>centimetri sopra quella esistente. Non c'è il rischio che
>interferiscano tra di loro?
Certo che si. Esistono delle tabelle apposite che dicono a che
distanza verticale devono stare una dall'altra.
Sicuramente se spulci il sito di Fracarro, qualcosa trovi.
Poi e' probabile che funzionino bene anche se messe vicine, pero' un
buon impianto di antenna e' fatto di tanti piccoli dettagli.
Se di questi dettagli qualcuno e' sballato, nessun problema. Ma se i
dettagli sballati cominciano ad assommarsi, cominciano pure le rogne.