Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

smart, parte a spinta?

1,294 views
Skip to first unread message

urantia

unread,
Jun 7, 2016, 2:49:25 AM6/7/16
to
sto valutando l'acquisto di una smart, problemi di crampi alla gamba
sinistra, quella della frizione.
anni fa avevo una panda selecta con cambio automatico, una goduria, ma,
unico difetto, nelle situazioni critiche (batteria scarica o motorino di
avviamento in avaria) non partiva a spinta (come, per quel che ne so,
tutte le auto con cambio automatico), tutte le volte che ho avuto un
problema del genere ho dovuto chiamare il carro attrezzi (quando, con
un'auto manuale avrei semplicemente chiesto una spinta e poi l'avrei
portata a casa o dal meccanico).
ora la smart ha un tipo di automatismo diverso, che voi sappiate, si può
farla partire a spinta o in discesa, nelle suddette situazioni critiche?
grazie


--
Amighista dal 1988
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
video BVision-CGX4, HD 10GB, slim DVD
R/W, display Asus VW161D, 3COM Lan PC card, OS4.1FE
AmigaOne G3-SE 600MHz, 1GB, video Radeon 9200 128DDR, audio
CS4281,
sata SII3114, rete RTL8029, OS 4.1.6 & 4.1FE
http://www.oldfab.webs.com

DR

unread,
Jun 7, 2016, 3:00:00 AM6/7/16
to
On 07-Jun-16 8:49, urantia wrote:
> sto valutando l'acquisto di una smart, problemi di crampi alla gamba
> sinistra, quella della frizione.
> anni fa avevo una panda selecta con cambio automatico, una goduria, ma,
> unico difetto, nelle situazioni critiche (batteria scarica o motorino di
> avviamento in avaria) non partiva a spinta (come, per quel che ne so,
> tutte le auto con cambio automatico), tutte le volte che ho avuto un
> problema del genere ho dovuto chiamare il carro attrezzi (quando, con
> un'auto manuale avrei semplicemente chiesto una spinta e poi l'avrei
> portata a casa o dal meccanico).
> ora la smart ha un tipo di automatismo diverso, che voi sappiate, si può
> farla partire a spinta o in discesa, nelle suddette situazioni critiche?

Ti posso consigliare di far aggiungere alla tua RC auto il servizio di
assistenza? Se l'auto non parte chiami il carro attrezzi e sei a posto
invece di cercare di farti del male avviandola a spinta.

Davide.

Apteryx

unread,
Jun 7, 2016, 3:35:58 AM6/7/16
to
Il 07/06/2016 08:49, urantia ha scritto:

> ora la smart ha un tipo di automatismo diverso, che voi sappiate, si può
> farla partire a spinta o in discesa, nelle suddette situazioni critiche?

per le mie informazioni non si può

un po' è dovuto al fatto che si rischia di rompere gli ingranaggi un po'
al fatto che il selettore funziona elettronicamente

sicuramente c'è qualche raro caso di partenza a spinta con auto lasciata
in N

però per me fai prima e meglio a mettere una batteria nuova e a comprare
un mantenitore di carica di marca

anche perchè auto a spinta pra è rarissimo vederle e se pensi che ti
possa accadere con una certa frequenza, beh allora hai un problema

urantia

unread,
Jun 7, 2016, 3:58:08 AM6/7/16
to
Apteryx <apt...@k12.au> ha scritto:
immaginavo, per rispondere ad entrambi, ho già il servizio gratuito della
europe assistance, ma quando avevo la panda selecta, e m'è capitato che il
motorino non partisse o la batteria fosse esausta, avrei preferito una
spintarella (o una discesina) e poi con calma avrei fatto la riparazione,
invece che dover chiamare, aspettare, vederla portare all'officina più
vicina autorizzata (regola del recupero autostradale)e mandare a monte il
programma della giornata,

urantia

unread,
Jun 7, 2016, 4:03:33 AM6/7/16
to

> Ti posso consigliare di far aggiungere alla tua RC auto il servizio di
> assistenza? Se l'auto non parte chiami il carro attrezzi e sei a posto
> invece di cercare di farti del male avviandola a spinta.
>
> Davide.
>
avevo il dubbio perchè quello della smart non è un vero cambio automatico
ma piuttosto un sequenziale, l'elettronica preme la frizione e tu muovi la
leva del cambio, oppure l'elettronica cambia pure le marce. immaginavo che
uno potesse impostare manualmente la terza, spingere e accendere, e poi
l'elettronica avrebbe ripreso il controllo, ma suppongo che da spenta non
si possano inserire le marce, come si spegne il motore immagino che il
cambio si imposti in N, magari pure col blocco delle ruote (come succedeva
sulla panda selecta)

Drizzt do'Urden

unread,
Jun 7, 2016, 4:22:10 AM6/7/16
to
Il 07/06/2016 09:58, urantia ha scritto:

> immaginavo, per rispondere ad entrambi, ho già il servizio gratuito della
> europe assistance, ma quando avevo la panda selecta, e m'è capitato che il
> motorino non partisse o la batteria fosse esausta, avrei preferito una
> spintarella (o una discesina) e poi con calma avrei fatto la riparazione,
> invece che dover chiamare, aspettare, vederla portare all'officina più
> vicina autorizzata (regola del recupero autostradale)e mandare a monte il
> programma della giornata,
>

Comunque dipende sempre dal tipo di guasto, se la batteria e' a terra
perche' l'alternatore non carica piu' allora non la riuscirai a mettere
in moto nemmeno a spinta perche' senza una tensione adeguata non parte
la pompa della benzina e nemmeno la centralina.
Inoltre, se devi fare piu' tentativi a spinta si rischia di danneggiare
il catalizzatore se gli arriva troppo carburante incombusto.
Se hai il servizio gratuito ti conviene aspettare il carro attrezzi che
provera' a metterla in moto col booster... sperando che non si bruci
qualche centralina :-)


--
Saluti da Drizzt.

Ulx

unread,
Jun 7, 2016, 4:24:26 AM6/7/16
to
> ... ma quando avevo la panda selecta....

Ma con la Panda era tutto concesso... ora con le moderne auto zeppe di
elettronica e centraline, sei sicuro che si possa mettere in moto a
spinta? (cambio permettendo)
Io non ne sarei cosi' sicuro...

DR

unread,
Jun 7, 2016, 6:55:06 AM6/7/16
to
On 07-Jun-16 10:18, Drizzt do'Urden wrote:
<...>
> Se hai il servizio gratuito ti conviene aspettare il carro attrezzi che
> provera' a metterla in moto col booster... sperando che non si bruci
> qualche centralina :-)

Poco male, sarebbe comunque colpa loro e paga europassistance.

Davide.

Apteryx

unread,
Jun 7, 2016, 10:27:11 AM6/7/16
to
Il 07/06/2016 09:58, urantia ha scritto:
> immaginavo, per rispondere ad entrambi, ho già il servizio gratuito della
> europe assistance, ma quando avevo la panda selecta, e m'è capitato che il
> motorino non partisse o la batteria fosse esausta, avrei preferito una
> spintarella (o una discesina) e poi con calma avrei fatto la riparazione,
> invece che dover chiamare, aspettare, vederla portare all'officina più
> vicina autorizzata (regola del recupero autostradale)e mandare a monte il
> programma della giornata,


mia moglie aveva la batteria ballerina (per motivi che ignoro e presumo
appartengano solo al modo femminile)

io alal fine m'ero rotto di rincorrerla coi cavi

ho preso amazon, ho comprato un CTEK e da quel giorno vivo felice,

ora la discesina non è sempre facile trovarla (poi si vocifera che le
automatiche abbiano bisogno di essere lanciate) e neppure la squadra di
rughy (ma abbiamo fatto anche quello una volta che ho fatto soccorso
durante uno shopping) ma se la cosa capita in cortile, col ctek risolvi

e sennò se sei un po' precisino ogni 3 mesi la metti in carica, poi
quando è giunta al fine cambi batteria e vivi felice

AleX

unread,
Jun 7, 2016, 2:36:25 PM6/7/16
to
"urantia" <18043i...@mynewsgate.net> wrote in news:2016060706492218043
@mynewsgate.net:

> ora la smart ha un tipo di automatismo diverso, che voi sappiate, si pu•
> farla partire a spinta o in discesa, nelle suddette situazioni critiche?


Dal manuale pare di sì, (non so se vale per tutte le versioni) c'è una
procedura specifica:

http://www.webalice.it/eugeniodonati/Smart-sicurezza09-Fusibili%
20Lampadine.pdf

pag.26



Comunque mi lascia perplesso:

da quando c'è la benzina verde, generalmente sui libretti di "uso e
manutenzione" ho sempre visto sconsigliare l'avviamento a spinta con frasi
del tipo:

"evitare assolutamente l'avviamento mediante spinta, traino oppure
sfruttando le discese. Queste manovre potrebbero causare l'afflusso di
carburante nella marmitta catalitica e danneggiarla irrimediabilmente"

cosa che non viene menzionata invece sulla Smart. Boh.

Ciao,
AleX


Drizzt do'Urden

unread,
Jun 7, 2016, 6:02:53 PM6/7/16
to
difficile da dimostrare se la macchina era gia' in avaria prima
dell'arrivo del carro attrezzi ;-)


--
Saluti da Drizzt.

urantia

unread,
Jun 8, 2016, 3:39:41 AM6/8/16
to

> "evitare assolutamente l'avviamento mediante spinta, traino oppure
> sfruttando le discese. Queste manovre potrebbero causare l'afflusso di
> carburante nella marmitta catalitica e danneggiarla irrimediabilmente"
>
> cosa che non viene menzionata invece sulla Smart. Boh.

ecco la procedura:
Avviamento per inerzia
Se il motorino di avviamento è guasto, è
possibile avviare la vettura per inerzia
lungo una strada in pendenza.
Preparativi
Inserire l'accensione.
Azionare il freno a mano.
Azionare il freno a pedale.
Premere la leva del cambio in
posizione + e tenerla ferma.
Avviamento per inerzia
Lasciare il freno a pedale.
Premere completamente
l'acceleratore.
Lasciare il freno a mano.
> Con l'aumento della velocità la
frizione si innesta automaticamente
e il motore si avvia.
Lasciare libera la leva selettrice.
Accelerare a piacere.
riguardo ad un'altro di voi che mi diceva della panda selecta, no, non si
poteva avviare a spinta, e anche il traino, aveva dei limiti, non più di
60 all'ora e fermarsi ogni tanto per raffreddare il cambio

urantia

unread,
Jun 28, 2016, 9:58:20 AM6/28/16
to
> Avviamento per inerzia

torno sull'argomento auto con cambio automatico/sequenziale e partenza a
spinta.
abbiamo appurato che la smart può
sapete per la toyota yaris con cambio m-mt se si può fare lo stesso?

--
Amighista dal 1988
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
video BVision, HD 10GB, slim DVD
Message has been deleted
Message has been deleted
0 new messages