Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cattivo odore lavastoviglie

170 views
Skip to first unread message

oli

unread,
Oct 1, 2009, 2:16:34 PM10/1/09
to
Non riesco a risolvere il cattivo odore della lavastoviglie. Di solito
mettiamo i piatti e le stoviglie del pranzo, facciamo il prelavaggio e
poi la sera, con i piatti della cena vorremmo fare il lavaggio.
Operazione difficile perchè aprendo la lavastoviglie, siamo avvolti da
un odore insopportabile. Mi viene la voglia di ritornare al lavaggio a
mano.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?

Oli

AleTV

unread,
Oct 1, 2009, 2:25:38 PM10/1/09
to
"oli" ha scritto nel messaggio
news:dc2afa09-150b-4231...@g23g2000yqh.googlegroups.com...
> [...]

> Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
>

Ma nell'ammollo di mezzogiorno che ci metti dentro? Niente?
Basta un po' di aceto di vino su oguno dei due cestelli.


oli

unread,
Oct 1, 2009, 2:27:51 PM10/1/09
to
On 1 Ott, 20:25, "AleTV" <sti...@libbero.it> wrote:
> "oli" ha scritto nel messaggionews:dc2afa09-150b-4231...@g23g2000yqh.googlegroups.com...

>
> > [...]
> > Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
>
> Ma nell'ammollo di mezzogiorno che ci metti dentro? Niente?
> Basta un po' di aceto di vino su oguno dei due cestelli.

No non metto nulla. Non ho i cestelli. Ho solo il cassettino per
inserire il detersivo.
Metto li l'aceto ?

AleTV

unread,
Oct 1, 2009, 2:34:48 PM10/1/09
to
"oli" ha scritto nel messaggio
news:932e7b8f-6313-496b...@b2g2000yqi.googlegroups.com...

>
> No non metto nulla. Non ho i cestelli. Ho solo il cassettino per
> inserire il detersivo.
> Metto li l'aceto ?
>

Per cestelli intendo i due ripiani dove metti la roba da lavare.
Dopo averla sistemata, ci passi sopra un po' di aceto di vino e poi fai
l'ammollo.

Gandalf

unread,
Oct 1, 2009, 2:40:51 PM10/1/09
to
AleTV ha scritto:

>
> Per cestelli intendo i due ripiani dove metti la roba da lavare.
> Dopo averla sistemata, ci passi sopra un po' di aceto di vino e poi fai
> l'ammollo.

Io ho la lavastoviglie da 12 anni.
Prima di me i miei usavano la lavastoviglie da altri 20 anni.

Stile d'uso: si mettono i piatti finch� non � piena.

Quando � piena ?
Circa ogni 2/3 giorni.

Ogni lavaggio fatto con lavastoviglie semivuota � spreco inutile di energia e detersivi.

Puzza ?
Mah..... mai insopportabile, anzi quasi inesistente.

Se magari, come me, diventi vecchio e non sopporti quel po' d'odore, metti uno di quei deodoranti
specifici per lavastoviglie e quando la apri vieni innondato dal profumo di limone.

Sempre IMHO
Rik

AleTV

unread,
Oct 1, 2009, 2:45:39 PM10/1/09
to
"Gandalf" ha scritto nel messaggio
news:TI6xm.72403$1s6....@twister2.libero.it...

> Se magari, come me, diventi vecchio e non sopporti quel po' d'odore, metti
> uno di quei deodoranti specifici per lavastoviglie e quando la apri vieni
> innondato dal profumo di limone.
>

Quelli specifici per me sono troppo forti (e costano...), per quello che
dopo averli provati ho ripiegato sull'aceto.
In ogni caso non faccio lavaggi (che durano almeno 2 ore e mezza, almeno
sulla mia) a lavastoviglie non piena. Io parlavo degli ammolli, che durano
10 minuti e che non fanno seccare i residui rimasti appiccicati sui piatti,
pentolo, bicchieri, ecc...

Davide Maniˆà

unread,
Oct 1, 2009, 3:20:39 PM10/1/09
to
oli ha scritto:

> Non riesco a risolvere il cattivo odore della lavastoviglie. Di solito
> mettiamo i piatti e le stoviglie del pranzo, facciamo il prelavaggio e
> poi la sera, con i piatti della cena vorremmo fare il lavaggio.
> Operazione difficile perchè aprendo la lavastoviglie, siamo avvolti da
> un odore insopportabile. Mi viene la voglia di ritornare al lavaggio a
> mano.

Prova a controllare che il tubo di scarico sia posizionato correttamente
(deve fare una U rovesciata), nella mia non lo era e l'acqua sporca del
lavello entrava nella lavastoviglie. A dire il vero la puzza arrivava
dopo qualche giorno, non dopo ore.

Che tipo di odore è? Quello classico dell'acqua putrida con resti di
cibo dentro?

Altra domanda: se non ci metti i piatti dentro l'odoraccio c'è lo stesso?

ciao
Davide

RedWolf

unread,
Oct 1, 2009, 4:06:21 PM10/1/09
to
oli ha scritto:

> Non riesco a risolvere il cattivo odore della lavastoviglie. Di solito
> mettiamo i piatti e le stoviglie del pranzo, facciamo il prelavaggio e
> poi la sera, con i piatti della cena vorremmo fare il lavaggio.
> Operazione difficile perchᅵ aprendo la lavastoviglie, siamo avvolti da

> un odore insopportabile. Mi viene la voglia di ritornare al lavaggio a
> mano.
> Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
>
Manutenzione regolare (pulizia filtri "all'occorenza", max settim./e
lavaggio ogni 2-3 mesi con prodotti appositi), un cucchiaino di
bicarbonato ogni tanto e mi avuto cattivi odori.

--
Grazie
Ciao
Red Wolf

-- -- --

pisolo

unread,
Oct 2, 2009, 5:08:59 AM10/2/09
to

> Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
>
>

distingui se l'odore ti viene anche a lavastoviglie vuota o solo dopo
aver caricato piatti sporchi

se a lavastoviglie vuota puoi fare un lavaggio a vuoto con uno di quei
prodotti che si mettono capovolti nel cestello posate (o ancora
meglio ,come mi sembra faccia PMF con un bel litro d'aceto rovesciato
direttamente nel fondo della lavastoviglie di quello da un euro a
ettolitro)

se solo a lavastoviglie piena sempre un po' d'aceto buttato nel fondo
prima del prelavaggio

davide

oli

unread,
Oct 2, 2009, 6:43:51 AM10/2/09
to

Grazie a tutti dei consigli.
proverò come avete detto
Olindo

0 new messages